Art Déco è il nome della corrente artistica che deriva dalla dicitura Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes, esposizione tenutasi a Parigi nel 1925. Le caratteristiche principali di questo movimento sono l'esaltazione del lusso e l'ostentazione ricchezza.
Lo stile Art Déco è stato preso come spunto decorativo per innovare il mondo del design. Scopriamolo insieme!

I colori
I colori principali utilizzati per l'arredamento in stile Art Déco sono sia intensi che tenui, come il rosa salmone o cipria, il blu petrolio, le tinte pastello, il verde smeraldo e il verde acqua. Inoltre, un grande protagonista è senza dubbio l'oro, che ricopre i dettagli di rifinitura e lo si ritrova soprattutto nelle strutture dei punti luce e nella rubinetteria. Per quanto riguarda i controsoffitti, si opta per colori diversi, cambiando totalmente l'ambiente e l'atmosfera, rendendola più dinamica e meno standard.

I materiali
I materiali utilizzati in questo stile decorativo, sono preziosi e particolari. Per i pavimenti, il mosaico è ciò che non deve mancare mai e vede l'impiego di tasselli colorati di ceramica, in contrasto tra loro e geometricamente ordinati. Anche i marmi sono molto usati tanto per pavimenti, quanto per i mobili e le superfici.
Anche i cristalli e gli specchi sono molto importanti, poiché donano all'ambiente luminosità e spazio senza entrare in contrasto con i colori forti e dando ancora più risalto alla loro brillantezza.
Per quanto riguarda i tessuti, si predilige il velluto, soprattutto per i divani e le poltrone.

Forme e fantasie
Le forme utilizzate in questo stile decorativo, sono prettamente geometriche. Ci ritroviamo dinnanzi a combinazioni che mescolano, per la maggior parte dei casi, triangoli, cerchi e quadrati. Tipico del mood Art Déco è anche l'utilizzo di lampadari con sfere trasparenti. Oltre all'uitlizzo di sfere, cristalli a forma di diamante e faretti incastonati all'interno dei controsoffitti colorati, ciò che colpisce è il peculiare utilizzo di punti luce a forma di raggi solari.
Per quanto riguarda i dettagli decorativi, vengono spesso utilizzati ornamenti a forma di ventaglio e frange, che ricordano, per l'appunto, il charleston degli anni '20.

Lo stile Art Déco, non è soltanto utilizzato per locali come salone, cucina e camera da letto, bensì è impiegato anche per rendere estrosa la zona bagno. Infatti, vi sono molti tipi di decorazione da bagno che prevedono l'utilizzo di mosaici, piastrelle e adorni di ogni sorta.
Anche in questo caso, per la maggior parte delle volte, il colore che si predilige è il rosa salmone, che personalizza di gran lunga l'ambiente.
E per un effetto più dinamico, è possibile decorare gli spazi utilizzando piante (vere o dipinte sulle pareti) e soprammobili in stile. Per quanto riguarda, invece i lavandini, l'estro Art Déco lo si può individuare nell'applicazione dell'acciaio color oro, argento o bronzo.
Decorazioni e rivestimenti
