Richiedi prezzi di porte online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di porte dai migliori professionisti.
Prezzo di Porte
Quanto costa un lavoro di Porte?
Il prezzo medio è di
1.221 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di porte
Tipo di lavoro | Prezzo |
---|---|
Installare Porta Blindata | 1.800 € |
Fornire e installare porte interne | 1.400 € |
Sverniciatura e riverniciatura porte da interno | 1.300 € |
Porta doppia interna battente con sopraluce | 3.700 € |
Automatizzare porta garage | 1.000 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Quale materiale scegliere per la porta?

Porta in legno
Le porte interne in legno sono classiche e non tramontano mai, c’è una vasta scelta di tipi di legno da quelli più scuri e resistenti a quelli dalle tinte più chiare. Inoltre il legno può subire numerose lavorazioni, il mercato offre legno massello ma anche quello tamburato o listellato. Quello tamburato ha una struttura a sandwich con una parte più leggera centrale e più resistenze fuori e poi la struttura li stellata si distingue per la composizione a listelli. Il legno, però, pregiatissimo o meno richiede una manutenzione costante come l’oliatura. Il prezzo delle porte in legno parte dai 100€, arrivando fino ai 450€ se si sceglie un modello scorrevole.

Porta in pvc
Le porte interne in pvc sono resistenti e versatili. Non necessitano di manutenzione e restano intatte nel tempo. Presenti sul mercato ad un prezzo accessibile si possono trovare molteplici modelli. Il pvc, inoltre è un ottimo isolante termico e acustico. Il prezzo medio per una porta in pvc è di 250€.

Porta in alluminio
La caratteristica delle porte interne in alluminio è la resistenza, sono infatti porte che non si rovinano mai e inoltre difficili da distruggere e quindi anche sicure. Solitamente l’alluminio è preferito per le porte basculanti, per quelle blindati o comunque per esterni. Il prezzo medio per una porta in alluminio è di 200€.

Porta in vetro
Le porte interne in vetro, pur essendo più delicate, rendono gli ambienti preziosi e ricercati. Il vetro trasparente o opaco è consigliabile in case dallo design moderno. Inoltre il vetro può essere di numerosi colori o lavorazioni come il satinato o sabbiato. Inoltre è una superficie che si presta bene alle decorazioni. Spesso sono in combinazione con l’alluminio. Il prezzo per una parta in vetro a scomparsa si agira intorno ai 200€-350€.
Per installare le porte è sempre consigliabile rivolgersi a professionisti del settore che possano realizzare un lavoro alla perfezione e senza intoppi.
È necessario scegliere il materiale giusto che offra un ottimo rapporto qualità prezzo:
- Porta in legno: Da 150€ a 450€
- Porta in vetro: Da 120€ a 350€
- Porta in pvc: Da 80€ a 150€
- Porta in legno: Da 150€ a 450€
- Medio
- Difficoltà: Medio
Quale tipologia di porta scegliere?

Porta scorrevole
Le scorrevoli sono tipologie di porte che è preferibile installare in ambienti in cui è utile ridurre l’ingombro, si pensi a piccoli bagni o a mini ripostigli, ma spesso sono scelte anche in grandi spazi. Le porte scorrevoli possono essere sia a scomparsa, e quindi la cassa viene installata nel muro e la porta una volta aperta scompare del tutto, sia a filo muro. Questo ultimo caso è scelto quando non si può inserire la cassa nel muro e si ha spazio esterno sufficiente per farla scivolare sul muro con binari che vengono installati sul perimetro della porta. Esistono soluzioni a due ante, a libro scorrevole ma anche due ante in uno stesso cassonetto. Oltre all’indole pratica, le porte scorrevoli possono essere anche di grande tendenza come quelle in vetro opacizzato o decorato. Il costo di una porta scorrevole si aggira intorno ai 1.500€-2.000€.

Porta a libro
Le porte a libro sono un’altra soluzione per ridurre gli spazi, sono porte pieghevoli che si aprono e chiudono come un’armonica. Sono porte dalla doppia natura, metà a battente e metà scorrevole. Spesso viene scelta quando non sia ha lo spazio né per una porta battente sia per inserire un controtelaio per una porta scorrevole. Le porte a libro, infatti, occupano poco spazio, l’anta è composta da più pannelli che si ripiegano e possono essere di vari materiali dal lego, al pvc, al vetro o l’alluminio. Il range di prezzp per una porta a libro è di 250€-500€ a seconda del tipo di materiale. Quelle in pvc sono decisamente le più costose.

