Richiedi prezzi di costruzione casa agricola online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di costruzione casa agricola dai migliori professionisti.
Prezzo di Costruzione Case
Quanto costa un lavoro di Costruzione Case?
Il prezzo medio è di
114.820 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Costruire una casa su terreno agricolo, i materiali più impiegati

Costruire casa in muratura
Costruire case in muratura su di un terreno agricolo può essere una delle soluzioni strategicamente più funzionali per via della proverbiale consistenza che questo tipo di edificazione comporta in sé. Durezza, durata e adeguata strutturazione delle fondamenta garantiscono una tenuta nel tempo della casa, anche alla luce di un minor impiego di energie di manutenzione nel tempo.
Fonte dell'immagine in: it.123rf.com

Costruire casa in legno
Costruire una casa in legno su di un terreno agricolo è la soluzione più battuta e sfruttata dai principali clienti italiani, per via del fatto che questo elemento, classico e dalla proverbiale attitudine ad una piena e ampia lavorazione, si presta ad ogni tipo di soluzione e futura manutenzione e per ragioni di pragmatismo sia economico che strutturale si fa preferire ad altri modelli. E’ la lavorabilità oltre che la facilità di reperimento del materiale, a far la vera differenza.
Fonte dell'immagine in: foto.habitissimo.it

