Richiedi prezzi di costruzione capannoni industriali online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di costruzione capannoni industriali dai migliori professionisti.
Prezzo di Costruzione Capannoni Industriali
Quanto costa un lavoro di Costruzione Capannoni Industriali?
Il prezzo medio è di
398.314 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Quali sono i lavori imprescindibili durante la costruzione di un capannone industriale?
- Quali sono i materiali per la costruzione di capannoni industriali?
- Quali sono gli step fondamentali per la costruzione di un capannone industriale?
- Domande frequenti sulla costruzione di capannoni industriali
- Cosa bisogna prendere in considerazione per la costruzione di capannoni industriali?
- Quali sono gli usi di un capannone industriale?
- Documentazione necessaria per la costruzione di capannoni industriali
- Prezzi costruzione capannoni industriali
- Informazione utile
Prezzi costruzione capannoni industriali
Tipo di capannone | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Progettto e costruzione di un capannone industriale | 800.000 € | 3.000 m² struttura metallica |
Costruire capannone industriale chiavi in mano | 3.000.000 € | 10.000 m² muratura e metallo |
Costruire capannone industriale (2 piani) | 480.000 € | 1.000 m² |
Costruire capannone industriale (con area esterna) | 2.000.000 € | 8.000 m² |
Costruire capannone industriale con garage | 1.500.000 € | 6.000 m² |
Il costo per la costruzione di un capannone industriale varia sulla base di diversi aspetti, tra i quali bisogna considerare dimensioni e la tipologia di struttura. Mediamente si spende 180.000€
- 3 - 10 settimane
- Difficoltà: Media
Quali sono i materiali per la costruzione di capannoni industriali?

Capannoni industriali in muratura
La costruzione di capannoni industriali in muratura non è molto frequente, in quanto i tempi di realizzazione di tali strutture sono decisamente lunghi.
In linea generale, i capannoni in muratura presentano una buona resistenza agli agenti atmosferici, garantiscono un buon isolamento termico e sono durevoli nel tempo.
I capannoni in cemento armato offrono un'ottima staticità e resistenza alle spinte orizzontali del vento, sono resistenti alle intemperie ed al fuoco. Questo materiale è facile da reperire, più economico rispetto ad altri, e di semplice lavorazione.
Gli svantaggi del cemento sono però numerosi: tra questi, si osservano il peso eccessivo ed una scarsa resistenza all'umidità. Il costo per realizzare un capannone industriale in cemento di 200 mq è di circa 200.000€.

