Richiedi prezzi di cancelli online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di cancelli dai migliori professionisti.
Prezzo di Cancelli
Quanto costa un lavoro di Cancelli?
Il prezzo medio è di
1.536 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di cancelli
Tipo di cancello (3x2 m) | Prezzo |
---|---|
Cancello in ferro battuto a battente | 1.250€ |
Cancello in ferro battuto scorrevole | 1.750€ |
Cancello in ferro battuto con ingresso pedonale | 1.500€ |
Cancello in legno | 750€ |
Cancello in acciaio | 350€ |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
I modelli di cancelli più richiesti e prezzi

Cancello a libro
Il cancello a libro è una soluzione che, oltre a garantire un impatto estetico particolare, ha il vantaggio di offrire una tipologia di apertura perfetta quando non esiste sufficientemente spazio laterale per aprire interamente le ante. I prezzi dei cancelli di questo tipo si aggirano intorno a 1.500€.

Cancello a battente
Il cancello a battente costituisce la tipologia più classica, caratterizzata da una o due ante che si aprono completamente.Il vantaggio di un cancello a battente sta nel
fatto che non c'è bisogno di avere molto spazio, specialmente ai
lati, come avviene ad esempio con i cancelli scorrevoli ed inoltre
possono assumere forme diverse e materiali differenti a
seconda del gusto. Il costo generale per un cancello a battente è di circa 2.000€.

Cancello basculante
I cancelli basculanti sono spesso utilizzati grazie al loro particolare sistema di apertura che permette un grande risparmio di spazio. I vantaggi di questa particolare soluzione stanno nella leggerezza dell'intero cancello e nella sua praticità. Si tratta poi di cancelli per cui possono, come in altri casi, essere utilizzati vari materiali e che se scelti per il garage possono prediligere l'uso di materiali coibentanti. Il prezzo medio per un cancello basculante è di circa 1.000€.

Cancello scorrevole
Il cancello scorrevole ha il vantaggio di non creare ingombro in quanto l'apertura avviene con lo scorrimento lungo il muro e attraverso appositi binari. I cancelli scorrevoli in linea generale offrono una possibilità di apertura maggiore rispetto ai cancelli battenti. L'apposito sistema di guide, poste a terra e che permettono il corretto movimento della struttura, garantisce solidità e sicurezza al cancello. Ad esempio, i cancelli in ferro scorrevoli hanno prezzi che si aggirano su 1.800€.
L'installazione di cancelli automatici è consigliata perché garantisce livelli di sicurezza maggiori ed una più grande comodità rispetto ai classici cancelli manuali. A seconda della tipologia di apertura e della grandezza del cancello possono chiaramente variare i prezzi che in media si attestano attorno ai 1.500€-2.000€ per cancelli elettrici fino 500 kg di peso.
- 2 giorni
- Difficoltà: Media
Quanto costa installare un cancello?

Cosa influisce sul prezzo dei cancelli?
I fattori che possono influire sul prezzo finale dell’installazione di un cancello sono diversi. L’aspetto principale riguarda il tipo di cancello: carrabile o pedonale. Quest’ultimo è decisamente meno costoso (400€) di un cancello carrabile (da 800€ in su).
Ad incidere sul costo finale è anche il materiale scelto (alluminio, legno, ferro e acciaio). Cancelli in alluminio hanno prezzi intorno a 600€ e quelli in legno partono da 800€. I cancelli in ferro costano in media 1.000€ e quelli in acciaio 1.500€.
Anche il tipo di apertura dei cancelli può influenzare il costi finale del lavoro. Ad esempio se si considerano le aperture più comuni (a battente e scorrevole), i prezzi cambiano. Per un cancello a battente si può spendere in media 2.000€ e per uno scorrevole circa 1.800€.
Per avere un’idea più chiara sul costo di un lavoro finito per cancelli:
- L'installazione completa di cancello carrabile a battente (due ante) non verniciato e dimensioni 1,70 x 2 m costa 800€;
- L'installazione completa di cancello lungo 6 metri (3 metri fissi, 2 metri mobili e un cancelletto pedonale) ha un costo totale di 1.800€.

