Richiedi prezzi di manutenzione giardino online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di manutenzione giardino dai migliori professionisti.
Prezzo di Manutenzione Giardino
Quanto costa un lavoro di Manutenzione Giardino?
Il prezzo medio è di
482 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di manutenzione giardino
Tipo di manutenzione | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Manutenzione siepi | 120€ | |
Potatura alberi | 100€ | |
Taglio prato | 200€ | |
Installazione impianto d'irrigazione | 1.300€ | |
Trattamento antiparassiti | 30€ |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Durante i cambi di stagione, nello specifico solitamente si tratta dei mesi di settembre e marzo, bisogna effettuare una manutenzione straordinaria del vostro giardino.
Sono i momenti in cui sono necessarie le cure più attente dato che i cambiamenti climatici si fanno repentini. Non dovete perciò farvi trovare impreparati e agire con grande precisione.
- Fra le 2 e le 4 ore
- Difficoltà: Media
Le operazioni stagionali di manutenzione del vostro giardino
Con l’arrivo delle stagioni più fredde nella manutenzione del giardino vanno arrestate le annaffiature del prato, il manto continua lo stesso a crescere, quindi va tagliato regolarmente.
Le erbe infestanti possono essere eliminate manualmente o con prodotti chimici.
Vanno anche raccolte tutte le foglie regolarmente.
L’inverno è la stagione adatta per dare nutrimento alle piante e al terreno. Una buona concimazione permette alla vegetazione di trovare nutrimento anche nel periodo freddo. Con una fertilizzazione adeguata, ricca di potassio il prato cresce regolarmente senza risentire gli sbalzi di temperatura.
Le piante e i fiori vanno sistemati in un luogo riparato dalle gelate, oppure vanno protetti con teli adeguati: si possono utilizzare teli in pvc antipioggia e antivento. Esistono anche delle armature di plastica come i tunnel freddi, strutture in cui archetti di alluminio fungono da sostegno per la copertura di plastica.
Primavera ed estate significano prima di tutto bagnare con maggior costanza il prato e le piante, facendo attenzione che l’idratazione sia sempre ottimale. Nei periodi più caldi è necessaria una cura quotidiana.
Il naturale innalzamento delle temperature comporta come conseguenza l’aumento della frequenza di tosature del prato.
Inoltre una corretta manutenzione del giardino prevede che con l’aumentare dei gradi proporzionalmente la tosatura sia più elevata, questo per mantenere le radici fresche.
Molto importanti sono le concimazioni, per compensare le asportazioni degli elementi nutritivi associate ai frequenti tagli.
Infine non bisogna dimenticare le potature sia delle piante che degli alberi, entrambi generalmente molto più sensibili alle condizioni climatiche delle stagioni calde.
Quanto tempo ci vuole per sistemre il giardino?
Prendersi cura del giardino può essere un’operazione che richiede molto lavoro. C’è chi preferisce prendersene cura da sé ma a volte non si ha il tempo necessario per realizzare questo tipo di lavoro quindi è meglio rivolgersi a un professionista.
Per risparmiare tempo, il giardiniere può installare un sistema di irrigazione automantico. Ciò richiede un investimento iniziale ma così eviterai seccature e perdite di tempo. Gli altri lavori richiederanno più o meno tempo in base alle dimensioni del giardino.
Quali sono i principali lavori per la manutenzione di un giardino?
- Manutenzione prato naturale: il prato non è facile da gestire, ha bisogno di manutenzione e cure continue. Ti suggeriamo di lasciare che se ne occupi un esperto. Il prezzo varia in base alle dimensioni del giardino.
- Piantare alberi, arbusti e siepi: queste piante, oltre ad essere una gioia per gli occhi, apportano profumo e creano fresche zone d’ombra. Il giardiniere ti saprà consigliare sulle piante più adatte al tuo giardino e su come curarle.
- Irrigare: un bravo giardiniere saprà quando e come innaffiare ogni tipo di pianta
- Decorare un giardino: un giardino può essere abbellito non solo con le piante e gli alberi ma anche con elementi decorativi come vasi, fontane e statue di ogni sorta. Il professionista ti aiuterà a rendere il tuo guardino un incanto.
- Mantenere le piante in ottima salute: il professionista saprà quale fungicida usare per proteggere le tue piante da ogni tipo di problema
- Eliminare le foglie secche: bisogna disfarsene perché possono indebolire le piante
