Richiedi prezzi di installare sistema di videosorveglianza online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di installare sistema di videosorveglianza dai migliori professionisti.
Prezzo di Installare Sistema di Videosorveglianza
Quanto costa un lavoro di Installare Sistema di Videosorveglianza?
Il prezzo medio è di
2.575 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di installare sistema di videosorveglianza
Tipo di lavoro | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Installare sistema di video sorveglianza wireless | 4.500€ | 8 finestre |
Installare sistema di video sorveglianza tradizionale | 2.000€ | |
Installare sistema di video sorveglianza perimetrale | 4.000€ | 4 porte 5 finestre |
Installare sistema di video sorveglianza per esterni | 4.000€ | 4 porte 5 finestre |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
I prezzi per i diversi apparecchi di videosorveglianza, le telecamere in primis, variano in base ai modelli e alle funzioni previste. Si parte dai 100 euro di quelli basilari fino ai 1000 euro di quelli ultra professionali. E' bene considerare per questo tipo di lavori un investimento unico sulla domotica di casa che apporta diversi vantaggi e utilità.
- 1 giorno
- Difficoltà: Bassa
Differenti installazioni di sistemi videosorveglianza

Telecamere digitali che necessitano di una connessione di rete per inviare il flusso video, dotate di un proprio indirizzo IP che consentono di monitorare un luogo da qualsiasi computer e anche da smartphone e tablet connessi al web.
Telecamere wi-fi in grado di produrre video di buona qualità e che s’installano molto velocemente perché non occorre predisporre il passaggio dei cavi nei vari punti della casa.
Telecamere tradizionali collegate alla rete elettrica e alla centralina di comando mediante cavi o fibre ottiche a vista o scomparsa.
Telecamere con sim card UMTS in grado di eseguire e ricevere videochiamate da qualsiasi videofonino UMTS, permettendo così di vedere da remoto e in qualsiasi momento le immagini e l’audio da essa ripresi in diretta, di inviare foto di allarme in caso di intrusione, dotate di videoregistratore integrato su scheda SD.
Telecamere Gsm dotate di una scheda telefonica (sim card) che permette al dispositivo, in presenza di allarme, di inviare chiamate o messaggi SMS informando quale zona è stata violata, ideali anche queste in assenza di linea ADSL.
Telecamere con emettitori di luce LED ai raggi infrarossi posti attorno all’ obiettivo che permettono la ripresa di immagini anche con poca luce o di notte: in questo caso producono video in bianco e nero invece di giorno generano video a colori ad alta risoluzione.
Telecamere con emettitori di luce LED ai raggi infrarossi posti attorno all’ obiettivo che permettono la ripresa di immagini anche con poca luce o di notte: in questo caso producono video in bianco e nero invece di giorno generano video a colori ad alta risoluzione .
Consigli per scegliere il miglior sistema di videosorveglianza
Il primo aspetto da valutare per la scelta del miglior sistema di videosorveglianza è la superficie che si vuole monitorare: in base ad essa e alla capacità di messa a fuoco sulla distanza delle cam potete capire il tipo e il numero di telecamere che vi servono. Se, infatti, le telecamere devono coprire una distanza superiore a quanto permette la loro focale si potrebbero avere pericolose zona d’ombra, quindi bisogna decidere se posizionare più telecamere con raggio d’azione limitato o meno telecamere con raggio d’azione più ampio. Tutte le caratteristiche di ogni cam sono comunque indicate, bisogna solo fare attenzione al momento dell’acquisto così da evitare che il sistema di videosorveglianza scelto risulti inadeguato per le vostre esigenze.
Poi dovete valutare la tipologia degli spazi da monitorare: ampi o circoscritti, interni o esterni. Di sistemi di videosorveglianza, articolati con diverse telecamere, un videoregistratore e un monitor, ne esistono varie tipologie, ognuna più adatta a soddisfare esigenze specifiche e a essere applicata per casi diversi. Innanzitutto si suddividono in sistemi di videosorveglianza con telecamere fisse, perfette per monitorare zone di accesso o particolari e circoscritti punti sensibili, o sistemi di videosorveglianza con telecamere mobili e rotanti anche a 360°, più adatte per monitorare aree più vaste e articolate.
Per sorvegliare un interno potete utilizzare anche solo la webcam del PC, tenendo questo acceso quando siete fuori casa e collegandovi ad esso per controllare la situazione. Siccome fare ciò può risultare molto costoso potete scegliere sistemi simili quali le telecamere UMTS – telecamere in grado di ricevere videochiamate da qualsiasi telefonino abilitato 3G permettendo di vedere da remoto sul proprio smartphone e in qualsiasi momento le immagini e l’audio da essa ripresi, di inviare MMS di allarme con foto in caso di intrusione, e che funzionano senza linea ADSL quindi sono ideali dove non è disponibile la connessione Internet – o le telecamere con proprio indirizzo IP – telecamere capaci di trasmettere le proprie riprese attraverso Internet e che quindi consentono di monitorare un luogo da qualsiasi computer e anche da smartphone e tablet connessi al web, molto facili da installare e non da connettere al PC. Per monitorare anche gli esterni ci sono invece i veri e propri kit di videosorveglianza, composti da più cam, un videoregistratore (DVR o NVR) e un monitor. Da sottolineare che le telecamere per esterni devono essere resistenti alla pioggia, alle escursioni termiche e alle intemperie.
