Richiedi prezzi di geometri online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di geometri dai migliori professionisti.
Prezzo di Geometri
Quanto costa un lavoro di Geometri?
Il prezzo medio è di
950 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di geometri
Tipo di lavoro | Prezzo |
---|---|
Rilievi e restituzione grafica | 300 € |
Computo metrico | 350 € |
Progetto di un edificio | 3.000 € |
Gestione pratiche catastali | 600 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Quali lavori possono svolgere i geometri

Rilevamento del terreno
Un geometra può svolgere lavori di rilevamento e misurazione del terreno in quanto ha le competenze teoriche e pratiche per poter svolgere tale lavoro. Infatti un geometra è in grado di utilizzare gli strumenti necessari all’operazione e valutare i dati rilevati.
Il rilevamento topografico ha un costo medio che si aggira intorno ai 2000€.
La somma è il frutto non solo della parcella del geometra ma di una serie di spese fisse:
- 258€ per l'accesso all'ufficio tecnico erariale
- 103€ per il primo punto fiduciale
- 77€ per i successivi
- 51€ per la soppressione dei punti fiduciali
- 500€/m, ovvero il compenso minimo, per un
raggio di 300 metri di rilievo

Consulenza per la sicurezza
I geometri possono svolgere anche un ruolo importante all’interno dei cantieri edili, in quanto possono controllare e verificare che le operazioni siano fatte secondo quanto previsto dal progetto. A questo si può aggiungere anche la consulenza del geometra per la sicurezza all’interno di un cantiere o qualsiasi altro luogo di lavoro.
Il costo di una Consulenza per la Sicurezza si aggira intorno ai 600€-700€, mentre il prezzo sale per il documento da realizzare in fase esecutiva, intorno ai 1.000€-1.200€.

Rendimento energetico edificio
Tra le nuove competenze che un geometra può acquisire con specifici corsi di specializzazione, vi è quella che gli consente di valutare quale sia il rendimento energetico di un edificio, collaborando anche con altre figure professionali, sia in fase di progettazione che di realizzazione.
Il costo per il rilascio di un Certificato Energetico è di circa 190€ + IVA

Qualifica acustica edificio
Come per la resa energetica, i geometri possono occuparsi di rilevare e certificare quale sia la qualifica acustica di un edificio in accordo con altre figure professionali. Per svolgere tale lavoro i geometri devono possedere la specifica abilitazione.
Il costo di una perizia acustica varia molte in base al numero di ore di lavoro necessarie e il numero di professionisti coinvolti, per questo possiamo comprendere la spesa tra 500€ e 800€ .