- Potare le siepi: il giardiniere sistemerà le siepi all'altezza desiderata e le renderà perfette.
Cosa devo indicare nella richiesta di preventivo per la manutenzione del mio giardino?
Quando decidi di rivolgerti ad un professionista che si occupi del tuo giardino, ti consigliamo di fare una richiesta di preventivo online. In questo modo ne riceverai fino a quattro gratuitamente e potrai scegliere quello che preferisci.
Nella richiesta dovrai indicare ogni dettaglio possibile, in questo modo i preventivi saranno completi e più vicini alla realtà.
Ti suggeriamo di indicare le dimensioni del tuo giardino, del prato, il numero di alberi e piante che hai e, se hai delle preferenze, i lavori che vuoi che il professionista realizzi per il tuo giardino. Per esempio, se vuoi che panti nuovi alberi o che si occupi solo delle piante già in tuo possesso.
Come scelgo il miglior professionista per la manutenzione del mio giardino?
Una volta ricevuti i vari preventivi, scegli il professionista che meglio risponde alle tue esigenze. Informati sui suoi lavori precedenti e se puoi vai a vedere altri giardini da lui curati.
Assicurati che si tratti di un professionista qualificato, capace di sistemare il tuo giardino nel miglior modo possibile e che ti possa anche dare idee per renderlo ancora più bello.
Elementi del vostro giardino che richiedono manutenzione specifica
Le siepi sono un elemento maestoso sempre di grande impatto. Vanno curate nella forma, quindi in altezza, larghezza e profondità, a seconda delle vostre preferenze e necessità.
Possono fungere da schermo protettivo per la vostra privacy se mantenute alte e folte. Oppure possono rimanere semplici e decorative.
Solitamente vengono scelte varietà di piante dello stesso genere per le siepi da giardino per mantenere un certo ordine e dare un senso di struttura alla vostra parete vegetale. Ma si può sempre optare per una siepe di piante sempreverdi di specie e varietà diverse per apprezzare la stagionalità di ognuna, essendo contemporaneamente consapevoli della difficoltà più alta in termini di coltivazione e manutenzione.
I laghetti da giardino, soprattutto se abitati da pesci, vanno regolarmente sottoposti a controlli. Bisogna prestare attenzione particolare alla pompa idrica, responsabile del corretto ricircolo.
E’ altresì necessario verificare la qualità del terreno circostante il laghetto assicurandosi ogni volta che tutto sia in ordine.
Infine va ovviamente pulito il laghetto stesso da eventuali corpi esterni, come ad esempio accumuli di foglie.
Gli alberi hanno bisogno di regolari potature di mantenimento, sia del fogliame che dei rami secchi, i quali vanno accuratamente rimossi. Da non sottovalutare è la rimozione delle pigne.
Se si tratta di alberi da frutto va tenuto in particolare considerazione il livello di fertilità del terreno affinché le radici possano ricevere tutti i nutrienti necessari per assicurare un ciclo vitale sano alla pianta.
E’ richiesto un tipo di manutenzione ancor più straordinario quando gli alberi vengono presi di mira da insetti o parassiti. In tal caso ci si dovrà subito rivolgere a professionisti.
L’erba è l’elemento che immediatamente risalta in qualsiasi giardino. La manutenzione è un’operazione delicata che segue l’avvicendarsi delle stagioni.
La tosatura è la parte principale del lavoro da svolgere, essa va aumentata nei periodi più torridi. Accanto alla tosatura c’è l’irrigazione, altra attività fondamentale, in particolare d’estate sono necessarie quotidiane distribuzioni d’acqua per evitare secchezza e aridità.
La trasemina del prato va riservata all’autunno così che anche nella stagione seguente molto più fredda il manto verde si conservi.
Infine è richiesta la pulizia periodica e metodica di foglie e rami secchi in modo da prevenire che possano marcire fra l’erba.
Le aiuole comportano una difficoltà di manutenzione più alta essendo un insieme di piante e fiori che richiedono attenzioni molto specifiche a seconda della specie e della varietà a cui appartengono.
Si dovrà procedere alla conoscenza puntuale delle necessità di ogni singolo elemento compositivo della vostra aiuola per non incorrere in sbagli. Le precise caratteristiche di un fiore costituiscono la guida stessa per occuparsi di questo.
In linea generale l’aiuola va mantenuta pulita e perciò vanno raccolti petali, foglie, rametti vari che si depositano sul terreno.
Alcune informazioni chiave sui parassiti
