Richiedi prezzi di citofoni online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di citofoni dai migliori professionisti.
Prezzo di Citofoni
Quanto costa un lavoro di Citofoni?
Il prezzo medio è di
1.266 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di citofoni
Tipo di lavoro | Prezzo |
---|---|
Installazione videocitofono (16 unitá) | 1.500 € |
Sostituzione impianto esistente | 3.600 € |
Riparazione citofoni a filo (2 appartamenti) | 400 € |
Sostituzione citofono su impianto esistente | 750 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Quali sono i tipi di citofoni?

Citofoni tradizionali
I citofoni tradizionali si caratterizzano per un'installazione abbastanza complessa e che necessita di opere di muratura. Inoltre, essendo analogici, i citofoni classici sono dotati di una tecnologia ormai superata rispetto ai modelli digitali e di ultima generazione. Quest'ultimi infatti sono dotati di diverse funzionalità. Sicuramente il costo è un vantaggio, dato che per un citofono tradizionale si può spendere anche 200€, esclusa l'installazione.

Videocitofoni
I videocitofoni hanno senza dubbio il vantaggio di offrire un maggiore livello di sicurezza e protezione alla propria abitazione. Infatti grazie ad una telecamera, è possibile vedere e parlare contemporaneamente con chi ha bussato alla porta. Anche se il costo è decisamente maggiore rispetto ad un citofono tradizionale, si può dire che il rapporto qualità-prezzo è buono. In generale per un videocitofono si spende 1.200€.

Citofoni per comunicazione interna
I citofoni intercomunicanti sono un sistema che permette la comunicazione interna all'interno ad esempio di un appartamento. Si tratta di uno schema composto da almeno da due citofoni collegati tra loro mediante rete elettrica. Questa tipologia di citofono può prevedere la presenza anche di una postazione esterna di comunicazione come i tradizionali citofoni oppure no. In commercio esistono diversi kit per citofoni intercomunicanti e il prezzo medio è di 600€ esclusa installazione.

Citofoni domotici
La domotica permette di gestire una serie di attività in casa mediante l'uso della tecnologia e collegando i diversi dispositivi al proprio smartphone o tablet. Quindi anche è possibile gestire in maniera domotica anche i citofoni di casa. Qualcuno suona al citofono e la segnalazione direttamente sul dispositivo collegato. Se il citofono è provvisto di telecamera, viene visualizzata l'immagine sullo schermo. Ovunque ci si trovi. Il prezzo medio è di 200€.
Il costo per l'installazione di un citofono per la casa varia sopratutto in base al modello che si sceglie. Il prezzo minimo è di 150€ ma si può spendere anche più di 1.000€ per modelli innovativi.
- Da 1 a 2 giorni
- Difficoltà: Media
Gestione condominiale per il cambio del citofono

Quali sono gli interventi supportati a livello condominiale?
Il citofono fa parte dei beni comuni all'interno di un condominio e pertanto sono diversi gli interventi gestiti a livello condominiale. La riparazione della pulsantiera è certamente tra i lavori più frequenti e rappresenta una parte comune a tutti i condomini e per questo le spese vanno divise. Lo stesso vale anche per la riparazione della rete elettrica per il funzionamento del citofono e di conseguenza anche la sostituzione dell'impianto citofono. In tutti questi casi la ripartizione delle spese è gestita in parti uguali tra i condomini.

