Richiedi prezzi di finestre e porte finestre online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di finestre e porte finestre dai migliori professionisti.
Prezzo di Finestre E Porte Finestre
Quanto costa un lavoro di Finestre E Porte Finestre?
Il prezzo medio è di
3.867 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Consigli sulla scelta dei vetri per finestre e porte finestre
- Quale tipologia di chiusura/apertura per finestre e porte finestre scegliere?
- Consigli per prevenire il deterioramento delle finestre e porte finestre
- Domande frequenti sulla scelta delle finestre e porte finestre
- Tipi di materiali per finestre e porte finestre
- Incentivi fiscali per l’installazione di finestre e porte finestre
- Prezzi per l'installazione di finestre e porte finestre
- Informazione utile
Prezzi per l'installazione di finestre e porte finestre
Tipo di finestre e porta finestra | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Installazione finestre tutta la casa 60m² | 3.500 € | 5 finestre 2 ante cm 120 x 150 in PVC |
Installazione porte tutta la casa 90m² | 3.000 € | 6 Porte battenti in legno |
Installazione finestre ufficio 100m² | 5.000 € | 8 Infissi in alluminio a taglio termico |
Installazione porte ufficio 150m² | 1.600 € | 2 porte scorrevoli 3m |
Installazione finestre antisfondamento locale commerciale | 3.200 € | 3 vetrate 3m x 2m in alluminio |
Installazione porte antincendio locale commerciale 1.000m² | 400 € | Porta universale rei 120 800x2050 |
Installazione finestre e porte villa 250m² | 7.500 € | 6 finestre 120 x 150 in PVC e 7 porte battenti legno |

Come otteniamo i prezzi?
I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.Tipi di materiali per finestre e porte finestre

Finestre e porte finestre in legno
Il legno è il materiale più classico, ha una naturale capacità isolante e rende accogliente qualsiasi tipo di ambiente. Richiede, però, manutenzione periodica, in quanto il legno si può deteriorare sotto l’azione degli agenti atmosferici, ma può essere riparato in caso di danni.
- Il prezzo per una finestra in legno di 90 x 120 cm è di circa 300 €, mentre per una porta finestra in legno di 100 x 200 cm) è di circa 900 €.

Finestre e porte finestre in PVC
Il PVC è tra i materiali più versatili, resistente agli agenti atmosferici, disponibile in tante varianti estetiche con una buona capacità isolante. Richiede poca manutenzione, ma può subire con il tempo scolorimento.
- Il prezzo per una finestra in PVC di 90 x 120 cm è di circa 150 €, mentre per una porta finestra in PVC di 100 x 200 cm il costo è di 700 €.

Finestre e porte finestre in alluminio
L’allumino è un materiale leggero ma, al tempo stesso, resistente. Ha bisogno dipoca manutenzione anche se non ha una buona capacità isolante. Per questo motivo, sarebbe meglio optare per il modello a taglio termico.
- Il prezzo per una finestra in alluminio di 90 x 120 cm è di circa 250 €, mentre per una porta finestra in alluminio di 100 x 200 cm è di circa 1.000€.
Il prezzo medio per una finestra di misura standard completo di installazione è di circa 650 €, mentre il prezzo medio per una porta-finestra (190 X 230 cm) completo di installazione è di circa 1.800 €
- Qualche giorno approssimativamente
- Difficoltà: Media-Alta
Quale tipologia di chiusura/apertura per finestre e porte finestre scegliere?

Tipologie di chiusure per finestre
La chiusura a battente è quella più utilizzata per le finestre ed è costituita da due ante che si aprono completamente, verso l’interno o esterno. Questa tipologia di chiusura garantisce un completo ricambio dell’aria ma anche un maggiore ingombro.
Per ambienti piccoli e per zone dal clima abbastanza rigido si può optare per una chiusura a vasistas che consente l’apertura della finestra solo nella parte alta.
La chiusura a ribalta, invece, consente di avere doppia opzione: sia un’apertura a vasistas che a battente.
Per aperture ampie di finestre e porte finestre, sono da preferire finestre scorrevoli, con ante che si muovono su binari.
I prezzi delle finestre variano anche in base al tipo di chiusura e al materiale:
- Finestra a battente (misura standard) prezzo medio 150 €/350 €
- Finestra a vasistas (misura standard) prezzo medio 250 €/550 €
- Finestra a ribalta (misura standard) prezzo medio 200 €/550 €
- Finestra scorrevole (misura standard) prezzo medio 500 €/1.200 €