Porta a filo muro
Le porte a filo muro non solo occupano meno spazio ma rendono inalterato lo stile minimal della casa. Sono praticamente incastonate nel muro e si mimetizzano con la parete. Le porte a filo muro sono sempre più scelte perché sinonimo di eleganza e funzionalità. Si possono trovare sul mercato con varie tipologie di aperture: scorrevole, a battente ecc. Se si cerca una porta a filo muro di dimensioni standard, il prezzo va dai 300€ ai 500€.

Porta a battente
Le porte a battente sono tra le più diffuse, sono porte classiche costituite da una o più ante. Facili da installare possono avare sia l’apertura a destra che a sinistra. Le porte a battente sono ideali per abitazioni che non hanno problemi di spazio. Decorate, classiche o dalle fome più eleganti le porte a battente si trovano di ogni materiale e stile. Il suo prezzo la fa anche molto conveniente poiché va dai 70€ fino ai 300€.

Porta a soffietto
Le porte a soffietto sono ideali per spazi ristretti, quasi sempre scelte per gli interni possono essere costituite da legno, plastica o pvc. Si tratta di porte pratiche ed è preferibile installarle nei ripostigli, nelle dispense o per separare un ambiente da un altro con diverse destinazioni d’uso. Sono costituite da listoni o pannelli sottili che si ripiegano quando la porta si apre. Il costo medio di questa tipologia è di 40€-100€. Se invece si cerca una porta con un design speciale, il prezzo può arrivare ai 200€.
Domande frequenti sull'installazione di una porta
Quando è necessario cambiare la porta?
Se si tratta di una porta interna il motivo principale per cambiarla è sicuramente il materiale ormai usurato e non più recuperabile, pregiudicando anche i meccanismi di apertura e chiusura. Questo è ancora più importante quando si tratta di porte esterne, in quanto un cattivo stato pregiudica il livello di sicurezza.
E’ possibile bilanciare una porta che non si chiude bene?
Sì. Generalmente non è un’operazione complicata. Bisogna intervenire sui meccanismi di regolazione o, nel caso questi non siano presenti, agire sull’avvitatura del cardine stesso. In ogni caso un professionista può risolvere rapidamente il problema.
Quanto costa cambiare la serratura di una porta interna?
In generale non si tratta di un costo elevato. Una serratura semplice, infatti può costare intorno a 50€, esclusa mano d’opera.
Quanto costa cambiare una porta blindata?
Il costo dipende dal modello di porta blindata che si sceglie. Infatti in commercio esistono diverse tipologie di porte classificate secondo il diverso livello di sicurezza garantito. In media si può spendere intorno a 1.300€.
Cosa valutare prima di acquistare una nuova porta?
Tipo di porta
Tra le prime decisioni da prendere c’è la scelta del tipo di porta da acquistare e quindi valutare tutte le opzioni presenti in commercio. A seconda delle esigenze e dei gusti scegliere tra i diversi materiali, per esempio, porte in legno, in alluminio, in pvc o a vetro. Poi ci sono porte laccate e laminate. Altra importante scelta spesso fatta anche per adeguarsi allo spazio a disposizione è scegliere tra i differenti modi di apertura, per esempio, se si ha un appartamento di piccole dimensioni è preferibile installare porte interne scorrevoli a scomparsa o a libro. Per porte esterne è poi consigliabile l’alluminio o quelle blindate. Non bisogna poi tralasciare il design, le porte, infatti, possono essere un componente d’arredo che influenza lo stile di tutta la casa, bisogna perciò decidere le forme e i colori da adottare.
Stile
Le porte non rappresentano un accessorio superfluo ma sono essenziali per lo stile di un ambiente, ragion per cui, è necessario che si abbinino al resto. Per esempio se i mobili sono di design moderno è consigliabile installare porte a tinta unica magari bianche o nere, oppure colorate magari laccate. Cosa diversa se lo stile è più tradizionale che richiede delle porte classiche, magari in legno massello. Lo stile vintage, molto amato, si sposa bene con porte antiche o anticate, o anche rustiche.
Essenziale è poi tener presente il colore delle pareti, in un ambiente chiaro, per esempio sono preferibili porte scure e viceversa se una stanza ha le pareti dal colore scuro è preferibile installare porte chiare. In ambienti molto eleganti sono poi consigliabili porte in vetro trasparente. Se si tratta di ambienti più pratici si possono usare porte zincate dalla grande resistenza.
Dimensioni
Le dimensioni di una porta sono un altro elemento importante. Ad esempio se si vuole recuperare spazio si possono installare porte a soffietto o a filo di muro. Se, invece, si ha a disposizione un’ampia sala da pranzo o una cucina spaziosa sono preferibili porte a battenti. Certo è che bisogna valutare bene la destinazione d’uso della stanza, ad esempio per bagno o una cucina è opportuno scegliere porte più grandi in vista degli eventuali elettrodomestici che dovranno essere trasportati.
Come scegliere una porta d'ingresso?
Il materiale
E’ l’aspetto più importante nella scelta delle porte d’ingresso in quanto dal materiale dipende la resistenza, la resa estetica e la sicurezza. E’ possibile scegliere tra diversi materiali in base alle esigenze e budget a disposizione. Il legno, il ferro e il PVC sono i materiali più utilizzati per realizzare una porta d’ingresso.
La sicurezza
La porta d’ingresso è la prima barriera protettiva che impedisce ai malintenzionati di provare ad entrare in casa. Per questo la porta d’ingresso deve essere sicura ed affidabile. La sicurezza di una porta può dipendere sia dal materiale che dai sistemi di chiusura (le serrature) utilizzati.
Lo stile
La porta d’ingresso deve essere in linea con lo stile della casa e dei gusti personali. Sul mercato esistono modelli di ogni genere, da soluzioni più tradizionali fino a porte dal design contemporaneo, con linee pulite ed essenziali.
Detrazioni fiscali previste per le porte
La sostituzione di porte interne può essere soggetta a detrazione fiscale, grazie al Bonus Ristrutturazione, solo nel caso in cui questo intervento sia collegato a lavori maggiori di manutenzione straordinaria.
Per le porte blindate, è possibile usufruire di agevolazioni fiscali, pari al 50% sulle spese sostenute, per l’installazione di una nuova porta dato che rientrano tra lavori di sicurezza.
Valutazione realizzata con successo
31.441 persone hanno chiesto preventivi per porte