Come funziona l'inserimento del videocitofono in un condominio?
Se un singolo condominio decide di voler installare un videocitofono, la questione è più semplice di quello che sembra. Per legge, Secondo la Corte di Cassazione, un condomino individualmente e a sue spese può installare un videocitofono su parete condominiale a condizione che non impedisca agli altri condomini di fare altrettanto o che il suo intervento/modifica vada a discapito degli altri condomini. In poche parole, l'installazione del videocitofono sulla parete esterna del condominio non deve essere fatta in maniera tale da impedire il normale funzionamento degli altri citofoni.
Citofoni: chiarisci i tuoi dubbi
Che tipi di citofoni automatici esistono in commercio?
Le esigenze delle abitazioni odierne sono state determinanti nello sviluppo di una gamma di citofoni e videocitofoni dal design, i materiali e i colori all'avanguardia. Si riconoscono diversi tipi di citofoni automatici, a seconda che abbiano solo la voce o siano accompagnati da immagini. Il secondo tipo è più completo, in quanto consente di vedere la strada dalla propria casa, e in base al modello, è possibile vedere in bianco e nero o a colori. Esistono citofoni automatici dotati di un solo accesso o di accessi multipli, così come di un solo schermo o più schermi, nel caso in cui l’abitazione sia molto grande. Ci sono poi citofoni automatici provvisti di memoria di chiamata o visione notturna. Come già detto, dal semplice campanello la tecnologia si è evoluta, offrendo numerosi tipi di citofoni automatici.
Come sapere quale tipo di citofono mi conviene?
Prima di scegliere un citofono automatico bisogna capire quali prestazioni sono più adatte alle proprie esigenze: comunicazione solo mediante la voce o con immagini; controllo attraverso internet; viva-voce o visione notturna ecc… La chiusura dovrà essere elettrica per consentire di aprire la porta senza bisogno di spostarsi. Nel caso di abitazione unifamiliare, sarà necessario monitorare con un unico citofono automatico più ingressi, come le recinzioni, i garage o il portone principale. Tra gli accessori dei citofoni e videocitofoni vi sono le chiusure elettriche, che consentono di aprire la porta in modo automatico senza doversi spostare. Le abitazioni unifamiliari normalmente necessitano di sistemi di doppia apertura per controllare vari accessi (recinzioni, porte di ingresso, accessi ai garage…). Inoltre, per le abitazioni più grandi è conveniente installare più citofoni in diverse zone. In questo modo lo si sentirà sempre suonare e non verrà persa nessuna chiamata, anche quando occorre scendere o salire le scale per rispondere. I citofoni automatici possono includere inoltre le seguenti prestazioni:
· Visione notturna
· Memoria delle chiamate
· Telecamera orientabile
· Viva voce
· Monitor multimediale
· Colore/bianco e nero
Cosa devo includere nella richiesta di preventivo per un citofono automatico?
Nella richiesta di preventivo per l’installazione di citofoni automatici ci sono vari aspetti da tenere presenti. Innanzitutto occorre descrivere al professionista il tipo esatto di citofono che si desidera installare in casa: se deve avere le immagini o meno, se ne occorre solo uno o più di uno, se deve aprire una sola porta o più porte. Bisognerà poi descrivere quanto più dettagliatamente possibile l’abitazione in cui il citofono deve essere installato. Infine bisogna specificare se il citofono deve essere multimediale, a colori o in bianco e nero, o dotato di caratteristiche speciali. Anche l’indicazione del design aiuterà il professionista a scegliere il modello più adatto.
Come installare passo per passo i citofoni fai da te
Acquisto: per prima cosa per poter installare un citofono bisogna averlo!
Lo si può acquistare presso un negozio specializzato o via internet, completo di tutto ciò che serve per l'installazione fai da te. L'importante è scegliere il modello giusto per le proprie esigenze basandosi anche sui prezzi dei vari tipi di citofoni.Posizionamento delle unità: i citofoni sono composti da un'unità interna ed una esterna che devono trovarsi, se possibile, lungo il percorso più breve in modo che il collegamento elettrico non risulti troppo complicato. L'altezza da terra ideale è poco superiore al metro e mezzo. L'unità all'interno dell'edificio va posizionata in un posto comodo, facile da raggiungere in ogni momento, così come quella esterna, che deve essere subito individuabile alla vista. La logica vuole che si trovi accanto al cancello d'ingresso.
Staccare la corrente: nessuno deve farsi male quando si installa un citofono fai da te. Togliere la corrente elettrica è quindi indispensabile, soprattutto se non si è un elettricista professionista.
Scanalatura: se non si vuole un impianto elettrico a vista, è necessaria una scanalatura nella parete per il passaggio dei cavi elettrici. Si può fare in autonomia o chiedendo l'intervento di un muratore.
Collegamenti elettrici: si fanno passare i cavi elettrici all'interno di una guaina che si va ad inserire nella scanalatura e fissata. Si collegano poi i cavi elettrici alla pulsantiera esterna e alla cornetta del citofono all'interno.
Stuccatura: si stucca la scanalatura con malta e stucco. Si leviga la superficie e la si vernicia come il resto della parete.
Collaudo: Si rimette la corrente elettrica e si testa l'impianto per essere sicuri di aver lavorato bene e di aver eseguito correttamente ogni operazione.
Cosa prevede la legge per l'installazione di un citofono?
L'installazione dei citofoni all'interno di un condominio non è obbligatorio per legge ma spetta ai condomini deliberarne la messa in opera.
Una volta decisa l'installazione del citofono, se si tratta di un nuovo impianto, è necessario, per legge, realizzare un progetto tecnico curato da un tecnico abilitato.
Il citofono è un impianto che serve tutti i condomini e fa parte dei beni comuni. Pertanto, per tutti gli interventi di manutenzione, riparazione e sostituzione, le spese devono essere ripartite in ugual misura tra tutti i condomini.
Se si decide di installare un videocitofono, è possibile usufruire di una detrazione fiscale, in quanto questo intervento rientra tra gli interventi utili a prevenire atti illeciti da parte di terzi. In poche parole aumenta la sicurezza dell'abitazione.
L'agevolazione fiscale è pari al 50%, sia se l'intervento avviene in un immobile in ristrutturazione sia se non è in atto nessuna ristrutturazione.
Valutazione realizzata con successo
2.970 persone hanno chiesto preventivi per citofoni

