La maturità è passata. L'estate è finita. Ed ecco che è arrivato il tanto temuto momento... l'università! Una nuova epoca, una fase nuova e diversa che, come tutte le novità, spaventa!
Un momento caratterizzato dalle grandi scelte, quelle che in qualche modo segneranno e cambieranno la vita di tutti. A che corso mi iscrivo? Meglio Economia o Marketing? Rimango nella mia città o mi trasferisco? Qual è la miglior università? Sarà la scelta giusta? Sicuramente tanti si sono fatti queste domande prima di arrivare ad una tanto sofferta decisione finale.
C'è chi, per un motivo o per un altro, decide di rimanere vicino a casa e non abbandonare il tetto familiare. Ma ci sono anche i più coraggiosi, coloro che decidono di "dare una svolta" ed affrontare questo nuovo inizio nella miglior maniera possibile cambiando tutto: università, casa, stile di vita e, perché no, circolo di amicizie.
Si diventa indipendenti! Si cerca casa! Le opzioni sono diverse: in centro città o vicino all'uni? Una stanza in un appartamento condiviso o un monolocale? Ammobiliato o da arredare? Da sola o da condividere con altre persone?
Ma sopratutto... come la arredo?
Ragazzi il tanto atteso momento è arrivato: si parte! Si diventa indipendenti (o quasi)!
Ed ecco allora alcune idee, dei piccoli suggerimenti, per dare un tocco di personalità alla nostra prima vera stanza. Semplici, facili, belle e sopratutto low-cost.
Consigli indispensabile per trasformare una normale camera da letto in una #perfectroom
1. Personalità, semplicità e comodità
L'inizio di una nuova era che sicuramente segnerà la vita di tutti i giovani! Ed eccoci qua: città nuova e stanza nuova... e allora da dove cominciamo?
Vivere da soli ed in affitto e sentirsi a casa non è una combinazione facile. Ci vuole tempo, pazienza e, perché no, una buona dose di fortuna.
Difficilmente quando uno studente prende in affitto una stanza si ritrova nella condizione di doverla arredare interamente. Per questo, un buon modo per sentirsi a proprio agio in una casa completamente nuova e anonima sarà personalizzare la propria stanza. Alcuni (più o meno) piccoli dettagli in grado di dargli carattere e renderla completamente vostra saranno la soluzione ideale. Il tutto senza mai dimenticare l'importanza della semplicità.
Stampe e poster saranno in grado di dare personalità e carattere alla vostra stanza. La soluzione perfetta. Raggruppate più immagini di forme e dimensioni diverse ed incorniciatene qualcuna, otterrete un fantastico effetto con un immediato impatto visivo.
Cercate di sfruttare al meglio qualsiasi oggetto e mobile già presente nell'appartamento (ottimo modo per risparmiare) ridandogli vita e colore.
Importantissimo: anche se avete a vostra disposizione uno spazio relativamente piccolo non spaventatevi, potrete comunque renderlo funzionale ed accogliente!
Gli imprescindibili, necessari e indispensabili, saranno: letto e comodino, scrivania con lampada e sedia e ovviamente un armadio (fondamentale per qualsiasi ragazza). Si sa, nella maggior parte dei casi si tratta di mobili di recupero e proprio per questo l'importante è saperli combinare al meglio. Accostamenti creativi: ecco la soluzione migliore!
Ideale sarà puntare su complementi d'arredo funzionali ma allo stesso tempo confortevoli limitando le decorazioni per mantenere lo spazio libero da inutili ingombri.
2. L'importanza del colore
Le pareti sono indubbiamente una delle parti più personalizzabili di una stanza. Per non trasformarla in un grande caos cromatico però è consigliato utilizzare tonalità di colori neutri in grado di dare armonia ed equilibrio e, allo stesso tempo di combinare con elementi dai toni più accentuati. Bianco, beige, grigio o legno naturale e chiaro: i più indicati per superfici estese e mobili.
Il tutto può poi combinare con elementi di decorazione e biancheria per il vostro nuovo letto dai colori più svariati.
Rosso: sinonimo di aggressività ma se ben combinato può dare un aspetto forte e dinamico alla stanza. Rosa: il colore simbolo della femminilità, della bellezza; il colore ideale da abbinare a mobili ultra moderni per creare un effetto mix&match. Azzurro: un colore dall'aspetto freddo ma perfetto per trasmettere calma e serenità, perfetto per la concentrazione di qualsiasi studente. Giallo: trasmette allegria e solarità, un tocco di allegria per il vostro ambiente. Verde: nelle sue sfumature più chiare trasmette vitalità, perfetto per chi oltre a studiare vuole sfruttare la stanza per rilassarsi. Un tocco zen! Infine, l'instancabile nero: anche in campo di decorazione non passa mai di moda; se combinato con il suo opposto, il bianco, darà un aspetto elegante e formale alla vostra stanza.
E allora a voi la scelta! Con quale colore vi identificate meglio?
