Prezzo di Manutenzione Piscine
Quanto costa un lavoro di Manutenzione Piscine?
Il prezzo medio è di
320 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Chiarisci i tuoi dubbi sulla manutenzione delle piscine
- Le pulizie della piscina: alcuni consigli
- Quali sono gli interventi di manutenzione ordinaria della piscina?
- Quali interventi fanno parte della manutenzione straordinaria della piscina?
- Qualche trucco per una buona qualità dell'acqua
- Detrazioni per la manutenzione delle piscine
- Costi per la manutenzione della piscina
- Informazione utile
Richiedi prezzi di manutenzione piscine online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di manutenzione piscine dai migliori professionisti.
Costi per la manutenzione della piscina
Tipo di manutenzione | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Manutenzione piscina condominiale | 400 € | Test tenuta idrostatica |
Manutenzione piscina villa | 350 € | Videoispezione perdite piscina |
Manutenzione piscina hotel | 200 € | Rilevamento perdite piscina |
Manutenzione piscina nuova costruzione | 250 € | Ispezione tenuta delle tubazioni piscina |
Manutenzione piscina cascina | 400 € | Termografia a infrarossi per perdite piscina |

Come otteniamo i prezzi?
I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.Quali interventi fanno parte della manutenzione straordinaria della piscina?

Pulizia fondo e pareti piscina
Pulizia del fondo e parete della piscina, le cui superfici possono essere interessate da accumulo di sporcizia e calcare. Soprattutto per il calcare, la cui presenza può essere dovuta ad un ph elevato, è necessario lavare accuratamente le superfici della piscina con prodotti appositi anticalcare. Il costo per questo lavoro è di circa 200€.

Controllo elemento filtrante
Il controllo dello stato dell’elemento filtrante, ad esempio la sabbia, deve essere effettuato almeno una volta l’anno, mentre la sostituzione completa può essere effettuata ogni 2-3 anni (prezzo sacco sabbia filtrante di 15 kg circa 25€). La frequenza di questa operazione dipende dal tipo di materiale filtrante e anche dall’intensità di utilizzo della piscina.

Trattamento acqua
Trattamento dell’acqua in presenza di problemi come l’acqua torbida, che necessita dell’impiego di un prodotto apposito come il flocculante (10€ al kg), oppure l’acqua verdastra indice di presenza di alghe che richiede un trattamento antialga (prezzo per 10 L è di circa 30€).

Riparazione e sostituzione
Riparazione e sostituzione di componenti non funzionanti o strutture danneggiate e la ristrutturazione totale o parziale della piscina. Tra i lavori più comuni si hanno: la sostituzione del rivestimento della piscina (costo medio 2.000€), la sostituzione del sistema di filtrazione (costo medio 300€), il rifacimento del bordo della piscina (costo medio 1.000€).
La manutenzione delle piscine può avere un costo differente in base al tipo di operazione che si svolge. In generale per una manutenzione annuale, si spende in media circa 2.000€ affidandosi a ditte e professionisti specializzati.
- Da mezza giornata a 1 giorno
- Difficoltà: Bassa
Quali sono gli interventi di manutenzione ordinaria della piscina?

