Richiedi prezzi di giardinieri online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di giardinieri dai migliori professionisti.
Prezzo di Giardinieri
Quanto costa un lavoro di Giardinieri?
Il prezzo medio è di
650 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Aspetti da conoscere prima di contattare i giardinieri
- Come scegliere giardinieri professionisti
- Come i giardinieri realizzano un giardino, passo per passo
- Quali sono i lavori che può effettuare un giardiniere?
- Giardinieri: alcuni trucchi per la giusta illuminazione del giardino
- Quali sono gli incentivi fiscali previsti per i lavori di giardinaggio?
- Informazione utile
Prezzi di giardinieri
Tipo di lavoro | Prezzo |
---|---|
Potatura di alberi e siepi | 60€ |
Taglio e falciatura dell'erba | 60€ |
Trattamenti stagionali | 120€ |
Allestimento giardino | 280€ |
Piantare alberi | 90€ |
Progettazione giardino | 500€ |
Posare prato | 80€ |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Quali sono i lavori che può effettuare un giardiniere?

Potatura alberi e siepi
La potatura degli alberi e siepi è una delle operazioni più importanti da fare per una corretta manutenzione del giardino. Scopo della potatura è quello di eliminare rami secchi e malati, migliorando così la crescita, ma anche di limitare e ridurre le dimensioni delle piante.
Per un lavoro di potatura di siepi da recinzione il costo è di 150€, mentre per la potatura di un albero ad alto fusto (7mt) il costo è di 300€.

Progettazione giardino
La creazione del giardino è uno dei lavori più complessi che svolgono i giardinieri. La prima cosa da fare riguarda la progettazione dello spazio verde. Questa fase serve a pianificare tutti i lavori successivi, dove ad esempio sistemare la pavimentazione, dove posare il manto erboso e come organizzare le diverse aree, oltre anche a definire l’illuminazione e l’eventuale impianto di irrigazione.
Il costo per la progettazione del giardino è di circa 500€.

Preparazione terreno
La fase più delicata nella realizzazione di un giardino è la preparazione del terreno, ovvero eliminare tutte le radici di piante morte ed eventuali sassi. Il terreno va poi zappato con cura e concimato, per procedere con la posa del manto erboso e piantumazione delle piante.
Il costo per la bonifica e preparazione del terreno è di circa 3.000€.