A seconda delle vostre esigenze scegliete la telecamera con la tecnologia di funzionamento più adatta(Day/Night, GSM, IP, all’infrarosso, Speed Dome, Robocam o PT, UMTS, wireless, con cavi) e controllate la qualità e il formato delle immagini che cattura (meglio la risoluzione HD e il formato H.264), il frame per secondo delle riprese (più è alto più saranno fluide le immagini) e l’ottica della telecamera che indica, fra le altre cose, la sua capacità nel catturare immagini con scarsa illuminazione. Per quanto riguarda la registrazione sonora scegliete delle telecamere con audio bidirezionale, che consentono di ascoltare quello che succede nella zona monitorata e allo stesso tempo di comunicare attraverso il dispositivo usando il microfono del computer o il telefonino se siete collegati da remoto.
Se si abita in un condominio e si vuole installare un sistema di videosorveglianza bisogna fare attenzione a non ledere la privacy dei propri vicini e ad installate le telecamere in modo da inquadrare solo lo spazio privato vicino ai muri di competenza della propria abitazione.
Installazione di un sistema di videosorveglianza: i passi essenziali
Pre-installazione.
Se per l’installazione del sistema di videosorveglianza vi rivolgete ad un esperto del settore, questi dovrà ispezionare gli spazi della vostra casa per capire quale sistema è più adatto per le vostre esigenze e come installarlo; dopo di che procederà a disegnare il progetto d’installazione e a preparare delle stime dei costi che dovrete sostenere.
Installazione del sistema di videosorveglianza.
Per installare il sistema di videosorveglianza bisogna stendere, evitando nodi e piegature, e predisporre i cavi per l’alimentazione a 12v e, se le telecamere non sono wireless, anche i cavi video (cavi coassiali) o i cavi di rete (in caso di telecamere IP), facendoli passare in canaline separate rispetto ai cavi della corrente domestica. Poi installare all’ esterno le telecamere per mezzo degli appositi supporti all’altezza di circa 4 m per garantire una perfetta visione dell’ambiente e per evitare manomissioni, lontano da luci artificiali o naturali dirette verso di esse e non negli angoli in quanto il riflesso degli illuminatori (se presenti) potrebbero dar fastidio alle riprese notturne.
Accensione e configurazione.
A questo punto bisogna accendere e configurare il tutto tramite un software specifico, le telecamere verranno collegate alla vostra connessione Internet via Ethernet o Wi-Fi (se sono telecamere wireless) e sarà controllato che tutto funzioni. Verrà verificato, muovendo il cavo, che tutte le connessioni siano stabili e non si perda il segnale. Verrà controllata l’areazione dove è presente il DVR e configurato il registratore e tutte le funzioni (IP, motion, accesso da remoto). Infine verrà messo il cartello che indica la presenza del sistema di videosorveglianza.
Termini per installazioni di sistemi di videosorveglianza
- AF (Auto Focus): regolazione automatica e continua della messa a fuoco.
- AGC (Automatic Gain Control): controllo automatico di amplificazione del segnale
- Autoblack: tecnica che consente di potenziare il segnale video
- Autoiris: regolazione automatica dell'apertura del diaframma dell'obiettivo
- Autopan: sistema che consente panoramiche da destra a sinistra.
- Autotrack: tecnologia che consente alla telecamera motorizzata di tracciare e seguire un oggetto avvalendosi della funzione di rilevamento del movimento.
- AWB: bilanciamento automatico del bianco
- AVI (Audio Video Interleave): formato video più comune
- BLC (Back Light Compensation): compensazione del controluce
- CCD (Charged Coupled Device): dispositivo costituito da una griglia di elementi semiconduttori in grado di trasformare una radiazione elettromagnetica (in questo caso la luce) in carica elettrica
- Diaframma automatico (DC): speciale tipo di diaframma per regolare automaticamente la quantità di luce trasmessa al sensore e la profondità di campo delle immagini riprese.
- DVR (Digital Video Recorder): videoregistratore digitale
- HDMI (High-Definition Multimedia Interface): standard digitale per l'interfaccia dei segnali audio e video.
- Indirizzo IP: indirizzo univoco di un computer o di un dispositivo periferico connesso alla rete IP.
- IPS (Images Per Second): unità di misura della velocità di visualizzazione
- Lux: unità standard usata per misurare il livello di luminosità di un’immagine.
- Modulatore AV: dispositivo che permette la visione delle telecamere nell'impianto antenna TV esistente.
- NVR (Network Video Recorder): è esattamente come un DVR ma accetta solo entrate di rete da telecamere digitali.
- Telecamera Day/Night (D/N): telecamera in grado di riprendere a colori in situazioni d’illuminazione e in bianco e nero con luce notturna
- Telecamera GSM: telecamera dotata di una scheda telefonica che permette al dispositivo, in presenza di allarme, di inviare chiamate o SMS.
- Telecamera IP: telecamera con connessione di rete per inviare il flusso video, dotata di un proprio indirizzo IP.
- Telecamera all'infrarosso: telecamera munita di emettitori ai raggi infrarossi che permettono la visione delle immagini anche di notte.
- Telecamera Speed Dome: telecamera completamente integrata e ad alta velocità orientabile elettronicamente a 360°
- Telecamera Robocam o PT: telecamera dotata di brandeggio PAN in senso orizzontale e di TILT in senso orizzontale.
- Telecamera UMTS: telecamera 3G in grado di ricevere videochiamate
- Telecamera varifocale: telecamera che permette la regolazione manuale o automatica dello zoom e della messa a fuoco.
- VPN (Virtual Private Network): rete di telecomunicazioni privata instaurata tra dispositivi che utilizzano un sistema di trasmissione pubblico e condiviso.
- Videosorveglianza: sistema di ripresa video composto da telecamere dedicate installate nei locali da proteggere
- Wireless: Tecnologia per la trasmissione senza fili dei segnali tra i sensori e la centrale.
Valutazione realizzata con successo
449 persone hanno chiesto preventivi per installare sistema di videosorveglianza

