Richiedi prezzi di aria condizionata online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di aria condizionata dai migliori professionisti.
Prezzo di Aria Condizionata
Quanto costa un lavoro di Aria Condizionata?
Il prezzo medio è di
1.082 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Come scegliere un impianto d’aria condizionata?
- Che differenza c'è tra un sistema d'aria condizionata e un climatizzatore?
- Come si installa un sistema di aria condizionata?
- Domande utili sull’aria condizionata
- I principali modelli di aria condizionata
- Le detrazioni fiscali sull'installazione degli impianti di aria condizionata
- Informazione utile
Prezzi di aria condizionata
Tipo di impianto | Prezzo |
---|---|
Aria condizionata monosplit | 500 € |
Aria condizionata dual split | 950 € |
Aria condizionata multisplit | 4.200 € |
Aria condizionata canalizzata 95 mq | 3.500 € |
Riparazione aria condizionata | 200 € |
Pulizia condotti aria condizionata casa | 100 € |
Manutenzione aria condizionata | 60 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
I principali modelli di aria condizionata

Condizionatore monosplit
Il condizionatore monosplit necessita di un’installazione accurata ad opera di un tecnico abilitato. L’aria condizionata formata da un solo split generalmente serve un unico ambiente ma l’aria generata è tale da poter refrigerare tranquillamente anche ambienti contigui. Il costo medio per un condizionatore monosplit è di 600€-1.300€.

Condizionatore multisplit
Il condizionatore multisplit si caratterizza per avere più unità interne collegate ad una stessa unità esterna. Il vantaggio è quello di poter risparmiare i costi dell’installazione dell’aria condizionata scegliendo il sistema dualsplit, ad esempio. Di contro la messa in opera è più complessa sia per quanto riguarda l’installazione che riparazione/manutenzione. I prezzi per l’aria condizionata multisplit è di 1.500€-2.000€.

Condizionatore portatile
Il condizionatore portatile, rispetto ad altri impianti di aria condizionata, ha sicuramente il vantaggio di non dover essere installato e può essere spostato facilmente in base alle diverse esigenze. Tuttavia di contro l’aria condizionata generata da un sistema portatile ha un maggiore consumo energetico e fa più rumore. Il costo per un condizionatore portatile è tra 200€-700€.
Scopri altre informazioni utili sul condizionatore portatile!

Condizionatore con pompa di calore
Il condizionatore con pompa di calore ha il vantaggio di poter essere utilizzato sia per rinfrescare l’ambiente di casa che riscaldarlo in inverno. Infatti il sistema inverter di aria condizionata si basa su un meccanismo mediante il quale è prelevata aria dall’esterno in modo più conveniente. Il prezzo medio per un condizionatore con pompa di calore è di 800€-1.500€.

Aria condizionata canalizzata
L’aria condizionata canalizzata riesce a garantire il massimo confort climatico in casa eliminando il problema estetico di un impianto di climatizzazione a vista. Ovviamente i lavori da fare sono complessi dato che l’intero sistema è incanalato nel soffitto e nelle pareti, necessitando dunque la realizzazione di controsoffittature in cartongesso, per esempio. Il costo medio parte da 1.500€.
Il costo per l'installazione dell'aria condizionata centralizzata dipende dalla qualità dei dispositivi scelti per l'impianto e le dimensioni dell'immobile. Per una casa di 120 mq, il costo per l'installazione, compresa anche la manodopera, è di circa 12.000€.
- 1 settimana
- Difficoltà: Media
Che differenza c'è tra un sistema d'aria condizionata e un climatizzatore?

L'aria condizionata
L’aria condizionata è un dispositivo che permette di raffreddare un ambiente attraverso l’immissione di aria da una ventola. Il suo funzionamento è molto semplice ed è possibile regolare la velocità.
L'impianto di aria condizionata ha il limite di non permettere di regolare la temperatura, l’umidità e quindi non è in grado di ottimizzare al meglio la circolazione d’aria nell’ambiente. I filtri dell’aria, infine, non consentono di migliorare la qualità dell’aria introdotta. Sicuramente il vantaggio di un sistema d’aria condizionata sta nella facilità d’installazione e anche nei costi contenuti. Il costo medio per l’installazione di un condizionatore è di 1.500€. Il prezzo varia anche in base al numero di unità interne da installare e ad esso va aggiunto il costo periodico per sanificare l'impianto per scongiurare i rischi di contagio da coronavirus. E' necessario, dunque, effettuare una pulizia approfondita e professionale che ha un prezzo medio di 100€ per ogni split.

