Richiedi prezzi di imbianchini online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di imbianchini dai migliori professionisti.
Prezzo di Imbianchini
Quanto costa un lavoro di Imbianchini?
Il prezzo medio è di
931 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Consigli pratici prima di rivolgersi a un imbianchino
- Quali sono i tipi di pittura usati dagli imbianchini?
- Dubbi frequenti a cui rispondere prima di imbiancare casa
- Quali sono gli interventi di cui si occupa un imbianchino?
- Quali sono le tecniche per imbiancare casa?
- Quali sono gli incentivi fiscali previsti per l’imbiancatura della casa?
- Informazione utile
Prezzi di imbianchini
Tipo di lavoro | Prezzo |
---|---|
Dipingere soggiorno 35 mq | 380 € |
Dipingere soffitto 10 mq | 109 € |
Togliere pittura a buccia d'arancia / stuccare pareti 20 mq | 210 € |
Pittura decorativa parete 15 mq | 365 € |
Dipingere casa 90 mq | 950 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Quali sono gli interventi di cui si occupa un imbianchino?

Dipingere interni ed esterni
La pittura di interni ed esterni è uno dei lavori di manutenzione ordinaria più comuni e frequenti. Con la tinteggiatura delle pareti si può rinfrescare una facciata o una stanza, eliminando macchie ed imperfezioni e probabilmente donando nuovi colori o effetti decorativi che ne cambieranno completamente l'aspetto.
Il prezzo medio degli imbianchini per imbiancare gli interni di una casa di 90 mq è di 1.400€ (circa 15€ al mq) mentre per gli esterni il costo medio è di 2.250€ (circa 25€ al mq).

Stuccatura dei muri
Crepe e fori presenti su pareti e soffitti devono essere eliminati prima della tinteggiatura. Si interviene quindi con un lavoro di stuccatura che può prevedere diverse fasi a seconda delle dimensioni di queste imperfezioni.
Lo stucco viene posizionato e lisciato con l’utilizzo di una spatola e se necessario viene impiegata un’apposita rete per rinsaldare il tutto ed impedire che la riparazione di sgretoli.
La parete dopo questo lavoro deve risultare perfettamente liscia perciò si procede con la carteggiatura che elimina ogni irregolarità. In seguito si applica un fissativo acrilico per fare in modo che la pittura aderisca sulla parete in modo uniforme.
Il costo medio della stuccatura per una casa di 90 mq è di 450€ (circa 5€ al mq).

Rasatura
Quando la parete presenta molte irregolarità viene uniformata attraverso una rasatura che interessa tutta la superficie.
Vengono impiegati a questo scopo dei prodotti rasanti che andranno a lisciare la parete per prepararla alla stesura della pittura, ce ne sono di diverso tipo e di diversi costi. Si tratta di un lavoro di preparazione alla tinteggiatura molto importante e se mal eseguito con la pittura emergerà ancora di più.
Il costo per questa lavorazione per una casa di 90 mq è di 630€ (circa 7€ al mq).

Posa di carta da parati
Tra i lavori che puoi richiedere agli imbianchini c’è anche la posa della carta da parati. Questo genere di rivestimenti è attualmente molto usato per personalizzare case e ambienti pubblici grazie all’alto potere decorativo e le tantissime possibilità offerte dalla stampa digitale.
Posare una carta da parati richiede una preparazione specifica poiché è necessaria estrema precisione per ottenere un buon risultato.
Il costo per la posa della carta da parati per una casa di 90 mq è di 1.400€ (circa 15€ al mq).
Il costo medio per imbiancare una casa è di 3.000€. Generalmente nei preventivi di imbiancatura, il prezzo comprende anche la manodopera degli imbianchini e i materiali.
- da 1 giorno a 1 settimana
- Difficoltà: Bassa
Quali sono i tipi di pittura usati dagli imbianchini?

Pittura acrilica
Uno dei vantaggi di questo tipo di pittura è la velocità di asciugatura. L’effetto è altamente coprente e compatto, crea una sorta di pellicola molto resistente sulla superficie su cui viene applicata.
Può essere utilizzata sia in ambienti interni, in particolare per dipingere soffitti, bagni e cucine, sia in facciata, contando su un’ottima aderenza al supporto. Si caratterizza anche per l’alta tollerabilità alle temperature elevate e ai i raggi UV. È una miscela idrosolubile composta da pigmenti e una resina acrilica che le garantisce buona resistenza nel tempo senza sfaldarsi.
Per imbiancare una casa di 90 mq con pittura acrilica si spende in media 900€ (circa 10€ al mq).