Impiantistica edile e civile
Per l’impiantistica edile e civile un geometra può dare il suo contributo sia in fase progettuale che realizzativa, collaborando con gli ingegneri, ad esempio, e in base a quella che è la sua esperienza maturata nel corso dei vari progetti che ha seguito e competenze acquisite.
Il costo del rifacimento di un impianto idraulico (bagno o cucina) oscilla tra i 190€ e i 220€/mq
Il costo del rifacimento di un impianto elettrico oscilla tra i 45€ e i 55€/mq
Il costo del rifacimento di un impianto termico oscilla tra i 200€ e i 230€/mq
Un progetto, qualunque esso sia, curato da un geometra ha un costo che varia molto in base all'area geografica di riferimento. Da nord a sud è possibile orientare la spesa necessaria per la consulenza di un geometra a circa 800€. Per la direzione dei lavori invece, il prezzo medio è di circa 2600€.
- 2-5 giorni
- Difficoltà: Bassa
Qualche consiglio per scegliere bravi geometri
Percorso di studi
Il geometra è una figura professionale diplomatasi presso l'Istituto Tecnico per Geometri, con un percorso di studi quinquennale mirato a dare una preparazione adeguata nel settore edile, quello della topografia e dell'ambito estimativo. Si tratta di un corso di studi che prepara i geometri ad affrontare il mondo del lavoro coniugando teoria e pratica.
Referenze
Le referenze costituiscono senza dubbio il miglior biglietto da visita per la scelta di un ottimo professionista. Quindi quando si deve scegliere un geometra a cui affidare il disbrigo di alcune pratiche o un progetto di ristrutturazione, chiedere di visionare il Curriculum Vitae del professionista e, se possibile, il suo portfolio di lavori.
E' bene ricorda che i geometri con molta esperienza sono una garanzia, ma che chi è molto giovane ed ha solo pochi lavori all'attivo segue molto bene l' incarico per dimostrare quanto vale!
Competenze
Il geometra può ampliare il proprio percorso di studi integrandolo con corsi professionali mirati ad una qualifica, come quella di Responsabile della Qualità sul Cantiere Edile o di Certificatore Energetico degli edifici. Si tratta di qualifiche che ne aumentano le competenze e permettono di offrire un pacchetto di servizi ancora più completo ai clienti.
Domande interessanti da porre ai geometri
Cos'è il Computo Metrico Estimativo?
Il computo metrico estimativo è un documento che stabilisce il costo di costruzione di un'opera edilizia.
La compilazione di questo documento prevede una tabella pentacolonnata formata dai seguenti punti: N° d'ordine, descrizione del lavoro, numero, dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza), peso, unità di misura, prodotti (negativi, positivi e totali), prezzo unitario, importo e figure ed annotazioni.
La corretta stesura di un computo metrico richiede innanzitutto un ordine nel suo svolgimento, ovvero i lavori che compongono l'opera sono riportati nell'ordine in cui si susseguono per la loro esecuzione.
La tariffa che un geometra può percepire per la compilazione di un Computo Metrico Estimativo segue la regola dei compensi a vacazione previsti dall'art. 4 della legge 2 marzo 1949, n. 143, ovvero 56,81€ per ogni ora di lavoro. Solitamente la somma complessiva si aggira tra i 1.000€ e i 1.500€.
A cosa serve il Certificato Energetico di un Immobile?
Il Certificato Energetico, o Attestato Prestazioni Energetiche (APE) di un immobile descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un appartamento tramite una scala da A4 a G. Al momento dell' acquisto o della locazione di un immobile, il Certifcato Energetico che è obbligatorio, sarà utile per informare i nuovi inquilini o proprietari sul consumo energetico dell'immobile.
Il costo per il rilascio di un Certificato Energetico è di circa 190€ + IVA, a cui vanno poi sommati 15€ di tributi che la Regione chiede per ogni APE registrato sul SACE.
A cosa serve l'accatastamento di un immobile?
Il catasto regista su mappe fabbricati e terreni, evidenziati in modo chiaro e suddivisi in categorie. Le categorie sono numerose, per questo sono suddivise in gruppi, indicati da lettere dell’alfabeto maiuscole e da un numero.
La registrazione catastale è obbligatoria e necessaria a stabilire il valore di un fabbricato e parallelamente l'ammontare delle tasse per il suo possesso, tasse come IMU, TASI e TARI, calcolate tenendo conto dei dati catastali di ogni singolo fabbricato o terreno. Per questo quando si eseguono modifiche a un edificio è necessario aggiornarne i dati catastali, evitando quindi sanzioni, anche di importante entità.
Il costo di una registrazione catastale varia in base alla superficie dell'immobile o del terreno: più è vasta più costa la sua registarzione. In media il costo si aggira intorno ai 2.000€ cui vanno aggiunti 50€ per ogni singola unità ed eventualmente le imposte per richiesta e presentazione del tipo mappale.
I geometri possono effettuare perizie per danni o difetti di un immobile?
La risposta è sì. Se ci si trova nella spiacevole situazione di riscontrare un danno o un difetto causati dall'impresa di costruzioni o da un impiantista all'interno o all'esterno di un immobile di proprietà, si ha diritto a chiedere un risarcimento danni e un geometra può occuparsi di tutta la documentazione necessaria sotto forma di "Perizia Tecnica".
In cosa consiste la Direzione dei lavori delle opere edili?
Questa attività viene eseguita da una figura professionale, come i geometri, che si occupa di vigilare sul corretto svolgimento dei lavori in un cantiere edile.
Si tratta di un ruolo di coordinamento e di controllo della rispondenza dei lavori a quanto previsto dal progetto, ma anche della valutazione della fattibilità di modifiche in corso d'opera, della stesura di verbali, certificati e documentazioni relative alle opere edili.
Quando si richiede un preventivo al geometra per la sistemazione di un piano della casa, ad esempio, si può chiedere anche che sia lui a ricoprire questo ruolo, essendo una figura di riferimento fidata e di indubbia professionalità.
Cos'è lo Stato di Avanzamento Lavori?
Lo Stato Avanzamento Lavori (SAL) è un documento ufficiale che attesta l'esecuzione di una parte dei lavori edili pattuiti chiarendo con precisione cosa è stato realizzato a partire dalla precedente comunicazione similare.
I geometri si possono occupare della sua redazione, necessaria anche per la preparazione della fattura con relativo importo che il committente dovrà saldare.
I servizi offerti dai geometri
Burocrazia
Il geometra è autorizzato a sostituire il singolo cittadino per il disbrigo di pratiche presso lo Sportello Unico per l'Edilizia, presso il Catasto e presso studi di progettazione architettonica ed urbanistica collegati ai lavori che si vogliono realizzare. Affidarsi quindi a lui per le pratiche catastali ed edilizie, in modo tale da non dover correre da un ufficio all'altro, risparmiando tempo e denaro.
Rilievo misure
Un buon progetto non può che partire da un rilievo misure eseguito correttamente. I geometri si occupano di questo e lo fanno utilizzando gli strumenti di misura di ultima generazione a sua disposizione, ma anche il buonsenso.
L'occhio ed il cervello umano infatti non potranno mai essere sostituiti da un apparecchio in grado di prendere misure perfette, perché è necessario impostarlo correttamente, affinché lo faccia!Per l'aggiornamento delle palnimetrie catastali un geometra può richiedere dai 350€ ai 600€
La pratica di aggiornamento planimetria catastale ha un costo di segreteria che oscilla tra i 50€ e i 100€
Progettazione al CAD
La progettazione al CAD viene utilizzata per la creazione su computer di rappresentazioni grafiche in due o tre dimensioni (2D o 3D) di oggetti fisici.
Il CAD è un software che può essere concepito per impieghi specifici: progettare prodotti in un’ampia gamma di settori industriali e nel nostro caso per impostare un processo di ingegnerizzazione, il progetto concettuale e l’impostazione dei prodotti, arricchendo il progetto con l’analisi dinamica e di resistenza degli assiemi. Il CAD può anche definire i metodi di produzione. In questo modo un tecnico può analizzare varianti di progetto in maniera interattiva e automatica, riuscendo a individuare la soluzione ottimale da mandare in produzione, riducendo al minimo il ricorso a prototipi fisici.
Il costo per la progettazione in CAD solitamente si quantifica in tariffa oraria. La tariffa di un geometra può oscillare tra 25€ e 35€/h per lavori di questo tipo.
Qualifiche che devono possedere i geometri
Il geometra è una figura professionale istituita in Italia nel 1929 tramite Decreto Regio. Oggi si diventa geometra dopo aver superato il percorso di studi quinquennale presso l'Istituto Tecnico per Geometri.
Esiste l'Albo Professionale per questa categoria. Per iscriversi è necessario aver superato l'apposito esame di abilitazione professionale, sostenibile dopo non meno di 18 mesi di praticantato. Questo titolo consente ai geometri di operare in tutta la Comunità Europea.
Valutazione realizzata con successo
11.231 persone hanno chiesto preventivi per geometri

