Richiedi prezzi di pavimenti continui online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di pavimenti continui dai migliori professionisti.
Prezzo di Pavimenti Continui
Quanto costa un lavoro di Pavimenti Continui?
Il prezzo medio è di
3.666 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Costi dei pavimenti continui
Tipo di pavimento continuo | Prezzo | Caratteristiche |
---|---|---|
Pavimento continuo in cemento | 1.600 € | Terrazzo 50 m² |
Pavimento continuo in cemento resina | 5.000 € | Locale commerciale 100 m² |
Pavimento continuo in resina epoxy | 2.200 € | Garage 70 m² |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Quali sono i tipi di pavimenti continui?

Pavimento continuo in resina
Il pavimento continuo in resina è la soluzione ideale per chi vuole rinnovare il proprio pavimento ma non vuole stressarsicon lavori invasivi. Materiale dalla posa rapida, resistente al calpestio frequente, idrorepellente, resistente all’abrasione e dura nel tempo. La resina lucida, a contatto con la luce diretta del sole, tende a ingiallirsi col tempo. Mentre in quella opaca questo effetto non si avrà. Il costo è in medi di 90€ al mq.

Pavimento continuo in cemento
Il cemento di per se è un materiale poroso ma quando si tratta di utilizzarlo per creare dei pavimenti continui interni, viene utilizzato quello che respinge acqua, umidità e qualunque altra sostanza che possa macchiareo lasciare aloni non belli da vedere nel pavimento. Ha varie tonalità di grigio. E anche la sua posa è molto rapida e adatta a ogni ambiente interno ed esterno della casa. Il costo al mq è di circa 65€ al mq.

Pavimento continuo in calce
Il pavimento continuo in calce dispone un ampia gamma di colori creati con materiali minerali. Dal bianco al nero passando per toni caldi neutri che richiamano i colori dell’ambiente che ci circonda e della terra. La sua texture è liscia e morbida al tatto. Lo spessore di posa ridotto a qualche millimetro come per gli altri materiali. Si può posizionare sopra a delle piastrelle già presentisenza doverle rimuovere. Il costo è di circa 80€ al mq.

Pavimento continuo in graniglia
Il pavimento continuo in graniglia è ottenuto dall’insieme degli scarti del marmo, delle pietre legate assieme dal cemento. Come gli altri 3 pavimenti anche quello in graniglia è di facile e rapida pulizia. Per tenerlo lucido si possono utilizzare delle cere apposite. Il costo al mq è di 30€.
I pavimenti continui in resina hanno un costo attorno ai 40€ al mq. Il prezzo varia se si utilizza una resina autolivellante, o per creare l’effetto spatolato, o se si deve aggiungere un composto granuloso per far si che non resti scivolosa in caso venisse a contatto con l’acqua. A tutto questo si deve sommare la manodopera del professionista che eseguirà il lavoro, che sarà molto veloce poiché i tempi di posa sono ridotti rispetto a quelli di una classica pavimentazione.
- 1-2 giorni
- Difficoltà: Bassa
Domande frequenti sui pavimenti continui
E’ possibile installare il riscaldamento a pavimento avendo un pavimento continuo?
Sì. Il riscaldamento a pavimento non ha limiti nella scelta del rivestimento. E’ necessario tenere conto di alcuni parametri come la conducibilità termica ovvero la capacità del materiale di trasmettere calore.
Quali sono i benefici dei pavimenti continui in casa?
Dal punto di vista estetico, i pavimenti continui, grazie all’assenza di fughe, riescono ad ampliare lo spazio. Inoltre proprio per la mancanza di fughe, un pavimento continuo riesce a garantire anche una maggiore igiene, evitando l’accumulo di sporcizia e polvere. Di conseguenza è anche più facile da gestire.
Come pulire il pavimento continuo?
La pulizia è decisamente molto più semplice e veloce rispetto ai tradizionali pavimenti. Tuttavia bisogna stare attenti al tipo di materiale, ma in generale si può procedere con l’impiego di aspirapolvere e lavaggio con sapone neutro.
Come fare in modo che il pavimento continuo non si rovini?
Tendenzialmente i pavimenti continui, soprattutto in cemento armato, sono di per sé molto resistenti. Tuttavia se un pavimento continuo si danneggia, si può intervenire solo su piccole porzioni, altrimenti è necessaria una nuova posa.
Affinché non si rovini, è fondamentale che la posa sia fatta a regola d’arte, in modo tale da non subire alterazioni nel corso del tempo.
Quali sono i vantaggi dei pavimenti continui in casa?
I pavimenti continui hanno un alta resistenza all’abrasione e all’usura. Sono traspiranti e molto igienici perché l’assenza di fughe fa in modo che lo sporco non si annidi o che dia quell’antiestetico cambio di colore che si ha col passare degli anni. Ideale anche se in casa si hanno animali domestici. In pratica è come se si avesse il pavimento nuovo bello lucido ogni giorno.
L'assenza di fughe e la posa continua fa in modo di avere quella sensazione di infinito e di profondità dell’ambiente detta anche struttura monolitica, che si può amplificare scegliendo colori chiari o alternando colori scuri con quelli chiari.
I pavimenti continui hanno tempi di installazione ridotti. Di conseguenza si ha un risparmio economico della manodopera.
I materiali che compongono i pavimenti continui sono impermeabili. Questo fa si che l’acqua non ristagni in modo da creare umidità e di conseguenza problemi. Il pavimento continuo è impermeabile anche a sostanze oleose quindi non si macchiano facilmente. Queste caratteristiche rendono la posa dei pavimenti continui adatta anche in ambienti della casa come cucina e bagno.
Pavimenti continui e detrazioni fiscali
In generale per la posa di un nuovo pavimento all’interno di un’abitazione privata può usufruire di detrazioni fiscali solo nel caso in cui questo intervento rientra in un quadro più complesso di ristrutturazione della casa.
Se la posa di un nuovo pavimento, dunque, è effettuato ai soli fini estetici non può beneficiare di alcuna detrazione fiscale in quanto ritenuta una semplice manutenzione ordinaria.
Valutazione realizzata con successo
5.199 persone hanno chiesto preventivi per pavimenti continui