Il climatizzatore
Il climatizzatore ha le stesse funzioni basi del condizionatore ma con prestazioni maggiori. Infatti il climatizzatore è un dispositivo anzitutto che permette non solo di raffreddare ma anche di riscaldare, spingendo l’aria calda attraverso la macchina grazie a un ventilatore, e raffreddandola facendola passare vicino a tubi freddi.
Inoltre il climatizzatore consente di regolare la temperatura e il tasso di umidità all’interno degli ambienti. Inoltre i filtri installati sono in grado di purificare l’aria da tutte le impurità presenti. Date le varie qualità e prestazioni che garantisce un climatizzatore, il costo risulta un po’ elevato, mediamente intorno a 3.000€. Il prezzo varia anche in base al numero di unità interne.
Come scegliere un impianto d’aria condizionata?
Valutare bene le necessità
E’ importante considerare se si desidera installare aria condizionata solo per il raffrescamento di uno o più spazi oppure si vuole anche un sistema utile anche durante i mesi invernali. Inoltre, in base alle specifiche condizioni climatiche, valutare se si ha bisogno o meno di un dispositivo con deumidificatore.
Capacità di raffreddamento
Conoscere questa caratteristica permette di decidere se serve un sistema di aria condizionata con uno o più split da installare nella stanza o stanze da raffrescare. La potenza del condizionatore si misura in BTU/h e deve essere proporzionata alle dimensioni dell’ambiente da raffreddare.
Conoscere il consumo energetico
Prima di acquistare un sistema di climatizzazione, è fondamentale verificare con attenzione i consumi energetici che vanno ad incidere su quelli economici. Questo valore è indicato su apposite etichette che esprimono la classe energetica del dispositivo, secondo una classificazione che va dal maggiore al minore consumo con il seguente ordine: G, F, E, D, C, B, A, A+, A++ e A+++. La presenza dell’etichetta energetica consente, quindi, di confrontare rapidamente i diversi elementi e facilitare così la scelta tra i diversi impianti di aria condizionata.
I filtri dell’aria condizionata
I filtri dell’aria condizionata costituiscono un elemento fondamentale all’interno del sistema di climatizzazione, in quanto contribuiscono a mantenere l’aria più pulita, dunque l’ambiente salubre, evitando l’insorgere di disturbi respiratori o allergie. Esistono diverse tipologie di filtri: filtri al carbone attivo, filtri agli ioni, filtri antipolvere.
Domande utili sull’aria condizionata
Meglio scegliere l'aria condizionata o un buon deumidificatore?
La scelta tra sistema di climatizzazione e l’installazione di deumidificatore dipende essenzialmente da due fattori: caratteristiche ambiente e condizioni climatiche. Ambienti molto umidi, dove l'umidità supera anche il 70%,ovviamente necessitano di un buon deumidificatore.
Tuttavia alcuni sistemi di aria condizionata prevedono proprio la funzione di deumidificazione dell'aria e quindi possono svolgere una duplice funzione pur installando un solo impianto. Il costo di un deumidificatore è tra 70€-200€, mentre un sistema di climatizzazione con deumidificatore costa all’incirca 600€-1.300€.
Quando scegliere l'aria condizionata o un ventilatore?
Dal punto di vista delle prestazioni, un sistema di aria condizionata è impareggiabile in quanto garantisce una refrigerazione maggiore e più omogenea dell’ambiente rispetto a quanto può effettuare anche uno dei migliori modelli di ventilatori. Di contro è ovvio che un sistema di aria condizionata sia maggiormente dispendioso con i suoi circa 700 watt contro i 50 watt di un ventilatore medio, che comportano un consumo maggiore.
La scelta tra i due sistemi deve ovviamente essere effettuata in base alle esigenze personali ed in base alla reale necessità di un sistema di refrigerazione dell'aria più o meno efficiente. Il costo per un buon ventilatore parte da 80€-100€, mentre per un sistema di aria condizionata standard si può spendere di media 1.000€.
Meglio un sistema di aria condizionata o uno di climatizzazione?
