Richiedi prezzi di installatori online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di installatori dai migliori professionisti.
Prezzo di Installatori
Quanto costa un lavoro di Installatori?
Il prezzo medio è di
2.336 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di installatori
Prezzo | Dettagli | Installare impianto fotovotaico |
---|---|---|
15.000 € | ||
8.000 € | 100mq | |
1.000 € | Solo cucina | |
20.000 € | ||
1.000 € | Gas metano |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro

L’installazione
di un impianto fotovoltaico
è una delle fasi più delicate.
E’
il momento in cui dal progetto su carta si passa al cantiere vero e proprio,
e richiede un alto livello di professionalità ed esperienza.
Perciò
il consiglio è di rivolgersi a installatori elettrici competenti e
appassionati di fotovoltaico.
Il ruolo
dell’installatore è determinante sia in fase
d'installazione, sia nella fase successiva di assistenza
e manutenzione dell’impianto.
L’installatore può
infatti fornire un servizio prezioso di manutenzione periodica, e
pronti interventi in caso di malfunzionamenti.
Rivolgerci a un installatore professionista non è solo la garanzia di un corretto svolgimento dei lavori, può evitare danni anche importanti alle nostre strutture.
Per quanto si possa essere amanti del fai da te, ci sono impianti e sistemi la cui installazione può risultare complessa.
- Una settimana
- Difficoltà: Bassa
Differenti tipologie di installatori: abilità e caratteristiche

