Richiedi prezzi di lucidare pavimenti online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di lucidare pavimenti dai migliori professionisti.
Prezzo di Lucidare Pavimenti
Quanto costa un lavoro di Lucidare Pavimenti?
Il prezzo medio è di
1.622 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi per la lucidatura di pavimenti
Tipo di lavoro | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Lucidare pavimento casa | 800€ | 50 mq pavimento in legno |
Lucidare pavimento villa | 1.500€ | 100mq pavimento in cemento |
Lucidare pavimento locale commerciale | 1.700€ | 80 mq pavimento marmo |
Lucidare pavimento appartamento | 2.200€ | 150 mq pavimento in cotto |
Lucidare e levigare pavimento casa | 6.000€ | 200 mq pavimento in legno |

Come otteniamo i prezzi?
I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.Quali sono i materiali che possono essere lucidati?

Marmo
I pavimenti in marmo nel tempo tendono ad opacizzarsi e graffiarsi. Se non sono così usurati da richiedere una levigatura, per ripristinarli si utilizzano lucidatrici meccaniche con dischi al piombo o al diamante e polveri lucidanti che grazie al calore prodotto rendono il pavimento brillante. Lucidare il pavimento in marmo di una casa di 100 mq costa 1.500€.

Parquet
Ogni parquet richiede un trattamento di lucidatura diverso a seconda del tipo di finitura. Per il parquet verniciato è necessario usare prodotti a base di resine, mentre per quello a cera o ad olio si utilizzato cere specifiche. Il prezzo medio per lucidare un parquet in una casa di 100 mq è di 1.000€.

Cotto
Il pavimento in cotto è un materiale molto poroso, soggetto a macchiarsi. Per questo viene trattato per renderlo impermeabile sia appena posato sia periodicamente per mantenerlo in buono stato. La lucidatura è effettuata con prodotti a base di cera. Il costo medio di questo trattamento per una casa di 100 mq è di 1.800€.

Gres porcellanato
Anche il grès porcellanato ha un'alta porosità per cui se ci sono problemi nella pulizia sarà opportuno procedere con un trattamento lucidante. Non sono adatte le cere, sono invece più adatti prodotti protettivi specifici che preservano le caratteristiche del materiale. Il costo medio di questo trattamento per una casa di 100 mq è 1.200€.

Cemento
La lucidatura di un pavimento in cemento lo rende resistente all’usura e ne modifica l’aspetto, eliminato l’effetto rustico che lo contraddistingue. Si possono avere effetti lucidi o opachi, a seconda del prodotto utilizzato. Questo trattamento semplifica la pulizia e la manutenzione di un pavimento in cemento. Il costo medio è di 1.500€ per una casa di 100 mq.
I prezzi per lucidare pavimenti dipendono dalla tipologia di materiale, ognuno di essi richiede infatti un diverso trattamento e l’utilizzo di prodotti specifici. Il prezzo medio per una casa di 100 mq è di 1.000€.
- 1 giorno
- Difficoltà: Facile
Che differenza c'è tra levigatura e lucidatura del pavimento?

Levigatura
La levigatura è una procedura di manutenzione straordinaria che ha l'obiettivo di rinnovare l'aspetto estetico del pavimento, eliminando piccoli danni e imperfezioni superficiali dovute all'usura. Questa operazione viene effettuata con macchinari appositi, le levigatrici, costituite da lame abrasive. La levigatura può essere fatta sia su pavimenti in legno, pietra o marmo. Il prezzo medio per levigare il pavimento di una casa di 100 mq è di 2.000€.

