Richiedi prezzi di aria condizionata canalizzata online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di aria condizionata canalizzata dai migliori professionisti.
Prezzo di aria condizionata canalizzata
Quanto costa un lavoro di aria condizionata canalizzata?
Il prezzo medio è di
4.375 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Considerazioni prima di installare l’aria condizionata canalizzata in casa
- Quanto costa installare un impianto di aria condizionata canalizzata?
- I passaggi per installare l'aria condizionata canalizzata
- Domande frequenti sull'aria condizionata canalizzata
- Quali sono i pro e i contro dell'aria condizionata canalizzata?"
- Detrazioni fiscali per l'installazione dell'aria condizionata canalizzata
- Prezzi per aria condizionata canalizzata
- Informazione utile
Prezzi per aria condizionata canalizzata
Tipo di aria condizionata canalizzata | Prezzo | Caratteristiche |
---|---|---|
Aria condizionata canalizzata per appartamento 120 mq | 7.000€ | 3 metri di altezza e predisposizione esistente |
Aria condizionata canalizzata per appartamento 95 mq | 5.000€ | |
Aria condizionata canalizzata per appartamento 60 mq | 3.500€ | |
Aria condizionata canalizzata per appartamento 45 mq | 2.000 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Quali sono i pro e i contro dell'aria condizionata canalizzata?"

Vantaggi dell'aria condizionata canalizzata
I vantaggi
- Il beneficio principale di un sistema canalizzato è sicuramente il fatto che rende completamente invisibile l’impianto, evitando così l’antiestetica presenza nei vari ambienti di casa di un sistema a vista, mimetizzandosi totalmente con la struttura della casa, senza rinunciare quindi al confort che offre un impianto di climatizzazione.
- E’ possibile regolare la temperatura anche in modo diverso nelle diverse stanze se l’impianto di climatizzazione è munito di bocchette motorizzate. Tramite la centralina di comando sarà possibile controllare la temperatura in maniera da evitare sprechi e consumi eccessivi di energia.
- L'aria condizionata canalizzata consente di avere un unico condizionatore in pratica per tutta la casa. Inoltre l'impianto garantisce una prestazione più omogenea e meno rumorosa, rispetto ai sistemi tradizionali.

Svantaggi dell'aria condizionata canalizzata
Gli svantaggi
- I costi per l’installazione di un sistema di climatizzazione canalizzato sono decisamente più elevati rispetto alle soluzioni tradizionalmente utilizzate per refrigerare la casa. La canalizzazione dell’aria condizionata, infatti, necessita di opere murarie per poter realizzare l’intero impianto. Il prezzo al mq per un impianto canalizzato, infatti, è di circa 15€-50€, contro i 10€ di una soluzione tradizionale.
- Se si verifica un cattivo funzionamento, o peggio ancora, la rottura del motore, l’aria condizionata di conseguenza manca in tutta la casa, dato che è un sistema unico. Lo stesso vale anche per il funzionamento in contemporanea in tutta la casa, senza possibilità di scegliere un solo ambiente e facendo aumentare il costo energetico.
- I componenti di un impianto canalizzato sono diversi e quindi la manutenzione richiede maggiori controlli, verifiche o sostituzioni. Basti pensare ai tubi o ai bocchettoni, elementi indispensabili all’interno della canalizzazione, i quali non hanno costi contenuti.
- La regolazione di temperatura differenziata per ciascuna stanza della casa è possibile solo se il sistema di aria condizionata canalizzata che si è deciso di installare, prevede anche la presenza di una centralina. Infatti senza di essa non è possibile intervenire in nessun modo. Questo vincolo costituisce quindi una spesa aggiuntiva da dover sostenere nell’installare un sistema canalizzato.
Il costo per l'aria condizionata canalizzata dipende dalla grandezza della superficie in cui prevedere l’installazione, la messa in opera e anche la tipologia e qualità dei componenti che costituiscono l’impianto. In media si spende 4.500€.
- Qualche settimana o mese
- Difficoltà: Media-Alta
Quanto costa installare un impianto di aria condizionata canalizzata?