Quando sorge la necessità di operare una disinfestazione la scelta migliore è sempre quella di affidarsi a un professionista. Esistono così tanti tipi di parassiti diversi ma anche tanti tipi di insetticidi differenti. Per evitare il problema nella maniera più corretta è il caso di affidarsi a un esperto del settore.
Perché una persona qualificata saprà scegliere e usare l’agente più adatto per eliminare insetti specifici. Inoltre il rischio di compiere una disinfestazione casalinga non solo comporta la mancata estirpazione dei parassiti, ma può anche causare danni alla vostra flora. Un professionista invece è a conoscenza degli agenti che vanno evitati in prossimità di determinate tipologie di piante. Infine potrebbe persino individuare l’origine degli insetti e riuscire a eliminare un’eventuale manifestazione futura di problemi.
Fra i parassiti più comuni si trovano:
• Afidi, conosciuti come pidocchi delle piante infestano quasi tutte le piante ornamentali, sia da esterno che da interno, esistono in forma alata e non alata; si nutrono della linfa delle piante imbrattando la superficie della pianta colpita con funghi saprofiti ostacolandone l’attività foto sintetica.
• Dorifora, appartenente alla famiglia dei coleotteri è un dannosissimo divoratore di foglie.
• Cocciniglia, stretto parente degli afidi riesce a colonizzare piante ornamentali, piante grasse e alberi da frutto, può portare a lungo andare all’indebolimento strutturale della pianta.
Tuttavia è opportuno ricordare che non tutti gli insetti sono nocivi per il vostro giardino, anzi ve ne sono alcuni che non vanno assolutamente eliminati.
Si tratta in particolare di:
• Api, questi preziosi imenotterisono responsabili di circa il 70% dell’ impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta, garantendo in questo modo circa il 35% della produzione globale di cibo.
• Formiche, sono utilissime per mantenere vivo il terreno perché scavano buche che permettono una buona aerazione, inoltre sono mangiatrici di insetti nocivi per le piante presenti nel giardino e impollinatrici; se la loro presenza è tollerabile non costituiscono affatto un danno.
• Coccinelle, sono grandi alleate nello lotta contro gli afidi poiché se ne cibano con voracità eliminandoli dalle piante del vostro giardino.
Chi è responsabile della manutenzione del giardino?
A seconda dei vostri accordi condominiali la manutenzione di un giardino può variare. Infatti bisogna definire se il giardino è strettamente condominiale o se si tratta comunque di un giardino privato.
Se il giardino è comune le spese relative al suo mantenimento sono solitamente incluse nelle spese di condominio.
Mentre se il giardino è adiacente e o accessibile da appartamenti situati al piano terra, i costi di manutenzione, oltre a tutti i lavori fisicamente connessi, potrebbero essere a carico dei proprietari di tali appartamenti. Per la semplice motivazione che il giardino ha connotati più privati in quel caso.
Se si tratta invece di una casa con un giardino, o anche un appartamento, presi in affitto, la manutenzione ordinaria spetta di norma agli inquilini. Se il contratto prevede altrimenti sono situazioni particolari.
Come minimizzare costi e tempi di manutenzione
Molto importante è eseguire tutti i compiti di manutenzione quando essi vi si presentano evitando di rimandare, perché oltre che compromettere il benessere del vostro giardino la conseguenza diretta del disimpegno è l’accumulo di lavori da compiere. Nei momenti più densi a livello di manutenzione, come primavera e autunno, potreste ritrovarvi con troppe attività lasciate in sospeso.
Un’ulteriore buona idea è quella di scegliere piante che non richiedano un eccessivo grado di manutenzione così da evitare pesi inutili. Possono essere per esempio prese in considerazione piante native della zona in cui risiedete oppure perenni, o anche piante che tendono a non perdere foglie.
L’installazione di un sistema di irrigazione è una soluzione che vi permette di risparmiare tempo e fatica. Così prato, piante e fiori verranno annaffiati automaticamente e velocemente senza che possiate rischiare di dimenticarvene.
La scelta di avere un giardino zen può influenzare molto il vostro diretto coinvolgimento nelle operazioni di mantenimento: questa tipologia di giardini infatti richiede in genere molto meno lavoro rispetto a quella classica.
Valutazione realizzata con successo
5.114 persone hanno chiesto preventivi per manutenzione giardino

