Richiedi prezzi di laccare porte online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di laccare porte dai migliori professionisti.
Prezzo di Falegnami
Quanto costa un lavoro di Falegnami?
Il prezzo medio è di
1.163 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Rispetto a una semplice verniciatura, la laccatura permette alla porta di acquisire una robustezza ad urti e graffi di grande efficacia, soprattutto se la laccatura è realizzata a poliestere e a più strati. L'effetto coprente della laccatura dona alla porta un'aria più rifinita e preziosa.
- Il prezzo medio per realizzare la laccatura di una porta si aggira intorno ai 40€/mq.
- 1-2 Giorni
- Difficoltà: Medio-Alta
Quanto costa laccare una porta?

I costi
La laccatura di una porta comporta una spesa variabile da alcuni fattori. Tuttavia è possibile dare una cifra di riferimento che si aggira intorno ai 40€ al mq. Il costo medio per la laccatura di una porta interna di dimensioni standar può arrivare ai 60€. La cifra può salire leggermente se si tratta di una laccatura per porta esterna.
Alcune variabili sul prezzo e sulla mole di lavoro
Spesso la laccatura della porta non è la sola opera richiesta a un falegname, ma il punto di approdo di una lavoro di restauro, per esempio. Se la porta da laccare è, per esempio, una vecchia porta che va prima trattata, il prezzo della prestazione del professionista subirà qualche modifica.
Ecco quali variabili possono modificare la spesa richiesta per la laccatura di una porta:
- Le dimensioni: laccare una porta a un solo battente costerà chiaramente meno di una a doppio battente, così come una porta interna di dimensioni standard costerà meno di un portone di ingresso.
- Lo stato di partenza: laccare una porta al grezzo è molto più economico, quello che si paga, di fatto, è la sola laccatura. Se la porta è invece una porta usurata, prima di effettuare una nuova laccatura andrà sverniciata, pretrattata e poi nuovamente laccata. Le operazioni, per quanto propedeutiche, hanno comunque un costo.
- Le finiture: nonostante la laccatura abbia un costo più o meno simile, la possibilità di scegliere tra diverse finiture fa variare i costi. Quali sono le principali finiture scelte? Sono la laccatura opaca, lucida o spazzolata. Ogni effetto richiede un metodo differente di laccatura che richiede più o meno tempo, lavoro, denaro.
- Il tipo di laccatura: la laccatura è, per altro, una tipologia di verniciatura che può essere effettuata secondo due metodi differenti: al poliestere o laccatura diretta.
Mentre la prima richiede una mole di lavoro più imponente, la seconda è molto più rapida, pertanto meno costosa. La laccatura a poliestere è così chiamata per via del tipo di vernice utilizzata, ovvero una vernice al poliestere. Composta da resina, indurente e catalizzatori questo tipo di vernice è molto compatta, elastica, coprente e molto resistente. Dopo una laccatura al poliestere la porta resisterà agli urti in modo sorprendente.
La laccatura diretta è più economica perché si lacca direttamente il legno, saltando ogni tipo di trattamento precedente. Questa pratica è anche meno precisa poiché trattiene nel colore tutte le imperfezioni della superficie legnosa oltre che presentare spesso al tatto la presenza di puntini dovuti alle polveri di verniciatura inglobate durante il procedimento di laccatura.
Per migliorare la laccatura diretta, a volte si suggerisce un ulteriore trattamento: la spazzolatura, che tramite lievissimo sfregamento elimina la patina grezza e imperfetta, donando una superficie più liscia. Questa secondo passaggio, chiaramente, ha un costo che va ad aggiungersi alla laccatura diretta modificandone lievemente il valore.
I passaggi per laccare una porta già verniciata
Pulizia della porta
Questo passaggio è fondamentale prima di procedere a qualunque trattamento restaurante da effettuare sulla porta. Rimuovere le tracce di unto, sporco, polvere è fondamentale per avere un prodotto finito realizzato con maestria.
La carteggiatura
Rimuovere le vecchie vernici, gli smalti, i primer e qualunque altra finitura è il passaggio fondamentale per eliminare il vecchio abito e portare la vecchia porta verso una nuova veste. Carteggiando la superficie in legno, si rimuove ogni traccia di copertura riportando nuovamente il legno al suo stato grezzo. Per carteggiare una superficie in legno si possono utilizzare carte vetrate a diversa grammatura, sceglibili in base al tipo di lavoro che si deve effettuare. I numeri di grana vanno da 20 (molto abrasiva) a 7000 (molto delicata) e si scelgono in base a quello che si deve carteggiare. Si può riassumere il tutto stabilendo che la grana grossa si usa per sgrossare, la grana media per lavorazioni intermedie, la grana fine per rifinire e la finissima per lisciatura o per lucidatura. Prima di laccare una porta, la carta abrasiva adatta è più di una: da una grana più importante (120 o 140) da usare per rimuovere le imperfezioni del legno, si arriva a una grammatura più fine per le rifiniture finali (da 240 a 320).
La stuccatura
Quando la porta è molto danneggiata, da graffi, buchi di tarlo, buchi di qualunque altra natura, la stuccatura con un prodotto specifico e riempitivo è l'unico modo per rendere la superficie nuovamente liscia e perfetta.
Applicazione di un primer
Il primer è un aggrappante, una base che si applica all'inizio di qualunque trattamento di verniciatura. Lo scopo del primer è rendere la superficie liscia e uniforme, favorendo, grazie a degli agenti, una migliore presa delle vernici sulla base che si andrà a dipingere, in questo caso la porta da laccare.
Laccatura
Quando la superficie in legno è pronta, restaurata e presenta la mano di primer può essere laccata. Sarà il committente a scegliere il tipo di laccatura (a poliestere o diretta) e a scegliere che effetto raggiungere tramite una finitura lucida, opaca o satinata. Un'ulteriore scelta che può essere effettuata a proposito della laccatura è la procedura a poro aperto o a poro chiuso. A poro aperto si sceglie di laccare la porta non occultando la finitura del legno, mostrando i suoi nodi e ogni suo aspetto caratteristico. La laccatura a poro chiuso è invece coprente, stende cioè la vernice sul legno coprendo del tutto il legno che da quel momento appare come una superficie compatta.
Valutazione realizzata con successo
472 persone hanno chiesto preventivi per laccare porte