Installazione del cancello automatico
I cancelli automatici rappresentano un'evoluzione del modello manuale. La loro principale caratteristica sta nel meccanismo automatizzato di apertura e chiusura che consente di operare quindi a distanza.
I cancelli automatici sono essenzialmente di due tipologie. Il cancello automatico a battente (costo medio 1.500€) si caratterizza per l'apertura delle ante intorno ad un fulcro, generalmente verso l'interno della proprietà. Il cancello automatico scorrevole (prezzo medio 2.000€) si caratterizza per un'anta mobile che scorre all'interno di un binario.
I cancelli automatici si distinguono anche in base al diverso motore di automatizzazione che può essere a pistoni idraulici (costo medio motore 800€), nel caso di strutture molto grandi, o a meccanismo elettromeccanico (costo medio motore 800€), preferito per cancelli leggeri e di uso residenziale.

Quanto costa un cancello in ferro?
I cancelli in ferro hanno prezzi variabili in base alle dimensioni e alle caratteristiche tecniche. Ad incidere sul costo dei cancelli in ferro sono anche eventuali dettagli tecnici e decorativi che possono far alzare il prezzo finale. Il prezzo medio è 1.250€.
Le domande più frequenti sui cancelli
Cosa succede se manca la corrente e il cancello è automatico?
Tutti i cancelli automatici sono muniti di uno speciale sistema di sicurezza di sblocco per apertura manuale. Generalmente si tratta di una chiave da inserire in una serratura posta a ridosso del motore del cancello.
Quanto costa un cancello in ferro battuto?
I cancelli in ferro battuto hanno prezzi che partono da 1.000€ in su. Questo tipo di cancello si caratterizza per una buona resa estetica e per la possibilità di personalizzazione. Inoltre essi risultano più pesanti e robusti delle altre tipologie di cancelli e possono essere tranquillamente automatizzati.
Servono permessi per installare un cancello?
Per l’installazione di un cancello è necessario presentare la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) qualora l’intervento non superi determinate soglie di trasformazione urbanistico-edilizia del luogo dell’intervento. Di conseguenza, se l’installazione di un cancello rappresenta un intervento ad elevato impatto, è necessario il permesso per costruire.
In quali materiali possono essere costruiti i cancelli?
I materiali più utilizzare per costruire i cancelli sono: legno, acciaio, alluminio e ferro. Ciascuno si differenzia per prestazioni tecniche ed estetiche diverse, da valutare in base alle proprie esigenze. Ad esempio il ferro e l'acciaio garantiscono una maggiore sicurezza ma anche strutture più pesanti. Inoltre i cancelli in ferro hanno prezzi abbastanza elevati così come quelli in acciaio. Al contrario l'alluminio è un materiale leggero e versatile, il legno ha un valore estetico elevato ma offrono un ridotto livello di sicurezza.
I motivi per installare un cancello automatico
Comodità
Il primo grande vantaggio di un cancello automatico è la comodità, dato che può essere aperto da remoto tramite un telecomando e non comporta il dover scendere dall'auto, oppure nessuno sforzo fisico, specialmente se si possiede un grande cancello in ferro battuto.
Aumento della sicurezza
Un cancello elettrico, inoltre, è sinonimo di maggiore sicurezza visto che attraverso speciali sensori di movimento è in grado di rilevare ostacoli arrestandosi immediatamente, quando ad esempio lungo la loro corsa sono presenti oggetti, animali o persone.
Inoltre per scoraggiare qualsiasi tentativo di intrusione un cancello automatico ha la possibilità di essere programmato in modo che possa essere chiuso appena dopo il passaggio di un'autovettura o di una persona, oppure in seguito a un intervallo di tempo predefinito.
Facilità di installazione con i cancelli senza fili
Infine al giorno d'oggi esistono delle tecnologie di trasmissione ad onde radio che permettono di installare cancelli automatici senza alcun tipo di cablaggio, rendendoli di fatto anche visivamente e nella difficoltà installazione molto più semplici, quindi molto più simili a dei classici cancelli manuali.
Versatilità
L’automatizzazione di un cancello può essere applicata a diversi modelli, in maniera da rispondere al meglio alle diverse esigenze anche in relazione allo spazio disponibile.
Durata nel tempo
Realizzando la manutenzione e controlli periodici, un cancello automatico garantisce elevate prestazioni che durano per diversi anni.
Installazione cancelli: cosa dice la legge
L'installazione di cancelli è regolata dalla norma UNI UNI EN 13241:2016 che obbliga la marcatura CE su porte, cancelli e barriere destinati all’installazione in aree industriali, commerciali o residenziali frequentate da persone.
Inoltre se si ha intenzione di installare un cancello elettrico o di automatizzare quello esistente, è possibile beneficiare della detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute prevista con il bonus ristrutturazione. Questo lavoro, infatti, è considerato manutenzione straordinaria e pertanto rientra tra i lavori che possono godere di agevolazioni fiscali.
Valutazione realizzata con successo
3.234 persone hanno chiesto preventivi per cancelli