Idropittura
Sono dette idropitture tutte quelle pitture che si diluiscono in acqua. Rispetto ad altre tipologie ha un costo leggermente più alto, ma a questo corrisponde una durata più lunga. Hanno elevata copertura e sono prodotte soltanto nel colore bianco, ma l'imbianchino riesce ad ottenere qualsiasi colore con l’utilizzo di pigmenti.
Quella a lavabile è una tipologia di idropittura a pori chiusi che può essere pulita semplicemente con un panno umido mostrando una buona resistenza. Per questo motivo è ideale per la camera dei bambini o per la cucina.
Anche la pittura traspirante fa parte delle idropitture ed è il prodotto giusto per gli ambienti più umidi, in cui le pareti hanno bisogno di potersi asciugare. Va benissimo quindi nei bagni, nei soffitti e nelle cantine. Impedisce la formazione di muffe.
Il costo medio per tinteggiare una casa di 90 mq con l'idropittura è di 1.800€ (circa 20€ al mq).

Pittura al quarzo
Sopporta bene l’esposizione alle intemperie e all’inquinamento proteggendo il supporto su cui è applicata, per questo motivo la pittura al quarzo è ideale per l’applicazione in esterni. Ha una buona coprenza, riuscendo a mascherare le imperfezioni donando un effetto omogeneo.
Il costo per l’applicazione di questo tipo di pittura per una casa di 90 mq è di 630€ (circa 7€ al mq).