Capannoni industriali prefabbricati
La costruzione di capannoni industriali prefabbricati in acciaio è tra le più frequenti in Italia. Realizzati su un unico piano, sono i più utilizzati per la maggior parte delle destinazioni edilizie, grazie alla loro flessibilità e versatilità. Le pareti in acciaio del capannone sono elementi prefabbricati che vengono montati direttamente in loco.
L'acciaio è un materiale molto leggero, pertanto, utilizzandolo, non è necessario realizzare fondamenta profonde o pilastri portanti; inoltre, è ottimo anche in termini di sicurezza, data la buona resistenza al fuoco ed agli eventi sismici.
Il prezzo per costruire un capannone industriale prefabbricato in metallo di 200 mq è di circa 150.000€.
Quali sono i lavori imprescindibili durante la costruzione di un capannone industriale?
Installazione impianto elettrico ed idraulico
Il sistema idraulico e quello elettrico sono indispensabili in qualsiasi costruzione. Nel caso di una costruzione di tipo industriale, in particolare, si tratta di impianti che devono essere progettati in maniera adeguata alla tipologia di utilizzo.
Infatti bisogna tenere conto del tipo di attività produttiva che è svolta all’interno del capannone, il numero di persone che ci lavorano e i requisiti che gli impianti devono possedere per essere conformi alle norme in vigore. Il costo per la realizzazione di un impianto idraulico è di circa 60€ al mq, mentre per un impianto elettrico è di circa 50€ al mq.
Posa pavimenti
La pavimentazione, nella costruzione di capannoni industriali, è un aspetto molto importante. Nel dettaglio ciò che è fondamentale è la funzionalità più che l’estetica, in quanto deve avere caratteristiche particolari. Ad esempio il pavimento deve essere antisdrucciolo e necessitare di poca manutenzione. I materiali da prediligere sono ad esempio la resina (costo al mq 80€) e il pavimento in cemento (costo al mq 70€).
La copertura
Il tetto di una struttura industriale deve essere realizzato in maniera tale da garantire una buona coibentazione, sia per il comfort dei dipendenti che per le attività produttive che si svolgono all’interno. Le soluzioni maggiormente utilizzate sono i pannelli sandwich (100 x 200 cm costo 37€) o quelli in lamiera grecale (dimensioni 100 x 200 cm costo 20€).
Domande frequenti sulla costruzione di capannoni industriali
A chi rivolgersi per la realizzazione di capannoni industriali?
Per costruire un capannone industriale è necessario affidarsi ad aziende specializzate in questo settore edile che hanno a disposizione mezzi e professionalità richieste.
È possibile isolare termicamente un capannone industriale?
Sì. Generalmente per realizzare l'isolamento termico di un capannone si utilizzano isolanti artificiali sotto forma di schiume e rotoli, come il poliuretano o polietilene espanso.
Qual è la miglior struttura da utilizzare per la realizzazione di un capannone industriale?
La struttura prefabbricata è senza dubbio una delle migliori scelte in quanto riduce i tempi e i costi per la costruzione di un capannone industriale.
Cosa bisogna prendere in considerazione per la costruzione di capannoni industriali?
Scegliere la posizione più funzionale
Se si sta costruendo da zero la propria attività, la scelta del luogo potrebbe essere strategica. Per esempio, la vicinanza ad arterie stradali, in questo modo i costi dei trasporti per la ricezione/consegna si abbasserebbero. Anche un posto vicino ai fornitori/clienti sarebbe un'ottima soluzione per tagliare le spese.
Calcolare la grandezza giusta
E' giusto sapere che più grande è l'area di costruzione, minore sarà il prezzo totale dei capannoni industriali al mq. Uno spazio più piccolo, per esempio, è più adatto a un capannone in acciaio, sarà difficile trovare un'impresa disposta a costruire in cemento capannoni piccoli, questo per questioni di marketing ed economiche delle imprese. Valutare bene quindi, lo spazio che serve, tenendo in considerazione anche lo sviluppo futuro dell'azienda.Valutare che tipo di impiantistica installare
Non è solo un magazzino, ma un vero e proprio luogo di lavoro. Avere buoni impianti elettrici, idrici, antisismici e di riscaldamento è importante per lo sviluppo futuro dell'azienda e per l'atmosfera sul luogo di lavoro.
Calcolare la giusta altezza
L'altezza di un capannone può influire in maniera positiva o negativa sulla qualità del lavoro. Se si ha bisogno di un ambiente caldo, per esempio, è opportuno un capannone basso, al contrario se si devono installare macchinari ingombranti, la soluzione ideale è un capannone alto. Dipende dalle esigenze, ma scegliere sempre, come per gli altri punti precedenti, tenendo in mente anche un possibile sviluppo futuro dell'azienda, in modo da risparmiare quel denaro che in caso poi di dovrà spendere più avanti.
Quali sono gli step fondamentali per la costruzione di un capannone industriale?
Valutare il terreno sul quale costruire
Bisogna valutare il tipo di interventi e di lavori necessari per la costruzione stabile del capannone industriale. E' il primo passo da fare, infatti molti terreni di solito non sono conformi, sia per il fondo che per altri motivi ambientali. Quindi è necessario rivolgersi ad un geologo per poter avere una consulenza. Il costo di questa pratica può partire da 700€.
Contattare i tecnici per la progettazione
Si avrà bisogno di architetti, geometri, topografi e geotecnici.- L'architetto è
colui che redige il progetto per ottenere la licenza e il progetto
esecutivo per la costruzione degli ambienti dei capannoni industriali. La progettazione per la costruzione di capannoni industriali ha un
costo generalmente calcolato in percentuale (circa 15%) sul costo complessivo dei lavori;
- Il geometra si occupa del controllo qualità e dirige i lavori;
Il topografo serve per redigere un progetto con le misure esatte della superficie, le strutture pubbliche, i marciapiedi ecc. Per la realizzazione di un rilievo topografico, il costo medio è di circa 500€.
E' giusto conoscere le figure professionali di cui si ha bisogno ora e quello che serviranno in futuro. E' una fase importante.
- L'architetto è
colui che redige il progetto per ottenere la licenza e il progetto
esecutivo per la costruzione degli ambienti dei capannoni industriali. La progettazione per la costruzione di capannoni industriali ha un
costo generalmente calcolato in percentuale (circa 15%) sul costo complessivo dei lavori;
Contattare le imprese e richiedere un preventivo
Il prezzo per un capannone industriale variano molto in base alla copertura, ai materiali, alle fondamenta, al numero di piani e allo stato degli interventi. Confrontare più preventivi. I prezzi della costruzione solitamente non includono l'IVA, che eventualmente sarà del 21%.
Presentare il progetto al Collegio Ufficiale degli ingegneri tecnici industriali e pagare le imposte per la licenza
E' necessaria la loro approvazione. Dopodiché il progetto per la costruzione dei capannoni industriali passerà all'esame dell'organismo competente dell'amministrazione. Una volta approvato il progetto, il passo successivo è pagare le imposte municipali per la licenza, il cui importo dipende da vari fattori: le attività da eseguire, la superficie del locale e la sua ubicazione.Generalmente si può quantificare in un costo totale di 16.000€.
Richiedere il permesso al comune
Con la ricevuta attestante il pagamento delle imposte municipali, e tutta la documentazione tecnica e aggiuntiva debitamente approvata, si procederà con la richiesta del permesso per costruire al comune. Il tempo di attesa è di circa 60 giorni.
Dopodiché non resta che dare il via ai lavori di costruzione e aspettare che il capannone industriale sia pronto.
Documentazione necessaria per la costruzione di capannoni industriali
Per costruire un capannone industriale è necessario il permesso di costruire rilasciato dal comune se si tratta di una struttura fissa, mentre nel caso di costruzione prefabbricata può bastare la SCIA.
Per ottenere il permesso, in dettaglio, bisogna presentare un progetto, redatto da un professionista abilitato all'esercizio della professione che descriva compiutamente e dettagliatamente le opere che si intendono eseguire e ne attesti la conformità urbanistica/edilizia e la rispondenza ai requisiti normativi tecnici (es. antisismici, acustici, di isolamento termico, ecc.).
Il rilascio del permesso per la costruzione dei capannoni industriali è vincolato al preventivo nulla osta da parte dell'ente deputato alla tutela del vincolo.
Prima però, il progetto dovrà essere approvato dal Collegio Ufficiale degli Ingegneri Tecnici Industriali. Una volta approvato il passo successivo è pagare le imposte municipali per la licenza, il cui importo dipende da vari fattori: le attività da eseguire, la superficie del locale e la sua ubicazione. Con la ricevuta attestante il pagamento delle imposte municipali, e tutta la documentazione tecnica e aggiuntiva debitamente approvata, si potrà poi procedere alla richiesta del permesso di costruire.
Quali sono gli usi di un capannone industriale?
Gli immobili industriali sono classificati innanzitutto in base alla destinazione d'uso che fa riferimento a categorie catastali:
- magazzino;
- laboratorio artigianale;
- opificio;
- fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di un’attività industriale.
A questa classificazione corrispondono diverse tipologie edilizie per la costruzione di capannoni industriali che nel corso del tempo si sono trasformate proprio per far fronte a sistemi produttivi sempre più complessi e diversificati. Basti pensare, per esempio, ai laboratori tecnologici di ricerca, incubatori d'impresa o piattaforme logistiche.
Valutazione realizzata con successo
3.007 persone hanno chiesto preventivi per costruzione capannoni industriali