Prezzi aria condizionata canalizzata
Il costo medio per l’installazione dell’aria condizionata canalizzata è più elevato di un impianto di tipo tradizionale e può avere un costo medio di 15€ al mq. Quindi per una casa di 120 mq il prezzo totale si aggira intorno a 2.250€.
Per quanto riguarda gli interventi necessari per l’installazione si ha:
- Installazione dell’unità esterna: con un costo medio di 200€;
- Per la canalizzazione dell’aria condizionata si utilizza la lamiera zincata opportunamente trattata con un procedimento di coibentazione e verniciatura protettiva. In alternativa, si utilizzano i pannelli sandwich (PAL), costituiti da poliuretano espanso rivestito da alluminio, che rappresenta una soluzione altamente isolante. Infine è possibile la copertura con pannelli in cartongesso. Il prezzo al metro lineare per la canalizzazione è di circa 20€;
- Opere murarie necessarie per nascondere le tubature e canaline dell’aria condizionata canalizzata. Generalmente si realizza un controsoffitto in cartongesso (costo al mq di 15€);
- Le bocchette costituiscono i fori dai quali è immessa l’aria all’interno dei diversi ambienti. Il prezzo medio ad unità è di circa 10€, mentre per una soluzione motorizzata, ovvero che consente la regolazione della temperatura il prezzo sale intorno ai 30€ ad unità;
- Le griglie servono a nascondere le bocchette e possono essere di diverso materiale. Il costo medio ad unità è di circa 15€;
- Il pannello di controllo in remoto consente di gestire le funzioni dell’intero impianto, facilitandone così l’utilizzo. Il costo medio per un singolo elemento è di 150€.
Considerazioni prima di installare l’aria condizionata canalizzata in casa
Posizionamento unità esterna
Tra gli aspetti da valutare, prima di procedere con l'installazione dell'aria condizionata canalizzata, vi è il posizionamento dell’unità centrale, ovvero quella esterna. Infatti quest’ultima deve essere installata in modo da garantire un facile collegamento con l’impianto interno, e deve essere facile da raggiungere.
La potenza dell'unità esterna deve essere sufficiente a garantire il funzionamento in tutta la casa, quindi deve essere proporzionata ai mq dell'immobile.
Inoltre l'installazione non deve recare disturbo al vicinato e/o danneggiare il decoro del condominio, anche sulla base di quelle che sono le regole condominiali a riguardo.
Sistema di tubazioni
Per il sistema di tubi che consente di distribuire l’aria in tutti gli ambienti della casa, il professionista, incaricato della realizzazione dell’installazione dell’aria condizionata canalizzata, deve valutare con attenzione dove farli passare.
Canali
Devono essere definite le dimensioni e le distanze dei canali. In particolare, per le distanze, esistono dei limiti massimi tra la stanza che deve essere refrigerata e l’unità centrale. Il lavoro quindi necessita di un’attenta progettazione.
Soluzione per coprire l'impianto
Decidere come nascondere e quindi coprire il sistema canalizzato di aria condizionata è un aspetto fondamentale alla base dell’intera installazione. La modalità più economica e facile da realizzare è quella del controsofitto in cartongesso con un costo al mq medio di 15€. In alternativa possono essere anche usati mattoni o altri materiali.
Manutenzione
Quando si installa un sistema di condizionamento canalizzato, è importante prevedere un accesso facile all'impianto, per poter intervenire in caso di necessità. Si può pensare, ad esempio, alla realizzazione di una botola.
Domande frequenti sull'aria condizionata canalizzata
Qual è la differenza tra aria condizionata canalizzata e tradizionale?
La differenza principale tra i due tipi di impianti di condizionamento sta nel fatto che in un sistema canalizzato una sola unità interna può servire più ambienti mentre in quello tradizionale necessita di un split per ogni spazio.
Quali sono i metodi d'installazione?
E' prevista l'installazione dell'unità esterna per poi creare il percorso di tubazioni attraverso i muri necessario a trasportare l’aria nei diversi ambienti e distribuirla mediante le apposite bocchette. Infine si deve realizzare una controsoffitatura per nascondere l'impianto di climatizzazione.
Sono necessarie opere murarie per installare l'aria condizionata canalizzata?
Sì. E' necessario, infatti, dover creare le basi per la canalizzazione dell'aria condizionata.
I passaggi per installare l'aria condizionata canalizzata
Affidarsi a professionisti
Per poter installare correttamene un impianto di aria condizionata canalizzata, per i diversi lavori da fare, è necessario rivolgersi a più professionisti. Infatti, oltre all’installatore che si occupa dell’impianto di climatizzazione, servono muratori per realizzare le opere murarie necessarie e cartogessisti per la realizzazione della soffittatura che serve a nascondere l’intero impianto.
Progettazione impianto canalizzato
Prima di intraprendere l’installazione, è fondamentale far realizzare un progetto dettagliato dell’impianto di aria condizionata canalizzata. In questo modo è possibile ottenere la sicurezza di una distribuzione omogenea dell’aria nei diversi ambienti, riducendo al minimo le differenze di temperatura. Il prezzo per una progettazione di questo tipo è di circa 300€.
Il dimensionamento delle bocchette
Questa operazione serva a stabilire quanti punti d’uscita dell’aria servono in ogni stanza.
L’installazione dell’unità esterna
Affinché sia immessa aria fredda all’interno della casa è necessario installare un motore all’esterno.
Posizionamento tubazioni e bocchette
E’ realizzato il percorso di tubazioni attraverso i muri per trasportare l’aria nei diversi ambienti e distribuirla mediante le apposite bocchette.
Realizzazione opere murarie
L’impianto di aria condizionata canalizzata deve essere nascosto grazie a controsoffittature in cartongesso, per esempio, o altro materiale.
Detrazioni fiscali per l'installazione dell'aria condizionata canalizzata
L'installazione dell'impianto di aria condizionata può beneficiare del Superbonus 110% previsto con il Decreto Rilancio se rispetta determinati requisiti. Dovrà trattarsi, ad esempio, di un impianto di ultima generazione e in grado sia di rinfrescare che riscaldare.
Per conoscere nel dettaglio le agevolazioni fiscali attive al momento, si consiglia di informarsi in maniera approfondita, prima di procedere con l'installazione dell'aria condizionata canalizzata.
Valutazione realizzata con successo
192 persone hanno chiesto preventivi per aria condizionata canalizzata

