Richiedi prezzi di realizzare isolamento termico capannone online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di realizzare isolamento termico capannone dai migliori professionisti.
Prezzo di realizzare isolamento termico capannone
Quanto costa un lavoro di realizzare isolamento termico capannone?
Il prezzo medio è di
587 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di realizzare isolamento termico capannone
Tipo di lavoro | Prezzo |
---|---|
Realizzare isolamento termico in lana di roccia | 350€ |
Cappotto esterno | 800€ |
Realizzare isolamento termico in sughero | 500€ |
Realizzare isolamento termico in polistirene | 700€ |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Le categorie dei materiali per realizzare l’isolamento termico di un capannone

Isolanti artificiali
Gli isolanti artificiali sono materiali termoisolanti contraddistinti da bassi valori di conducibilità termica. I. Molto usati per realizzare un isolamento termico in un capannone alcuni modelli tipo il polistirene e il poliuretano.

Le schiume
Rientrano nella categoria dei materiali per realizzare un isolamento termico in un capannone anche le schiume.
Normalmente nelle case non c'è lo spazio all'interno dei muri per poterlo usare, mentre invece per uno sfruttamento industriale sono considerate ideali, pratiche e vantaggiose.

Isolanti naturali
Nel realizzare un isolamento termico in un capannone gli isolanti termici naturali hanno ottime resistenze. Sii ricordano la fibra di legno, il sughero, la fibra di cellulosa, la lana naturale.

Isolanti minerali
Nel realizzare un isolamento termico in un capannone gli isolanti termici minerali sono molto usati: ricavati dalle rocce, ottimi per l’umidità e le muffe, tra i vari tipi si ricordano la lana di vetro, la lana di roccia, l’argilla espansa, i feltri e la pomice.
Quanto possono costare al m2 alcuni pannelli per realizzare l’isolamento termico di un capannone?
Il costo del poliuretano espanso è circa di€ 7.86 al mq. La lana di roccia è di 3,5 euro al mq. Quelli in fibra di vetro oscillano sui 3,5 euro al mq.
- 3 giorni
- Difficoltà: alta
Come realizzare un isolamento termico per un capannone
Quando si tratta di realizzare un isolamento termico per un capannone specialmente se industriale, ci sono alcune cose importanti da tenere a mente. Non solo i prezzi, e non solo la necessità di dover ricorrere al personale qualificato. Ma anche le parti che si possono isolare.
Per esempio i pavimenti. In genere i professionisti del settore indicano l’utilizzo di parquet o piastrelle sopra uno strato isolante che verrà selezionato tra quelli più funzionali. Questo, però, non significa che si debba alzare il pavimento.
Per realizzare un isolamento termico per un capannone si possono poi isolare le finestre, spesso cambiando o sigillando i serramenti.
Spesso le infiltrazioni di aria realizzano dispersioni copiose di calore, quindi il primo passo è quello di controllare le guarnizioni sulle battute delle ante.
Se le finestre hanno un vetro soltanto si po’ optare per lastre a doppio vetro, o applicare un secondo serramento davanti al vecchio, o ancora un serramento dotato di una vetrocamera isolante.
Nel realizzare un isolamento termico per un capannone, le porte possono essere isolate, specialmente attraverso tecniche per eliminare gli spifferi. Dall’uso di classici paraspifferi ai particolari isolanti termici specifici adatti a blindare la fuoriuscita di aria.
I materiali per realizzare un isolamento termico in un capannone
Il poliuretano espanso è il materiale isolante che viene considerato a parità di condizioni quello che garantisce le migliori prestazioni.
La sua eccellente prestazione permette di offrire livelli di isolamento termico incredibilmente elevati con rischi significativamente ridotti rispetto ad altri materiali isolanti.
Il poliuretano nel realizzare un isolamento termico in un capannone soprattutto a livello industriale offre elevata durabilità.Sia per questo tipo di materiale che per gli altri è da ricordare che esistono dei particolari scaffali in metallo per ospitare l'isolamento: i quali vanno fissati alle mura, nel caso le mura non si prestino ad essere isolate.
Tra i materiali isolanti che possono servire per realizzare un isolamento termico presso un capannone industriale, molto gettonato è l’uso di schiume o rotoli realizzati in isolanti artificiali: tra i tecnici che si occupano di isolamento, nella fattispecie, tra i materiali più usati nello specifico il polietilene espanso.
Si tratta di un materiale leggero e durevole nel tempo e usato da tutta l’industria produttiva del settore. Il motivo è legato alla sua elevata resistenza agli agenti chimici, all'acqua, alle soluzioni saline, ma anche agli acidi, ed all’umidità.
Il polietilene è un materiale molto usato nel realizzare un isolamento termico in un capannone leggero e rappresenta il 40% della produzione mondiale di materie plastiche. Le sue principali caratteristiche sono la resistenza alla corrosione e ai prodotti chimici, all’abrasione, agli urti, il basso coefficiente d’attrito, la saldabilità e lavorabilità, la stabilità dimensionale. Ha il difetto di essere intaccato da acidi ossidanti quali acido nitrico, acido solforico e dagli alogeni.
La fibra di poliestere è un prodotto termoisolante considerato vantaggioso in quanto, nello stesso, è sia ecosostenibile, benché non di provenienza naturale e altresì riciclabile e non dannoso sia nella fase produttiva che nel suo utilizzo pratico. molto usato nel realizzare un isolamento termico in un capannone
Alcuni elementi di grande utilizzo vengono poi considerati strategici dai tecnici specializzati nel realizzare un isolamento termico presso un capannone industriale. Si tratta, ad esempio, della lana, della cellulosa, del sughero e della fibra di legno.
Tutte insieme hanno qualità importanti, sebbene siano meno consigliate per ambienti industriali.
Per l’isolamento termico presso un capannone industriale viene anche usato un isolante minerale come la lana di roccia.
Si tratta di un minerale che deriva dalle rocce molto duttile, tanto che il uso nell’edilizia si abbina a quello navale per ciò che concerne le imbarcazioni.
Grande resistenza come isolante tanto termico quanto acustico, offre anche un buon livello di protezione ignifuga.
La sua natura lanuginosa aumenta la capacità drenante, che serve a isolare da rumori e calore immagazzinando grandi quantità di aria.
La pomice è una roccia magmatica, molto legger a causa dell'elevata porosità e viene usato come strumento per l’isolamentotermico presso un capannone. Si produce per effetto dell’espansione di minerale magmatico la cui conseguenza, appunto, è la nascita di un elemento di natura alveolare contraddistinto da un alto potere isolante. Grazie alle sue proprietà (traspirabilità, lavorabilità, incombustibilità, rispetto ecologico) viene largamente usato per realizzare un isolamento termico in un capannone.
Gli sgravi per realizzare l’isolamento termico di un capannone
Esistono importanti agevolazioni fiscali per la riqualifica energetica nel realizzare un isolamento termico in un capannone. Esistono possibilità di detrazioni che vanno dal 55% al 75%, ma è sempre preferibile rivolgersi ad uno specialista e controllare quali incentivi sono in vigore al momento dell'opera.
Esistono diversi interventi ammessi all'agevolazione. Tra questi la riqualificazione energetica delle strutture preesistenti, gli interventi sugli involucri degli edifici, l'installazione dei pannelli solari, le climatizzazioni, le alimentazioni a biomassa, le installazioni di domotica e controllo a distanza.
In particolare rientrano nel contesto gli involucri, che rappresentano la categoria in cui viene compreso il realizzare l'isolamento termico in un capannone industriale.
Sono operazioni che riguardano strutture orizzontali (pavimenti, coperture), verticali (pareti esterne), finestre, infissi, strutture di trasmittanza.
Va comunque analizzata la normativa al momento dell'opera.
Valutazione realizzata con successo
57 persone hanno chiesto preventivi per realizzare isolamento termico capannone

