Richiedi prezzi di materiali costruzione online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di materiali costruzione dai migliori professionisti.
Prezzo di materiali costruzione
Quanto costa un lavoro di materiali costruzione?
Il prezzo medio è di
234 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
Prezzi di materiali costruzione
Tipo di materiali di costruzione (10 mq) | Prezzo |
---|---|
Acciaio | 160€ |
Mattoni | 120€ |
Tegole | 200€ |
Gesso | 80€ |
Tufo | 160€ |
Ardesia | 450€ |
Marmo | 600€ |
Calcestruzzo | 100€ |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Materiali da costruzione: risposte ai tuoi dubbi
Per quali materiali posso richiedere un preventivo?
I materiali da costruzione si suddividono nelle seguenti categorie:
- Materiali pietrosi: sono quelli composti da pietre e rocce naturali e derivati. I più usati nelle costruzioni sono la roccia calcarea, il marmo, il granito, l’ardesia e gli inerti.
- Ceramica e vetro: derivano da materie prime argillose sottoposte a un processo di cottura in un forno ad alte temperature. I materiali più usati sono le mattonelle e le piastrelle, i mattoni refrattari, le maioliche sanitarie, il vetro, la lana di vetro, i mattoni, i blocchi e le tegole.
- Vetro: composto da un mix di silicio (arena) e potassa o soda, e piccole quantità di altre basi, a cui possono essere date diverse colorazioni mediante l’aggiunta di ossidi metallici.
- Materiali agglutinanti: se mescolati con acqua, questi materiali sono soggetti a trasformazioni chimiche. Vengono usati per unire altri materiali. I più utilizzati sono il gesso e il cemento.
- Materiali composti: sono formati da una miscela di diversi materiali con differenti proprietà. I più elementari sono la malta, il cemento, il cemento stampato e le miscele di asfalto. La malta si produce miscelando arena, cemento e acqua, mentre il cemento proviene da una miscela di cemento, pietre di diverse dimensioni (inerti) e acqua.
- Materiali metallici: sono quelli derivati dai minerali del metallo. A seconda che la sua sorgente sia ferrosa o meno, si distinguono due tipi: materiali ferrosi e non ferrosi. I materiali ferrosi più utilizzati sono l’acciaio e la ghisa, mentre quelli non ferrosi sono il rame e l’alluminio.
- Materiali plastici: sono molto usati al giorno d’oggi per le loro proprietà e per il costo ridotto. Si tratta di materiali organici formati da polimeri e costituiti da grandi catene di atomi contenenti carbonio. Tra essi troviamo il PVC, il polistirene, la melamina, il poliuretano ecc.
Cosa devo includere nel preventivo per materiali da costruzione?
Ci sono vari modi di preparare la richiesta di preventivo al professionista.
- Una opzione è indicare il tipo di costruzione che si vuole realizzare, descrivendo in dettaglio i particolari, le dimensioni e l’uso a cui verrà adibita, vale a dire il maggior numero di informazioni possibili, di modo che il professionista possa farsi un’idea dei materiali necessari ed elaborare un preventivo al riguardo.
- Un’altra opzione per chiedere un preventivo è descrivere unicamente i materiali di cui si ha bisogno, facendone un elenco. In questo modo il preventivo sarà molto più preciso e più semplice da preparare, fermo restando che il professionista potrà comunque fornire il suo parere circa la scelta dei materiali più adatti.
Di cosa bisogna tenere conto quando si confrontano i vari preventivi?
Una volta inviata la richiesta ai vari professionisti, la cosa migliore è confrontare tra loro i preventivi ricevuti, e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Bisogna verificare la qualità dei materiali indicati, e soprattutto che il preventivo sia completo in ogni sua parte, per capire eventualmente se l’aspetto economico è dovuto al fatto che il preventivo è incompleto. La differenza tra un preventivo e l’altro è facilmente confrontabile laddove è riportato il prezzo per materiale.
22.302 persone hanno chiesto preventivi per materiali costruzione

Preventivo realizzare platea di cemento armato
Buonasera sono a firenze comune firenze ho un appartamento 100 m chiedo preventivo e anche fattelo in rateizzazione o no?

Preventivo progetto e costruzione casa
Vorremmo una casa a zero gas e in classe a++ con tutte le innovazioni del caso in campo di risparmio energetico e materiali.

Preventivo realizzare platea di cemento armato
È la base semi interrata di circa 50 cm e cementata, per una piscina di circa 6 metri x 3 in un giardino privato.

Preventivo realizzare platea di cemento armato
Salve, cerco una ditta specializzata in cemento armato per costruzione di seminterrato e platea. Volendo anche per gli altri lavori di edilizia. Terreno a montignano di senigallia, progetto esistente. Vincenzo.

Preventivo terminare casa al grezzo
Terminare lavori in cemento armato Secondo impalcato e mansarda.

Preventivo realizzare platea di cemento armato
Ho un progetto per realizzare un abitazione unifamiliare tutta su un piano di circa 180 mq, la platea con i portici dovrà essere di circa 220 mq, forma quadrata, terreno piano, accesso bilico, zona conegliano via lourdes.

Preventivo realizzare platea di cemento armato
Per la copertura della fossa biologica in cortile.

Preventivo realizzare platea di cemento armato
Buongiorno, necessito di realizzare una platea di mt2 180/190 circa sulla quale poi andare a mettere una casa in legno prefabbricata.

Preventivo realizzare platea di cemento armato
Ho bisogno di un preventivo per due fondazione in calcestruzzo a platea da 20 mq ciascuna nello stesso terreno ma in due punti diversi in un terreno agricolo.

Preventivo realizzare platea di cemento armato
La costruzione da realizzare ha una superficie di 180 mq; al momento vorrei realizzare solo la struttura in cemento armato con il tetto piatto con spallette.

Preventivo realizzare platea di cemento armato
E' una platea per appoggiare casetta in legno 3x3 del peso di circa 1000Kg.

Preventivo progetto e costruzione casa
Bioedilizia e a risparmio energetico, con pannelli solari e materiali buoni, non scarsi. Totale circa 250metri di casa, l'idea è di impostare la costruzione anche in caso di bifamiliare.

Preventivo realizzare platea di cemento armato
31 pali da 80cm di diametro e 25 mt di lunghezza senza presenza di falde acquifere.

Preventivo nuova costruzione
Buongiorno si chiede preventivo per una villetta su 2 piani fuoriterra tetto piano materiale struttura in cemento armato, muratura in canapa e calce, ho già il progetto, grz chiamare ore pomeridiane dalle 14. 30 in poi.

Preventivo progetto e costruzione casa
Classica casa di montagna rialzata, con base in cemento armato e mura in mattoni fino ad 1, 5 m di altezza e, restante in legno.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..