Come funziona il servizio di preventivi di habitissimo?
In meno di 1 minuto e gratis

Richiedi prezzi di lucidare pavimenti online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di lucidare pavimenti dai migliori professionisti.

Prezzo di Lucidare Pavimenti

Quanto costa un lavoro di Lucidare Pavimenti?

Il prezzo medio è di

1.622 €
Da 750 € Prezzo più basso per la categoria: lucidare pavimenti
Fino 4.500 € Prezzo massimo indicatoci dai professionisti per i lavori di lucidare pavimenti

Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...

Per ottenere un preventivo personalizzato:

In questa guida

Prezzi per la lucidatura di pavimenti

Tipo di lavoro Prezzo Dettagli
Lucidare pavimento casa 800€50 mq pavimento in legno
Lucidare pavimento villa 1.500€100mq pavimento in cemento
Lucidare pavimento locale commerciale 1.700€80 mq pavimento marmo
Lucidare pavimento appartamento 2.200€150 mq pavimento in cotto
Lucidare e levigare pavimento casa 6.000€200 mq pavimento in legno
Come otteniamo i prezzi?

Come otteniamo i prezzi?

I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.
+ 706
richieste di preventivo di lucidare pavimenti
+ 105
professionisti di lucidare pavimenti
+ 63
opinioni verificate di lucidare pavimenti
Informazione utile
  • I prezzi per lucidare pavimenti dipendono dalla tipologia di materiale, ognuno di essi richiede infatti un diverso trattamento e l’utilizzo di prodotti specifici. Il prezzo medio per una casa di 100 mq è di 1.000€.

  • 1 giorno
  • Difficoltà: Facile

Che differenza c'è tra levigatura e lucidatura del pavimento?

Levigatura

Levigatura

La levigatura è una procedura di manutenzione straordinaria che ha l'obiettivo di rinnovare l'aspetto estetico del pavimento, eliminando piccoli danni e imperfezioni superficiali dovute all'usura. Questa operazione viene effettuata con macchinari appositi, le levigatrici, costituite da lame abrasive. La levigatura può essere fatta sia su pavimenti in legno, pietra o marmo. Il prezzo medio per levigare il pavimento di una casa di 100 mq è di 2.000€.

Lucidatura

Lucidatura

La lucidatura è l'operazione che si effettua per rifinire la superficie del pavimento dopo la levigatura. Di solito si effettua con l'utilizzo delle stesse macchine levigatrici alle quali si aggiunge un prodotto specifico per lucidare i pavimenti, anche in base al tipo di rivestimento. Il prezzo medio per la lucidatura del pavimento di una casa di 100 mq è di 1.500€.

Domande frequenti per la lucidatura dei pavimenti

Quanto costa in media la lucidatura dei pavimenti?

Il preventivo per la lucidatura di un pavimento può essere influenzato da diversi fattori. Per questo prima di pronunciarsi una ditta specializzata analizzerà il tipo di pavimento, le condizioni in cui si trova per valutare se sono presenti crepe o altri difetti da sistemare che richiederebbero ulteriore lavoro di manodopera. Anche il tipo di finitura scelto incide sui costi per la lucidatura.

Il costo medio per la lucidatura di un pavimento è di 15 €/mq. Questo significa che lucidare il pavimento in parquet di un appartamento di 80 mq avrà approssimativamente un costo di 1.200 €.

Che tipo di prodotti conviene evitare per lucidare i pavimenti?

In generale è preferibile evitare di utilizzare tutti quei prodotti che contengono sostanze nocive per la salute. Optare invece per prodotti di origine naturale e a base d’acqua assicura un ambiente più salubre e sicuro, soprattutto se in casa sono presenti bambini o animali.

Le sostanze sicure sono quelle con bassa emissione di sostanze volatili nocive nell’aria (VOC), come stabilisce la normativa europea che disciplina la qualità dell’aria negli ambienti interni UNI EN ISO 16000-9:2006.

Con che frequenza si dovrebbero lucidare i pavimenti?

La lucidatura dei pavimenti andrebbe eseguita sempre subito dopo la posa per rendere il pavimento resistente e bello. Successivamente, questo trattamento andrebbe eseguito in media ogni 4 mesi per mantenere un aspetto sempre brillante. Per rimandare la necessità di ricorrere ad un intervento professionale si può però intervenire con una lucidatura fai da te con l’utilizzo di prodotti specifici.

Che accortezze si devono adottare per lucidare la pavimentazione esterna?

Negli ambienti esterni si ha una forte esposizione agli agenti atmosferici, per cui la lucidatura va eseguita con particolari accortezze che dipendono anche dal tipo di materiale. 

Per lucidare i pavimenti in legno da esterni, ad esempio, sono da evitare i periodi dell’anno molto caldi perché l’asciugatura dei prodotti utilizzati sarebbe molto accelerata rischiando di danneggiare un pavimento così delicato. 

Per altri tipi di pavimentazioni non ci sono particolari differenze rispetto all’applicazione in interni.

Quali sono i passaggi per lucidare il pavimento?

Dai un punteggio a questa guida

Voto medio: 4.8 stelle

6 voti realizzati

1.196 persone hanno chiesto preventivi per lucidare pavimenti

Prezzi per categoria
Prezzi correlati
Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..