Richiedi prezzi di fosse biologiche online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di fosse biologiche dai migliori professionisti.
Prezzo di Fosse Biologiche
Quanto costa un lavoro di Fosse Biologiche?
Il prezzo medio è di
2.121 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Costi per fosse biologiche
Tipo di lavoro | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Installare fossa Imhoff | 3.000 € | 12.000 litri |
Impianto completo fitodepurazione verticale | 4.000 € | Medie dimensioni |
Installazione fossa settica | 1.500 € | Bicamerale |
Installazione fossa settica | 2.500 € | Tricamerale |
Fossa biologica | 1.500 € | Appartamento 4pax |
Svuotamento fossa | 300 € | Lavoro di tre ore |
Fossa settica ecologica | 3.500 € | Installazione e fossa |
Fossa biologica interrata | 4.000 € | Installazione e fossa |
Scavo per fossa | 800 € | |
Fossa biologica tradizionale | 1.000 € | Cemento |
Tipologie di fosse biologiche

Fossa biologica Imhoff
Le fosse biologiche Imhoff sono le soluzioni più idonee per tutti gli edifici che non possono collegarsi alla rete fognaria cittadina. Si tratta di fosse costituite da una vasca superiore di forma conica, dove avviene la sedimentazione del materiale solido e la prima chiarificazione dell'effluente. Attraverso un'apertura sul fondo della vasca superiore, l'effluente confluisce nella vasca sottostante, dove avviene la digestione anaerobica. Le fosse biologiche Imhoff servono per effettuare una prima fase di depurazione delle acque nere, ovvero quelle provenienti dai servizi igienici.
Il prezzo medio di una fossa biologica Imhoff da interno da 1000 lt è di circa 800€.

Fossa biologica tricamerale
Le fosse biologiche tricamerali fanno parte della categoria delle fosse biologiche standard, e, come suggerisce il nome stesso, sono costituite da una vasca suddivisa in tre camere che comunicano tra loro mediante tubazioni. All'interno dell'ultima camera, avviene il sedimento dei residui.
Il costo medio di una fossa biologica tricamerale è di circa 1.000€.

Fossa biologica bicamerale
Le fosse biologiche bicamerali (anch'esse parte della categoria delle fosse biologiche tradizionali) sono formate da una vasca suddivisa in due camere, e svolgono le stesse funzioni di una fossa a vasca tricamerale.
Il prezzo medio di una fossa biologica bicamerale è di 700€.
Il costo delle fosse biologiche varia in base alla tipologia che si sceglie. Il prezzo medio per installare fosse biologiche è di 1.700€.
- 5-6 giorni
- Difficoltà: Media
Tipologie di fosse biologiche per materiale

Fosse biologiche in PVC
Le fosse biologiche in PVC sono formate da un'unica vasca dove avviene contemporaneamente sia la sedimentazione dei solidi che la fermentazione dei liquidi. Risultano essere molto resistenti alle pressioni del terreno, grazie al sistema di nervatura in PVC. Oltre a tali peculiarità, la fossa biologica in PVC è la più economica e può essere riparata per mezzo di una manutenzione a basso costo.
Il prezzo medio di una fossa biologica in PVC parte da 400€.

Fosse biologiche in vetroresina
Le fosse biologiche in vetroresina sono soluzioni innovative e molto resistenti e durevoli nel tempo. Inoltre, possono essere riparate rapidamente e con poca spesa. In linea generale, la vetroresina è il miglior materiale da impiegare per la realizzazione di queste strutture, sia per via delle caratteristiche appena elencate, sia perché è antibatterico, facilmente lavorabile e non consente ai liquami di aderire con facilità.
Il prezzo di una fossa biologica in vetroresina varia da 700€ a 5.000€.

