Richiedi prezzi di installare impianto fotovoltaico online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di installare impianto fotovoltaico dai migliori professionisti.
Prezzo di Installare Impianto Fotovoltaico
Quanto costa un lavoro di Installare Impianto Fotovoltaico?
Il prezzo medio è di
5.477 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Consigli per installare un impianto fotovoltaico
- Quali sono le modalità d'installazione dell'impianto fotovoltaico?
- Cosa bisogna considerare per l'installazione di un impianto fotovoltaico?
- Domande frequenti sull'installazioe dell'impianto fotovoltaico
- Cosa prevede a legge per l'installazione dell'impianto fotovoltaico?
- Informazione utile
Prezzi di installare impianto fotovoltaico
Tipo di lavoro | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Strutture di supporto del pannello fotovoltaico | 700 € | tetti piani /3 kwp |
Allaccio alla rete elettrica | 200 € | fino a 100 Kw |
Inverter fotovoltaico | 700 € | 3kw |
Assicurazione annuale | 150 € | 3kw |
Installazione pannelli fotovoltaici su tetto | 9.000 € | 3kw |
Installazione pannelli fotovoltaici in giardino | 9.000 € | 3kw |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Il Costo medio di un impianto fotovoltaico e dei pannelli fotovoltaici da dover installare è di 10.000€ circa.
- 3 giorni
- Difficoltà: medio alta
Quali sono le modalità d'installazione dell'impianto fotovoltaico?

Tetto
L'installazione a tetto dell'impianto fotovoltaico è la tipologia più comune per le abitazioni indipendenti. La messa in opera è semplice in quanto i pannelli sono fissati mediante un telaio. E' importante, per assicurare il massimo rendimento dell'impianto, valutare l'orientamento del tetto (preferibile quello a sud) e non avere zone d'ombra o in generale ostacoli all'irraggiamento. In alternativa i pannelli solari possono essere integrati direttamente nel tetto. Il costo medio è di 7.000€.

Facciata
L'impianto fotovoltaico può essere installato integrato alla facciata creando un rivestimento continuo. Questa soluzione è particolarmente adatta per gli edifici commerciali o in generale di grandi dimensioni. E' possibile utilizzare sia pannelli tradizionali che i moderni vetri fotovoltaici che migliorano anche l'impatto estetico. Il costo medio è di 15.000€.

Balcone o terrazzo
Balconi e terrazzi si prestano all'installazione dell'impianto fotovoltaico. Questa soluzione è indicata per immobili di piccole dimensioni e quando si vuole integrare la produzione di energia elettrica di uso domestico. Sono impianti costituiti da pannelli mobili e su ruote, non necessitano di alcuna installazione ma, date le scarse dimensioni, il rendimento è limitato. Costo medio 2.000€.