Preventivo costruire capannone prefabbricato
Vorrei un capannone in legno di m 4x4 x 3 di altezza.

Preventivo costruire capannone prefabbricato
Stavamo valutando affitto ma vediamo che tutte le sedi visitate non sono adeguate (o puramente ufficio, anche ad ottimo prezzo e con struttura nuova, oppure capannoni artigianali poco presentabili e vecchi). Per questa ragione vorremmo anche valutare tempi e costi per l'acquisto di un terreno con costruzione di un ...

Preventivo progetto e costruzione capannone
Vorrei costruire un capannone adatto a lavorazione alimentare.

Preventivo progetto e costruzione capannone
Buongiorno, Il capannone dovrà essere di circa 200mq.

Preventivo progetto e costruzione capannone
Preventivo per capannone industriale prefabbricato in c. A. V. Ad un unico livello, forma rettangolare, superficie 3200 mq.

Preventivo costruire capannone prefabbricato
Buongiorno, Sarei interessato ad un preventivo per un capannone ad uso industriale di 1000 mq, prefabbricato in cemento armato. Di che informazioni necessitate al fine di procedere ad un preventivo? Cordiali saluti, Davide daccò.

Preventivo progetto e costruzione capannone
Il prefabbricato sarà adibito ad attività sportiva con ambiente unico di circa 4000/5000 mq con annessa area ristoro/ludica. Il terreno a disposizione è di circa 6000 mq.

Preventivo costruire capannone prefabbricato
Salve mi servirebbe un preventivo per realizzare una struttura in ferro Di un capannone, altezza massima 7 mt larghezza max 20 mt lunghezza 60 mt. Prezzi separati per la tamponatura copertura. E anche montaggio. Email.

Preventivo progetto e costruzione capannone
Stiamo aspettando permessi regione lazio in comune ok. Metratura 1100 mq altezza 4. 50 adibito a concessionaria vetture.

Preventivo progetto e costruzione capannone
Capannone agricolo abitativo mq300 circa da abbinare ad acciaio.

Preventivo costruire capannone prefabbricato
Vorrei sapere i costi pwr costruire un prefabbricato di cemento di 130/140 mq.

Preventivo costruire capannone prefabbricato
Salve devo demolire un vecchio fienile e fare un capannone per uso itticoltura.

Preventivo costruire capannone prefabbricato
Capannone produttivo 500mq.

Preventivo costruire capannone prefabbricato
Necessitiamo di un capannone di 2 piani di 250 m circa per piano per attività di produzione gelati su di un piano e per editoria sull'altro.

Preventivo costruire capannone prefabbricato
Garage in ferro lunghezza 11, 50 metri x 7, 60 di larghezza. . Altezza massima centrale 3, 60 metri e porta su lato di 7, 60 centrale di larghezza 4 metri e altezza 3, 20. . I tre lati restanti hanno muratura.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..