L'elettricista è l'addetto alla realizzazione e alla posa di impianti elettrici, e di apparati di distribuzione dell'energia elettrica in un sito produttivo o in una abitazione civile. E' una figura molto richiesta, data la crescente diffusione ed utilizzazione di apparati alimentati ad energia elettrica.
Gli elettricisti sono difatti capaci di installare e riparare gli apparati e gli impianti più svariati, e data la pericolosità della corrente è sempre meglio rivolgersi a degli specialisti.
Nel caso d'installazione della caldaia dovremo cercare installatori specializzati in grado di risolvere le più svariate problematiche, in grado con i sopralluoghi di proporre la soluzione più adeguata ed economica per le nostre esigenze e necessità.
Attraverso la canna fumaria avviene la fuoriuscita dei fumi della combustione, che sfrutta il movimento ascendente dei fumi caldi all’ interno del camino, conosciuto con il nome di tiraggio.
Il segreto di un buon tiraggio è rappresentato
un insieme di accorgimenti tecnici e impiantistici: i fumi in uscita,
essendo più leggeri, tendono a salire verso l’alto sfruttando la
differenza di pressione con l’aria esterna.
Ai fini di una
corretta installazione dovremo rivolgerci ad esperti del settore, che
posizioneranno la stufa al centro degli ambienti.
Gli antennisti intervengono nell'installazione di impianti televisivi nuovi, quindi nella loro manutenzione e nell'aggiornamento, operazione che consente di ampliare il bouquet di canali ai quali avere accesso.
Con il passaggio al digitale terrestre, gli antennisti si sono messi al servizio delle persone che hanno riscontrato difficoltà nell'installare il decoder e a sintonizzarne i canali, sia per l'inesperienza con i decoder che per problemi legati alla ricezione con antenne datate. Sono professionisti a tutto tondo, in quanto esperti di informatica, elettronica, e possedendo basi di muratura.
Per chi ha l'opportunità di potersi concedere una piscina, il consiglio è di rivolgersi a ditte e aziende specializzate sul settore, che saranno in grado di fornire poi installatori capaci di affrontare qualsiasi problematica.
Per costruire una piscina occorrono delle autorizzazioni di costruzione che sono rilasciate e autorizzate dall’ ufficio tecnico del Comune di competenza. L'installazione più semplice è quella che riguarda la piscina fuori terra, perché può essere posizionata fuori dal terreno.
Districarsi nella ampia gamma di climatizzatori disponibili sul mercato è abbastanza difficile e, soprattutto per chi non è un esperto del settore, è complicato comprendere quale sia la tipologia e il modello idoneo alle proprie esigenze. Il mercato dei condizionatori offre infatti diverse categorie di apparecchiature da quelli portatili a quelli fissi.
Per una corretta installazione del climatizzatore dovremmo rivolgerci a un tecnico specializzato, e alle aziende in grado di provvedere all’ installazione e alla cura della manutenzione.
L’installazione di un impianto fotovoltaico è una delle fasi più delicate.
E’
il momento in cui dal progetto su carta si passa al cantiere vero e
proprio, e richiede un alto livello di professionalità ed esperienza.
Perciò il consiglio è di rivolgersi a installatori elettrici competenti e appassionati di fotovoltaico.
Il ruolo dell’installatore è determinante sia in fase d'installazione, sia nella fase successiva di assistenza e manutenzione dell’impianto. L’installatore può infatti fornire un servizio prezioso di manutenzione periodica, e pronti interventi in caso di malfunzionamenti.
Suggerimenti e consigli per scegliere i migliori installatori
Scegliere il giusto professionista può fare la differenza tra avere un buon risultato o infilarsi in un vortice di disagi e situazioni spiacevoli, quali guasti o malfunzionamenti.
Ciò è senz'altro vero per la categoria degli installatori, che si trovano fra le mani impianti e oggetti fondamentali per le proprie abitazioni, e la cui installazione dovrà perciò essere perfetta.
E' difatti fondamentale rammentare che il professionista cui ci stiamo affidando dovrà occuparsi di qualcosa di estremamente personale, ed il rapporto che si crea avrà necessariamente una lunga durata, per via dei tempi spesso lunghi della burocrazia italiana.
Pertanto può essere utile avere un dialogo col professionista prima di affidargli un incarico, per instaurare un rapporto di fiducia.
Ecco qualche consiglio utile riguardi la scelta di un installatore abilitato.Dato che l'esperienza accumulata è fondamentale in ambito lavorativo, il consiglio è di affidarsi a professionisti con alle spalle anni di attività.
Oltre all'esperienza, è buona norma verificare sempre che il professionisti continui nella sua formazione, con corsi e aggiornamenti.
Nel campo dell'edilizia tutto si evolve, ed è in continuo movimento, specialmente ciò che concerne ambienti fondamentali quali materiali, tecniche, leggi, procedure.
Chi non si evolve nello stesso modo perde necessariamente il passo con i tempi.Cercare un professionista con prezzi accessibili è senz'altro una mossa condivisibile, ma consigliamo di diffidare da chi vi offre prezzi troppo bassi.
Risparmiare è sicuramente un bene, ma chi offre prestazioni a prezzi decisamente fuori mercato, probabilmente offrirà un lavoro scadente
Dovremo quindi trovare il giusto compromesso fra convenienza economica e capacità professionale.Il consiglio è dunque quello di fare una panoramica a seconda del lavoro che dovremo seguire, e scegliere un professionista con esperienza, e situato possibilmente vicino la nostra abitazione, così che potremo contattarlo facilmente in caso di successivi guasti o malfunzionamenti dei nostri impianti.
Installazione di un impianto di riscaldamento: i consigli dell'esperto
Installare un impianto di riscaldamento nella propria abitazione è un operazione fondamentale, e sempre più complessa.Comporta difatti affrontare un'ampia tematica, che spazia dal risparmio energetico a leggi europee e nazionali sempre più rigide in materia di efficienza degli impianti stessi.
Per questo la corretta installazione di un impianto di riscaldamento necessità il supporto di un professionista, un installatore esperto del settore.
Vediamo i passi principali da compiere.Ci sono diversi impianti di riscaldamento disponibili, per cui il primo compito sarà quello di scegliere quello più adatto alla nostra abitazione.
L’adozione di un sistema di riscaldamento elettrico diventa conveniente nel momento in cui la produzione di elettricità viene affidata a un sistema di autoproduzione da fonti rinnovabili, ad esempio attraverso il fotovoltaico.Il sistema radiante a battiscopa offre notevoli vantaggi, non necessitando di opere murarie, e garantendo una diffusione del calore molto efficiente.
Anche un impianto di riscaldamento basato sul camino è sicuramente una soluzione economica ed ecologica, esteticamente accattivante anche se piuttosto impegnativa, sotto l'aspetto dell'installazione.Il riscaldamento a pavimento è invece il sistema attualmente più usato nelle nuove costruzioni, soprattutto quelle prefabbricate in legno in bioedilizia.
Una volta scelto un sistema efficace, e che rispetti l'ambiente, dovremo procedere con l'installazione. Sarà necessario scegliere un posto dove il sistema è vicino ai tubi di riscaldamento, in prossimità di una sorgente di acqua e gas. Inoltre potrebbe essere necessario un approvvigionamento elettrico.
Il processo di installazione deve essere seguito da un professionista, essendo il procedimento più importante.Dopo aver collegato le linee del gas, linee d’acqua e dei condotti di riscaldamento, sarà possibile testare il sistema di riscaldamento, con il passaggio fondamentale della prova. Potremo così verificare se il sistema fornisce calore in modo efficiente ed efficace attraverso la casa.
Questo passaggio è molto importante, ci servirà per valutare la possibilità di adoperare adeguamenti e accorgimenti in corso d'opera per il nostro impianto. Realizzare un impianto di riscaldamento ha un costo medio di 2.252 euro.
Valutazione realizzata con successo
99.958 persone hanno chiesto preventivi per installatori