A terra
Gli impianti fotovoltaici a terra sono l'installazione ideale per chi possiede un terreno.Tra i principali aspetti negativi di questa tipologia di installazione vi è il consumo di suolo. L'installazione avviene mediante strutture fissate a terra che permettono l'inclinazione dei pannelli per ottenere il migliore irraggiamento. Le strutture di fissaggio possono essere sia fisse che mobili, in maniera da seguire la posizione del sole. Il prezzo medio è di 10.000€.
Consigli per installare un impianto fotovoltaico
Prima di installare un impianto fotovoltaico bisogna considerare diversi aspetti sia pratici, sia economici che strutturali, oltre che legali.
In generale, chi decide di installare sul proprio tetto un impianto fotovoltaico, risponde a precise ragioni di risparmio energetico ma anche per sfruttare alcune peculiari condizioni strutturali ed anche ambientali, nell'ottima di eco sostenibilità e di tutela ambientale.
Per poter installare un impianto fotovoltaico naturalmente bisogna sempre ricorrere a figure professionali e a ditte specializzate nel settore.
Essi, oltre ad intervenire nella fase di installazione, potranno seguire il cliente ed aiutare in seguito con le varie procedure burocratiche che si dovranno eseguire per accedere agli incentivi fiscali che esistono.
Cosa fondamentale, prima di iniziare la fase d'installazione, è fare un sopralluogo per verificare quale potrebbe essere il rendimento dell'impianto fotovoltaico, il costo relativo dell'impianto e i benefici che a lungo termine si potranno ottenere con l'installazione specifica.
Inoltre, che se l'impianto fotovoltaico è da installare in un condominio, in questo caso non sarà necessario avere la maggioranza dell'Assemblea. Infatti il cittadino che desidera installare un impianto fotovoltaico dovrà solo comunicare all'amministratore la sua decisione prima di iniziare i lavori.
Se invece l'edificio nel quale si desidera realizzare l'installazione è di carattere storico, allora appare quantomeno ovvio che ci sarà naturalmente bisogno di chiedere permessi poiché sarà legato a vincoli paesaggistici e a normative specifiche.
Ogni impianto deve avere un solo punto d'entrata alla rete di corrente elettrica. Infatti secondo quando indica il GSE, gli impianti non possono essere condivisi come installazioni. L'impianto o un eventuale suo ampliamento deve essere censito entro 30 giorni dall'installazione.
Domande frequenti sull'installazioe dell'impianto fotovoltaico
Cosa sono i moduli a concentrazione?
Sono pannelli in cui la radiazione solare è concentrata su un numero limitato di celle, cadendo non direttamente su queste ma su sistemi ottici che ne moltiplicano l'intensità.
Qual è la soluzione più conveniente dal punto di vista qualità/prezzo?
Non esiste una soluzione più conveniente in assoluto ma bisogna valutare il singolo caso in relazione al numero di pannelli, spazio a disposizione, consumi medi e budget a disposizione.
Come scegliere la potenza di un impianto fotovoltaico?
La scelta deve essere fatta tenendo conto dei propri consumi energetici annui.
È possibile installare un impianto fotovoltaico in un condominio?
Sì. E' possibile l'installazione nelle parti comuni per produrre energia per tutti i condomini o anche solo per alcuni di questi, fermo restando l'autorizzazione all'unanimità.
Sono previsti dei lavori di muratura per l'installazione dell'impianto fotovoltaico?
No. Infatti gli impianti fotovoltaici sono realizzati in maniera da essere integrati al normale sistema elettrico.
Cosa bisogna considerare per l'installazione di un impianto fotovoltaico?
Estremamente importante quando si tratta di installare un impianto fotovoltaico è comprendere l’utilità dell’orientamento dell’impianto. E’ bene di norma seguire le indicazioni canoniche dei tecnici installatori ed esperti nella collocazione di pannelli fotovoltaici, i quali consigliano sempre di orientarli verso sud o, in alternativa, a sud-ovest o sud-est.
Nel merito delle operazioni volte ad installare un impianto fotovoltaico, è necessario valutare la corretta inclinazione della falda. E’ buona regola ed è fortemente consigliato optare per una inclinazione tra 30º-35º.
Bisogna verificare lo spazio che si ha a disposizione per installare un impianto fotovoltaico. A riguardo, è bene sapere che la potenza dell'impianto fotovoltaico riesce a raggiungere i suoi massimi se i pannelli vengono installati su tetti di casa che vantino grandi dimensioni. Nel dettaglio: per 1 kwp di moduli fotovoltaici c'è bisogno di circa 8 mq.
E' necessario evitare l'ombra. Infatti non devono infatti esserci zone di ombra nello spazio in cui si realizza l'installazione, per non pregiudicare l'irraggiamento solare.
Cosa prevede a legge per l'installazione dell'impianto fotovoltaico?
L’installazione di un impianto fotovoltaico prevede una detrazione del 50% delle spese sostenute. Ad essa può essere aggiunta la possibilità di detrazione al 110%, come previsto con il SuperBonus 110% del Decreto Rilancio, se il lavoro rientra in altri interventi (cappotto termico, sostituzione caldaia, ecc.).
Per quanto riguarda l'aspetto burocratico dell'installazione, in generale non è necessario alcun permesso per installare l'impianto fotovoltaico sul tetto di casa. Fa eccezione il caso in cui ci si trovi in una zona sottoposta vincoli di tutela, come ad esempio un centro storico.
E' necessario, quindi, chiedere autorizzazione al Comune di riferimento o alla Soprintendenza per i Beni Architettonici
Valutazione realizzata con successo
943 persone hanno chiesto preventivi per installare impianto fotovoltaico

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Cerco azienda, per effettuare un impianto fotovoltaico da 6kw con accumulo.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Abbiamo un tetto piano ma a livello del pianterreno con una luce solare che non arriva tutto il giorno.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Impianto fotovoltaico per villetta singola in bioedilizia di mq complessivi 140.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Ho già un impianto da 3kw che vorrei ampliare ed aggiungere un accumulatore tesla e colonnina di ricarica.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Il tetto è a sud-ovest. Vorrei valutare la possibilità di scambio sul posto (o la soluzione più vantaggiosa). Da valutare cessione del credito. Da valutare la tipologia di pannello per quanto riguarda: resa, affidabilità nel tempo, manutenzione, ecc.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Impianto fotovoltaico con accumulo. Ditte che effettuano sconto in fattura.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Si richiede preventivo per installazione impianto fotovoltaico 1, 2Kw senza accumulo.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Fotovoltaico da 4. 5 kwh scambio sul posto pannelli monocristallino inverter già predisposto per futuri aggiornamenti aggiunta batterie accumulo quadri protezione scaricatore sovratensione chiavi in mano.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Salve Ho una villetta di 180 mq a piazza armerina (en) e vorrei installare pannelli fotovoltaici e altri miglioramenti energetici possibili (infissi taglio termico ecc) Ho letto che si possono effettuare tali lavori con l ecobonus del 110% senza nessun anticipo da parte

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Preventivo per installazione di pannelli fotovoltaici su condominio.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Potenza 4, 5 KW - bonus.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Buongiorno, vorrei installare l'impianto fotovoltaico. Sarei interessato a valutare sia la soluzione con e senza accumulo. Il mio contatore è da 4. 5kW, per cui penso occorra una soluzione da almeno 5kW. Grazie.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Vorrei usufruire dell'ecobonus del 110%per effettuare l'impianto di pannelli solari con batteria di accumulo, pompa di calore e colonnina ricarica auto. Accetto solo proposte con sconto in fattura. Grazie.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Dovrei realizzare una pergola per sostenere pannelli fotovoltaici da 4mt x 6mt (24mq). Da posizionare su terrazzo di proprietà.

Preventivo installare impianto fotovoltaico
Buonasera sto per comprare una casa da torre orsina una casa di circa 90 metri quadrati e voglio i pannelli solare più imbiancare la facciata sia all'interno che all'esterno e voglio sapere come funziona per il bonus 110% aspetto la vostra risposta per il prima possibile. Grazie.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..