Come funziona il servizio di preventivi di habitissimo?
In meno di 1 minuto e gratis

Richiedi prezzi di geologi online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di geologi dai migliori professionisti.

Prezzo di Geologi

Quanto costa un lavoro di Geologi?

Il prezzo medio è di

1.134 €
Da 450 € Prezzo più basso per la categoria: geologi
Fino 5.000 € Prezzo massimo indicatoci dai professionisti per i lavori di geologi

Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...

Per ottenere un preventivo personalizzato:

In questa guida

Prezzi di geologi

Tipo di lavoro Prezzo Dettagli
Verifica sussistenza requisiti 1.980 €
Esecuzione di indagini 750 €
Esecuzione piano di accertamento 1.250 €
Relazione tecnica (per palazzina) 5.000 €
Sopralluogo (area <2.500mq) 450 €
Sopralluogo (area >2.500mq) 650 €
Come otteniamo i prezzi?

Come otteniamo i prezzi?

I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.
+ 1.155
richieste di preventivo di geologi
+ 306
professionisti di geologi
+ 147
opinioni verificate di geologi
Informazione utile
  • Quanto può costare la prestazione di un geologo?

    Gli ambiti di riferimento di cui si occupa questo professionista sono vari, ognuno comporta tempi e costi appropriati. Per avere un range di riferimento il suo lavoro ha un costo che oscilla tra i 2€ e i 25€/mq.

    Facendo un esempio di una casa con una superficie di circa 150 m2, il costo parte da un minimo di 700€ a un massimo di 1500€.

  • Diversi giorni
  • Difficoltà: Alta

Come fare una vera ricostruzione seguendo le indicazioni dei geologi

Il soil mixing è una nuova tecnica di consolidamento del terreno. Attraverso l’utilizzo di apposite macchine dotate di utensili rotanti, la terra viene disgregata e mescolata con particolari sostanze leganti, come il cemento in polvere, grazie alle quali diventa più solida e compatta.

Una delle tecniche più utilizzate per consolidare le fondazioni delle case, e spesso consigliata dai geologi, consiste nell’ inserimento di appositi micro-pali. Con l’inserimento di micro-pali in acciaio i carichi dell’edificio vengono trasferiti negli strati più profondi del terreno, che sono in grado di sopportare meglio il peso dell’immobile.

Un’altra tecnica proposta dai geologi per il consolidamento dei terreni consiste nell’iniettare al loro interno particolari sostanze, come le resine espandenti. Infatti, il terreno di sottofondazione può diventare instabile per diversi motivi, come il cambiamento dello stato di tensione o l’abbassamento di una falda acquifera.

Il contributo dei geologi è fondamentale anche per la valutazione delle caratteristiche sismiche di una data zona. La microzonazione consiste nello studio, condotto da un geologo su scala locale, di quelle caratteristiche del terreno che possono amplificare esponenzialmente gli effetti di un sisma.

Aspetti da conoscere prima di contattare un geologo

Cosa includono i servizi di un geologo?

Anche se il geologo non interviene nella costruzione di una casa, affidarsi alla sua consulenza farà risparmiare molte spese in futuro. Lo sprofondamento o allagamento dell’edificio si può prevenire rivolgendosi preventivamente a un geologo, il quale offre i seguenti servizi:

  • Verifica della resistenza di un terreno: se si vuole costruire una casa, il geologo è in grado di prevedere se la costruzione possa o meno subire spostamenti del terreno, e determinare il peso (in tonnellate) che il terreno è capace di sopportare.

  • Assistenza nello studio dell’impatto ambientale: è uno dei compiti affidati più comunemente al geologo. Il professionista eseguirà uno studio in cui misurerà diversi aspetti del terreno, analizzerà la superficie e elaborerà un rapporto nel quale verrà indicato se viene concessa o meno la licenza ambientale per realizzare un’attività imprenditoriale o edificare una zona residenziale.

  • Verifica dei rischi legati all’acqua: è il principale servizio offerto dai geologi, che serve a prevenire le inondazioni. Infatti, in alcune zone si è costruito senza badare a questo aspetto, e con il tempo gli edifici hanno subito allagamenti. È quindi essenziale affidarsi ai servizi di un professionista per evitare simili disastri, e anche se il progetto risulta più costoso, alla lunga ci eviterà di subire spiacevoli danni.

Perché rivolgersi a un geologo professionista?

Come già detto, i servizi di un geologo a volte possono essere superflui, ma il suo lavoro rimane fondamentale, e a lungo andare l’apparente risparmio si trasformerà in spese via via maggiori.

I geologi lavorano sia ad opere civili, sia a progetti tunnel o dighe; si occupano di individuare i siti idonei per costruire una discarica o per sistemare un’esplosione di gas; sanno determinare, in base alla durezza del terreno e alla sua permeabilità, quali possono essere gli effetti di un terremoto.

Di cosa occorre tenere conto quando si confrontano i vari preventivi per i servizi di un geologo?

Quando si inviano richieste di preventivi a vari esperti, è probabile che si ricevano offerte molto economiche, con grandi differenze di prezzo rispetto ad altri preventivi. È molto importante non lasciarsi ingannare da questo aspetto, e assicurarsi che il professionista sia effettivamente qualificato e che svolga il lavoro di ispezione in modo completo e scrupoloso.

Perché i geologi sono importanti per la costruzione di una casa?

La progettazione dei geologi per mettere in sicurezza i fabbricati

Dai un punteggio a questa guida

Voto medio: 4.3 stelle

17 voti realizzati

792 persone hanno chiesto preventivi per geologi

Prezzi per categoria
Prezzi correlati
Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..