Tipologie di chiusure per porte finestre
Le tipologie di chiusure per una porta finestra sono 3:
- scorrevole
- a battente
- a libro
Queste soluzioni garantiscono le prestazioni di una finestra (con ogni caratteristica specifica per tipo scelto) e la possibilità di utilizzare la finestra come fosse una porta (per esempio di accesso al giardino) permettendo sia di entrare sia di uscire.
La chiusura a battente è indicata, ad esempio, per porte finestre di balconi, mentre per terrazzi e giardini, con aperture più ampie, sono indicate le altre due tipologie.
La chiusura scorrevole permette l’apertura guidata attraverso i
binari.
La chiusura a libro si caratterizza per un ingombro limitato, chiudendosi su se stessa e impilando un'anta sull'altra.
I prezzi per le porte finestre con le diverse chiusure sono variabili anche in base al materiale scelto, per questo il range è il seguente:
- Porta finestra a
battente (misura 190cm X 230 cm) prezzo medio 800 €/1.500 €;
- Porta finestra
scorrevole (misura 190cm X 230 cm) prezzo medio 1.300 €/3.500 €;
- Porta finestra a
libro (misura 190cm X 230 cm) prezzo medio per ogni anta 250 €/1.000 €.
Consigli sulla scelta dei vetri per finestre e porte finestre
I vetri stratificati sono ormai una realtà consolidata nel mercato. Un vetro stratificato garantisce, grazie alla compresenza di più materiali, un potere filtrante e una maggiore sicurezza della finestra.
I vetri stratificati possono essere infrangibili e, dunque, possedere al loro interno una composizione tale da impedire al vetro la frantumazione esplosiva, i vetri anti effrazione, rinforzati e anti urto, che impediscono ai colpi di procurare rotture utili al malvivente per violare la finestra.
I vetri isolanti, come quelli a controllo solare, con alto potere rifrangente del calore, mettono a disposizione di ogni necessità una serie di vantaggi. Se si opta per queste versioni "migliorate" il contro è sempre e unicamente legato a una spesa più alta.
Il costo di un vetro stratificato (misure standard) parte da 500 € per raggiungere anche i 1.500 €.
I grandi vantaggi del vetro selettivo sono caratterizzati dall'alto potere isolante, dal risparmio energetico che ne consegue, una maggiore sicurezza data dalla stratificazione. Lo svantaggio è, invece, legato al prezzo, più elevato di un semplice vetro doppio.
Domande frequenti sulla scelta delle finestre e porte finestre
Perchè è importante scegliere bene il materiale?
Le finestre non sono solo una protezione dall'esterno, nella maggior parte dei casi la scelta del materiale influisce in modo efficace anche sull'aspetto e lo stile che la casa assumerà. I diversi materiali delle finestre si sposano non solo con con quelli scelti per le rifiniture interne, ma anche con l'arredamento: per una casa il cui rivestimento per le pavimentazioni è il parquet, spesso si opta per finestre in legno, così come per una casa dallo stile minimal e contemporaneo, spesso la scelta ricade sull'alluminio.
Quale tipo di vetro scegliere?
Le finestre possono essere installate con diverse soluzioni per i vetri: il vetro singolo, ormai desueto e non più funzionale, è il meno scelto. In alternativa esistono soluzioni più performanti, che prediligono il vetro doppio, e in alcuni casi il vetro triplo. Si tratta di soluzioni più sicure e più isolanti. In questi casi la scelta può ricadere su vetri ulteriormente migliorati dalla tecnologia per mezzo della stratificazione.
Che tipi di misure di sicurezza si possono prendere per le finestre e porte finestre?
La finestra potrebbe diventare un punto vulnerabile della casa, per questo va sempre tutelata adottando tutte le misure di sicurezza possibili, soprattutto dall'infrazione.
Contro il rischio di effrazioni, è bene valutare con attenzione alcuni punti salienti:
- un vetro antisfondamento;
- la ferramenta con 4 punti di sicurezza;
- la placca anti-perforazione;
- la maniglia antiscasso.
Consigli per prevenire il deterioramento delle finestre e porte finestre
La pulizia del telaio
Il telaio di una finestra costituisce lo scheletro di tutto l'infisso. La sua detersione è raccomandata innanzitutto per questioni igieniche e di perfetto mantenimento dell'estetica iniziale, ma anche per conservare nel tempo e inalterate la qualità dei materiali. Sia che si tratti di alluminio, sia che si tratti di PVC, sia e soprattutto che si tratti di legno, la pulizia del telaio va sempre effettuata con strumenti e detergenti idonei, che non raschiano e intaccano la superficie. Panni morbidi in microfribra e detergente a base di sapone di marsiglia sono raccomandati.
Il controllo del rivestimento sigillante
Il rivestimento sigillante è quella parte del telaio che permette alla finestra di garantire le sue prestazioni nel tempo. Prestazioni isolanti, ma anche legate alla perfetta chiusure delle ante. Con una regolare pulizia della finestra e uno sguardo attento si avrà modo di tenere sempre sotto controllo la buona solute delle finestre.
Il controllo delle guarnizioni
Le guarnizioni sono quella parte del telaio che permettono alle chiusure di essere efficaci, alle prestazioni del vetro di essere sempre efficienti, all'intera finestra di rendere al meglio in termini di isolamento termico. Qualora si verificasse un deterioramento delle guarnizioni la tenuta termica ne risentirebbe, in questo caso non è necessario cambiare del tutto gli infissi, si potrà contattare la ditta che si è occupata delle installazioni delle finestre per richiedere un adeguato esame e un eventuale ricambio delle guarnizioni.
La cura dei materiali
Tutte le finestre realizzate in legno vengono consegnate e installate già pronte per essere esposte agli agenti atmosferici. Il legno, tuttavia, a differenza di altri materiali, col tempo potrebbe perdere la patina protettiva e isolante che rende il telaio inattaccabile. Una manutenzione efficace della finestra in legno presuppone dunque un esame del materiale e, se necessario, un restauro del telaio che può essere effettuato con la raschiatura della vecchia superficie e con la stesura di un nuovo isolante che faccia da pellicola contro pioggia, vento e sole. Questo tipo di lavoro può essere svolto da un ebanista o un falegname, comunque da un artigiano esperto nel trattamento del legno.
Incentivi fiscali per l’installazione di finestre e porte finestre
Per l’installazione di finestre e porte finestre è possibile usufruire di detrazioni fiscali.
In particolare l’Ecobonus stanziato dall'Agenzia delle Entrate sostiene in modo efficace tutti i lavori di ristrutturazione (compresi i cambi di infissi e finestre), allo scopo di migliorare l'isolamento termico dell'edificio.
L'ecobonus prevede un’agevolazione pari al 50% sulla spesa sostenuta, quando si provvede a sostituire vecchi infissi scegliendo modelli che garantiscono efficienza energetica.
Per avere un'idea chiara e ufficiale sulla normativa che regolamenta l'installazione delle finestre è bene consultare la UNI EN 14351-1, che espone le caratteristiche prestazionali delle finestre, delle porte esterne pedonali, dei serramenti doppi e serramenti accoppiati.
Nella normativa è ben sottolineato che tutto quello che riguarda l'installazione di finestre, a partire dai materiali per finire alla ferramenta, deve essere certificato, ovvero possede il marchio CE che garantisce qualità, affidabilità e soprattutto un controllo a monte, unica fonte di sicurezza di durabilità nel tempo.
Valutazione realizzata con successo
39.536 persone hanno chiesto preventivi per finestre e porte finestre