Mentre il condizionatore raffredda l'aria grazie a del gas e permette quindi solamente di regolare la velocità della ventola e non di impostare una determinata temperatura, un sistema di climatizzazione, invece, oltre a raffreddare l'aria funge anche da deumidificatore, da filtro, ed è in grado anche di riscaldare l'ambiente grazie ad una pompa di calore. Inoltre il climatizzatore permette anche di impostare la temperatura ed il livello di umidità che si desidera.
Sostanzialmente quindi, sarebbe meglio utilizzare un sistema di climatizzazione piuttosto che dei condizionatori, a meno che non si necessiti solamente di raffreddare l'aria senza voler sfruttare le funzioni aggiuntive di un impianto di climatizzazione. Il costo medio per un climatizzatore standard è di circa 1.300€.
A quanti gradi tenere il sistema di climatizzazione?
Per evitare consumi energetici eccessivi e per tutelare la salute delle persone, dato che una temperatura troppo bassa all'interno dell'abitazione quando fuori c'è ad esempio un ondata di calore potrebbe essere nociva, il governo ha messo a punto un provvedimento che regola l'utilizzo degli impianti termici. Secondo questo provvedimento la media della temperatura dell'aria non deve essere inferiore a 26 gradi centigradi (con 2 gradi centigradi di tolleranza)per tutte le tipologie di edifici e pertanto la temperatura minima registrabile non deve essere inferiore a 24 gradi.
Come si installa un sistema di aria condizionata?
Collocazione dell'aria condizionata
Il posizionamento dell’impianto di aria condizionata è l’aspetto più importante che riguarda sia l’unità esterna che quella interna. Nel dettaglio l’unità esterna deve essere posizionata: in modo tale da consentire la fuoriuscita dell’aria dalla ventola, ad un’altezza comoda e che consente l’accesso per manutenzione/riparazione, ad una distanza di almeno 10 cm dal muro e soffitto, mentre 50 cm da ostacoli frontali. L’unità interna, invece, deve essere collocata in una posizione tale da evitare che il getto colpisca direttamente le persone che stazionano nell’ambiente.
Installazione
Scelto il punto in cui verrà montato bisogna quindi passare alla sua installazione vera e propria. All'interno dell'imballo dovrebbero essere presenti delle unità di sostegno, delle staffe per l'unità esterna e per quella interna. Nel caso non fossero presenti dovranno essere acquistate anche delle tubazioni utili per il gas Freon e dei cavi elettrici.
Sistemazione tubazioni e scarico
Dovrà essere poi posta particolare cura nel sistemare le tubazioni di alimentazione e di scarico della condensa. Le prime dovranno essere isolate a norma di legge e dovranno avere la corretta lunghezza ed il corretto diametro, inoltre proprio per una questione di sicurezza devono evitarsi delle curve molto strette e tortuose nella tubazione. Per quanto riguarda lo scarico della condensa è necessario invece l'utilizzo di un apposito tubo corrugato, e non di tubazioni di fortuna come altre tipologie di tubi di gomma. Questa necessità è dettata dall'esigenza di garantire l'indeformabilità della tubazione nel tempo.
Collaudo
Una volta installate l'unità esterna e l'unità interna dell'aria condizionata bisognerà verificare che tutti i tubi, sia quello del liquido che quello riguardante il gas tra le tra le due unità, siano collegati correttamente e che tutti i cablaggi per il ciclo di test siano stati completati. Si deve quindi verificare l'assenza di perdite dal sistema effettuando uno spurgo dell'aria. Per portare a termine questa operazione chiaramente potrebbe essere necessario, nel caso stiamo procedendo con il fai da te, dover contattare un idraulico che abbia quindi gli attrezzi necessari e le competenze necessarie per valutare l'effettiva sicurezza e l'effettivo funzionamento dell'impianto.
Le detrazioni fiscali sull'installazione degli impianti di aria condizionata
Chiunque acquisti un impianto di aria condizionata potrà beneficiare di della detrazione fiscale al 50% se l'acquisto rientra tra gli interventi fatti nell'ambito di una ristrutturazione.
La detrazione fiscale sale, invece, al 65% con l'Ecobonus, se si decide di acquistare un sistema d'aria condizionata con pompa di calore, garantendo una maggiore efficienza energetica.
Valutazione realizzata con successo
14.681 persone hanno chiesto preventivi per aria condizionata

