Prezzo di Impermeabilizzare Casa

Quanto costa un lavoro di Impermeabilizzare Casa?

Il prezzo medio è di

9.782 €
Da 1.342 € Prezzo più basso per la categoria: impermeabilizzare casa
Fino 23.500 € Prezzo massimo indicatoci dai professionisti per i lavori di impermeabilizzare casa

Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...

Per ottenere un preventivo personalizzato:

In questa guida
Come funziona il servizio di preventivi di habitissimo?
In meno di 1 minuto e gratis

Richiedi prezzi di impermeabilizzare casa online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di impermeabilizzare casa dai migliori professionisti.

Costi per impermeabilizzare casa

Tipo di lavoro Prezzo Dettagli
Impermeabilizzare casa (50 mq) 3.500€Guaina bituminosa
Impermeabilizzare casa (100 mq) 8.000 €Guaina polimerica
Impermeabilizzare casa (150 mq) 10.500€Membrana autoadesiva
Impermeabilizzare casa (200 mq) 14.000 €Bentonite
Impermeabilizzare casa (400 mq) 20.000 €Guaina prefabbricata betuminosa
Come otteniamo i prezzi?

Come otteniamo i prezzi?

I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.
+ 8.287
richieste di preventivo di impermeabilizzare casa
+ 933
professionisti di impermeabilizzare casa
+ 234
opinioni verificate di impermeabilizzare casa
Informazione utile
  • Quando si tratta di impermeabilizzare una casa unifamiliare bisogna ricordarsi che se ci sono infiltrazioni di acqua, il problema potrebbe essere non solo di impermeabilizzazione ma anche strutturale. In questo caso, occorre provvedere prontamente a contattare un ingegnere o un geometra per fare una perizia.

  • 3 giorni
  • Difficoltà: alta

Considerazioni per impermeabilizzare una casa unifamiliare

Cosa significa impermeabilizzare una casa?

Quando parliamo di impermeabilizzazione ci riferiamo a un metodo che impedisce all’acqua di entrare in casa. È un’operazione molto importante per mantenere la casa asciutta e priva di umidità. Inoltre, questo tipo di lavoro ti aiuterà a prevenire danni ingenti come la comparsa di insetti, funghi o di perdite nella struttura della costruzione.

Impermeabilizzare significa quindi creare una barriera per impedire il flusso dell’acqua e così evitare che la casa si danneggi. Quest’operazione viene realizzata grazie ai materiali impermeabilizzanti, applicabili su ogni tipo di superficie.

Che tipo di materiali impermeabilizzanti esistono?

Nell’industria dei materiali impermeabilizzanti non mancano avanzate e innovative soluzioni. Un professionista saprà indicarti il materiale più adatto alla tua abitazione.

  • Acriton impermeabile: è un prodotto impermeabilizzante di facile applicazione per tetti e terrazze. È pronto all'uso e non c’è bisogno di utilizzare altri prodotti. Non richiede interventi successivi e non è tossico, salvo ingestione.
  • Materiali Asfaltici: è possibile scegliere tra una vasta gamma e prevedono sistemi di impermeabilizzazione specifici per ogni tipo di clima, di struttura e resistenza. Si applicano facilmente e non hanno bisogno di manutenzione. Resistenti ai raggi UV.
  • Acrilici: si applicano su superfici di cemento, malta, asbesto o lamiere zincate. Si applicano facilmente e grazie alla loro elasticità restano integri, senza creare fessure o crepe.
  • Cementizi: si usano per elementi in cui si deposita molta acqua come cisterne o anche muri di contenimento, cantine e luoghi con pressione idraulica.
  • Prefabbricati: si usano principalmente per cementazioni e opere di ingegneria civile.
  • Impermeabilizzanti ecologici: altamente resistenti ai bruschi cambi di temperatura. Non hanno conseguenze sull'ozono e non contribuiscono al riscaldamento climatico.

Quali sono i vantaggi dell’impermeabilizzazione?

Sono diversi e, in particolare, evita che la tua casa si danneggi per questioni legate all’acqua e all’umidità.

Tra i vantaggi:

  • Incremento di valore della proprietà
  • Migliorano le condizioni di vita della famiglia
  • Maggiore resistenza della struttura cementizia
  • Casa più comoda e accogliente
  • Scantinato più caldo durante l’inverno
  • Più spazio

Come scegliere il miglior professionista per l’impermeabilizzazione della mia casa?

Quando decidi di voler impermeabilizzare casa, la prima cosa da fare è compilare una richiesta di preventivo online per ricevere varie proposte e scegliere quella che più ti conviene.

Nella scelta del professionista e del sistema di impermeabilizzazione devi tenere in considerazione fattori come la durabilità, protezione, aderenza, resistenza a grandi quantità d’acqua, ai raggi UV e alle intemperie.

Assicurati di ottenere solidità e che il metodo proposto dal professionista sia adeguato alla tua casa. Informati sulla manutenzione e, ovviamente, sulle rifiniture estetiche.

Un bravo professionista, se qualificato ed esperto, saprà rispondere a tutti i tuoi dubbi.

I tipi di umidità per cui impermeabilizzare una casa unifamiliare

Come impermeabilizzare il tetto di una casa unifamiliare?

Dai un punteggio a questa guida

Voto medio: 0 stelle

0 voti realizzati

Prezzi per categoria
Prezzi correlati
Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..