Pittura a calce
Adatta sia ad ambienti esterni che ad ambienti interni, la pittura a calce è un tipo di pittura naturale dall’aspetto che ricorda le finiture delle case del passato. Adatte a chi vuole creare un ambiente dallo spirito tradizionale ma si inserisce anche nell’ambito della bioedilizia essendo un materiale ecologico. Non è lavabile e aderisce bene soltanto su superfici in cemento o tufo.
Il costo medio per tinteggiare una casa di 90 mq con la pittura a calce è di 900€ (circa 10€ al mq).
Consigli pratici prima di rivolgersi a un imbianchino
Definire quali sono i lavori da fare
Prima di richiedere preventivi per l'imbiancatura devi avere chiaro in mente quali sono i lavori da fare. Gli imbianchini che formuleranno il preventivo in questo modo potranno dare più dettagli e un’idea dei costi più più precisa.
Non è sufficiente chiedere quali sono i prezzi per la tinteggiatura di un appartamento o di una casa per avere un preventivo effettivamente corrispondente ai lavori da fare, perché ci sono molte variabili.
Se non hai dimestichezza con i lavori edili puoi porti delle domande semplici per identificare i lavori da richiedere. Hai bisogno della tinteggiatura di interni o di esterni? Quanti sono i mq da tinteggiare? Che tipo di colore ed effetto vorresti? In che stato sono attualmente le superfici? Sono presenti macchie, muffe o pittura staccata? Devi rimuovere della carta da parati? Se hai ben chiari questi punti potrai fare una richiesta di preventivo abbastanza precisa e di conseguenza avrai dagli imbianchini dei prezzi il più possibile realistici.
Scegliere il momento giusto per la realizzazione del lavoro
Può sembrare una questione banale, ma decidere qual è il momento migliore per un lavoro di tinteggiatura non è così scontato. Se si tratta di dover tinteggiare le pareti esterne della casa basterà evitare la stagione più piovosa e fredda, orientativamente da novembre ad aprile, ma questo dipende molto dalla zona in cui è ubicata l’abitazione.
Anche per gli interni sarebbe consigliato tinteggiare in primavera o estate perché con le temperature più alte la pittura si asciuga prima e si possono aerare meglio i locali. Considerando però che in questo periodo gli imbianchini hanno più richieste che nel resto dell’anno potresti pensare di imbiancare in autunno o in inverno.
Avere la casa pronta per la tinteggiatura
Prima dell’arrivo degli imbianchini portati avanti con il lavoro preparando gli ambienti. Non devi fare niente di complicato, soltanto fare in modo che i professionisti possano eseguire il lavoro più rapidamente. Sgombra il più possibile da quadri, specchi, appendiabiti e tutto quello che è appeso alle pareti che devono essere dipinte.
Proteggi i piccoli oggetti e svuota i mobili che devono essere spostati. Se riesci concentra tutto al centro di ogni stanza e copri con dei teli. Procurati anche dei cartoni o dei vecchi tessuti per coprire i pavimenti. In questo modo eviterai di dover fare delle faticose pulizie al termine dei lavori.
Se invece non hai tempo o non vuoi occuparti di questa attività possono occuparsene gli imbianchini ma dovrai specificarlo prima e sarà una voce in più nel preventivo.
Dubbi frequenti a cui rispondere prima di imbiancare casa
Cosa fare in caso di presenza di muffa?
Le cause della muffa sui muri possono essere diverse. Per questo è importante contattare sempre un imbianchino professionista per verificare la natura del problema e nel caso risolverlo in maniera definitiva, prima di tinteggiare.
Nei casi più comuni potrebbe trattarsi di umidità dovuta a poca ventilazione degli ambienti, mentre nei casi più gravi a problematiche di infiltrazione d’acqua o di umidità di risalita.
Qual è il miglior periodo per imbiancare casa?
Ovviamente il periodo più adatto per tinteggiare casa è quello che coincide mediamente con la bella stagione, primavera ed estate (da aprile a settembre). Infatti il clima mite facilita il processo di asciugatura della pittura sui muri, velocizzando così le operazioni.
Quali sono i fattori che incidono sul deterioramento della pittura?
Diversi sono i fattori che possono contribuire al deterioramento della pittura. Anzitutto può dipendere dalla qualità della pittura utilizzata ma anche dalla messa in opera da parte del professionista.
Inoltre c’è da considerare la normale usura del tempo e possibili problemi che possono accelerare il processo di deterioramento come ad esempio la presenza di infiltrazioni d’acqua o problematiche strutturali che possono determinare crepature.
Ogni quanto bisognerebbe imbiancare?
Mediamente è consigliato tinteggiare casa ogni 3-4 anni, ma gli aspetti da considerare sono diversi. Ad esempio l’utilizzo di alcune pareti e la presenza in casa di bambini, possono abbreviare o allungare i tempi per rimbiancare casa.
Quali sono gli incentivi fiscali previsti per l’imbiancatura della casa?
Negli ultimi anni, grazie ad una politica di incentivazione della ristrutturazione degli immobili, rinnovare tutta o parte della casa conviene grazie alle detrazioni fiscali.
Con il Bonus ristrutturazione 2020 è stato prorogato fino al 31 dicembre 2020 la detrazione del 50% per lavori di ristrutturazione edilizia fino ad un massimo di spesa di 96.000€.
E’ bene informarsi se gli interventi realizzati in casa nell’ambito di una ristrutturazione, come ad esempio la tinteggiatura, rientrano tra le spese ammesse per beneficiare delle detrazioni come lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria.
Quali sono le tecniche per imbiancare casa?
Tamponatura
E’ una tecnica pittorica utilizzata per avere un particolare effetto estetico. Si ottiene utilizzando un particolare attrezzo, il tampone, con una punta rotonda che permette di realizzare l’effetto. E’ sicuramente una tecnica semplice e che può regalare un tocco di originalità alle pareti di casa, ma richiede comunque competenze tecniche specifiche affinché i passaggi realizzativi garantiscano il finish desiderato.
Il costo per la tamponatura di una casa di 90 mq è di circa 720€.
Stucco veneziano
E’ un’antichissima tecnica decorativa per pareti ma che bene si adatta anche alle case più moderne. Permette di rendere le pareti lucide e con effetto a rilievo, grazie all’impiego di più strati di stucco applicati con una spatola. Dal punto di vista estetico, lo stucco veneziano conferisce un tocco raffinato ed elegante agli ambienti, tuttavia richiede, con il tempo, una particolare manutenzione.
Il costo per una decorazione dei muri con stucco veneziano per una casa di 90 mq è di circa 2.700€.
Pittura a spruzzo
E’ una tecnica molto rapida da realizzare e che consiste nell’applicare la pittura sulle pareti mediante l’utilizzo di un compressore. Sicuramente è una tecnica utile quando si devono tinteggiare grandi superfici, asciuga rapidamente ed ha un ridotto spreco di vernice. La principale difficoltà di questa tecnica pittorica sta nella preparazione della pittura stessa, la quale deve avere il giusto grado di viscosità per evitare spiacevoli effetti antiestetici
Il costo per imbiancare con la pittura a spruzzo una casa di 90 mq è di 900€.
Velatura
E’ una tecnica che permette di realizzare delle sfumature sulle pareti, creando quasi un effetto di trasparenza. E’ una decorazione semplice da realizzare e che regala maggiore dinamismo e originalità agli ambienti. Sicuramente il risultato è migliore se la decorazione a velatura è realizzata da un professionista in grado di dosare perfettamente la quantità di pittura per ottenere l’effetto desiderato mediante l’uso di pennelli.
Il costo per tinteggiare una casa di 90 mq con la tecnica a velatura è di 1.350€.
Graffiatura
Essa consiste nel grattare via il colore ancora fresco dalle pareti per ottenere un effetto a rilievo molto particolare, simile appunto a graffi. È particolarmente indicato per personalizzare ambienti moderni e dare un effetto materico alle pareti.
Il costo per tinteggiare una casa di 90 mq con la tecnica a graffiatura è di 900€.
Valutazione realizzata con successo
23.337 persone hanno chiesto preventivi per imbianchini

