Richiedi prezzi di installare ascensore in casa online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di installare ascensore in casa dai migliori professionisti.
Prezzo di installare ascensore in casa
Quanto costa un lavoro di installare ascensore in casa?
Il prezzo medio è di
16.083 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di installare ascensore in casa
Tipo di ascensore | Prezzo |
---|---|
Ascensore pneumatico casa unifamiliare | 19.350 € |
Ascensore elettrico casa unifamiliare | 15.000 € |
Ascensore esterno casa unifamiliare (elettrico) | 13.900 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Installare un ascensore in una casa unifamiliare ha costi molto elevati.
Si parla di alcune migliaia di euro, che possono aumentare in base al modello.
Un ascensore rappresenta un enorme lavoro edile da effettuare nella propria casa, con scavo del pozzetto, valutazione strutturale, impianti e collaudi.
- 1 settimana
- Difficoltà: Alta
Installare ascensore in casa unifamiliare: quale modello scegliere?

Ascensore interno
Installare un ascensore in una casa unifamiliare può sensibilmente migliorare la vita degli
inquilini, in primis se sono presenti persone disabili o
anziani.
La scelta ricade sempre fra due modelli principali, l’ascensore
interno o esterno.
L’ascensore interno è una versione
più piccola di un ascensore industriale o condominiale, dotato di pozzetto
interno alla casa.
Per poterlo installare deve essere effettuato prima un
sopralluogo che permetta di verificare la fattibilità del progetto e
la sua completa realizzazione.
Una volta effettuati i controlli si procede alla
installazione.
Questo tipo di ascensore ha come vantaggio di resistere meglio alle intemperie, essendo letteralmente incastonato nelle mura domestiche, ma allo stesso tempo può risultare fastidiosa la sua installazione perché prevede un enorme lavoro edile interno alla casa, con scavi, muratura e fissaggi, togliendo inoltre una grande quantità di spazio per poterlo installare.