Preventivo installare citofono
Rifacimento impianto citofonico palazzo di 4 piano e 8 appartamenti.

Preventivo installare videocitofono
Gentilmento necessito di preventivo sostituzione videocitofono esistente ma non completamente funzionante. Valutiamo sostituzione completa, se necessaria, di apparati interni + campanello/video esterni. Trattasi di nr. 4 appartamenti, di cui 3 abitati (tutti di proprietà). Allego foto di quello esistente, per riferimento. Grazie, marco.

Preventivo installare videocitofono
Vivo in una bifamiliare. Saremmo interessati a ricevere il preventivo sia per uno che per due appartamenti.

Preventivo installare videocitofono
Sostituzione apparecchi ulmet pulsantiera e video da 7 pollici serie ivago con comelit una pulsantiera ultra per due appartamenti e tre video 7 pollici.

Preventivo installare videocitofono
Buonasera dovrei portare all'assemblea condominiale un preventivo per la sostituzione di un videocitofono condominiale ormai usurato per 20 appartamenti in via morsasco 82 00166 roma.

Preventivo installare citofono
Casa privata.

Preventivo installare videocitofono
Buongiorno, già esistente impianto citofono, ma vorremmo sostituirlo con videocitofono, palazzina di otto utenze, piano rialzato più due piani, nel preventivo mettere spesa parte comune, con sostituzione cavi, e costo a parte per chi vuole solo il citofono o il videocitofono, possibilmente marca biticino sfera, grazie saluti.

Preventivo installare videocitofono
L'impianto videocitofonico attuale dà problemi a molti condòmini e la riparazione costosa suggerisce la sostituzione integrale dell'impianto. Trattasi di impianto per oltre 15 unità residenziali, dotate di videocitofono per 5 civici comuni. In pratica l'attuale sistema consente di gestire chiamate da qualisasi dei 5 ingressi e l'apertura delle porte dell'ingresso da cui si è suonato! Ognuno ha...

Preventivo riparare citofono
Il lavoro riguarda un citofono condominiale, totalmente da sostituire (apparecchio, fili, impianto e citofono nelle singole unità abitative, che sono 17), salvando solo la pulsantiera che è nuova. . . Valutiamo eventualmente anche la sostituzione di questa.

Preventivo installare videocitofono
Buongiorno vorrei un preventivo impianto videocitofonico su edificio esistente con due pulsantiere esterne e un totale di 13 terminali distribuiti su 5 piani. Certa di un celere riscontro porgo cordiali saluti.

Preventivo installare citofono
Salve vorrei cambiare questo citofono grazie.

Preventivo installare citofono
È un condominio molto vecchio, formato da 9 appartamenti.

Preventivo installare videocitofono
Ho bisogno di un videocitofono collegato al wi-Fi di internet con infrarossi che si veda anche di notte.

Preventivo installare videocitofono
Dovrei sostituire un normale citofono con un videocitofono per 14 appartamenti.

Preventivo installare videocitofono
Dobbiamo sostituire il vecchio impianto dell condominio. Saranno 7 appartamenti. Grazie.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..