Preventivo sostituire telo
3 tende da 1. 5 metri l’una.

Preventivo installare termosifoni
Dovrei cambiare dei vecchi caloriferi in totale sono 5.

Preventivo installare tende da sole
Larghezza 7 metri tessuto d'obbligo a strisce verticali bianche rosa e grigie estensione 2 metri motorizzata.

Preventivo pergole
Chiedo preventivo per bioclimatica chiusa con vetrate misure 8. 50 x 2 metri.

Preventivo installare videocitofono
Dobbiamo sostituire il vecchio citofono con un nuovo impianto. Siamo 6 condomini e vorremmo installare una nuova pusantiera con videocitofono ed ogni appartamento il relativo videocitofono in sostituizione del vecchio. Non occorre sostituizione di fili o canaline perche' dicono usano le vecchie.

Preventivo installare videocitofono
Si tratta di una villetta con 5 appartamenti da connettere tra loro e i punti per la pulsantiera sono 4 ( 2 cancelli esterni e 2 portoncini per le scale).

Preventivo installare tende da sole
Il telo deve essere con tessuto tempotest.

Preventivo dichiarazione di conformità installazione gas
Vorrei avere un preventivo per la dichiarazione di conformitá dell'installazione dell'impianto gas. Contattare solo dopo le ore 16:00

Preventivo installare caldaia
Vorrei sustituire la mia vecchia caldaia con una nuova, e sostituire 5 termosifoni a 10 elementi e 3 a 4 elementi, niente di più. Mi interessa un immediato preventivo, perchè la caldaia esistente è difettosa.

Preventivo pergole
Buongiorno a me interesserebbe una pergola su 3 lati con chiusure complete magari non totalmente vetrate per poter utilizzare una stanza in più tutto l'anno le misure indicative sono sui 7metri per 3.

Preventivo installare tende da sole
Cerco 2 tende da sole per 2 balconi. Uno a cappottina e le misure sono: profondità 1. 60m, larghezza del balcone 5. 60m. Una tenda per un balcone più piccolo - tenda a caduta con bracci- e le misure sono profondità 1. 40m e larghezza 2. 40m circa. Il colore deve essere giallo e rosso

Preventivo installazione aria condizionata
Il lavoro consisterebbe nella modifica di un impianto già esistente. Si tratta di spostare l'unità esterna e le due unita interne.

Preventivo installare riscaldamento a pavimento
Si tratta di un immobile su due piani per complessivi 78 metri quadri circa già pavimentato con piastrelle da demolire.

Preventivo installare videocitofono
Sono in possesso di 4 videocitofoni 2 fili completi di posto esterno e alimentatore da quadro. Vorrei sostituirli agli attuali citofoni. Chiedo un preventivo senza impegno, grazie.

Preventivo pergole
Vorrei una pergola di 6. 00 x 3. 50 metri approssimativamente, con anche copertura laterale e se possibile illuminazione con LED. Grazie.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..