Manutenzione
La manutenzione è fondamentale per garantire un aspetto sano e curato a tutto il giardino. Una delle operazioni più comuni che si effettuato periodicamente è la potatura delle piante e dell’erba, oltre ad interventi di concimazione.
Il costo per i lavori di manutenzione del giardino è di circa 600€.
Per la cura e la manutenzione di un giardino è indispensabile affidarsi a giardinieri professionisti. Infatti un esperto è in grado di effettuare le operazioni necessarie per la cura del giardino. Per una giornata di lavoro di 8 ore, svolgendo interventi di manutenzione ordinaria, un giardiniere costa circa 150€.
- Da 3 a 10 giorni
- Difficoltà: Bassa
Come scegliere giardinieri professionisti
Esperienza e professionalità
La prima cosa da valutare per scegliere un professionista è, senza dubbio, l'esperienza che ha maturato. Se possibile, sarebbe bene affidarsi ad un giardiniere specializzato in aree verdi private. In questo modo sarà lui a potersi far carico di ogni aspetto riguardante la realizzazione e manutenzione del giardino.
Attrezzature adeguate
Per poter eseguire un lavoro nel migliore dei modi, i giardinieri devono avere a disposizione una serie di attrezzature per giardinaggio professionali e di qualità. In questo modo può garantire interventi su alberi, siepi, arbusti e fiori senza danneggiarli. Non meno importante, lavorare correttamente e con i giusti mezzi permette di lavorare meglio e in assoluta sicurezza.
Disponibilità
Non bisogna sottovalutare la disponibilità del giardiniere a comunicare, a dare consigli su come prendersi cura in prima persona del proprio giardino e a rispondere a tutte le domande, anche quelle più banali. Se si tratta di un bravo professionista, sarà disponibile anche a dare qualche suggerimento relativo a trucchi del mestiere, in modo da rendere più facile occuparsi delle piccole mansioni da fare in piena autonomia, in attesa del prossimo appuntamento con il giardiniere per la sistemazione del giardino. In questo modo si crea un rapporto di fiducia, determinando una perfetta intesa nella cura del giardino.
Aspetti da conoscere prima di contattare i giardinieri
Perché rivolgersi a un giardiniere professionista?
In primo luogo, è bene immaginare di avere un giardino sempre curato, senza erbacce, con un prato sempre perfettamente rasato e le piante ben potate. Gli amici ne saranno senz'altro entusiasti e vorranno avere un giardino simile per sfruttare il tempo libero in casa.
Inoltre, rivolgersi ad un professionista che si prenda cura del tuo giardino ha anche altri vantaggi: chiedere consiglio su quali piante tenere e come realizzare un paesaggio perfetto da ammirare ogni volta che si desidera. Infine, se ci dovessero essere qualche problema come parassiti o simili, un giardiniere professionista saprà come intervenire.
Che tipo di servizi può offrire un giardiniere?
Normalmente i servizi di giardinaggio residenziale sono prestati da persone indipendenti o da imprese che effettuano visite periodiche ai condomini provvisti di giardino, offrendo loro servizi di potatura, pulizia, manutenzione ecc. Di norma, i giardinieri professionisti sono in grado di adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun giardino.
Così, se alcuni si limitano solo a tagliare l’erba e ad annaffiare le piante che si hanno in casa, altri si offrono anche di piantare nuovi arbusti o di realizzare il giardino ex novo. È dunque importante specificare bene quello che si desidera prima di firmare qualunque contratto con un giardiniere, per essere sicuri di ricevere i servizi voluti.
Cosa deve contenere il preventivo richiesto ad un giardiniere?
La maggior parte dei giardinieri, sia quelli privati sia i dipendenti di imprese specializzate, applicano una tariffa oraria o in base al numero di giorni impiegati per sistemare il giardino. Questa periodicità deve comparire dettagliatamente nel preventivo. Lo stesso dicasi per il prezzo giornaliero o orario e il totale previsto alla fine del mese.
È poi importante che siano elencati in dettaglio i lavori che verranno effettuati, onde evitare di ricevere addebiti di spese extra. Molti giardinieri portano i propri attrezzi, mentre a volte è il cliente a dover provvedere. Questo elemento dovrà essere indicato chiaramente nel preventivo, così come il prezzo di ciascun materiale, nel caso in cui siano loro a portarli.
Cosa devo includere nella richiesta di preventivo?
La prima cosa da indicare nella richiesta di preventivo è di cosa si ha bisogno, vale a dire, se si cerca un professionista che esegua manutenzioni periodiche del giardino, che pianti un prato naturale o artificiale o piuttosto un giardiniere che svolga lavori specifici come la potatura.
Una volta chiarito ciò di cui si ha bisogno, occorre poi indicare le dimensioni del giardino, dato che maggiore è la superficie, maggiore sarà il costo. Infine, se si ha necessità di interventi periodici dei giardinieri, si deve indicare il numero di volte alla settimana o al mese, cioè la frequenza.
Giardinieri: alcuni trucchi per la giusta illuminazione del giardino
L'illuminazione all'interno di un giardino è importante. Non bisogna infatti sottovalutarla, in quanto ha numerosi vantaggi! Innanzitutto essa dà un tocco di ricercatezza all'insieme, evidenziando una progettazione accurata che comprende anche lo studio dei punti luce, ed è sinonimo di maggior comodità e sicurezza.
Nel specifico un’adeguata illuminazione del giardino consente di muoversi liberamente anche durante le ore notturne e uno spazio illuminato mette sempre in evidenza eventuali presenze non gradite!
Se si è deciso di illuminare il giardino, ma non si hanno idee di quali tipi di faretti o di lampioni scegliere, è consigliabile lasciarsi ispirare da esempi già realizzati che si possono trovare sulle riviste specializzate o su internet. Questo rappresenta un ottimo punto di partenza per decidere che tipo di illuminazione si vuole realizzare.
Per una buona illuminazione che crea un vero e proprio percorso, si può pensare ad un'illuminazione a pavimento per il giardino. Questa è infatti molto bella da vedere, illumina bene e diventa un elemento d'arredo.
Consigli utili possono anche arrivare dai giardinieri che si occupano di realizzare il giardino. Ad esempio molto utilizzati sono i moderni lampioni che sfruttano la praticità dei faretti LED, i quali hanno molti vantaggi: consumano poco, sono praticamente indistruttibili e non si esauriscono mai.
Un'illuminazione di questo tipo è ottima, all'avanguardia, fa risparmiare e anche l'ambiente ringrazia, per via dei consumi energetici contenuti.
Come i giardinieri realizzano un giardino, passo per passo
Sopralluogo: tutti i lavori realizzati bene cominciano con un sopralluogo, e la realizzazione di un giardino, qualunque siano le sue dimensioni, non fa eccezione.
Infatti è necessario che i giardinieri a cui è affidato il lavoro, valutino alcuni fattori prima di progettare il giardino. Ad esempio è necessario verificare quali piante mettere in base al tipo di clima della zona e caratteristiche del terreno.
Preventivo: una volta che si è effettuata un’analisi preliminare, il professionista scelto deve sottoporre un preventivo di spesa comprensivo di tutti i lavori che intende realizzare, i servizi che comprende e soprattutto quali essenze sono necessarie per la piantumazione del giardino.
Preparazione del terreno: il terreno va preparato adeguatamente per poter accogliere le piante e gli arbusti che hai deciso di piantare.
Tra le operazioni c'è anche quella della concimazione, indispensabile per garantire un ottimo risultato.
Semina e piantumazione: è arrivato il momento di piantare i semi che si sono scelti, dove possibile, procedere già con la piantumazione degli arbusti ornamentali, delle siepi e degli alberi ad alto fusto.
Impianto di irrigazione: per assicurarsi un giardino sempre bello, è necessario installare anche un impianto di irrigazione. La sua installazione rientra all'interno delle mansioni dei giardinieri, che lo progetta in fase preventiva prima della piantumazione.
E' possibile inoltre optare per un sistema di irrigazione automatico che si può programmare in modo che parta automaticamente e si spenga da solo e che non si avvii durante le giornate di pioggia, grazie ad appositi sensori. In questo modo si risparmia tempo e acqua!
Manutenzione: una volta terminati i lavori del giardino, non resta altro che iniziare a goderselo! Importante è però già programmare con i giardinieri un pianto di manutenzione periodica, in modo tale da avere sempre il giardino in ordine e la piante in perfetta salute.
Quali sono gli incentivi fiscali previsti per i lavori di giardinaggio?
Data l’importanza che hanno gli spazi verdi soprattutto nelle grandi città, lo Stato prevede agevolazioni fiscali per i lavori di sistemazione di terrazzi, giardini e balconi anche condominiali.
Nel dettaglio per il 2020 è prorogato il Bonus Verde, introdotto con la scorsa manovra di bilancio. Pertanto si può usufruire della detrazione del 36% su una spesa totale massima di 3.000€ per rinnovare e sistemare aree verdi scoperte private e condominiali.
Valutazione realizzata con successo
25.492 persone hanno chiesto preventivi per giardinieri

