1.649 €

Prezzo medio

Intervallo di prezzi indicato dai professionisti diispezione umidità: 800 € - 8.000 €

Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...

In questa guida
Come funziona il servizio di preventivi di habitissimo?
In meno di 1 minuto e gratis

Costi per ispezione umidità

Tipo di lavoro Prezzo Dettagli
Ispezione umidità casa 150 €Pareti
Ispezione umidità villa 200 €Tetto
Ispezione umidità cantina 180 €Pavimento
Ispezione umidità ufficio 350 €Facciata
Ispezione umidità locale commerciale 300 €Bagno
Come otteniamo i prezzi?

Come otteniamo i prezzi?

I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.
+ 8.451
richieste di preventivo di ispezione umidità
+ 931
professionisti di ispezione umidità
+ 235
opinioni verificate di ispezione umidità
Informazione utile
  • Il prezzo medio per un'ispezione dell'umidità si aggira intorno a 500€.

  • Qualche giorno o alcune settimane
  • Difficoltà: Medio-alta

I principali tipi di umidità che si possono rilevare con un’ispezione

Umidità di risalita

Umidità di risalita

L’umidità di risalita è una delle tipologie di umidità più comunemente diffuse nelle case. Essa è generata dall’acqua presente nel terreno che risale attraverso i muri, vincendo la forza di gravità ed insinuandosi tra i materiali edili, rendendoli così umidi. L’acqua che costituisce l’umidità di risalita contiene anche dei sali, i quali sono i principali responsabili dei danni provocati alle strutture murarie, agli intonaci ed ai rivestimenti.

Per eliminare l’umidità di risalita è possibile effettuare numerosi interventi, come ad esempio, la realizzazione di un vespaio e di una barriera chimica, l’installazione di centraline elettrofisiche e l’elettrosmosi attiva.

Il costo medio per un trattamento di eliminazione dell’umidità di risalita varia da 40€ a 200€ al mq.

Umidità di infiltrazione o percolazione

Umidità di infiltrazione o percolazione

L’umidità di infiltrazione o percolazione si manifesta quando l’acqua piovana riesce ad infiltrarsi all’interno dell’organismo edilizio. Questo fenomeno si verifica nel momento in cui il rivestimento della struttura edilizia non è stato sottoposto ad un’adeguata impermeabilizzazione o presenta carenze costruttive. Tale tipologia di umidità è facilmente riconoscibile con l’ispezione, in quanto all'interno, presenta macchie in corrispondenza del punto di penetrazione dell’acqua, che all’esterno possono assumere anche notevoli dimensioni.

Per eliminare definitivamente questo problema occorre realizzare la completa impermeabilizzazione delle superfici, utilizzando appositi prodotti, come ad esempio, le resine. Il prezzo medio per l’impermeabilizzazione delle pareti varia da 10€ a 50€ al mq circa.

Umidità di condensa

Umidità di condensa

Lumidità da condensa è costituita dall’acqua che si condensa sulle strutture murarie sotto forma di vapore. Si forma quando l'aria umida entra in contatto con le superfici fredde. Questo tipo di umidità è facilmente riconoscibile in quanto crea le fastidiose macchie di muffa sulle pareti.

Per eliminare l’umidità da condensa è opportuno arieggiare quotidianamente gli ambienti (soprattutto in bagno e cucina), non stendere i panni bagnati dentro casa e soprattutto, installare un sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC) adatto agli spazi abitativi. Il prezzo medio di un impianto di VMC varia da 3.000 a 10.000€.

Umidità igroscopica

Umidità igroscopica

L’umidità igroscopica è causata dai sali presenti all’interno delle murature, i quali, assorbendo l’umidità dell’aria, bagnano gli intonaci e quindi, le pareti. I sali sono presenti sia all’interno dei materiali utilizzati per costruire il muro e/o portati dall’acqua del terreno con il fenomeno dell’umidità di risalita.

Anche in questo caso, è possibile eliminare il problema utilizzando l’elettrosmosi attiva, ossia, invertendo la polarità delle molecole d’acqua. Il prezzo medio per un trattamento di elettrosmosi è di circa 150€ al mq.

Umidità accidentale

Umidità accidentale

Lumidità accidentale è quella che desta meno preoccupazione, in quanto è dovuta ad eventi eccezionali e circoscritti. Generalmente, per umidità accidentale, si intende quella causata da rotture e perdite di tubazioni idrauliche o schizzi d'acqua molto ampi. Questa tipologia di umidità è piuttosto riconoscibile durante l’ispezione, poiché spesso si manifesta con una o più macchie limitate alla zona dove si è verificato il danno, pertanto, si accerta rapidamente la causa esterna del problema.

Per eliminare l’umidità accidentale è sufficiente ripristinare la muratura: il prezzo medio per il rifacimento dell’intonaco, la rasatura e la tinteggiatura è di circa 35€ al mq.

Prezzi per l'ispezione dell'umidità per città

Città Prezzi
Roma da 150€ a 250€
Napoli da 100€ a 200€
Milano da 150€ a 250€
Cagliari da 100€ a 200€

Titolo: Domande frequenti sull'umidità in casa

Cos’è l’umidità residua e come si combatte?

L’umidità residua o (umidità di costruzione) si può trovare spesso nelle case di nuova realizzazione, poiché è rilasciata dai materiali edili in modo naturale. Può essere prevenuta rispettando correttamente i tempi di asciugatura dei prodotti edili, ed eliminata con la deumidificazione. Generalmente, sparisce dopo poco tempo senza il bisogno di intervenire.

Come ci si può rendere conto se c'è un'umidità con pressione da pendio?

Accorgersi della presenza dell’umidità con pressione da pendio è molto semplice: basta verificare se si è formata sui muri controterra attaccati direttamente ai rilievi montuosi o a quelli situati in fondo alle colline. In questi casi, oltre ad eventuali problemi di scarso isolamento, ciò che favorisce il manifestarsi di questa tipologia di umidità è la pendenza del terreno.

Cos'è l’igrometro e quanto costa?

L’igrometro, ideato da Leonardo Da Vinci nel quindicesimo secolo, è uno strumento molto utile che serve a misurare e monitorare il grado di umidità dell’aria. In commercio ne esistono svariati modelli, tra cui l’elettronico, il meccanico e quello a condensazione. Il costo di un igrometro varia in funzione del tipo di prodotto scelto: per un dispositivo elettronico moderno, il prezzo medio è di circa 20€.

I deumidificatori aiutano ad eliminare la muffa in casa?

deumidificatori sono ottimi alleati per ridurre la percentuale di umidità dentro casa, pertanto, contrastano anche la formazione della muffa sulle pareti. Tuttavia, questi apparecchi non risolvono completamente il problema: l’umidità si manifesta per motivi differenti, caso per caso. Per eliminarla, è necessario scoprire la causa principale della sua formazione ed agire su di essa.

Cosa fare dopo un'ispezione umidità: i materiali per impermeabilizzare

Come intervenire per impermeabilizzare le fondamenta a seguito di un’ispezione umidità

Dai un punteggio a questa guida

Voto medio: 4.5 stelle

28 voti realizzati

Prezzi per categoria
Prezzi correlati
Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..