Preventivo installare finestre in pvc
Categoria: infissi in pvc.

Preventivo installare finestre in pvc
Categoria: infissi in pvc.

Preventivo installare finestre materiale da scegliere
Categoria: infissi in legno.

Preventivo fornire finestre in pvc
Buonasera, Vorrei avere un preventivo per la sostituzione di un infisso (finestra 3 ante balcone) di cui allego foto. Grazie e buon lavoro. Massimo sciannamea.

Preventivo installare finestre in pvc
Categoria: infissi in pvc.

Preventivo installare finestre in alluminio
Categoria: infissi in alluminio Note del cliente: Buongiorno, si richiede la quotazione per 5 infissi di alluminio effetto legno a taglio termico misure (possibilità detrazione 65%): 2 finestre per camere 115x155 1 balcone soggiorno 192 x 245 1 finestra bagno (+ apertura vasistas) 60x 100 1 finestra cucina (+ apertura vasistas)60x150 Descrizione: - D: quale tipo preferisci ? - R: a

Preventivo installare finestre in pvc
3 portafinestra due ante con soglia alluminio ribassata dim. 1300x2360circa 3 finestra due ante di dim. 1300x1360circa 1 finestra un'anta di dim. 700x700 circa vetro opaco.

Preventivo installare finestre in pvc
Categoria: infissi in pvc.

Preventivo installare finestre in pvc
Categoria: infissi in pvc Note del cliente: Ho bisogno di n. 4 finestre battente a 3 ante doppi vetri con zanzariera, tapparella, cassone Misure: L194 H154 N. 1 portafinestra doppi vetri scorrevole L210 H270 cassone, tapparella alzata elett. (tutti gli infissi

Preventivo installare finestre in pvc
Categoria: infissi in pvc Note del cliente: Circa 2 infissi alluminio o pvc su una terrazza per chiudere uno spazio Descrizione: - D: quale tipo preferisci ? - R: non ho ancora deciso - D: di quanti infissi hai bisogno ? - R: 2.

Preventivo installare finestre in alluminio
Categoria: infissi in alluminio Note del cliente: Dalle finestre che ho all'incirca sono metri quadrati 9, 50 per un totale di5 finestre. Vorrei taglio termico e la ribalta con microventilazione. Descrizione: - D: quale tipo preferisci ? - R: a battente con ...

Preventivo installare finestre in pvc
Categoria: infissi in pvc Note del cliente: Salve avrei bisogno di una finestra a due ante scorrevoli con altezza 1, 40m e larghezza di 2, 18m Descrizione: - D: quale tipo preferisci ? - R: scorrevoli - D: di quanti infissi hai bisogno ? - R: 1.

Preventivo installare finestre in pvc
Categoria: infissi in pvc Note del cliente: 150h x 100 n 6 infissi per sostituzione esistenti. Descrizione: - D: quale tipo preferisci ? - R: a battente con ribalta - D: di quanti infissi hai bisogno ? - R: 6 o più.

Preventivo installare finestre in pvc
Piccola finestra altezza 1 e 60 Larghezza 28 cm.

Preventivo installare finestre in pvc
Categoria: infissi in pvc Descrizione: - D: quale tipo preferisci ? - R: non ho ancora deciso - D: di quanti infissi hai bisogno ? - R: 6 o più.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..