Richiedi prezzi di costruire casa prefabbricata in legno online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di costruire casa prefabbricata in legno dai migliori professionisti.
Prezzo di Costruire Casa Prefabbricata In Legno
Quanto costa un lavoro di Costruire Casa Prefabbricata In Legno?
Il prezzo medio è di
106.667 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Vantaggi della costruzione di una casa prefabbricata in legno
- Quanto costa costruire una casa prefabbricata in legno?
- Passaggi per costruire una casa prefabbricata in legno su misura
- Domande da porsi prima di costruire una casa prefabbricata in legno
- Permessi necessari per costruire una casa prefabbricata in legno
- Prezzi per la costruzione di case prefabbricate in legno
- Informazione utile
Prezzi per la costruzione di case prefabbricate in legno
Costruzione | Prezzo medio |
---|---|
Casa prefabbricata in legno 70 mq | 35.000 € |
Casa prefabbricata in legno 100 mq | 40.000€ |
Casa prefabbricata in legno 100 mq (chiavi in mano) | 150.000€ |
Casa prefabbricata 150 mq | 50.000€ |
Casa prefabbricata 150 mq (chiavi in mano) | 210.000€ |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Una casa prefabbricata in legno ha un costo medio di 1500 €/mq, mentre per la costruzione di una casa tradizionale si spendono all’incirca 2.000 €/mq.
La percentuale di risparmio è dunque intorno al 25 %.
- in media 4 mesi
- Difficoltà: Alta
Quanto costa costruire una casa prefabbricata in legno?