Preventivo gestione pratiche catastali
Buongiorno, ho comprato un terreno di 200m quadrati che confina direttamente alla mia proprietà, premettodi dire che è la mia abitazione principale. Vorrei fare una fusione unica, cioè un ampliamento dell'unità abitativa al terreno. .

Preventivo gestione pratiche catastali
Avrei bisogno di sapere se la planimetria della mia abitazione è corretta e, eventualmente, modificarla. Grazie.

Preventivo gestione pratiche catastali
Buongiorno io vorrei fare i lavori del bonus 110 mi sono accorta che non ho tutte le carte in regola al catasto risultano giuste invece in comune risulta tutta un'altra casa.

Preventivo consulenza geometra
Appartamento appena acquistato vorrei valutare un preventivo tecnico per la gestione delle pratiche e dei permessi relativi alla ristrutturazione.

Preventivo consulenza geometra
Buongiorno, avrei bisogno di un rilievo misure per un appartamento di 80mq + terrazzo sito a cagliari. Grazie e.

Preventivo consulenza geometra
Buongiorno, sono manuel, avrei individuato una soluzione immobiliare che richiede una ristrutturazione importante. Avrei bisogno di un professionista del settore per una valutazione generica sul tipo di lavori che si possono effettuare ed i relativi costi. Inoltre vorrei usufruire del bonus 110, quindi occorre capire se ci sono le condizioni ed i requisiti per quest'ultimo. Grazie Tel manuel.

Preventivo consulenza geometra
Devo fare ape.

Preventivo studio ingegneria cerca tecnico collaboratore
Studio di ingegneria cerca collaboratore computista in grado di lavorare su primus estraendo dati forniti da modelli bim creati su revit.

Preventivo consulenza geometra
In merito alla ristrutturazione di un appartamento vorrei valutare i costi delle pratiche e dei permessi necessari, variazione catastale, in quanto dovrei abbattere dei tramezzi.

Preventivo gestione pratiche catastali
Ho aperto una porta finestra in una veranda ma originariamente c'era solo una finestra e vorrei aggiornare la planimetria catastale.

Preventivo gestione pratiche catastali
Apertura cila.

Preventivo gestione pratiche catastali
Avrei bisogno di ottenere la rivalutazione del prezzo massimo di cessione di un alloggio costruito nel 1982 sul piano di zona denominato casilino 23.

Preventivo gestione pratiche catastali
Necessito della consulenza di un geometra per la realizzazione di un piccolo progetto di ristrutturazione dell'immobile che sto acquistando e la successiva gestione dei lavori. Contestualmente il proprietario deve regolarizzare a catasto, prima del rogito notarile, un piccolo bagno, che vorrei comunque demolire in un secondo momento.

Preventivo realizzare piccolo progetto
Frazionare un appartamento di 120 mq in due/tre appartamenti.

Preventivo consulenza geometra
Vorrei valutare un preventivo tecnico per la gestione delle pratiche e dei permessi necessari riguardante una ristrutturazione casa.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..