Richiedi prezzi di infissi e serramenti online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di infissi e serramenti dai migliori professionisti.
Prezzo di Infissi e serramenti
Quanto costa un lavoro di Infissi e serramenti?
Il prezzo medio è di
1.728 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Quali sono i materiali per l'installazione degli infissi?

Infissi in alluminio
Infissi e serramenti in alluminio sono decisamente i più costosi nel settore. La caratteristiche di questi infissi è la capacità di inserirsi in ogni ambiente con discrezione, la loro personalizzazione completa un quadro di assoluta efficienza nel caso in cui si opti per questo materiale. A differenza del legno, tuttavia, un infisso in alluminio può avere problemi di isolamento dovuti alla imponente trasmissibilità di calore tipica dell'alluminio. Per ovviare a questa carenza è sempre meglio scegliere infissi in alluminio a taglio termico. Il costo per u infisso in alluminio completo è di 700€.

Infissi in legno
Infissi e serramenti in legno si collocano in una fascia di prezzo immediatamente sotto quella in alluminio: risultano comunque costosi, ma il loro prezzo è decisamente calcolato in base ad alte prestazioni e un'estetica senza pari. Il legno, materiale isolante per eccellenza, permette all'infisso di garantire alte prestazioni e con una semplice manutenzione permette alla casa di acquistare valore. Il legno è chiaramente personalizzabile nel colore e, se lasciato nella sua colorazione naturale conferisce agli ambienti grande carattere e un'atmosfera calda e accogliente. Il prezzo per una finestra completa in legno di circa 900€.

Infissi in PVC
Il pvc è un materiale nuovo che riserva delle sorprese: nonostante il suo prezzo basso offre personalizzazioni davvero varie e si adatta ad ogni ambiente con discrezione e versatilità. Oknoplast è l'azienda leader a livello internazionale nella progettazione di serramenti in PVC ad elevate prestazioni tecniche ed estetiche. Il prezzo per una finestra di questo marchio è di circa 1.500€.
Il costo medio per installare infissi in PVC è di 1.750€.
- 1 settimana circa
- Difficoltà: Medio-Alta
Che tipo di infissi e serramenti possono essere installati in casa?

Finestre
I modelli di finestra da poter installare variano in base al tipo di apertura e materiale. Si la classica apertura a battente, poi l'apertura scorrevole indicata per vani ampi, apertura a vasistas che permette un'apertura dall'alto e a ribalta. I materiali più usati sono il PVC, il legno e l'alluminio. Ad esempio una finestra in pvc a battente e a ribalta costa tra 200-300€ al mq, mentre una finestra a due ante a battente con ribalta 400€ - 600€.

Porte interne
Tra gli infissi, in effetti, le porte interne sono quelle che più partecipano al completamento dell'atmosfera, grazie alla coordinazione con mobili, tessuti, e rivestimenti. Esistono le classiche porte a battente prevalentemente in legno che posso avere un costo medio di 200€. Sempre più preferite, per risparmio di spazio, sono le porte a scomparsa (legno, PVC, vetro) con un costo medio di 350€.

Portoni
I portoni dal punto di vista estetico possono essere realizzati in qualunque materiale a seconda dell'effetto desiderato: legno, pvc o alluminio. Ma ciò che influisce sul costo complessivo è il livello di sicurezza scelto. Ad esempio per installare una porta blindata si spende mediamente 1200€.