Preventivo posare prato sintetico
Estirpare erbacce e e ch'io pseudo prato x posare il nuovo Piccolo circa 10 metri per 2 In mezzo c'è il residuo dei tronco di una betulla c'è copre un area di circa30/50 cm. O sradicarla o inventarsi qualcosa. Cernobbio comk.

Preventivo posare prato sintetico
Salve, vorrei posare rotoli di prato sintetico e sapere quindi il costo complessivo per la prepazione del terreno e la posa. Grazie.

Preventivo piantare giardino
Vorrei mettere del prato a rulli su un giardino piano di circa 50 mq.

Preventivo manutenzione giardino
Bisogna eliminare erbacce e insetti e realizzare un prato calpestabile su due giardinetti separati, uno di circa 130 mq e l'antro di circa 40 mq, entrambi già dotati di impianto pop up di irrigazione.

Preventivo manutenzione giardino
Numero a cui rispondo quinto di treviso.

Preventivo potare o tagliare alberi
Singolo pino da potare ma alto piu' di 8 metri.

Preventivo pulire terreno agricolo
Estirpare cannetto con trincia su un terreno pianeggiante10470 mq.

Preventivo fornire terra o accessori giardino
1. Potatura siepe e albero 2. Rigenerazione prato 3. Impianto idrico automatico 4. Opzione giardino verticale 5. Opzione aree erbe aromatiche - sulla colonna.

Preventivo installare impianto irrigazione
1. Potatura siepe e albero 2. Rigenerazione prato 3. Impianto idrico automatico 4. Opzione giardino verticale 5. Opzione aree erbe aromatiche - sulla colonna.

Preventivo potare o tagliare alberi
1. Potatura siepe e albero 2. Rigenerazione prato 3. Impianto idrico automatico 4. Opzione giardino verticale 5. Opzione aree erbe aromatiche - sulla colonna.

Preventivo potare o tagliare alberi
Salve richiedo cortesemente un preventivo per la potatura di una siepe di circa 33 MT di lunghezza e alta circa 350.

Preventivo posare prato sintetico
Salve vorrei avere dei preventivi circa la posa di un prato sintetico per un totale di circa 10mq. . . E se possibile avere qualche foto dei prati che avete a disposizione perché lo vorrei il più possibile realistico e calpestabile.

Preventivo installare impianto irrigazione
Buongiorno, Vorrei mettere un sistema di irrigazione per il giardino: Siepe, alberi, piccolo orto e prato Ringraziando anticipatamente Saluti.

Preventivo potare o tagliare alberi
Trattasi di circa n. 20/30 alberi di altezza 15 m.

Preventivo potare o tagliare alberi
Salve mi chiamo davide e vivo a trivolzio in provincia di pavia abito in una villetta singola con accesso al giardino tramite passo carraio ho una pianta da sistemare in quanto è cresciuta e vorrei ridimensionare un po i volumi allego foto per una migliore visione di lavoro porgo cordiali saluti.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..