Preventivo installare porta blindata
Vorrei sostituire quello nella photo, le misure sono 110×250 mi interessa solo che sia con la finestrella sopra.

Preventivo installare porte interne
Vorrei cambiare porta interna, in una porta a libro con impellicciatura mogano scuro con venature legno.

Preventivo fornire porte interne
Buonasera, dovrei installare n 7 porte interne, laminate e di colore nero. In attesa di sopralluogo, posso comunicare che 6 di queste hanno le misure classiche 210x80 e 210x70 (5 a battente e 1 a scorrimento con binario esterno in modo da recuperare spazio nel bagno piccolo come da foto) 1 porta sarebbe da creare con telaio unico alto oltre 280 cm che contenga anta delle dimensioni 210x80 e sopra...

Preventivo installare porta blindata
Salve volevo un preventivo portone blindato esterni villetta con tre anti di cui 2 laterali con vetri centrale tutto legno sopra porta vetro rotonda.

Preventivo installare porte interne
Necessitiamo di n. 2 porte automatiche in PVC verticali con apri/chiudi a pulsante, no automatico, metri larghezza 2, 50 altezza 3, 00.

Preventivo installare porte interne
Dovrei trasformare una porta in legno (misure 200x70) da chiusura battente a chiusura a libro.

Preventivo installare porte interne
Devo installare 1 porta scorrevole esterno muro a doppia anta in vetro e una porta scorrevole su muro in cartongesso (ancora da vedere se interno o esterno muro). Devo poi registrare le porte esistenti.

Preventivo fornire porte interne
In realtà l'altezza non è 200 cm ma 196 cm.

Preventivo fornire porte interne
Vorrei un preventivo per la fornitura di porte pail : 2 porte 80X210, 1 doppio scrigno con misure 130 x 210 In attesa di un cordiale riscontro Dott. Francesco sarnataro.

Preventivo installare porta blindata
Misure 100x220. Terzo piano, senza ascensore. La porta è giá in tuo possesso?: Si, ho bisogno solo dell'installazione..

Preventivo fornire porte interne
Mi servono 7 a scomparsa (ho gia'gli scrigni) e una a battente.

Preventivo fornire porte interne
Sostituire 5 porte più una scorrevole. . . . Chiedo fornitura e in montaggio. . Inoltre la sostituzione di tutto il battiscopa e della porta di ingresso.

Preventivo installare porte interne
6 porte fuori misura in laminato, altezza circa 2 metri, larghezza 70 o 80 cm.

Preventivo fornire porte interne
Salve, vi scrivo per richiedere un preventivo riguardanti tre porte da interno. Sto cercando porte simili/uguali a quella presente nella foto in allegato ( porta montata circa due anni durante la ristrutturazione del bagno ). Nel caso di risposta positiva sarei interessato anche a un preventivo per il montaggio smontaggio ecc ecc ( porte 80x210 ). Vi ringrazio anticipatamente per la risposta e...

Preventivo installare porta blindata
Togliere e smaltire la vecchia porta blindata e installare quella nuova.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..