Preventivo fornitura e installazione cancelli
Casa bifamiliare, si necessita preventivo per fornitura e installazione di due cancelli e di un cancelletto pedonale

Preventivo sostituire o installare cancello
Sto pensando di realizzare un cancello scorrevole motorizzato con ampiezza di almeno 4, 5 metri con cancelletto pedonale.

Preventivo sostituire o installare cancello
Vorrei un cancello carrabile e uno pedonale da installare su colonne in cemento rivestite (o mattoni o pietra). In stile moderno con pannelli, senza pero disegni sui pannelli (valuto idee di disegni). Le misure penso quelle standard ma non c'e problema perche devo ancora realizzare le colonne quindi ho abbastanza gioco. Inserisco una foto tanto per spiegare meglio la mia idea.

Preventivo sostituire o installare cancello
Sostituzione di cancello e cancellino casa singola.

Preventivo sostituire o installare cancello
Casa colonica con accesso asfaltato, senza nulla. Immagino cancello scorrevole con relative colonnette e cancelletto pedonale.

Preventivo sostituire o installare cancello
Avrei necessita di un acncello telescopico suddiviso in due o tre ante per apertura massima 3 metri.

Preventivo sostituire o installare cancello
Devo realizzare i cancelli di casa. Uno sarà carrabile (dimensioni indicative 4. 30mt) ed uno pedonale (larghezza indicativa 1. 10mt). Quello carrabile non so se farlo scorrevole o a battente (nel caso del battente mi servirebbe in anta singola).

Preventivo sostituire o installare cancello
Cancello scorrevole 4 x 1, 50 m.

Preventivo sostituire o installare cancello
Buongiorno, mi chiamo simone bertolazzi e sto per andare ad abitare nel comune di racconigi (CN) dove, attualmente, abbiamo un cancello di ferro scorrevole con la predisposizione per essere reso automatico. Siccome il cancello è un pò vecchio, sto pensando di cambiarlo con uno scorrevole elettrico. E' possibile avere un preventivo considerando di utilizzare il modello più economico? le...

Preventivo sostituire o installare cancello
Oltre al cancello vorrei sostituire la recinzione fronte strada.

Preventivo sostituire o installare cancello
Vorrei sostituire un cancello scorrevole di 4, 5 m con uno telescopico o a doppia anta scorrevole, che arrivi ad una apertura di almeno 6m. Ci sarà chiaramente da spostare una colonna.

Preventivo sostituire o installare cancello
Cancello scorrevole da realizzare. Luce passo carraio 403 cm (allego immagini con misure di come potrebbe essere il cancello). Corsia già presente. Pilastri già presenti. Serve solo cancello. No serratura.

Preventivo sostituire o installare cancello
Cancello scorrevole dimensioni 3x1, 80.

Preventivo sostituire o installare cancello
Occorre alzare i cardini del cancello di 4/5 cm.

Preventivo sostituire o installare cancello
2 cancelli scorrevoli autoportanti lunghezza 5, 5 mt cad.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..