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Buonasera, ho 5 porte interne, a bologna, da verniciare o laccare N° 1 porta a vetri, 82x212 N° 3 porte 69x212 N° 1 porta 82x212 In attesa di un vostro riscontro Saluti.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Laccare porte di un armadio a tre ante.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Avrei bisogno di laccare le porte di questa cucina.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Si tratta di porte interne attualmente in noce a uno specchio con relative cornici che vorrei laccare di bianco opaco, non necessitano di restauro perchè in ottimo stato.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Vorrei laccare le porte interne di bianco latte.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Voglio valutare se è più conveniente laccare le porte esistenti del mio appartamento (4 tradizionali + 1 scorrevole) oppure comprarle nuove.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Si tratta di 3 finestre (1mt x 1mt, ) numero 2 porte( 2mt x 0, 70) ed una porta a 2 ante in vetro( 2mt x 1, 70) serramenti e porte realizzati in duglas marrone da laccare in bianco grazie.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Nr. 6 porte in massello di noce da laccare colore bianco.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Vorrei far laccare di bianco 7 porte interne, in due delle quali dovrei anche sostituire il vetro con un pannello di legno.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
8 porte interne con montante misura standard da laccare bianche.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
3 porte anni ottanta in legno da laccare di colore bianco.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Vorrei laccare con colore bianco 2 porte interne e una porta esterna (solo parte interna).

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Devo laccare cinque porte con vetro centrale.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Salve dovrei laccare bianche 6 porte con relativi coprifilo.

Preventivo carteggiatura e verniciatura legno
Mi occorre un preventivo per laccare di bianco le porte (n. 6)e le relative cornici di un appartamento occo.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..