I fattori che possono incidere sul prezzo della casa prefabbricata in legno sono soprattutto i costi dei materiali e delle finiture scelte, quindi porte, finestre, pavimenti e rivestimenti, così come il livello qualitativo e tecnologico degli impianti.
A differenza di una costruzione tradizionale in cui prevedere esattamente i costi finali dell’intervento non è mai possibile con precisione, per una casa prefabbricata il prezzo stabilito in fase di progettazione non si discosta molto da quello che si avrà alla fine.
Se per una casa tradizionale si potrà avere un incremento di prezzo del 30%, per una casa prefabbricata sarà in una percentuale inferiore al 5 %.
Costi che si devono sostenere per la costruzione di una casa prefabbricata:
- Spese per procedure burocratiche: rientrano in questa voce le spese da sostenere per il Permesso di costruire e l’accatastamento della casa che hanno un costo di circa 5.000 €.
- Realizzazione di fondamenta, tracce e scavi : la realizzazione delle fondamenta ha un costo di circa 120 €/mq. A questi si aggiungono i costi per il tracciamento delle fondazioni e per le opere di scavo e sbancamento che si aggirano intorno 5 €/mc.
Scopri di più sulla realizzazione di scavi.
- Trasporto: un’altra spesa da aggiungere necessariamente è quella per il trasporto delle componenti prefabbricate dalla fabbrica al cantiere dove sarà eseguito l’assemblaggio. Si tratta di elementi di grandi dimensioni che richiedono l’utilizzo di mezzi adeguati. Il costo parte da 3.500 €, ma dipende dalla distanza da percorrere e può essere più alto se è necessario eseguire un trasporto su nave.
- Allaccio degli impianti: obbligatorio eseguire il collegamento alle reti idrauliche, elettriche, telefoniche, fognarie per i quali è necessario pagare gli oneri di urbanizzazione del terreno, per un costo di circa 5.000 €.
Parlando invece di costi complessivi, una villetta su due livelli con dimensioni esterne di 7 m x 10 m, con open space zona giorno, 2/3 bagni tetto a 2 falde ha un costo di 250.000 €.
La costruzione di una casa prefabbricata in legno per una superficie di 150 mq calpestabili con 4 stanze da letto e 3 bagni ha un costo di 200.000 €.
Vantaggi della costruzione di una casa prefabbricata in legno
Isolamento termico e acustico
Il legno è un materiale naturale con delle peculiari caratteristiche che lo rendono perfetto per l’edilizia. Le proprietà isolanti dal punto di vista termico sono ottime e grazie alle proprietà igroscopiche le fibre del legno hanno la capacità di regolare la temperatura poiché assorbono l’umidità in eccesso lasciando gli ambienti ben ventilati, per poi rilasciarla quando l’aria diventa secca.
Una casa prefabbricata in legno contiene le dispersioni termiche che si verificano solitamente dagli infissi, dalle pareti e dal tetto, permettendo di contenere i consumi energetici sia in estate che in inverno.
Il legno essendo dotato di proprietà fonoassorbenti è anche un buon isolante acustico, in grado di bloccare l’ingresso dei rumori provenienti dall’esterno e assorbire quelli che si originano all’interno, aumentando la sensazione di confort domestico.
Questi effetti vengono potenziati dall’inserimento di materiali isolanti nelle pareti, nei solai e nel tetto delle case prefabbricate.
Comfort abitativo
Un grande benessere all'interno delle case prefabbricate è dovuto proprio alla capacità del legno di influire sulla temperatura interna dell’edificio. Un involucro di questo genere ha un minore fabbisogno di climatizzazione e riscaldamento e mantiene la temperatura costante a lungo. Anche la qualità dell’aria risulta migliore poiché trattandosi di una costruzione ecologica non ci sono sostanze volatili nocive. Umidità e muffa non sono un problema in una casa prefabbricata in legno per cui si tratta di un ambiente salubre e confortevole.
Risparmio energetico
Poiché la temperatura interna dell’edificio viene mantenuta a lungo, senza farsi influenzare dalle condizioni climatiche esterne, una casa prefabbricata in legno assicura un buon risparmio energetico.
L’uso di climatizzatori in estate e sistemi di riscaldamento in inverno si riduce, ottenendo un risparmio sui consumi e sulle bollette.
Indipendentemente da quale sarà il prezzo di una casa in legno, Il consumo in una casa prefabbricata è inferiore rispetto ad una casa tradizionale di circa il 60%.
Bioedilizia
Costruire una casa prefabbricata in legno rientra tra le opere di bioedilizia, costruzioni ecosostenibili in cui si adoperano materie prime provenienti da fonti certificate e riciclabili. La riduzione dell’impatto ambientale dell’edificio è massimizzata con l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili per la climatizzazione ed il riscaldamento.
Prezzo più basso
I prezzi sono ridotti rispetto a quelli di una casa tradizionale ed inoltre non si rischia di vedersi addebitare costi per imprevisti sorti in fase costruttiva.
Con una casa prefabbricata è più semplice contenere le spese poiché saranno tutte stabilite in fase iniziale al momento della progettazione.
Il costo medio è di 1.500 €/mq.
La costruzione dura solo alcune settimane
Per realizzare una casa prefabbricata in legno i tempi sono molto ridotti rispetto ad una costruzione tradizionale.
Possono bastare da 4 a 12 settimane per avere la struttura finita ma i tempi di cantiere sono brevi poiché una volta realizzate le fondazioni sarà necessario soltanto eseguire l’assemblaggio delle varie componenti.
Costruzione antisismica
Grazie all’elasticità del legno le case prefabbricate in legno resistono molto bene in caso di terremoto poiché rispondono alle sollecitazioni telluriche con la loro flessibilità, senza che la struttura collassi.
Domande da porsi prima di costruire una casa prefabbricata in legno
Quanto tempo serve per costruire una casa prefabbricata in legno?
Considerando che la produzione delle varie componenti avviene mediamente in un paio di mesi, dal momento in cui il progetto è concluso si può avviare la preparazione del terreno alla realizzazione delle fondazioni.