Lucernari
Installare il lucernario sul soffitto permette di godere di tanta luce. La possibilità di installare lucernari fissi o apribili dipende chiaramente da ogni situazione specifica. E' possibile scegliere tra modelli con diversa apertura come lucernari a vasistas, con apertura a bilico, a compasso o a libro. Il prezzo medio è di 1200€.
I vari componenti di infissi e serrature.
Infissi e serramenti sono costituiti di molte parti, alcune molto delicate, altre più resistenti. In linea generale, tuttavia, può capitare ad ognuno di questi componenti di avere dei problemi, dovuti soprattutto a un uso frequentissimo e al tempo che passa.
La serratura di una porta, ad esempio, è forse la parte più soggetta a continue sollecitazioni. Le moderne serrature, per i materiali con cui vengono realizzate e per garanzia, sono decisamente resistenti, ma nel caso di una vecchia serratura? Cambiare la vecchia serratura di infissi e serramenti datati è sempre possibile, non soltanto a causa di un cattivo funzionamento, ma soprattutto per garantire efficacia e sicurezza a tutta la casa.
Gli stipiti di infissi e serramenti, soprattutto se in legno, possono subire una serie di danni causati dal tempo e dall'incuria: scheggiature, ammaccamenti, macchie, abrasioni. In questi casi occorre sempre contattare un esperto che possa valutare l'entità del danno e valutare il da farsi: uno stipite in pvc non è riparabile nella maggior parte dei casi, ma uno stipite in legno sì: il falegname potrà occuparsi del lavoro limando la parte danneggiata e applicando uno speciale stucco del colore adatto per annullare quasi del tutto il danno.
Anche il telaio è una parte dell'infisso che può subire danni: basta un colpo di vento particolarmente intenso per danneggiarne, anche lievemente, la superficie. In questi casi è opportuno valutare il materiale del telaio: uno in legno potrà essere riparato. Il pvc e l'alluminio, in questi casi, creano qualche preoccupazione in più, solitamente si consiglia la sostituzione.
La cerniera è quella parte che lega e ancora le ante dell'infisso o del serramento al suo telaio. Grazie alle cerniere le finestre e le porte si aprono. Una cerniera non più registrata può causare una cattiva chiusura, un'asimmetria evidente tra le ante e causare un malfunzionamento del serramento. In questi casi la ditta che si è occupata dell'installazione degli infissi si potrà occupare di una revisione accurata.
Il fermavetro è una parte di infissi e serramenti che serve a mantenere ben saldo il vetro nella sua sede: nelle celebri porte "all'inglese" per esempio, dotate cioè di piccoli riquadri in vetro incorniciati, la continua sollecitazione di apertura e chiusura, unitamente al tempo che passa possono danneggiare questo collante, che se non più efficace fa cadere il vetro dalla sua collocazione. Un vetraio, data la sua esperienza, potrà di certo provvedere a una riparazione.
Come isolare termicamente gli infissi?
Il taglio termico è applicabile a qualunque materiale, e permette un maggior isolamento termico e acustico da parte dell'infisso. All'interno dei telai e delle strutture mobili viene inserito un sottile strato di materiale altamente isolante capace di "tagliare" la trasmissibilità di calore tra interno ed esterno e proteggere in modo impeccabile la temperatura interna della casa. Costo medio 300€.
Come per il taglio termico, anche gli infissi coibentati hanno come obiettivo la protezione delle temperature interne della casa: in questo caso l'infisso si compone di materiali altamente isolanti nella sua struttura e monta vetri speciali, a camera o a gas, capaci di coadiuvare il lavoro di coibentazione apportato dall'infisso. Costo medio 350€.
Se il problema di una casa è invece l'eccesso di rumori, è possibile installare infissi e serramenti che siano fono isolanti o fono assorbenti. Questi infissi sono capaci di annullare parzialmente i rumori provenienti dall'esterno, o migliorare l'acustica interna, grazie al supporto di materiali adatti allo scopo: la lana di roccia è il materiale fono assorbente per eccellenza: il suo inserimento all'interno dei telai, per esempio, permette al sistema di migliorare notevolmente la questione rumori. Costo medio 200€.
Cosa dice la legge per l'installazione di infissi e serramenti?
Decidere di cambiare infissi e serramenti a favore di modelli più prestanti da un punto di vista del risparmio energetico appare oggi quanto mai necessario rispetto al passato, dove si prestava minore attenzione al problema ambientale.
Lo Stato da alcuni anni con l'Ecobonus cerca di incentivare la sostituzione di vecchi infissi con lo scopo di ridurre il più possibile lo sperperio di risorse energetiche.
Attualmente, la detrazione fiscale è pari al 50%, riconosciuta per ogni unità immobiliare e non cumulabile con altre agevolazioni fiscali. Per usufruire degli sgravi fiscali è sempre consigliato far riferimento a un documento ufficiale per informarsi sulle novità e modifiche che possono avvenire di anno in anno.
Valutazione realizzata con successo
81.506 persone hanno chiesto preventivi per infissi e serramenti

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
La finestra del bagno è pericolante.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Chiudere una veranda lunga 7 metri alta 2, 75. In mezzo c'è un pilastro che dividerebbe la vetrata in due pezzi da 3, 5 metri di lunghezza.

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
Sostituzione 2 cerniere usurate come da foto, telaio finestra in legno.

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
Dovrei riparare un danno causato a una porta a battente interna all'alloggio. Si tratta di un buco, la porta è in compensato il buco si trova al fondo sul lato sinistro come da foto allegata. Chiedo se si può riparare o stuccare Grazie.

Preventivo installare finestre materiale da scegliere
Riparazione o sostituzione lucernario misure 100 x 78.

Preventivo installare finestra tetto o lucernario
Sostituzione di lucernario motorizzato con altro in classe energetica "A".

Preventivo installare tapparelle
Richiedo preventivo per la sostituzione e l'automazione di nr. 3 tapparelle in PVC (2 finestre + 1 porta finestra) con modello in alluminio.

Preventivo realizzare veranda in pvc
Veranda pieghevole 4x2x3h - in parte fisso - sopra coperto + pannello laterale fisso 2x1.

Preventivo installare porta garage
Porta garage basculante con portai ferrata e finestre velox in alto non in legno.

Preventivo fornire porta garage
Salve volevo un preventivo per una porta battente 1800mm larghezza e 1870mm altezza apertura in due parti in pvc e se possibile verniciatura colore preimpostato dall condominio grazie.

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
Ho necessità di sostituire e montare una maniglia marca metra di finestra in pcv e di riparare la chiusura di una porta finestra sempre in pvc.

Preventivo realizzare veranda materiale da scegliere
Veranda esterna aperta su 2 lati. Alta 2. 63 cm e larga 6metri da un lato e 250 cm dall'altra parte.

Preventivo installare o sostituire zanzariere
Vorrei il preventivo per tre zanzariere da finestra e una porta finestra. Grazie.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Devo solo chiudire due lati di una veranda.

Preventivo installare finestre in alluminio
Sostituzione di infissi in legno con infissi in alluminio 3 finestre altezza 200 cm larghezza 110 cm.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..