Preventivo realizzare isolamento termico sottotetto
Ho un capannone ad arco e vorrei isolarlo con dei pannelli appoggiati alle catene delle volte.

Preventivo realizzare isolamento termico sottotetto
Da applicare a controsoffitto in capannone agricolo, tetto tondo in Varesi e tavelloni altezza media 6mt. Spessore minimo per evitare condensa sotto guaina.

Preventivo realizzare isolamento termico sottotetto
Capannone industriale con copertura a lamiere. . . . Vorrei fare un controsoffitto con pannelli isolanti.

Preventivo realizzare isolamento termico
Ho un capannone di c. Ca 100 m2. Vorrei coprire il tetto, sostituendo le lamiere con pannelli sanwich, ed effettuare il rivestimento laterale Misure: lungh 9, 80 mt, largh 9, 00 mt c. Ca, altezza 5, 00 mt.

Preventivo realizzare isolamento termico tetti
Devo isolare un tetto uffici all interno di un capannone che attualmente è coperto con pannelli in lana di roccia e cartongesso. Dovrei isolalarlo con poliuretano a spruzzo.

Preventivo realizzare isolamento termico capannone
Si tratta di isolare termicamente un piccolo capannone da destinare ad allevamento ittico per ottenere all'interno una temperatura costante(con riscaldamento).

Preventivo realizzare isolamento termico capannone
Spettabile società, desidero avere un prezzo al mq compreso di montaggio per isolare una parte di capannone di circa 150mq ( da muro del capannone per una larghezza di circa 8 mt per una lunghezza di 20 mt ) con lo scopo nei periodi caldi, di

Preventivo realizzare isolamento termico capannone
Pannelli 6m spessore 4cm.

Preventivo realizzare cappotto esterno
L'immobile, un unico corpo di fabbrica edificato nel 1961, è costituito da un laboratorio artigianale al piano terreno e da un appartamento al primo piano, entrambi di 250 mq. Si affaccia su tre lati, due di proprietà e uno di altro proprietario, che ha acquistato il capannone contiguo all'edificio e che un tempo ne era parte integrante.

Preventivo realizzare isolamento termico capannone
... in questione si trova vicinissimo all'uscita autostradale di massa, le pareti interessate sono due, una di altezza 7 e lunghezza 30 l'altra di altezza sette e lunghezza 2, vorremo sapere il prezzo al metro quadro delle varie opzioni.

Preventivo realizzare isolamento termico capannone
Devo far coibentare tre capannoni con isolamento termico a temperatura controllata per poter stoccare delle bottiglie.

Preventivo realizzare isolamento termico capannone
Impermeabilizzazione + isolamento termico copertura capannone x mq 2. 200 circa. Sostituzione lucernari : N° 24 da 500X100 completo di rete anticaduta e accessori - 50% apribili con motore elettrico + N° 12 da 700X100 completo di ...

Preventivo realizzare isolamento termico capannone
Richiedo preventivo per capannone industriale, rifacimento facciata esterna e muri laterali, richiedo anche sopralluogo per studiare la miglior soluzione, grazie.

Preventivo realizzare isolamento termico capannone
Parete di 36 mq, spessore intercapedine da 3 a 5cm.

Preventivo realizzare cappotto esterno
Capannone indi.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..