Preventivo installazione aria condizionata
Vorrei realizzare un impianto di aria condizionata canalizzata. L'appartamento è di 85 mq. Le stanze da rinfrescare sono 4. La stanza più lontana dalla macchina è a circa 8 metri. Dovrei iniziare a breve la ristrutturazione ...

Preventivo installazione aria condizionata
Vorrei comprendere il costo di installazione in appartamento di climatizzazione canalizzata a soffitto con motore inverter esterno su uno dei due balconi a disposizione.

Preventivo installazione aria condizionata
N. 02 unità esterne multi DC/Inverter MXZ-2F53VF con 03 unità interne MSZ-AP25VGK e 01 unità interna SEZ - M35DAL canalizzata. Macchine mitsubishi electric in pompa di calore inverter. Escluso dal preventivo: opere murarie, alimentazione elettrica e canalizzazione di una unità interna.

Preventivo installazione aria condizionata
Vorrei installare un impianto di climatizzazione canalizzata, per 150 mq, con 6 stanze, su due livelli.

Preventivo aria condizionata canalizzata
Avrei necessità di un preventivo relativo alla installazione di aria condizionata canalizzata in appartamento di 120 mq. Preferirei avere, possibilmente, più unita interne anzichè una sola, in modo da poter ottimizzare i consumi. Sono in corso lavori di ...

Preventivo installazione aria condizionata
Mi occorre impianto aria canalizzata condizionata per condominio su 4 piani 12 appartamenti.

Preventivo installazione aria condizionata
Devo installare un impianto di climatizzazione canalizzata in un appartamento di 300mq.

Preventivo installazione aria condizionata
Chiedo preventivo per aria condizionata canalizzata a 3 vie, l’impianto e già predisposto quindi già istallato da me ci sono 2 tubi di rame che da fuori arrivano nel controssoffitto, tubo di scarico per condensa, bocchette e ...

Preventivo installazione aria condizionata
Aria condizionata canalizzata appartamento 120mq.

Preventivo installazione aria condizionata
Aria condizionata canalizzata appartamento 100mq 3 camere soggiorno cucina.

Preventivo installazione aria condizionata
Mi appresto a ristrutturare attico di 140 mq piano settimo a monza. Vorrei preventivo per aria condizionata canalizzata che copra una zona giorno (sala e cucina a vista) di 35mq, una camera matrimoniale di 15mq, una singola di 12, uno studio di 9 e un locale hobby (piano superiore) di 20mq. ...

Preventivo installazione aria condizionata
In atto predisposizione climatizzazione canalizzata per appartamento di 3 stanze di 65 mq circa.

Preventivo installazione aria condizionata
Vorrei risolvere il caldo estivo eccessivo almeno in casa con aria canalizzata. Un riferimento sara' da fare sulla igienizzazione dei tubi o delle griglie o come si fa ? la casa è del 93 isolamento estivo non efficace(eps).

Preventivo installazione aria condizionata
Salve, vorrei avere un preventivo per la realizzazione di aria condizionata canalizzata per casa indipendente su due livelli. Circa 90m2 a piano. Sono previsti ecobonus? i lavori in cartongesso necessaria alla copertura dei tubi sono inclusi? eventualmente si ...

Preventivo installazione aria condizionata
Buongiorno, vorrei avere dei preventivi per un impianto di climatizzazione canalizzata. Purtroppo non riesco ad inserire la piantina della casa. La manderò per email.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..