3. Mobili di base...
Il primo consiglio utile per quanto riguarda i mobili è di scegliere pezzi "leggeri e facili" in modo da poterli spostare senza troppe difficoltà se e quando necessario. Si sa che molti studenti cambiano più stanze nel corso degli anni di studio...
Normalmente, come abbiamo detto prima, le stanze per studenti tendono ad essere già interamente, o quasi, arredate, ma nel caso in cui così non fosse, una soluzione ottima potrebbero essere mobili minimal e moderni, facili da abbinare e combinare con elementi decorativi.
Un'idea 100% versatile adattabile a un'infinità di stili diversi, tutto grazie ai complementi!
...letto e comodino
Un elemento fondamentale per la vostra stanza sarà, senza dubbio, il letto. Singolo o a due piazze, a castello o semplice l'importante è che sia comodo per poter riposare al meglio dopo intense giornate di studio, e divertimento!
Per i più creativi, che vogliono dare alla nuova camera un tocco completamente personale, perché non ricorrere ai pallet per creare una base per il letto 100% fai-da-te? Un tocco personale di stile in legno. Comodi. Moderni e sopratutto alla moda. Facili da combinare con il resto dell'arredamento ed economici, dettaglio da non sottovalutare! Utili per dar vita a vari complementi di arredo: letti, comodini, porta oggetti e scarpiere, librerie... e tanti altri!
Nel caso in cui fosse già presente la rete del letto potrete sempre dargli un'aria più personalizzata "creando" una testiera fai-da-te a seconda dei vostri gusti. Assi di legno o un pannello su cui appendere decorazioni multicolor, tele colorate, bandierine di stoffa o di carta da attaccare direttamente alla parete o, perché no, dei fili di lucine bianche per dare un essenza magica e rilassante alla camera. Un vero #musthave! E allora... sbizzarritevi con la creatività!
Indubbiamente fondamentali a livello decorativo saranno cuscini e lenzuola! Ideali per dare un tocco di colore e allegria! Lanciatevi con le più svariate fantasie e tonalità!
Anche il comodino rientra nella categoria degli imprescindibili. Uno spazio dove appoggiare abat-jour, libro, cellulare e, per chi ancora la usa, una bella sveglia. Anche in questo caso l'inventiva sarà fondamentale: potrete sceglierne uno classico o crearvi il vostro personalizzato, una sedia riadattata, una cassetta di legno o perché no una bella pila di vecchi libri e riviste?
...l'armadio
Ecco un altro pezzo decisamente fondamentale per qualsiasi stanza: l'armadio.
Un dilemma che affligge qualsiasi ragazza: dove metto tutti i miei vestiti? E le scarpe? Borse, cinture e complementi vari? Per tutti coloro che non dispongono di una cabina armadio e hanno uno spazio a disposizione alquanto limitato perché non optare per degli stand con ruote e delle comode cassettiere? Utili per ritirare vestiti e sfruttare il ripiano di appoggio con libri e decorazioni varie! Pratici saranno anche piccoli armadi in cui appendere camice, pantaloni e vestiti.
Sempre molto utili e comodi sono anche gli attaccapanni o appendiabiti da parete dove "lanciare" giacche, sciarpe e borse ed evitare di riempire le sedie e creare inutile disordine.
Invece per la poco amata "roba sporca", anziché accumularla in buste o in cesti di plastica anonimi, potrete utilizzare dei cestini di stoffa che, oltre ad essere molto utili, sapranno mantenere ordine e personalizzare l'ambiente! Ne esistono di tutte le forme e dimensioni....
L'ordine sarà fondamentale!
4. L'angolo studio
Per concludere, il vero ed unico #imprescidibile di ogni studente: la zona studio. Scrivania, sedia (più comoda è, meglio è) e libreria, tutti necessari!
Per ottimizzare gli spazi al meglio si può optare per una comoda scrivania con cassetti laterali personalizzando lo spazio con organizer colorati e magari con delle belle scritte positive in grado di dare un tocco #homedecor in più. Dei veri e propri pezzi di stile.
Anche la parete vicino la scrivania diventerà parte del vostro angolo studio. E allora perchè non scatenarsi con piccoli oggetti per decorarla al meglio? Calendari, fotografie, lavagne su cui annotare i vostri esami e appuntamenti importanti o poster, un buon mix sarà l'opzione migliore!
Questa zona dovrà inoltre essere ben illuminata per non stancare eccessivamente la vista nelle giornate di studio più intense. La soluzione migliore sarà quindi collocare il vostro tavolo al lato di una finestra: si sa la luce naturale aiuta la concentrazione! E, per le giornate più scure e le nottate pre-esami sui libri, perchè non aggiungere delle belle lampade con luce chiara?
E allora ragazzi.. è tutto pronto: pronti, partenza e a studiare!
- Etichette descrittive:
- tecnici, interior designer, Top
Lascia un commento
Lascia un commento
1 Risposta sulle fotografie