Preventivo installazione aria condizionata
Vorrei avere anche qualche informazione per capire se valesse la pena cambiare i 4 fan coils dell'impianto ad acqua estate inverno che ho nell’appartamento. Hanno 10 anni circa poco efficienti. Vorrei mantenere l’impianto refrigerante e cambiare solo i fans Rimango in attesa Cordiali saluti.

Preventivo installazione pompe di calore
Vorrei installare delle pompe di calore che possano funzionare per riscaldare e anche per condizionare l'ambiente, vorrei installarne almeno 3, forse 4m in 3 locali diversi della stessa abitazione, villino indipendente, ma vorrei sentire il parere di un esperto, grazie.

Preventivo manutenzione aria condizionata
Salve ho un problema con il condizionatore daiking precisamente l unità esterna che funziona ma premettendo che lo uso in estate solo come deumidificatore verso fine agosto la ventola girava male fino a fermarsi. E non l ho più utilizzato. Ckn il telecomando ho fatto il check dandomi l errore u4 premettendo che l unità è collocata nel vano caldaia sollevata da terra e in quando non in uso...

Preventivo installazione aria condizionata
Buonasera, sto realizzando un casa in campagna ed ho bisogno di un preventivo per la realizzazione di un impianto con pompa di calore e fan coil. Vorrei climatizzare tutti gli ambienti ed anche la veranda (30 mq) collocata al centro dei due blocchi abitativi (50 e30 mq). Grazie.

Preventivo installazione aria condizionata
Ho acquistato un nuovo condizionatore e desidero installazione.

Preventivo installazione aria condizionata
Uno split appartamento 50 m.

Preventivo installazione aria condizionata
Buonasera, dovrei installare l'aria condizionata con pompa di calore nel mio appartamento, sito al 4 piano di vicenza, zona santa bertilla. Questi i dati di massima: 1. Camera da letto principale 2. Camera da letto secondaria 3.

Preventivo manutenzione aria condizionata
Il mio impianto daikin di una decina di anni fa, nonostante sia messo a 16 gradi non rinfresca troppo uj ambiente di soli 70 mq. L impianto è centrale con bocchettoni a griglia sulle varie stanze. Vorrei capire se è risolvibile, questo problema senza una spesa eccessiva in quanto tra un anno cambieremo casa.

Preventivo installazione aria condizionata
Appartamento classe A+. Pompa calore da posizionarsi su balcone di proprietà. Appartamento già predisposto per impianto clima. Servono 3 split. Grazie.

Preventivo installazione aria condizionata
Devo sostituire bue dual 12000+9000 già istallati nel 2005 ma ormai vecchi e vorrei rinnovare.

Preventivo installazione aria condizionata
Salve la contatto per istallazione di N° 3 climatizzatori mono a parete di cui N° 2 predisposizione già presente N° 1 andrebbe posizionato spalla a spalla tutti con motore sul proprio balcone di proprietà. . . Volevo un preventivo per il montaggio (i 3 climatizzatori già li ho in casa). . Grazie e buona giornata.

Preventivo installazione aria condizionata
Salve, ho già effettuato predisposizione di base(abbiamo la canalizzazione e le griglie già installate nel conttosoffitto in tutti i locali, i tubi che escono in esterno)penso di aver bisogno, solo della macchina esterna e della macchina interna per canalizzarla.

Preventivo installazione aria condizionata
Buongiorno io ho una aria condizionata con tre split che sono rotti tubi sotto pavimento e volevo fare impianto di fori io sono din provincia di mantova di casaloldo.

Preventivo installazione aria condizionata
Vorrei installare un canalizzato samsung.

Preventivo installazione aria condizionata
Ufficio di circa 500mq a piano terra. L'attuale impianto da sostituire è collocato sul tetto (5 piani) e cavi e tubazioni passano per un cavedio interno.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..