Costruire casa in paglia
Costruire una casa in paglia su di un terreno agricolo può essere una scelta funzionale alla luce delle diverse esigenze legate al tipo di coltura con cui si ha a che fare. La praticità e la convenienza nella edificazione e nella manutenzione tuttavia si controbilanciano con la difficoltà che una struttura del genere prevede dal punto di vista della durata nel tempo.
Fonte dell'immagine in: foto.habitissimo.it
Per quanto riguarda la costruzione di una casa su di un terreno agricolo non tanto importante il materiale che viene scelto, quanto in realtà la sua funzionalità. Attualmente il legno si presenta come il materiale prediletto per questo tipo di area per ragioni di praticità, economicità, lavorabilità oltre che strutturali.
- 3 settimane
- Difficoltà: Medio-alta
I requisiti per costruire una casa su terreno agricolo
Quando nel settore edile si ha a che fare con la volontà ed un piano articolato specificamente dedicato alla costruzione di una casa su un terreno agricolo, è necessario prendere in esame tutta una serie di requisiti che sono evidentemente necessari e basilari affinché l’operazione vada in porto.
Oltre all’aspetto del rispetto della leggi specifiche che regolano il modo in cui si può costruire una casa in una zona agricola e il modo in cui queste stesse leggi disciplinano il comportamento dei tecnici e dei costruttori al fine di tutelare il terreno, l’impatto ambientale e l’obbligatorio adeguamento ai parametri generali previsti dall’ordinamento giuridico, bisogna adeguatamente far sì di rispettare i vincoli che prescrivono in modo decisamente articolato i cosiddetti Piani Regolatori, ottenere il permesso a costruire e essere legalmente inseriti nei registri appositi che la legge ha istituito e reso inderogabili.
In particolare occorre che lo specialista che si occupa della realizzazione dei lavori relativi al costruire una casa sul terreno agricolo sia, effettivamente, registrato come operatore agricolo (con la qualifica IAP, ovvero, nel dettaglio: imprenditore agricolo professionale). Deve poi esserci l’inscrizione all'Inps e non deve mancare la presentazione dei libri contabili.
E’ interessante ricordare poi che alcuni comuni di Italia sì permettono la costruzione di abitazioni su zone rurali ad uso privato.
Tra i requisiti a cui occorre adeguarsi per costruire una casa su terreno agricolo, inoltre, c’è quello che prevede come la casa debba essere una colonica: ovvero, è lì che il contadino deve necessariamente sviluppare il suo lavoro, pena la mancata concessione della autorizzazione a costruire.
Inoltre, la casa che si pretende costruire deve rispettare l'indice di fabbricabilità stabilito dal Piano Regolatore del Comune.
Come è risaputo, ciascun comune stabilisce in modo autonomo e indipendente, nel rispetto del Piano Regolatore, il modo in cui destinare l'uso dei terreni: quelli agricoli, in presenza di specifici permessi, possono essere edificati.
In primis però è necessario che la superficie su cui costruire sia subordinata all'indice di edificabilità o alla percentuale di copertura stabilità da specifici parametri di legge.
Una volta ottenuta l'iscrizione alla liste dei Coltivatori Diretti o come Imprenditore Agricolo si passa all'ottenimento del permesso a costruire che si verifica alla presenza di alcuni necessari requisiti.
Sono tanti gli aspetti che i Piani Regolatori, ad ogni modo, regolano in modo preponderante.
In primis la definizione di zona agricola, ovvero quelle destinate all'esercizio di attività dirette alla "coltivazione dei fondi, alla silvicoltura, all'allevamento del bestiame ed alle altre attività produttive connesse, ivi compreso l'agriturismo".
Si passa poi all'accorpamento dei terreni ai fini del calcolo dei volumi edificabili, nel cui computo rientrano anche quegli spazi di terra divisi tra infrastrutture stradali o corsi d'acqua, purchè compresi entro i confini del comune di appartenenza o di comuni limitrofi.
Come detto, l'uso dell'edificabilità deve essere orientato alle finalità agricole, ovvero a creare abitazioni per l'esercizio din quanto tale, o all'ampliamento dell'attività agricola imprenditoriale, alla gestione e manutenzione delle attrezzature e delle location per lo svolgimento del lavoro agricolo (silos, serbatoi, depositi, container per attrezzi o macchinari, semi o fertilizzanti eccetera, serre, edifici per allevamenti zootecnici e così via).
Altri aspetti vincolanti nella disciplina delle aree agricole da edificare previste dai Piani Regolatori sono per esempio quelli che prevedono la tutela di piani tecnici di riassetto agricolo o di bonifica o ricomposizione dei fondi agricolo - collinari.
I professionisti che si occupano di operazioni del genere devono anche tenere conto del possibile recupero del patrimonio edilizio esistente, disciplinato dai Piani del Comune vincolanti nel merito delle cubature in relazione alle superfici coperte ed alle costruzioni preesistenti.
Inoltre, valutazioni specifiche vanno fatte nell'ambito delle distanze minime dal confine delle proprietà attraverso il rimando a norme attuative specifiche dei comuni e vincolanti in merito al rilascio delle concessioni edilizie.
I permessi per la costruzione di una casa su un terreno agricolo
Quando si ha a che fare con il desiderio di realizzare un’opera edile relativa alla costruzione di una casa collocata su di un terreno agricolo appare quantomeno palese ed evidente che si debba tener conto di tutta una serie di norme e procedure legali da cui non si può prescindere.
In tal senso, appare opportuno e necessario che il professionista della ditta specializzata a cui ci si rivolgere per edificare su terreni agricoli rispetti tutto il copioso iter che produce l’ottenimento dei permessi specifici che devono essere pres iper la costruzione di un immobile.
Tali concessioni, peraltro consentono anche di poter ottenere significative agevolazioni fiscali, il che significa dal punto di vista del costruttore di avere accesso ad un e positivo tornaconto economico, grazie al quale rientrare per buona parte del significativo investimento iniziale realizzato.
Nel merito dei permessi da ottenere, bisogna prendere in considerazione la sussistenza sostanzialmente di due tipi di vincoli di autorizzazione.
Prima di tutto, c’è il Permesso di costruire: esso viene rilasciato dal Comune di appartenenza ma solo dopo aver realizzato una valutazione approfondita del già citato indice di edificabilità del terreno agricolo.
Questo tipo di indice disciplina i livelli di edificabilità in quanto tali dello specifico terreno.
E' stato stabilito che i terreni agricoli debbano avere di norma un indice di 0,03 mc/mq. Tuttavia, esistono diversi casi in cui questo parametro cambia: in realtà, infatti, il Comune può predisporre un indice diverso che sarà indicato nel Piano Regolatore specifico a seconda delle esigenze territoriali specifiche.
In tal senso è premura del professionista a cui si affidano i lavori di procedere all’ottenimento delle adeguate informazioni relative a questo parametro per potervi di conseguenza plasmare l’intervento di edificazione.
Il secondo vincolo è, concerne invece la cosiddetta elaborazione del progetto di costruzione.
Questo documento deve essere presentato da un geometra o un altro professionista abilitato a cui il cliente si rivolge nell’atto dell’avvio procedurale dell’iter del processo di edificazione.
Il tecnico specialista presenta questo tipo di piano che, se approvato, in quanto rispettoso dei vincoli predisposti dal Piano Regolatore, viene approvato e sentiti gli ispettori del settore specifico, avvia la piena autorizzazione.
.
Valutazione realizzata con successo
16 persone hanno chiesto preventivi per costruzione casa agricola

Preventivo fattibilità costruzione casa
Al momento il terreno è agricolo. Avendo un'azienda agricola limitrofa vorremo costruire una casa su un piano con box. E' ancora tutto in alto mare ed è solamente una consulenza per valutare il da farsi. P. S. Al momento non abbiamo niente in mano (nemmeno il terreno) e sicuramente non si

Preventivo progetto e costruzione casa
Salve, ho una casa nella zona agricola di paganine (MO), la casa è da demolire e da ricostruire con la stessa forma, il secodno piano lo vorrei a tipo soppalco con affaccio sulla zona giorno, la casa ha una base di ...

