Richiedi prezzi di isolamento a Firenze online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di isolamento a Firenze dai migliori professionisti.
Prezzo di isolamento a Firenze
Quanto costa un lavoro di isolamento a Firenze?
Il prezzo medio è di
1.698 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
I materiali da usare per l’isolamento e in quali parti della casa a Firenze
Isolare la casa è un investimento utile e talvolta necessario per migliorare le prestazione energetiche e anche il confort abitativo. A riguardo è molto importante realizzare interventi mirati e su specifiche parti della costruzione per poter ottenere maggiori risultati. L’isolamento del tetto rappresenta di sicuro il lavoro più importante da fare, per evitare dispersione di calore e ridurre i consumi energetici.
Nello specifico se si tratta di un tetto non praticabile, l’intervento di isolamento si effettua nella parte del sottotetto, dove è applicato uno strato isolante sul pavimento, in maniera da porre uno strato protettivo tra il tetto della casa e l’ambiente domestico sottostante utilizzato. E’ inutile, invece, effettuare in questo caso l’isolamento anche sotto le tegole del tetto stesso a Firenze.
Se si tratta, al contrario, di un tetto praticabile, l’operazione da fare consiste nell’isolare dall’interno il tetto, in modo da non dover rimuovere completamente la copertura, ma ponendo un materiale isolante che segue la pendenza del tetto. L’isolamento del tetto dall’esterno, invece, è consigliato nel caso in cui il sottotetto praticabile, ad esempio, è destinato a mansarda ad uso abitativo, in modo da garantire il massimo livello di confort, intervenendo sotto le tegole.
Anche le pareti di casa rappresentano un elemento importante sul quale intervenire con l’isolamento, realizzabile o dall’esterno o dall’interno. Il cappotto esterno certamente costituisce la soluzione più efficace, ma anche quella più dispendiosa. In alternativa, quindi, si può decidere di intervenire dall’interno dell’abitazione, applicando pannelli di materiale isolante oppure iniettandolo all’interno delle intercapedini dei muri.
Per quanto riguarda il pavimento, il suo isolamento è decisamente un lavoro complesso, dato che richiede la rimozione totale del rivestimento. Quali materiali si possono usare per l’isolamento a Firenze? Le possibilità sono diverse e la scelta dipende anche dall’impiego, tra i materiali naturali più comuni si hanno:
- La cellulosa deriva dagli scarti di lavorazione della carta, con l’aggiunta di sali minerali e polvere di boro. I minerali rendono questo materiale non infiammabile, ha ottime capacità isolante e resiste all’umidità;
- La lana di roccia ha ottime qualità di isolamento sia termico che acustico e un costo contenuto, rispetto ad altre soluzioni. Massima attenzione nell’installazione;
- La lana di vetro, come la lana di roccia, si caratterizza per offrire ottime prestazioni in termini di isolamento sia acustico che termico, oltre ad essere resistente al fuoco e dal costo contenuto. Massima attenzione nell’installazione;
- La lana di pecora è un ottimo termoisolante, anche se costituisce una soluzione abbastanza costosa per realizzare l’isolamento di un’intera abitazione a Firenze.
351 persone hanno chiesto preventivi per isolamento a Firenze

Preventivo realizzare cappotto esterno
Tre lati, capotto va fatto da un lato, altri due solo da ristrutturare. Un lato più scuro si affaccia al giardino della vicina. Vorrei evitare a chiedere il permesso di accesso nel suo giardino e montare le impalcature dalla parte del mio cortile.

Preventivo realizzare cappotto esterno
Cappotto termico su 3 lati di una facciata interna di un terratetto composto da piano terra e 1 piano (altezza complessiva 8 metri), per una superfice totale di circa 60 mq. Voglio beneficiare degli incentivi del 65 %. Su un lato sono presenti una finestra e una porta finestra con relative persiane + una pensilina e tubo per lo scarico dell'acqua piovana.

Preventivo realizzare cappotto esterno
Il totale sono 120 m2.

Preventivo isolare con poliuretano
Stiamo effettuando una ristrutturazione e abbiamo notato, con i nostri tecnici, che le pareti si prestano bene ad essere isolate con la schiuma.

Preventivo isolare con poliuretano
Vorrei fare isolamento in peliuterano in soffitta.

Preventivo realizzare cappotto esterno
... di 10 cm. Sarei particolarmente interessato alle eventuali proposte legate a una pratica di ecobonus con cessione del credito o sconto in fattura. Insieme al cappotto ci sarebbe da realizzare l'isolamento di un sottotetto non abitabile di circa 160 mq, da valutare magari successivamente a un primo sopralluogo. Grazie. Saluti.

Preventivo realizzare isolamento termico tetti
Palazzina di 4 piani, libera su tre lati per tutti i piani mentre per soli due per uno. Ogni lato largo circa 15 mt. Sottotetto in laterizio non calpestabile per tavelle sottili e spiovente da 120 a 20 cm. E' necessario montare impalcatura?

Preventivo realizzare cappotto esterno
Nell'ambito del superbonus vorrei migliorare di due classi energetico il mio villino ( vedere con google earth) in via della querciola 37 a firenze.

Preventivo isolare con poliuretano
Isolamento per insufflaggio con schiuma poliuretanica di intercapedine solaio su cantina. Il solaio tipo "Varese" presenta un intercapedine di circa 8cm. Interasse travi circa 100cm. Superficie di solaio circa

Preventivo isolare con poliuretano
16 mt lineari di contropareti x una profondità di 25 cm x un’altezza di 3 mt al quarto piano di un condominio.

Preventivo realizzare cappotto esterno
Sì tratta di un cappotto esterno di una parete completamente libera e di un mansarda sempre esternamente con finestre e tetto con carta catramata.

Preventivo isolare con poliuretano
Si tratta di fare un insufflaggio di poliuterano espanso in intercapedine gia' circa 50 mq, vuoto 5 cm.

Preventivo realizzare cappotto esterno
Vorrei effettuare i lavori con la ristrutturazione al 110, cappotto esternoalle facciate.

Preventivo riqualificazione energetica
Vorrei realizzare il cappotto termico nella mia casa e se possibile anche il cambio di caldaia. Sfruttare l'ecobonus del 110%.

Preventivo realizzare isolamento termico
Vorrei valutare la possibilità di fare un cappotto interno, quali sono le soluzioni disponibili e i costi.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..