Lucidatura
La lucidatura è l'operazione che si effettua per rifinire la superficie del pavimento dopo la levigatura. Di solito si effettua con l'utilizzo delle stesse macchine levigatrici alle quali si aggiunge un prodotto specifico per lucidare i pavimenti, anche in base al tipo di rivestimento. Il prezzo medio per la lucidatura del pavimento di una casa di 100 mq è di 1.500€.
Domande frequenti per la lucidatura dei pavimenti
Quanto costa in media la lucidatura dei pavimenti?
Il preventivo per la lucidatura di un pavimento può essere influenzato da diversi fattori. Per questo prima di pronunciarsi una ditta specializzata analizzerà il tipo di pavimento, le condizioni in cui si trova per valutare se sono presenti crepe o altri difetti da sistemare che richiederebbero ulteriore lavoro di manodopera. Anche il tipo di finitura scelto incide sui costi per la lucidatura.
Il costo medio per la lucidatura di un pavimento è di 15 €/mq. Questo significa che lucidare il pavimento in parquet di un appartamento di 80 mq avrà approssimativamente un costo di 1.200 €.
Che tipo di prodotti conviene evitare per lucidare i pavimenti?
In generale è preferibile evitare di utilizzare tutti quei prodotti che contengono sostanze nocive per la salute. Optare invece per prodotti di origine naturale e a base d’acqua assicura un ambiente più salubre e sicuro, soprattutto se in casa sono presenti bambini o animali.
Le sostanze sicure sono quelle con bassa emissione di sostanze volatili nocive nell’aria (VOC), come stabilisce la normativa europea che disciplina la qualità dell’aria negli ambienti interni UNI EN ISO 16000-9:2006.
Con che frequenza si dovrebbero lucidare i pavimenti?
La lucidatura dei pavimenti andrebbe eseguita sempre subito dopo la posa per rendere il pavimento resistente e bello. Successivamente, questo trattamento andrebbe eseguito in media ogni 4 mesi per mantenere un aspetto sempre brillante. Per rimandare la necessità di ricorrere ad un intervento professionale si può però intervenire con una lucidatura fai da te con l’utilizzo di prodotti specifici.
Che accortezze si devono adottare per lucidare la pavimentazione esterna?
Negli ambienti esterni si ha una forte esposizione agli agenti atmosferici, per cui la lucidatura va eseguita con particolari accortezze che dipendono anche dal tipo di materiale.
Per lucidare i pavimenti in legno da esterni, ad esempio, sono da evitare i periodi dell’anno molto caldi perché l’asciugatura dei prodotti utilizzati sarebbe molto accelerata rischiando di danneggiare un pavimento così delicato.
Per altri tipi di pavimentazioni non ci sono particolari differenze rispetto all’applicazione in interni.
Quali sono i passaggi per lucidare il pavimento?
Pulizia approfondita dei pavimenti
Per lucidare perfettamente il pavimento prima bisogna pulirlo molto bene, utilizzando spazzole per rimuovere tutta la polvere. Per materiali come marmo e gres porcellanato si potrà procedere poi con il lavaggio utilizzando acqua calda per rimuovere i depositi di cera.
Asciugatura del pavimento
A questo punto bisogna attendere la perfetta asciugatura della superficie prima di procedere al trattamento. I tempi possono variare in base alla temperatura ma è preferibile attendere 24h per essere certi di avere un pavimento completamente asciutto.
Levigatura
Si rende necessaria quando il pavimento è particolarmente danneggiato da graffi profondi e più in generale a causa della normale usura che si verifica nel corso di diversi anni. Pavimenti di corridoi e scale o altri ambienti particolarmente soggetti al calpestio richiederanno un intervento più frequente.
Può essere eseguita su pavimenti in marmo e legno, ma non può essere eseguita all’infinito poiché ogni volta il pavimento va a perdere parte del suo spessore.
Per realizzarla si utilizzano macchine levigatrici dotate di dischi abrasivi la cui grammatura sarà decisa in base all’effetto che si desidera ottenere e dal tipo di pavimento.
Il costo medio è di 20 €/mq.
Lucidatura
La lucidatura può essere eseguita come fase successiva alla levigatura oppure in sua sostituzione per interventi più leggeri. Si utilizzano anche per questo trattamento le macchine levigatrici, ma con una grammatura più bassa e saranno utilizzati prodotti lucidanti.
Valutazione realizzata con successo
1.196 persone hanno chiesto preventivi per lucidare pavimenti

Preventivo lucidare pavimento
Lucidatura e rimozione macchie, pavimento quarzo, tipo officina/industriale.

Preventivo lucidare pavimento
Pulizia e lucidatura doccia in ardesia nera.

Preventivo lucidare pavimento
Prezzo per due stanze.

Preventivo lucidare pavimento
Salve, durante una lavorazione l'impresa ha macchiato il pavimento in gres con un prodotto a base di sodio silicato alcalino (Keracol keradur eco) lasciando aloni e residui che dopo un anno non sono ancora andati via. Cerco un'azienda specializzata che sappia come trattare macchie simili senza danneggiare le piastrelle.

Preventivo lucidare pavimento
Buonasera, avrei bisogno di lucidare a piombo due stanze di 20mq l'una, dove abbiamo levato del linoleum sovrastante e dove è rimasta la colla sul pavimento sottostante. Grazie.

Preventivo lucidare pavimento
Pavimento in cementine riposizionate 18 mq circa da levigare e lucidare.

Preventivo lucidare pavimento
La casa e ammobiliata è abitata.

Preventivo lucidare pavimento
La richiesta di preventivo è per la lucidatura di un pavimento in graniglia (marmettoni 40*40 anni70).

Preventivo lucidare pavimento
Pavimenti in cementine molto sporco.

Preventivo lucidare pavimento
Causa infiltrazioni, il marmo presenta delle muffe bianche che escono dai comenti e dai pori.

Preventivo lucidare pavimento
Trattasi di balcone (dimensioni 3, 5mt x 3, 5mt) con gres porcellanato con aloni che non riesco ad eliminare (probabilmente residui di un cantiere). Grazie.

Preventivo lucidare pavimento
Pavimento in marmette posato 27 anni fa.

Preventivo lucidare pavimento
Ho bisogno di lucidare il pavimento antico che ho. . . Sono le cementine. .

Preventivo lucidare pavimento
È un pavimento in cotto zona cucina volevo avere dei preventivi.

Preventivo lucidare pavimento
Sono pavimenti a macchia di leopardo.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..