Preventivo per progetto e costruzione casa agricola
Con la mia famiglia stiamo valutando da diverso tempo l’idea di realizzare una casa agricola per iniziare a lavorare il terreno circostante e riqualificare la zona. Ci occorrerebbe il preventivo per la costruzione casa agricola con relativo progetto e gestione delle pratiche ...

Preventivo realizzare una trattoria nuova
Ora che tra poco andrò in pensione finalmente potrò realizzare il mio sogno: aprire una trattoria. Pensavo di far fare questa costruzione nella casa agricola in cui sono cresciuta. Il granaio vicino fare la sala da pranzo e le stanze vicine adibirle a cucina, dispensa. Nella mia testa ho già il disegno, ho bisogno di un geometra che mi ...

Preventivo costruzione casa agricola in breve tempo
Siamo proprietari di un campo che abbiamo da tempo destinato a coltivazioni personali e allo sfruttamento privato e in questo terreno abbiamo edificato una piccola casa da appoggio: il nostro desiderio è però realizzare quanto prima una solida e duratura costruzione di una casa agricola per poter operare in tutta tranquillità e sicurezza e avere gli adeguati ...

Preventivo indicazioni per costruzione casa agricola
Siamo residenti in zona e disponiamo di un attiguo terreno agricolo nel quale abbiamo già ottenuto le doverose autorizzazione per la costruzione di una casa agricola ed è per questo che chiediamo con una certa premura di ricevere pronte comunicazioni da operai e ditte specializzate nel settore per la costruzione della nostra casa agricola in ...

Preventivo costruzione di una casa agricola
Stiamo cercando da già qualche tempo ormai e senza troppo successo qualche squadra edile o comunque dei costruttori esperti per poter completare un progetto che abbiamo da tempo in mente: ovvero la costruzione di una casa agricola. Nel particolare abbiamo a disposizione un ampio terreno nel quale in genere realizziamo coltivazioni private: abbiamo la necessità di dimorare in sede, e con una certa urgenza.

Preventivo trasformare la casa dei nonni
Nella campagna fuori città c’è una piccola casa agricola immersa nel verde, che veniva utilizzata dai miei nonni. Io e mia sorella vorremmo trasformare questa costruzione in un B&B, facendola ampliare leggermente in modo da poter dare a ciascuna ...

Preventivo il mio sogno
Sempre è stato il mio sogno avere una casa in campagna, ma sopratutto poter svolgere qualche attività agricola. Avrei bisogno di qualche preventivo per darmi una idea quanto costa la costruzione. MI contatta qualcuno il prima possibile? ...

Preventivo devo avere una qualifica professionale particolare per avere una casa agricola?
Voglio realizzare la costruzione di una casa agricola, ma non ho il progetto e neanche il terreno. Volevo sapere se servono dei requisiti particolari per chiedere questo tipo di costruzione e se per costruire occorre destinare la ...

Preventivo costruzione casa
Buongiorno, Ho un terreno di proprietà (500 mq circa) a mogliano veneto situato in zona agricola dove, sfruttando il piano casa e gli ampliamenti concessi e generati dalla casa dei miei genitori, ho la possibilità di edificare circa 150 mq. Premetto che non ho esigenze particolari, mi “basterebbe” una metratura di 100 ...

Preventivo costruzione villa singola zona agricola
Salve, ho un terreno edificabile in una zona agricola e vorrei ricevere il preventivo da parte di un professionista specializzato in costruzioni, che possa portare a termine egregiamente la costruzione di una villa singola. Vorrei poter avere quante più stanze disponibili in 250 mq. Voglio che la casa sia progettata nel rispetto dell'ambiente usando fonti d'energia rinnovabile. Ho una scadenza di ...

Preventivo costruzione casa singola treviso
Ho un terreno di proprietà dove posso costruire un casa singola di 200 mq sfruttando l'ampliamento dato dal piano casa in veneto. Premesso che mi "basterebbe" costruire una singola di totali 100mq divisi su 2 piani (per vincoli comunali) con ...

Preventivo costruzione nuova casa
Fondamenta/platea per casa di circa 100/120 metri quadrati su di un unico piano, zona agricola con terreno "normale". Comune di rubano. Padova.

Preventivo costruzione nuova casa
Su terreno edificabile costruzione di abitazione indipendente su due piani, di 100 mq circa a piano. E strutture per animali e attrezzature separate (destinazione azienda agricola) (es. Stalla di 100 mq) In provincia di bergamo ...... per animali e attrezzature separate (destinazione azienda agricola) (es. Stalla di 100 mq) In provincia di bergamo Informazioni piu dettagliate potro fornirle in seguito della visione dei preventivi La fotografia in oggetto e un semplice esempio Grazie.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..