Ascensore esterno
Gli ascensori esterni come montacarichi,
saliscendi e montascale, sono unità che si fissano alla parete esterna
della casa, con porte di comunicazione fra l’interno della cabina e l’esterno dell’ascensore.
Per poterle installare si ricorre a grosse travi di fissaggio che permettono di
installare l’ascensore e di fissarlo alla parete del palazzo.
Vantaggio di
questo tipo di ascensore è la sua comodità di installazione, che non richiede
alcun lavoro interno alla casa se non le semplici forature per le porte.
Svantaggio invece, specialmente se si opta per un ascensore trasparente in
cristallo, è il suo essere completamente esposto alle intemperie esterne, che
possono nel tempo comprometterne il funzionamento.
Perché installare un ascensore in una casa unifamiliare?
Installare un ascensore può essere dispendioso ma alla lunga è un ottimo investimento, oltre ad essere una buonissima idea. È una soluzione pratica e consente agli anziani d’accedere ai piani superiori in tutta sicurezza, per cui è anche un investimento per il futuro. Inoltre, l’ascensore conferisce alla casa un tocco di eleganza.
Cosa devo tenere in considerazione prima di installare un ascensore in una casa unifamiliare?
- La ditta: la prima cosa da sapere è che il mercato degli ascensori per case unifamiliari è poco regolato e per ragioni di sicurezza ti consigliamo di assicurarti sull'affidabilità della ditta da te scelta per l’installazione dell’ascensore. La ditta dovrà mostrare grande professionalità in ogni tappa del processo di installazione, dalla consulenza fino all'installazione, riparazione e manutenzione dell’ascensore.
- La manutenzione: la manutenzione periodica dell’ascensore è obbligatoria, bisogna fare una revisione almeno due volte l’anno. Non cercare di risparmiare sui costi di manutenzione perché si tratta di un investimento sulla sicurezza.
- Il complementi: bisogna essere pratici quando si tratta di scegliere i complementi. Non farti guidare solo dal tuo gusto estetico. Per esempio, se l’ascensore serve principalmente per persone con difficoltà di deambulazione, l’deale sarebbe optare per un pavimento antiscivolo.
- Numero delle fermate: è bene parlarne con un professionista. Normalmente, per questo tipo di case, non si superano le cinque fermate.
Il professionista deve recarsi a casa mia per elaborare un preventivo?
Se vuoi installare un ascensore, non è necessario che il professionista si rechi a casa tua per elaborare un preventivo provvisorio e, anzi, ti consigliamo di richiedere diversi preventivi. Ad ogni modo, un tecnico qualificato dovrà recarsi a casa tua per verificare gli spazi, perché magari questo tipo di installazione non va bene per casa tua. In tal caso, sarà lui stesso a suggerirti delle soluzioni alternative per rendere accessibili i piani superiori, come per esempio un servoscala. Se invece l’installazione di un ascensore è fattibile, allora il professionista potrà preparare un preventivo definitivo. Nel preventivo dovrà essere indicato il costo del dispositivo, quello dell’installazione e quanti giorni sono necessari per il completamento delle operazioni.
Cosa devo includere il preventivo per l’installazione di un ascensore in un edificio?
Costo del materiale: varia in base alle dimensioni dell’ascensore e al numero di fermate.
Dipende anche dalle rifiniture interne ed esterne.
- Costo di installazione
- Consumo energia elettrica: informati sul consumo di elettricità che l’ascensore comporta
- Costi di manutenzione: anche se non è una voce obbligaroria, è utile saperlo
- Garanzia
- Costi di riparazione
Caratteristiche degli ascensori per case unifamiliari
Facile installazione: l’intervento di installazione di un ascensore in una casa unifamiliare viene eseguito in pochi giorni.
Se ne occupano tecnici abilitati senza opere di edilizia pesante grazie alle dimensioni contenute dell'ascensore.Minimo spazio: un ascensore per una casa unifamiliare non richiedono un locale macchine.
Bastano una fossa di 10 o 12 cm e una parete portante.
Le dimensioni richieste per il vano arrivano fino a 110 x 140 cm, ma esistono versioni di ascensori da 60 x 60 cm.Adattabilità: ci sono casi in cui si può inserire l'ascensore all’interno di un vano scala o all’esterno dell'abitazione.
In caso di mancanza di spazio è l'installatore a dover dare i giusti suggerimenti.Bassi consumi: un ascensore domestico consuma come un elettrodomestico.
Per l’installazione non serve potenziare la capacità dell’impianto elettrico.Costi:gli elevatori costano nel complesso di meno rispetto agli ascensori. I prezzi dipendono poi molto dalle caratteristiche d’impianto e di installazione.
Esistono modelli che comunque sono molto costosi, specialmente per quanto riguarda gli ascensori esterni, come cabine trasparenti o di design, pulsantiere moderne e tanto altro ancora, tutti elementi che fanno lievitare i costi generali di un ascensore interno.Superamento barriere architettoniche: l'ascensore installato in casa permette di superare gli ostacoli come gradini e dislivelli.
I passaggi per installare un ascensore in una casa unifamiliare
Installare un ascensore, anche se unifamiliare e molto piccolo, non è una impresa facile.
Serve personale esperto che sappia esattamente ciò che sta facendo, onde evitare problemi e danni alla struttura sia della casa, che dell’ascensore stesso.Per prima cosa i tecnici effettuano un sopralluogo per verificare l'integrità strutturale dell'edificio e tutto ciò che potrà essere utile per capire se la casa reggerà il peso dell’ascensore vero e proprio una volta installato.
Una volta effettuata l’ispezione, si procede alla scelta del modello.
Se non si vuole incorrere in ingenti lavori edili, pesanti e lunghi, si opterà per un ascensore esterno, mentre se si preferisce un ascensore più nascosto e funzionale, allora si opterà per quello interno.A seconda del modello scelto, vi saranno diversi lavori da effettuare.
Per un ascensore esterno si fisseranno travi in acciaio all'esterno della casa per realizzare la struttura portante.
Serve lo scavo per il pozzetto esterno per far salire e scendere l’ascensore e successivamente si installerà la cabina con relativi collegamenti, freno motore, pulsantiera.Per gli ascensori interni sarà necessario un pozzetto in muratura alto quanto la casa per far sì che l’ascensore attraversi tutti i piani.
Qui troveranno posto la cabina e i cavi di tensione.Una volta installato uno dei due modelli, i tecnici procederanno al collaudo, verificando integrità strutturale dell’ascensore, facendo alcune prove di carico per accertarne la portata massima, e verificando in ogni parte i meccanismi di sicurezza (freno di emergenza, risalita e discesa di sicurezza), rilasciando poi regolare certificato.
Tale documento ufficiale andrà conservato successivamente per i controlli futuri.
Agevolazioni per l'installazione dell'ascensore in una casa unifamiliare
Se all'interno di una casa unifamiliare vive una persona affetta da disabilità grave,
che gode quindi di una percentuale di invalidità superiore al 60%, o di un
anziano che gode di pensione di accompagnamento, si ha diritto agli sgravi fiscali messi a disposizione per l'installazione degli
ascensori.
In questo caso infatti gli ascensori vengono visti come aggiunte strutturali da
poter effettuare per non lasciare la persona completamente isolata in casa,
come ad esempio nel caso di una persona disabile affetta da paralisi parziale,
e che quindi è costretta a muoversi tramite carrozzina.
Gli sgravi rappresentano massimamente il 65% della spesa totale, percentuale che viene ammortizzata nel corso di 10 anni.
Medesimo discorso è valevole anche per gli ascensori condominiali: le famiglie con persone disabili infatti possono chiedere modifiche sgravabili fiscalmente come allargamenti o cambi di cabina per poter ospitare la persona affetta da problemi.
Valutazione realizzata con successo
1.308 persone hanno chiesto preventivi per installare ascensore in casa