Quando le componenti arriveranno in cantiere pronte per essere assemblate, avendo una buona coordinazione dei tempi le fondazioni saranno pronte, riducendo così i tempi ed i costi di cantiere.
È possibile costruire una casa prefabbricata su un terreno agricolo?
Normalmente non è possibile costruire una casa prefabbricata su un terreno agricolo, allo stesso modo di una casa in muratura, in quanto non si tratta di un terreno edificabile.
Tuttavia alcuni comuni potrebbero dare il permesso di costruire anche in aree agricole ad imprenditori agricoli professionali o a coltivatori diretti. Per avere una risposta certa bisogna quindi consultare il piano regolatore locale e rivolgersi al Comune per verificare se esiste la possibilità di poter edificare su terreni agricoli.
Quanto costa una casa prefabbricata in legno chiavi in mano?
Il prezzo chiavi in mano per una casa prefabbricata è di circa 1.500 €/mq.
Cosa include un preventivo per la costruzione di una casa prefabbricata in legno?
Nel preventivo per la costruzione di una casa prefabbricata in legno possono essere incluse le altre lavorazioni necessarie al completamento del lavoro ovvero le pratiche burocratiche, i costi di cantiere, la realizzazione delle fondazioni e gli allacci.
Nella formula chiavi in mano vengono incluse delle opzioni per rendere l’immobile finito ed abitabile quali la realizzazione degli impianti, l’installazione di serramenti, la realizzazione di massetti e pavimenti, la posa dei sanitari, la realizzazione di intonaci e tinteggiature.
Passaggi per costruire una casa prefabbricata in legno su misura
Acquisto del terreno
La scelta del terreno è il primo passo da compiere quando si decide di costruire una casa prefabbricata in legno. Il terreno dovrà possedere determinate caratteristiche per essere idoneo alla costruzione, dovrà infatti essere incluso in un’area edificabile secondo il piano regolatore locale. Prima dell’acquisto è bene verificare che siano disponibili le reti a cui allacciarsi, controllare l’orientamento del terreno, la tipologia di suolo ma anche quali sono i servizi in zona (banche, scuole, farmacie, ecc.).
Il costo medio per l’acquisto di un terreno è di 200 €, ma varia molto a seconda delle aree geografiche.
Contattare progettista per la realizzazione del progetto
Il costo richiesto da un professionista per la redazione di un progetto di costruzione di una casa prefabbricata può essere calcolato in percentuale sul costo totale dell’intervento, come per altri tipi di costruzione. Questa percentuale è in media del 10%.
Molte ditte specializzate nella costruzione di case prefabbricate offrono anche il servizio di progettazione, considerando che si tratta di un prodotto da loro ideato ma che può essere personalizzato per i clienti in modo da avere un progetto su misura.
Contattare un'azienda esperta nella costruzione di case prefabbricate
Mettersi in contatto con una o più aziende specializzate nella costruzione di case prefabbricate permetterà di capire quali sono le possibili soluzioni per le proprie necessità.
Ci sono aziende specializzate nella costruzione di case fabbricate in legno, altre invece che hanno scelto di sviluppare quelle in muratura. Il primo contatto è l’occasione per avere dei preventivi da valutare e confrontare per poi decidere su quale soluzione si decide di investire.
Scopri tutte le possibilità per la costruzione di case prefabbricate ecologiche.
Iter burocratico
Una volta concordato il progetto si può partire con le pratiche per concretizzare l’intervento di costruzione della casa prefabbricata.
Il progettista può essere incaricato di seguire tutto l’iter burocratico che porterà ad ottenere le concessioni ed i permessi necessari per avviare la costruzione dell’immobile.
Realizzazione delle fondazioni, scavi e tracce
In una casa prefabbricata l’unica parte sempre costruita in opera sono le fondazioni, in questo modo la costruzione potrà poggiare saldamente sul terreno.
Occorre quindi predisporre il terreno alla realizzazione delle fondazioni prima attraverso opere di scavo e poi con la realizzazione delle tracce. In fase progettuale è bene verificare se l'azienda che costruirà la casa offre anche questo servizio. In caso positivo si eviterà di dover contattare una seconda azienda.
Scopri di più sulla realizzazione d fondazioni in cemento armato.
Lavori di costruzione
Oltre alla realizzazione delle fondazioni, prima del trasporto degli elementi prefabbricati in cantiere dovranno essere realizzati gli attacchi per consentire l’ancoraggio delle varie componenti alle fondazioni. Ad esempio si dovranno creare le predisposizioni per inserire i tiranti in acciaio e per fissare bulloni e staffe angolari ad L.
Trasporto
Per poter effettuare il trasporto della casa prefabbricata è necessario l’impiego di mezzi di trasporto di grandi dimensioni. Si tratta di una fase delicata soprattutto quando i moduli vengono consegnati già completi in tutte le loro parti. Concordare con la ditta produttrice chi dovrà occuparsi di organizzare il trasporto della casa prefabbricata per tempo per semplificare le operazioni e non avere ritardi nella consegna.
Permessi necessari per costruire una casa prefabbricata in legno
L’iter burocratico per la costruzione di case prefabbricate è analogo a quello per la costruzione di case tradizionali in muratura.
Bisognerà dunque richiedere il Permesso di costruire, titolo abilitativo necessario per poter avviare qualsiasi lavoro di nuova costruzione che il tecnico abilitato incaricato avrà cura di presentare allo Sportello unico per l’edilizia del Comune interessato.
Prima però bisogna verificare che la costruzione sarà costruita su un terreno edificabile e non soggetto a vincolo paesaggistico o archeologico.
Anche le concezioni edilizie e gli oneri di urbanizzazione per avere gli allacci alle utenze e alle fognature sono gli stessi richiesti per una casa costruita con sistemi tradizionali, considerando che si tratta di una casa stabile su fondazioni a tutti gli effetti.
Valutazione realizzata con successo
4.239 persone hanno chiesto preventivi per costruire casa prefabbricata in legno

