Richiedi prezzi di impermeabilizzare terrazza online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di impermeabilizzare terrazza dai migliori professionisti.
Prezzo di Impermeabilizzare Terrazza
Quanto costa un lavoro di Impermeabilizzare Terrazza?
Il prezzo medio è di
8.546 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Impermeabilizzare la terrazza: cosa sapere
- Termini utili riguardo l’impermeabilizzazione della terrazza
- Materiali per impermeabilizzare la terrazza
- Cosa controllare prima di impermeabilizzare la terrazza
- Agevolazioni fiscali previste per l'impermeabilizzazione della terrazza
- Costi per impermeabilizzare terrazza
- Informazione utile
Costi per impermeabilizzare terrazza
Tipo di lavoro | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Impermeabilizzare terrazza (30 mq) | 2.000 € | Guaine bituminose in rotoli per posa a caldo |
Impermeabilizzare terrazza (80 mq) | 5.600 € | Guaine bituminose autoadesive per posa a freddo |
Impermeabilizzare terrazza (100 mq) | 7.000 € | Guaine liquide in resina epossidica |
Impermeabilizzare terrazza (200 mq) | 15.000 € | Guaine liquide in bitume |
Impermeabilizzare terrazza (300 mq) | 18.000 € | Membrana bentonitica |

Come otteniamo i prezzi?
I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.Materiali per impermeabilizzare la terrazza

Guaina bituminosa
L’ impermeabilizzazione della terrazza a guaina bituminosa richiede l’applicazione di speciali manti sintetici prima della pavimentazione, questi materiali devono resistere all’acqua ma anche permettere la traspirazione del vapore per prevenire la formazione di macchie di umidità. La guaina deve essere resistente alla trazione, alla deformazione, agli agenti atmosferici.
L’impermeabilizzazione della terrazza con guaina bituminosa risulta più facile da posare, ha un costo minore ma necessita di manutenzione e pavimentazione.

Mapelastic
Il Mapelastic è una malta cementizia bicomponente elastica con elevato contenuto di resine sintetiche per la protezione contro gli agenti aggressivi e l’impermeabilizzazione di superfici in calcestruzzo, balconi, terrazze, bagni e piscine. Questo prodotto viene impiegato tutti i giorni da migliaia di professionisti per la sua semplicità di applicazione e alla riconosciuta affidabilità del sistema.
L’impermeabilizzazione della terrazza con mapelastic può essere effettuata applicando spessori sottili di 2 mm e senza rimuovere la pavimentazione esistente.

Guaina liquida
L' impermeabilizzazione della terrazza con guaina liquida è consigliata dove sono presenti fessure. Si tratta di un prodotto a base di bitume e adatto a riparare punti poco raggiungibili, può essere applicata ad airless, a rullo o a pennello.