Preventivo installare montacarichi
... realizzare una ristrutturazione di casa (progetti approvati – sono un tecnico del settore) che porterà alla realizzazione di tre unità immobiliari: una al piano terra, una al primo piano e una in mansarda. Mi interessa un ascensore/montacarichi interno che colleghi i tre piani: • ho il colmo a 3, 10 m in mansarda ma sotto il trave saremo a 2, 80 m quindi bisogna capire che ingombri e altezze ...

Preventivo installare montacarichi
Salve, volevo informazioni per un mini ascensore o montacarichi, ho un sottotetto con scala a chiocciola ( apertura luce 108 cm x 108 cm ). L'altezza da solaio a solaio è di 320 cm, mentre l'altezza della mansarda è di 212 cm (la parte più bassa ...... L'altezza da solaio a solaio è di 320 cm, mentre l'altezza della mansarda è di 212 cm (la parte più bassa ) mentre quella più alta è di 250 cm; la casa dove abito è una costruzione privata. In attesa di un vostro riscontro, porgo cordiali.

Preventivo ascensore per casa indipendente
Preventivi per ascensore da installare in casa privata (due fermate) e capienza tre persone Contattatemi per organizzare un sopralluogo

Preventivo installazione ascensore
Desidererei la visita di un V/s. Tecnico per avere un'offerta per installare nella mia casa un ascensore/montacarichi esterno che faccia 2 piani. Resto in attesa di un V/s. Cortese riscontro. Grazie buona giornata.

Preventivo installare montacarichi
Desidererei la visita di un V/s. Tecnico per avere un'offerta per installare nella mia casa un ascensore/montacarichi esterno che faccia 2 piani. Resto in attesa di un V/s. Cortese riscontro. Grazie buona giornata.

Preventivo installazione ascensore
Esiste già la predisposizione per l'ascensore?: No. Nª di fermate?: Tra 3 e 4 fermate. Indica l'età dell'edificio:: Oltre 50 anni. Da installare in:: Casa individuale. Per quante persone?: Tra 3 e 6 persone.

Preventivo installazione ascensore
L'ascensore si dovrebbe installare in una casa privata con due fermate oltre al piano terra. Lo spazio da utilizzare dovrebbe essere il minimo indispensabile dato il contesto. La portata può anche essere per 2 ...

Preventivo installare montacarichi
Condominio di casa vacanza, mono e bilocali, due piani. Esiste già un vano ascensore in disuso. Le porte del vano sono scorrevoli divise a metà (metà porta scorre a destra e l'altra metà a sinistra. L'attuale amministratore dice che l'impianto è fuori norma e dato che verrebbe usato ...

Preventivo installazione ascensore
Si tratta di installare un ascensore montalettighe in un edificio per cambiare la destinazione d'uso da scuola e casa di riposo protetta.

Preventivo installazione ascensore
Ci serve un ascensore porta lettighe per una casa di riposo da installare esternamente, il vano da realizzare in struttura in ferro e vetro, una sola fermata opposta all'ingresso. La fermata è al secondo piano, circa a ...

Preventivo installazione ascensore
Buongiorno. Per abbattere barriere architettoniche in casa privata vorremmo installare montacarichi, ascensore esterno di 1 piano. Grazie.

Preventivo installazione ascensore
Vorrei preventivo per installare un ascensore esterno in casa di 2 piani con 4 appartamenti.

Preventivo installare montacarichi
Ascensore o montacarichi esterno in casa privata, due piani.

Preventivo installare ascensore in casa
Ascensore unica fermata dal piano terra al terzo piano. Ascensore piccolo per 3 persone.

Preventivo installare ascensore in casa
Devo realizzare un ascensore esterno alla casa, con lavori di scavo per la fermata nel seminterrato. Le fermate sono 3, seminterrato, piano terra, piano notte. La struttura esterna deve essere realizzata per due fermate in ...

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..