Soluzioni su misura e consulenza personalizzata, al fine di favorire il benessere del vivere in casa è uno dei principali obiettivi di Carla Costa, architetto che collabora con diversi studi di Modena e provincia e che riesce a dare un nuovo aspetto alla dimora, giocando con luci, arredo e colori. Appassionata d'arte, organizza corsi di relooking e decorazione d'interni per tutti coloro che abbiano voglia di imparare a rinnovare gli ambienti.
Conosciamola insieme attraverso l'intervista che ci ha gentilmente rilasciato.
In questo articolo
- 1. Com'è nata l'idea di fondare lo studio e qual è la filosofia di base?
- 2. Quale stile ti rappresenta di più?
- 3. Cosa pensi dell'Home Staging?
- 4. Che atmosfera preferisci dare agli interni?
- 5. Quali sono i materiali che più ami proporre?
- 6. Raccontaci un progetto al quale sei molto legata ed il motivo della scelta.
- 7. Se potessi scegliere un colore che ti rappresenti, quale sarebbe e perchè?
- 8. Su cosa stai lavorando al momento? Puoi anticiparci qualcosa?

1. Com'è nata l'idea di fondare lo studio e qual è la filosofia di base?
Dopo alcuni anni di esperienza presso alcuni studi professionali, ho deciso di cominciare a lavorare anche in proprio, concentrandomi, soprattutto, sugli interni. La filosofia d'ispirazione è legata all'operare per migliorare la qualità della vita delle persone e a favorire il loro benessere nell'abitare. E proprio da questa passione e dall’esperienza nel settore che è nato anche il mio blog Amate Stanze, dedicato alle tendenze ed alle news di interior design.
2. Quale stile ti rappresenta di più?
Mi piacciono le linee sinuose, ma pulite; pertanto uno stile classico molto essenziale con qualche dettaglio retrò è lo stile che più mi rappresenta. Personalmente amo, infatti, anche riutilizzare e ridipingere vecchi mobili o oggetti in legno per dar loro nuova vita.
Per quanto riguarda il mio lavoro però sono molto attenta allo studio delle preesistenze e all'ascolto dei desideri del committente, per offrire un progetto in linea con il "suo" stile, che andremo a definire insieme.
3. Cosa pensi dell'Home Staging?
L’Home Staging è una modalità molto utile di allestire gli spazi in modo da valorizzare un immobile, preparandolo al meglio delle sue potenzialità. Ho svolto alcuni lavori di Home Staging e spesso mi occupo di Home Relooking: in linea generale, si tratta, in entrambi i casi, di dare un nuovo look agli spazi con interventi mirati e poco costosi, ma in grado di modificare i maniera significativa la percezione dell'ambiente!
4. Che atmosfera preferisci dare agli interni?
Cerco di rendere gli ambienti accoglienti e confortevoli, armonizzando le parti che lo compongono e lavorando molto sul corretto abbinamento dei colori, sulla luce e sui dettagli.

5. Quali sono i materiali che più ami proporre?
Amo i materiali naturali, come il legno e le pietre, ma anche materiali di recupero che, spesso, se ben utilizzati, possono riacquistare una freschezza ed un aspetto del tutto nuovo sulla scia dei più attuali trend dal sapore vintage.
6. Raccontaci un progetto al quale sei molto legata ed il motivo della scelta.
Penso ad uno di miei ultimi progetti, un appartamento dallo stile moderno, ma non troppo e con diversi tocchi retrò. Mi piacciono molto i mix armonici tra stili diversi!
7. Se potessi scegliere un colore che ti rappresenti, quale sarebbe e perchè?
Amo da sempre i toni del blu e del verde, ma naturalmente con i clienti un aspetto molto importante del lavoro è dedicato proprio allo studio della palette colori personale.
8. Su cosa stai lavorando al momento? Puoi anticiparci qualcosa?
Sto lavorando a diverse consulenze d'interni, che amo molto perché mi permettono di aiutare le persone a risolvere problemi anche molto specifici di progettazione d'interni, e che svolgo, soprattutto, tramite il mio blog Amate Stanze, che vi invito a seguire!