Resina
Impermeabilizzare la terrazza con la resina assicura di non dimenticare qualche area o lasciarla scoperta in quanto questa procedura viene effettuata tramite la stesura di un materiale idrorepellente a base di resina che penetra nella pavimentazione. La resina asciugandosi diventa un rivestimento invisibile e aderente alla pavimentazione esistente.
Nelle operazioni volte ad impermeabilizzare la terrazza è necessario per evitare spiacevoli inconvenienti. È indicato infatti scegliere bene i tempi: occorre svolgere il lavoro in primavera o in estate onde evitare che il maltempo influisca sul risultato finale e sui relativi tempi di asciugatura dei prodotti.
- 2 giorni
- Difficoltà: Bassa
Impermeabilizzare la terrazza: cosa sapere
Con impermeabilizzazione delle costruzioni si intendono quelle operazioni che pongono le condizioni per rendere gli elementi di un’abitazione impermeabili all’acqua. Con il passare del tempo si possono verificare infiltrazioni di acqua piovana, l’umidità filtra fino a lasciare delle macchie nella parte sottostante e quindi si rende necessario l’impermeabilizzazione della terrazza pavimentata.
Le infiltrazioni di acqua provocano chiazze e aloni sui soffitti e sulle pareti, la diffusione di muffe, la frantumazione degli intonaci e infiltrazioni prolungate nel tempo possono creare dei danni strutturali.
Per l’impermeabilizzazione di una terrazza calpestabile si intende agire su una zona ricoperta da una pavimentazione, piastrelle o altro che permetta tale uso in quanto, per esempio la sola guaina sottostante non permette l’utilizzo di tacchi o il posizionamento di tavoli o sedie.
C’è differenza tra lastrico solare e terrazza in quanto con il primo si intende la copertura piana orizzontale che copre gli edifici che può essere più o meno transitabile ma non definibile calpestabile.
L’impermeabilizzazione di una terrazza può riguardare sia balconi aggettanti che l’impermeabilizzazione di una terrazza a tasca, una tipologia di struttura che non esce dalla configurazione dell’edificio. Hanno funzione dei terrazzi, e, per i proprietari posti ai livelli inferiori, funzione di tetto
L’ impermeabilizzazione della terrazza ha un costo che varia a seconda del tipo di ristrutturazione e dei materiali utilizzati sia per l’impermeabilizzazione che per il rivestimento del pavimento. Per contenere i costi si può impermeabilizzare una terrazza senza demolire, ossia non togliendo la pavimentazione esistente e la parte di malta ma impermeabilizzare con l’applicazione di miscele e resine e quindi l’impermeabilizzazione delle terrazze hanno un costo al mq differente secondo l’intervento.
Cosa controllare prima di impermeabilizzare la terrazza
Quando si inizia a considerare la possibilità di impermeabilizzare la terrazza occorre partire da una fase preliminare rispetto ai lavori, che riguarda una serie di analisi, verifiche e controlli da affrontare al fine di improntare i lavori veri e propri nel modo più appropriato.
Chiaramente, fra le verifiche più importanti da fare c'è sicuramente quella che implica il controllo dello stato della pavimentazione, al fine di valutare se conviene rifarla, o se al contrario è in buono stato. In tale caso, è meglio utilizzare i prodotti che agiscono sopra la parte calpestabile esistente.
Un altro aspetto da controllare riguarda, più nello specifico, controllare i bocchettoni di scarico che smaltiscono l’acqua piovana e la convogliano ai pluviali cui sono collegati. I bocchettoni devono essere quindi disposti a un livello più basso con una pendenza almeno del 3% per evitare giacenza d'acqua causerebbe un assorbimento di umidità.
Nell’ intervento di impermeabilizzazione del terrazzo, inoltre, è importante che siano controllati i punti di corrispondenza nel punto di innesto tra i bocchettoni e il pluviale.
Termini utili riguardo l’impermeabilizzazione della terrazza
- Pavimentazione a coda di pavone
La pavimentazione a coda di pavone è una tipologia di pavimentazione per esterni, viene utilizzata per i pavimenti delle terrazze e dei giardini. È formata da elementi in porfido di piccole dimensioni La loro disposizione planimetrica è spesso quella del ventaglio, o di archi contrastanti, si usano in genere due colori che danno forza al disegno.
- Smaltimento guaina bituminosa
La guaina bituminosa viene realizzata con una miscela di differenti elementi ricavati principalmente dal petrolio. Essendo composta da vari materili è considerata un rifiuto speciale e come tale al corretto smaltimento sono tenute le aziende produttrici o ditte specializzate nello smaltimento altrimenti c’è il rischio di produrre un danno ambientale.
- Resine sintetiche
Si intende in genere un materiale viscoso, di aspetto simile alla resina vegetale capace di indurirsi a freddo o a caldo. Si tratta in genere di un'ampia classe di differenti e complessi polimeri, che si possono ottenere con una grande varietà di metodi e materie prime.
- Air-less
È un sistema di verniciatura e spruzzatura utilizzabile anche per distribuire la guaina liquida. È costituito da una pompa che aspira il prodotto da un contenitore e lo invia ad alta pressione, attraverso un tubo, ad una pistola corredata di un ugello.
- Impermeabilizzazione terrazza piana
Con la progettazione Autocad c’è la possibilità anche per coperture e terrazzi di vedere prima della realizzazione, come verrebbe l’impermeabilizzazione della terrazza in dwg: cioè in un progetto fedele dove sono segnalati materiali e specifiche.
Agevolazioni fiscali previste per l'impermeabilizzazione della terrazza
Le istituzioni prevedono a volte delle misure agevolanti per quanto riguarda determinati tipi di interventi sugli immobili. In particolare, gli interventi agevolati sugli immobili residenziali per i quali spetta l’agevolazione fiscale: manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo , ristrutturazione edilizia.
L’ impermeabilizzazione della terrazza con manutenzione ordinaria o straordinaria è un tipo di intervento che viene fatto rientrare nelle agevolazioni fiscali. Negli interventi di manutenzione ordinaria rientrano i lavori che non agiscono sulla struttura abitativa (opere murarie), quali tinteggiatura, pavimenti, impianto elettrico, tubature.
Per manutenzione straordinaria si intende invece il rinnovamento o il cambiamento di parti strutturali che necessita di una comunicazione di inizio lavori al comune e di una relazione tecnica.
Valutazione realizzata con successo
1.532 persone hanno chiesto preventivi per impermeabilizzare terrazza