Preventivo posare cemento stampato
Vorrei sapere il prezzo a mq del pavimento stampato. La superficie da lavorare sara' di circa 400 mq, accesso facile ai mezzi. Alcune parti hanno fondo cemento, altre fondo terra, altre fondo betonella (valutero' la

Preventivo posare cemento stampato
Rivestimento viali per una superficie complessiva di circa 1300 m/2.

Preventivo pavimento in resina
Pavimento del bagno. . . Posa del pavimento sopra a mattonelle liscie preesistenti.

Preventivo posare cemento stampato
Buongiorno, dovrei fare il passo carrabile.

Preventivo posare cemento stampato
Si tratta di un massetto di circa 8 metri x3 xh 0, 25 come base di una piacinetta esterna su terreno in un campo in campagna.

Preventivo asfaltare
Asfaltatura di una rampa per accesso al piazzale del condominio. Superfice di asfaltatura 870 mq. L'asfatatura si danneggia con il ghiaccio e la neve persistente.

Preventivo posare cemento stampato
Buongiorno gradirei un preventivo per 60mq di cemento stampato per il mio giardino.

Preventivo posare cemento stampato
Retro casa un pezzo di giardino in pendenza sono 46 mq.

Preventivo asfaltare
E’ una strada privata lunga più di 400mt e larga circa 3, 50.

Preventivo asfaltare
Ingresso carraio in pendenza di casa privata con fondo gia calpestabile in ciotoli pressati e compattato, larghezza circa 7/8m lunghezza 8/10m, cordolo perimetrale già montato.

Preventivo pavimento in resina
Prezzo per la posa sopra al gress pre-esistente. Resina spatolata. Circa 100MQ. In più a parte un altro preventivo per rivestire le pareti di due bagni: - bagno 1: altezza 2. 40, lunghezza 3 metri,

Preventivo posare cemento stampato
Preventivo per cemento stampato colorato, tutto compreso.

Preventivo posare cemento stampato
Buongiorno, sono circa 90mq, l accesso all abitazione può avvenire solo con piccoli furgoni es. Scudo o modelli simili. La casa si trova a vittorio veneto. Allego foto rampa e ingresso abitazione. Grazie.

Preventivo asfaltare
Circa 249mq con 3 tombini.

Preventivo pavimento in resina
Desideravo un pavimento in resina per la mia cucina, un continuo tra sala da pranzo e salotto dal parquet, 12m quadri.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..