Preventivo dipingere interno casa
Salve Dovrei far ripitturare la mia villetta a schiera che ha un ingresso salone con cucina ed un piccolo bagno, con una scala che porta al piano superiore che è di quasi 5 metri di altezza, dove si accede ad una stanza di disimpegno con camera da letto e bagno. La casa si presenta molto bene non ha crepe o muffe ed è stata ristrutturata da qualche anno, la stessa si trova in località marina di...

Preventivo posare o togliere carta da parati
Devo effettuare rimonizione carta da parati in 3 stanze un corridoio un salone e un ingresso totale 6.

Preventivo dipingere interno casa
Prima di firmare il compromesso per l'acquisto di una villetta a schiera, avrei bisogno di avere un preventivo dei lavori da eseguire (verifica caldaia, imbiancatura, rifacimento box doccia e piano doccia, lavandino lavanderia, installazione zanzariere, siepi frangivista in giardino).

Preventivo piccoli lavori imbianchini
In seguito a una perdita di acqua dal bagno si è venuta a creare una chiazzatura sul soffitto dei condomini al piano di sotto. Allego foto danni.

Preventivo posare o togliere carta da parati
Vorrei posare la carta da parati su una parete sola della sala. 2 metri e 50 per 1 metro e 60. Ho già acquistato la carta da parati autoadesiva.

Preventivo tinteggiatura salone, ingresso e corridoio
Vorrei fare uno stucco veneziano (tipo spatula stuhhi) per circa 120 mq Devo anche mettere una doppia stuccolina (solo nel salone) 1 parete + 1 soffitto I soffitti sono circa 50 mq.

Preventivo dipingere esterno casa
Preventivi per tinteggiatura esterna di una bifamiliare usufruendo del bonus facciate Parleró solo con chi accetta la cessione del credito.

Preventivo posare o togliere carta da parati
Parete dietro divano.

Preventivo dipingere interno casa
Vorrei ripitturare l'appartamento prima di lasciarlo (sono in affitto). E' un appartamento di recetene costruzione, più che altro ci sono dei ritocchi da fare, valuterei se imbiancare tutto o fare i ritocchi sparsi.

Preventivo dipingere interno casa
A noi servirebbe dipingere solo pareti. . Prima della fine si marzo. .

Preventivo dipingere esterno casa
Pittura esterna condominio 4 piani con una mano di fissativo e due mani di tinteggiatura acrisilossanica antialga + impalcatura.

Preventivo posare o togliere carta da parati
Buongiorno, l'appartamento è di 200 metri quadri in cremona con soffitti in travi di legno. Vorrei preventivo per verniciare appartamento (per soffitti solo finitura trasparente) e mettere complessivi 21 metri quadri di carta da parati (una parete bagno da 8 m2 e 1 parete in cucina da 13 m2). Grazie.

Preventivo dipingere interno casa
Imbiancatura scala.

Preventivo dipingere interno casa
Imbiancare camera da letto semivuota, buchi nei muri da stuccare, prima era dipinta di rosa ora la voglio bianca, compreso soffitto. Mq circa 18.

Preventivo dipingere interno casa
In alcuni punti c'è muffa.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..