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Richiedo per un lavoro di impermeabilizzazione di un terrazzo di circa 45 m quadri già pavimentato in pietra con sotto locale cantina una idea di spesa confido in una cortese risposta a breve grazie sig. A betta.

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Buongiorno. . . Chiedo cortesemente un preventivo inerente l'impermeabilizzazione del pavimento del mio terrazzo senza doverlo rifare. . . Distinti saluti.

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Sono circa 400 m2 attualmente si trova la guaina artesiana in cattivo stato bisognerebbe sostituirla.

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Vorrei avere un preventivo e capire se questa guaina è necessario rifarla.

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Buongiorno ho un lastrico solare da rifare(? credo), con pendenze credo non esatte, che causa infiltrazioni all'interno dell'appartamento (mio) al quale il lastrico si riferisce. Per eseguire i lavori ho un castello di tiro in uso fino al 15/10/22 e vorrei usufruire di questo per i lavori al lastrico, per evitare di aggiungere al costo dell'intervento altra cifra per altro ponteggio. A...

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Impermeabilizzazione di un terrazzo di 200 mq (circa).

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Vorrei effettuare una impermeabilizzazione di due solai esterni uno di circa 220 mq al momento colerto solo da guaina bituminosa e l’altro in mattonelle di circa 80mq. Vorrei usare la resina per non appesantire solai e capire al mq quanto è il preventivo comprensivo di tutto chiavi in mano.

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Lastrico solare al settimo piano. Ci sono infiltrazioni di acqua piovana al piano di sotto. Occorre scoprire da dove vengono le infiltrazioni e rifare l'impermeabilizzazione solo in quei punti.

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Terrazzo di 150 metri quadrati circa. Con guaina invecchiata ma ancora decente. Vorrei isolare e coimbientare il terrazzo e rifare la guaina. Motivo temperature troppo elevate in casa. La casa è indipendente e di mia proprieta'.

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Si tratta di un lastrico solare di circa 96 m2. Vorremmo rifare la guaina, l'isolamento termico e la pavimentazione. Al momento la guaina esistente è a nudo (non ci sono rivestimenti).

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Buongiorno sono bruna frati abito a roncadelle (BS) Ho una terrazza di circa 20 m quadri Ed ha una infiltrazione. Avrei bisogno di un preventivo grazie.

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Vorrei avere un preventivo per la piastrellatura del terrazzo di circa 45 mq. Il terrazzo è sopra il mio appartamento accesso indipendente dotato di ascensore.

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Smantellamento piastrelle esistenti, messa guiana di impermeabilizzazione e piastrellatura ( prezzo con e senza piastrelle). Il terrazzo è di 150 M2. Grazie.

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Impermeabilizzare con resina (possibilmente trasparente) la parte lastricata con opera incerta in travertino di un giardino al piano terreno. Estensione della superficie da trattare: 42 mq.

Preventivo impermeabilizzare terrazza
Terrazzo mq 200 oltre muri perimetrali già con guaina applicata da 10 anni, color aragosta. Desidero essere contattato via mail

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..