Prezzo di Fabbri

Quanto costa un lavoro di Fabbri?

Il prezzo medio è di

1.726 €
Da 250 € Prezzo più basso per la categoria: fabbri
Fino 7.000 € Prezzo massimo indicatoci dai professionisti per i lavori di fabbri

Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...

Per ottenere un preventivo personalizzato:

In questa guida
Come funziona il servizio di preventivi di habitissimo?
In meno di 1 minuto e gratis

Richiedi prezzi di fabbri online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di fabbri dai migliori professionisti.

Costi per fabbri

Tipo di lavoro Prezzo Dettagli
Installare porta di ferro battuto 1.400 €2,1 m x 1 m
Installare rete metallica 600 €2,1 m x 1 m
Instalare sbarre di ferro battuto per finestre 300 €1,2 x 1,2 m
Installare rete estendibile per balcone 400 €2,1 x 1,5 m
Installare rete di sicurezza per locale commerciale 800 €2,1 x 2 m
Serratura di una porta blindata 300 €Serratura elettronica
Come otteniamo i prezzi?

Come otteniamo i prezzi?

I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.
+ 10.327
richieste di preventivo di fabbri
+ 2.858
professionisti di fabbri
+ 664
opinioni verificate di fabbri
Informazione utile
  • L'intervento di un fabbro ha un costo medio di 30-35€ l'ora. La tariffa può subire variazioni se la chiamata viene effettuata:

    • nei giorni festivi
    • fuori dall'orario di lavoro
  • 1-2 giorni
  • Difficoltà: Media

Quanto costano gli interventi dei fabbri?

I costi

L'intervento di un fabbro ha un costo medio di 30-35€ l'ora. Le zone di riferimento possono far variare lievemente questa tariffa, che oscilla tra le 25€ orarie del sud d'Italia e le 40€ del nord.

Le variabili sono in effetti numerose, quando si parla di prestazioni di un fabbro, quella che viene identificata come una tariffa media può subire variazioni in alcuni casi specifici dipendenti per esempio:

  • dall'orario della chiamata: chiamare un fabbro a causa di un'emergenza notturna, o al di fuori degli orari standard di lavoro può anche raddoppiare la sua richiesta di compenso.
  • dal giorno della settimana: una chiamata di sabato o domenica, o nei giorni cosiddetti "rossi" sul calendario, ovvero i festivi, vedono la tariffa oraria del fabbro aumentare anche del doppio.
  • dalle distanze: è evidente che non convenga chiamare un professionista che sia troppo lontano dal luogo in cui si richiede il suo intervento, tuttavia, se a causa di disagi o disponibilità il fabbro dovesse percorrere molti km per prestare servizio, questo aumenterebbe la sua parcella.
  • dai tempi richiesti: un fabbro può essere contattato per svolgere un lavoro con massima urgenza, lo si sa bene in certi casi. Ma se il professionista non ha tempo di organizzare il lavoro da effettuare e dovrà rapidamente pensare a una soluzione, o per motivi personali si trova lontano, impossibilitato, privo dei suoi attrezzi che dovrà recuperare in fretta, questo gli causerà dei disagi che vanno pagati. Senza appuntamento, un fabbro può costare di più.

I tipi di lavoro più richiesti a un fabbro

  • Le serrature

Tra i lavori più richiesti a un fabbro, soprattutto da effettuare in emergenza, c'è senza dubbio il cambio di serratura. La tipologia di serratura da cambiare potrebbe comportare una mole di lavoro differente, pertanto variare, anche di poco, la tariffa della prestazione. Vediamo quali sono le serrature più sicure e richieste per cui si chiede installazione:

  • Serratura a cilindro europeo
  • Serratura a cilindro digitale biometrico

Per quanto concerne la serratura a cilindro europeo, esistono degli ulteriori sistemi che perfezionano la serratura e la rendono più sicura. Ecco come personalizzare un cilindro europeo implementandone la sicurezza:

  • installando un sistema anti bumping
  • installando un defender anti shock
  • installando un defender magnetico
  • installando un blocco antieffrazione