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Monitor per vedere le telecamere sia interne che esterna.

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
L'impianto deve prevedere numero 6 telecamere con collegamento via cavo. Numero tre monitor, due da 20" ed uno da 32". Un NVR con due hard disk da 1 terabite. Un anno di manutenzione ed assistenza compresa.

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Dovremo installare 35 telecamere esterne in un area di 4000mq e 35 telecamere interne in un edificio di 800mq.

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Si tratta di installare l'impianto nell'atrio del palazzo di un condominio.

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Materiale già comprato tutto. . . Vorrei sapere solo il prezzo della manodopera per l'istallazione di 3 telecamere esterne + 2 interne calcolando che la metà dei cavi sono anche già cablati.

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Salve, vorrei acquistare e installare 4/5 telecamere fisse esterne, non ho bisogno di un impianto particolarmente professionale, vorrei contenere i costi, in casa è presente il wi-fi con fibra, chiedo di poter utilizzare l impianto da

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Due telecamere esterne x controllo ingresso cancelli giardino.

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Desidero kit videosorveglianza interno/estero wifi (senza fili con memoria) 2-3 th. (8 telecamere) 4 est. + 4 int. Visibile da remoto, no SIM, il monitor lo scelgo io. I vialetti esterni alla villa sono circa mt. 15 x3, perimetro totale mt. 45.

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Ampliamento sistema di videosorveglianza appena montato di marca dahua con cambio di una telecamera fisheye con una paz motorizzata dahua e installazione videocitofono dahua.

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Video sorveglianza su un posto di lavoro grande circa 150 mq con circa 5 telecamere per sicurezza e per vedere che il personale rispetti orari e mansioni.

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Serve una videocamera di sorveglianza nascosta solo nella camera da letto di mia nonna, in modo tale da controllare la badante. . .

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Se le telecamere sono a corrente o a pile e che possa controllare tramite cellulare.

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
La richiesta è relativa alla forniturae all'installazione di un sistema di videosorveglianza condominiale composto da una telecamera fullHD, un DVR con capienza sufficiente a mantenere un ciclo di registrazione di almeno una settimana prima di essere sovrascritto.

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
Abbiamo necessità di montare un sistema di telecamere in wifi (da tre a quattro) da montare esternamente agli accessi al condominio e con un decoder internamente al condominio. Una delle telecamere avrà disponibile uun sistema di ...

Preventivo installare sistema di videosorveglianza
2 telecamere da installare nel parcheggio condominiale. Risultino accessibili i video per almeno una settimana.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..