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Terreno su cui attualmente è presente un rudere di pietra che voglio far demolire, richiedo preventivi per la costruzione di una casa in legno di 110 mq

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Vorrei creare un prefabbricato sul mio terrazzo di copertura.

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Questa é una bozza, la zona rossa é una idea di un apartamento per la mia mama, con ingresso indipendente pero con acesso alla casa.

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Buon pomeriggio, Vi scrivo perché io e il mio compagno stiamo considerando l'idea di comprare un rudere attualmente in vendita pari a 250 mq, sarebbe da demolire e ricostruire. La nostra intenzione è quella di ricavare due unità abitative sfruttando al massimo gli spazi disponibili, il rudere possiede un ampia aria ...... al massimo gli spazi disponibili, il rudere possiede un ampia aria cortiliva e si sviluppa su due livelli. Sono interessata a conoscere quali sono i costi di un intervento del genere con una casa in legno. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro, Saluti, Francesca.

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Sto considerado l'ipotesi di acquistare la terrazza condominiale del mio stabile al fine di realizzare una struttura in legno e vetri la cui predisposizione possa rendere agevole la trasformazione della stessa in un mini appartamento di circa e non oltre 50 mq.

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Salve volevo sapere se si può fare il tutto in un terrazzo al secondo piano io h una superficie di 50mq più un balcone quindi volevo fare un due piani per fare zona notte è zona giorno.

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Salve, la foto che allego è di un annuncio visto su facebook. Nell immobile preferisco avere un salone cucina quasi collegato, 2 bagni tra cui uno in camera padronale con doccia mentre l altro con vasca quadrata. Una cameretta e se è possibile uno studio e un ripostiglio-lavanderia. Vorrei sapere il prezzo sia completo sia grezzo. Grazie ...

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Salve, vorrei informazioni per quanto riguarda le case prefabbricate. . . Sarebbe possibile costruirne una su un terreno agricolo? oppure dev essere per forza edificabile? nel caso quanto potrebbe costare sui 110 mq cucina salone open space 2 bagni 3 camere(1matrimoniale e 2 camerette ). . . Grazie.

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Desidererei una casa con 4 stanze da letto, cucina e salone unite in un unico ambiente e magari un ripostiglio dispensa.

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Casa da 150 mq su unico livello.

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Casa prefabbricata di 250 mq In legno o in muratura.

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
... di circa 800mq una villetta di max 70 mq unico livello con 2 bagni ambiente unico angolo cottura camera da letto e studio. Ovviamente non deve mancare una veranda coperta. Attendo preventivo chiavi in mano. Grazie.

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Si può costruire la casa solo un piano nonostante la casa sia a due piani?per avere una casa ecologica con pannelli solari ?i tempi di consegna il preventivi?grazie.

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Al momento ho solo bisogno di informazioni per capire se la cosa è fattibile. Sto trattando un terreno di circa 500/600 mq perfettamente in piano. Vorrei trovare una soluzione economica per costruire una villetta di circa 120mq calpestabili con piccolo portico disposta principalmente su piano unico o con un primo piano che non dovresti ...

Preventivo costruire casa prefabbricata in legno
Buongiorno, vorrei costruire una casa con ampio salone e almeno 4 camere e 2 bagni.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..