Fosse biologiche in cemento
Le fosse biologiche in cemento sono soluzioni obsolete e non a norma, purtroppo però, ad oggi, ne sono presenti in grande quantità su tutto il territorio nazionale. Anche se il cemento è un materiale resistente, può comunque rompersi: tramite le crepe che si formano nella vasca realizzata in muratura, possono facilmente fuoriuscire residui e liquami. Tale situazione è molto dannosa e quindi, considerata illegale.
Inoltre, le fosse biologiche realizzate in cemento hanno anche un altro svantaggio, ossia, il prezzo. Il costo di tali strutture può infatti superare i 10.000€.
Domande frequenti sulle fosse biologiche
Che differenza c’è tra fognature, fosse biologiche e pozzi neri?
Le fogne sono un sistema di canalizzazione sotterraneo costituito da cunicoli collegati tra di loro e che trasportano le acque reflue fino all’impianto di depurazione. Mentre le fosse biologiche sono fognature di tipo statico, utilizzate per smaltire le acque reflue, raccogliendo i rifiuti solidi e rilasciando i liquami ed altri liquidi nella rete fognaria comunale. Il pozzo nero non è altro che un contenitore sotterraneo utilizzato per quegli edifici situati lontano dal centro abitato e quindi non collegati ad una rete fognaria.
Quale professionista mi occorre per risolvere un problema in una fossa biologica?
Per problemi legati al malfunzionamento di fosse biologiche occorre rivolgersi immediatamente a un professionista. La figura più adeguata a risolvere questo tipo di problemi è l'idraulico che ha le competenze per individuare la causa del malfunzionamento e riparare i danni di una fossa ecologica.
Quali sono i migliori prodotti per fosse biologiche?
Sul mercato esistono innumerevoli prodotti per la manutenzione delle fosse biologiche sotto forma di polveri, capsule e liquidi che servono a evitare ingorghi e cattivi odori liberando le tubature da residui, schiume e incrostazioni e agevolando i processi di decomposizione.
Non vanno però assolutamente a sostituire la regolare manutenzione ad opera delle ditte specializzate, ma sono utili nei periodi che intercorrono tra un intervento di spurgo, svuotamento e pulizia e l'altro. Per ridurre l’utilizzo di prodotti chimici e quindi l’inquinamento sarebbe ideale scegliere prodotti che impiegano organismi naturali, i batteri e gli enzimi.
Quanto dura una fossa biologica?
Una fossa biologica realizzata e installata in modo ottimale, sottoposta a regolare manutenzione ossia svuotata e pulita periodicamente secondo le esigenze e non sovraccaricata di acqua rispetto al carico che può sopportare, può durare dai quindici ai quarant’anni.
Come controllare la fossa biologica?
Per garantire la lunga durata e il buon funzionamento delle fosse biologiche è bene controllare frequentemente e periodicamente il livello dei liquami all’interno e l’assenza d’intasamenti nelle tubazioni di afflusso e deflusso dovuti a corpi estranei non biodegradabili che possono causare sgradevoli tracimazioni.
Per eseguire questi controlli vi consigliamo di usare gli appositi pozzi d’ispezione e le botole nel coperchio delle fosse pensate per il monitoraggio e l’eventuale intervento di manutenzione.
Se all’apertura dei pozzi e delle botole noterete dei cattivi odori e corpi estranei o il livello dei liquidi e dei solidi supera quello di sicurezza e si presenta un sovraccarico, vuol dire che c’è un cattivo funzionamento della fossa biologica.
In questo caso va chiamata una ditta specializzata che provvederà alla manutenzione o riparazione della stessa mediante spurgo e svuotamento dei fanghi solidi e delle schiume, pulizia profonda da eventuali intasamenti e incrostazioni sia della vasca sia delle tubazioni d’immissione e deflusso delle acque, riparazione di eventuali danni e sostituzione, se necessaria, di elementi rotti o usurati.
Controllate se ci sono tracce anche minime di perdita o tracimazione dei liquami della fossa biologica: anche in questo caso correte subito ai ripari e chiamate il prima possibile delle imprese specializzate in fosse biologiche iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali ed equipaggiate con macchinari appositi.
Cosa dice la legge in merito allo smaltimento dei rifiuti provenienti dalle fosse biologiche?
Per eseguire il corretto smaltimento dei rifiuti dalle fosse biologiche bisogna rispettare le normative in quanto il mancato rispetto prevede sanzioni economiche e penali. Le normative di riferimento sono il Decreto legislativo n. 152/2006 (Norme in materia ambientale) e la Legge n. 319/1976 (Norme per la tutela delle acque dall’inquinamento).
Ad esempio è stabilito che il ritiro di rifiuti provenienti da fosse biologiche deve essere effettuato da aziende autorizzate, le quali devono trasportare i rifiuti entro un arco di tempo limitato agli impianti di smaltimento. Inoltre per legge è prevista la tracciabilità di tali rifiuti, attraverso la compilazione di apposita documentazione.
Valutazione realizzata con successo
2.432 persone hanno chiesto preventivi per fosse biologiche

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Salve, abbiamo già un pozzo nero e vorremmo mettere una fossa biologica a norma altrimenti non possiamo fare la voltura da mio padre, deceduto, a me. Grazie Il mio cellullare.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Presente vecchio pozzo datato 1930 da rimuovere e sostituire con una fossa biologica in plastica.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Fare fossa biologica in un circolo sportivo.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Dovrei installare una fossa imhoff in campagna, con un piccolo casaletto e ad uso occasionale. Avrei necessità di fare tutto il lavoro, dallo scavo all'installazione dei tubi che arrivano al muro del casaletto. Grazie.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Ho una fossa settica che si attappa e ogni 3 mesi mi consigliano di spurgarla perche una volta mi e risalita l acqua ed a allagato l inquilino del piano di sotto come posso fare per risolvere questo problema.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Fossa di scavo, per interrare vasche imhoff.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Si deve rimuovere un vecchio depuratore in ferro ed installare la fossa.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Depurazione e riutilizzo delle acque bianche per l'orto.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Rifacimento nuova fossa biologica e allaccio alla rete fogniaria.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Vorrei un preventivo previo sopralluogo per verificare il rifacimento della fossa biologica di casa.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Si tratta di una seconda casa. In famiglia siamo in 4 ma potremmo avere spesso ospiti. La casa è piuttosto grande. Desidero un consiglio sul dimensionamento della fossa biologica.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Fornitura e installazione interrata di fossa biologica con attacco alla conduttura comunale.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Salve a tutti, si tratta di una depandance ad un solo piano di fronte alla mia abitazione, devo creare un bagno e una cucina che non ci sono, ed il primo passo è la fossa biologica, allacciarmi alla fossa principale è possibile ma troppo distante e vorrei evitare, preferirei installarla nel giardino adiacente in modo da effettuare il lavoro senza alcuna difficolta. Allego un esempio di caso...

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Devo sostituire la vecchia fossa biologica in cemento con una nuova più la tubatura fino all'allaccio alla rete fognaria circa 15 metri piani. La fossa serve 3 appartamenti ed un locale pubblico.

Preventivo fornire e installare fossa biologica prefabbricata
Installazione fossa imhoff ed eventuale contratto di manutenzione.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..