Manutenzione ordinaria piscine
La manutenzione delle piscine si realizza con vari interventi:
- Il controllo del Ph e il dosaggio dei prodotti chimici per la disinfezione è fondamentale per evitare la formazione di microrganismi e batteri. Il costo per una confezione da 30 kg di pastiglie di cloro è di circa 100€.
- La manutenzione delle piscine si attua innanzitutto con una pulizia generale che consiste nella rimozione di tutti i residui che si possono accumulare in superficie e sul fondo. Questa operazione può essere fatta manualmente, utilizzando la scopa aspirafango (costo medio di 200€) oppure in maniera automatica con l’impiego del cosiddetto robot pulitore (costo medio 500€).
- La pulizia del filtro prevede due distinte operazioni. Nel periodo di utilizzo della piscina, è necessario lavare l’elemento filtrante (una volta alla settimana se si tratta della sabbia e 3-4 settimane per altri materiali). Inoltre rientra nella pulizia ordinaria del filtro anche quella del prefiltro della pompa, rimuovendo semplicemente il coperchio ed eliminando i residui accumulati.
Le pulizie della piscina: alcuni consigli
Avere a disposizione una piscina nella propria residenza privata è uno dei simboli più eclatanti del lusso e del comfort. La manutenzione della piscina è un compito che va eseguito durante tutto l’anno, senza sosta e specialmente in estate, quando tendenzialmente si sfrutta di più la piscina.
Il lavoro può essere eseguito personalmente, soprattutto nel caso di piscine private, ma tenere in buono stato una piscina costantemente non è così immediato: per questo motivo occorre affidarsi a una ditta specializzata per la pulizia della piscina, avendo la certezza di una pulizia perfetta e ci si solleverà da questa fastidiosa incombenza.
Chiarisci i tuoi dubbi sulla manutenzione delle piscine
Quali sono i lavori pù comuni che riguardano la manutenzione di piscine?
Se si decide di rivolgersi a una ditta, questa effettuerà degli interventi per mantenere la piscina in perfetto stato sia dal punto di vista estetico, sia igienico, per prevenire anche lo sviluppo di batteri. Le ditte eseguono una serie di interventi, i più comuni sono:
Controllo del PH: viene controllato il livello di acidità della piscina. Il professionista si recherà presso l’abitazione per effettuare una misurazione dell’acidità ed equilibrarla con prodotti chimici non dannosi per la salute.
Disinfettaggio dell’acqua: questo lavoro viene eseguito con il cloro, che permette di eliminare i microorganismi dannosi per la salute dei bagnanti e di conferire all’acqua un aspetto cristallino.
Eliminazione di impurità: a volte possono formarsi alghe sulle pareti e sul fondo della vasca, perciò la ditta si occuperà di rimuoverle e di pulire la piscina da insetti e altri oggetti. Ci si può rivolgere ai professionisti anche per altri lavori meno comuni ma altrettanto utili, come la riparazione di guasti o la pittura della superficie.
Cosa devo includere nel preventivo per la manutenzione della piscina?
Il costo della manutenzione di una piscina varia in base al luogo dove essa è collocata. Ad esempio, se si tratta della piscina di un hotel, di un condominio o di una palestra, gli interventi saranno più frequenti e specifici, perciò i costi saranno maggiori. Questo è dunque il primo punto da inserire nella richiesta di preventivo. Affinché il preventivo del professionista sia il più realistico possibile, occorre inoltre specificare nella richiesta la tipologia della piscina e dei servizi necessari. Se si tratta di piscina condominiale, ci sarà la figura del bagnino, se nel preventivo si vuole includere la riparazione di guasti o esclusivamente i lavori per il mantenimento della pulizia dell’acqua. Una descrizione dettagliata aiuterà il professionista ad elaborare un preventivo realistico e adeguato alle proprie esigenze, affinché non ci siano sorprese
Come scegliere il professionista per la mia piscina?
Al momento di scegliere un professionista a cui affidare il lavoro, la cosa migliore è richiedere più preventivi di manutenzione della piscina per poi confrontarli tra loro. Nel farlo bisogna tenere conto di diversi fattori, ma la cosa più importante è assicurarsi che il preventivo sia completo e includa tutti gli interventi da eseguire.
Bisogna verificare inoltre la qualità, ovvero i marchi dei prodotti da utilizzare, e le garanzie offerte da ciascun professionista.
Qualche trucco per una buona qualità dell'acqua
PH: il valore del pH dell'acqua della piscina va misurato quotidianamente per i più scrupolosi, settimanalmente per chi è meno portato ad avere tutto sotto controllo.
Il valore ottimale è frutto di analisi chimiche e garantisce acqua pulita e igienizzata, non dannosa per l'organismo.
Nello specifico bisogna far riferimento a due valori:- concentrazione di cloro il cui valore deve essere compreso tra 0,6 e 1 mg/l;
- pH il cui valore deve essere compreso tra 7,2 e 7,6 mg/l.
Si può optare per una misurazione fai da te, oppure lasciarla a una ditta che si occupa di gestione e manutenzione di piscine.
Pulizia degli accessori: la scaletta, il trampolino e lo scivolo vanno puliti quotidianamente.
Lo sporco che vi si può depositare contribuisce infatti ad intorpidire l'acqua, oltre ad essere poco igienico e a dare un aspetto poco piacevole alla piscina.
Quella di pulizia è di un'operazione molto semplice, basta strofinare con uno straccio imbevuto di un prodotto apposito per rimuovere lo sporco, gli aloni e disinfettare, evitando così la formazione di alghe, funghi e altri parassiti spiacevoli.
L'ideale è affidare questo compito alla ditta di assistenza e manutenzione piscine che si chiama per l'avviamento ad inizio stagione.Pulitori del fondo: ci sono diversi tipi di pulitori del fondo attualmente in commercio.
Il più comodo è il robot pulitore, praticamente autonomo, che aspira tutta la superficie della vasca eliminando particelle e residui.
Un alleato perfetto, ma per chi ha la pazienza e la voglia di investire qualche minuto al giorno per la manutenzione della propria piscina, l'ideale è il pulitore del fondo manuale.
Richiede un po' di olio di gomito, ma aspira in maniera eccellente sporcizia e fango evitando di intasare il filtro. Provvisto di diversi accessori, a differenza del robot, non solleva eventuali residui presenti sul fondo, ma li aspira direttamente.
Detrazioni per la manutenzione delle piscine
Per la manutenzione delle piscine è possibile usufruire di detrazioni fiscali. In particolare con il Bonus ristrutturazione si può detrarre il 50% delle spese per le seguenti operazioni di manutenzione:
- interventi estetici (sostituzione rivestimenti o finiture bordo);
- interventi funzionali (trattamento acque e sistemi di filtraggio);
- interventi impiantistici (idraulici ed elettrici).
Valutazione realizzata con successo

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..