Preventivo manutenzione giardino
Buongiorno, sono luigi. Ho necessità di fare la manutenzione per 4 - 6 mesi aa un piccolo giardino (in questo momento trascurato) presso abitazione 2a casa a torre del lago. Ci sono già 2 alberi(magnolia e tiglio) potati a febb 2020 (quindi prossimo taglio) a

Preventivo manutenzione giardino
Buongiorno, dovrei sistemare un pezzo di terra che ho appena comprato assieme alla casa.

Preventivo fresare giardino
Avrei bisogno di fresare il giardino.

Preventivo manutenzione giardino
Ho bisogno di sradicare circa 15 pini di circa 6metri di altezza.

Preventivo manutenzione giardino
Preventivo per: arieggiare giardino levando erbacce, parte ex orto togliere sassolini e semina, semina in generale nelle parti fangose, togliere aiuola piccola in foto e semina. Lavoro da fare quando possibile anche in base alle temperature. In seguito consulto sulle siepi.

Preventivo manutenzione giardino
Vorrei un preventivo per la manutenzione annua del giardino condominiale. Il giardino è composto da 1 aiuola bordo muro di confine. Siepi sull'inferriata lato strada, brecciolino.

Preventivo manutenzione giardino
Salve, avrei bisogno di sistemare un giardino di circa 1000mq. Sicuramente c'è bisogno di rimettere in piano il terreno e di conseguenza effettuare dei movimenti terra. In secondo luogo ci sarebbe da valutare di togliere alcune piante ed eventualmente anche un muretto di recinzione. Si richiede un sopralluogo per valutare bene il da farsi.

Preventivo manutenzione giardino
Pulizia giardino da foglie e ricci di castagno. Manutenzione edere per casa attualmente non abitata con corte pavimentata circa 1000mq. Eventuale preventivo anche per pulizia camminamento tratto boschivo adiacente. Eventuale controllo alberi alto fusto per

Preventivo manutenzione giardino
Ci sono due tronchi di magnolia da estirpare con le radici e sistemare il terreno. Lateralmente alla casa, lato dx e sx, trovare una soluzione affinché non cresca più erba.

Preventivo manutenzione giardino
Ho finito di ristrutturare case e adesso vorrei riorganizzare l'area verde. Ho un giardino di 250mq sul retro e un altro spazio sull parte frontale dell'edificio vorrei insieme a voi vedere la soluzione migliore ed avere un preventivo.

Preventivo manutenzione giardino
Terreno a verde attorno a edifici artigianali di circa 2000 mq.

Preventivo ristrutturazione giardino
Il progetto prevede la rimozione di alcuni alberi (da valutare quali) e delle erbacce già presenti con la sostituzione e l'inseminazione di un' erba che dovrà avere dei bassi costi di manutenzione ma con ottime performance. L'area totale del giardino si estende su una superficie di circa 200 mt ma la zona che più interessa è quella a ovest della villa, di circa 150 mt sulla quale è richiesta,

Preventivo manutenzione giardino
Fresatura di 46 ceppaie di alberi abbattuti 6 anni fa.

Preventivo manutenzione giardino
Recinzione con assi orizzontali alto circa 1. 80 per circa 20 metri lineari. Da fissare su muretto esistente.

Preventivo manutenzione giardino
Avrei bisogno di una sistemata al giardino prato pi? aiuole.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..