Queste implementazioni porteranno, chiaramente, a un aumento di prezzo della serratura richiesta al fabbro. Di seguito i prezzi di alcune delle lavorazioni più richieste a un fabbro:

  • Sostituzione vecchia serratura con serratura doppia mandata cilindro europeo con defender: 350
  • Sostituzione di una serratura a doppia mappa a un cilindro europeo per porta blindata: 380€

L'installazione di inferriate, ringhiere, recinzioni

Un fabbro viene anche contattato per installare zanzariere, inferriate, tettoie in metallo, cancellate, recinzioni in genere e pensiline. Un fabbro è nella maggior parte dei casi anche un valido carpentiere, sa lavorare il ferro e lo può plasmare realizzando lavori su misura, commissioni di un certo pregio, come ad esempio le recinzioni o qualunque altro manufatto in ferro battuto. Quello che porta alla spesa media di prodotti di questo genere dipende chiaramente da quello che viene richiesto, dal materiale scelto, dal tipo di lavorazione, dalla quantità di materiale richiesto per portare a termine la commessa. Una cancellata lunga 20 metri, ha un prezzo chiaramente più alto di una di due metri. La lavorazione del ferro battuto resta tra le prestazioni più costose richieste a un fabbro.

Un esempio di prestazione di un fabbro e relativo costo:

  • Recinzione per un terreno agricolo di 500 mq, con rete e paletti metallici da 200cm e chiusura con cancello: 4600

Le domande più frequenti sul lavoro dei fabbri

Di quanto può aumentare l'intervento di un fabbro in giorni festivi o durante orario notturno?

Il costo di un fabbro è di circa 30-35€ l'ora. La chiamata notturna vede lievitare il prezzo che sale di circa 30-50€, arrivando a una tariffa oraria che oscilla tra 60€ e 80€ l'ora.

È conveniente cambiare la serratura dopo un tentativo di scasso?

Il cambio di una vecchia serratura diventa alle volte necessaria, soprattutto quando si è presentato un tentativo di scasso. Se la serratura è stata facilmente violata è evidente che è necessario cambiare del tutto il sistema. In commercio esistono numerose proposte il cui scopo è rendere la porta di casa più sicura. Il fabbro potrà essere consultato per conoscere il tipo di serratura più adatta alle proprie esigenze. Ecco di seguito alcune interessanti soluzioni con chiave per implementare la sicurezza della propria casa:

  • Installare una serratura a coda di rondine. Questa è la serratura tradizionale più sicura, perchè composta da una triplice scanalatura che non può essere copiata con un calco e da una doppia punta molto difficile forzare.
  • Installare una serratura con chiave a pistone può essere utile perché riesce a resistere a tentativi di scasso con grimaldello.
  • Installare una serratura con cilindro europeo con tecnologia anti-bumping. In questo modello le chiavi presentano fresature millimetriche capaci di garantire maggiore sicurezza contro i tentativi di bumping grazie alla presenza di speciali molle all’interno che rendono la serratura immune a questo tipo di attacco.

Nel campo delle serrature digitali ecco alcune idee anti scasso che garantiscono un ottimo grado di sicurezza:

  • Serratura digitale biometrica, basata sul riconoscimento biometrico dell’utilizzatore senza usare le chiavi. Grazie a uno scanner termico viene letta l’impronta digitale memorizzata, in casi di guasto sarà possibile accedere digitando un codice pin.
  • Serratura con blocco anti effrazione, dotata di un sistema che blocca permanentemente la serratura nell’istante in cui viene estratto il cilindro rendendo praticamente impossibile l’ingresso ai malintenzionati.
  • Serratura digitale con tecnologia Sclak: la porta si apre direttamente con lo smartphone attraverso una app. Anche in questo caso esistono sistemi di ingresso d'emergenza.

Dai un punteggio a questa guida

Voto medio: 4.5 stelle

12 voti realizzati

Prezzi per categoria
Prezzi correlati
Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..