Prezzo di Posare Prato Sintetico
Quanto costa un lavoro di Posare Prato Sintetico?
Il prezzo medio è di
4.319 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
- Aspetti da considerare prima della posa del prato sintetico
- Esempi di preventivi per la posa del prato sintetico
- Passaggi per posare il prato sintetico
- Domande frequenti per la posa del prato sintetico
- Quanto costa posare il prato sintetico?
- Cosa dice la legge circa la posa del prato sintetico?
- Prezzi per la posa del prato sintetico
- Informazione utile
Richiedi prezzi di posare prato sintetico online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di posare prato sintetico dai migliori professionisti.
Prezzi per la posa del prato sintetico
Tipo di lavoro | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Posare prato sintetico per giardino | 3.200€ | 80 mq |
Posare prato sintetico per terrazza | 6.000€ | 150 mq |
Posare prato sintetico per campo da calcio | 8.000€ | 200 mq |
Posare prato sintetico per balcone | 14.000€ | 350 mq |
Posare prato sintetico per interni | 20.000€ | 500 mq |

Come otteniamo i prezzi?
I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.Quanto costa posare il prato sintetico?

Posare prato sintetico su terra
Posare un tappeto artificiale su un terreno è un intervento piuttosto complicato, in quanto, prima di sistemare i rotoli, è necessario preparare il suolo, rimuovendo materiali come sassi e piante. È possibile scegliere questo tipo di soluzione quando si desidera rinnovare gli esterni per ottenere un giardino a bassa manutenzione, e soprattutto, in presenza di piscine. Il costo medio per posare un prato sintetico su un terreno (120 mq), è di circa 3.600€.

Posare prato sintetico su piastrelle
Per installare i rotoli di erba sintetica su una pavimentazione piastrellata, è sufficiente pulire bene la superficie e applicare il manto erboso. Tale soluzione è perfetta per chi desidera creare una piccola area verde sul proprio balcone. Il prezzo medio per posare un prato sintetico su una superficie piastrellata di 25 mq, è di circa 750€.

Posare prato sintetico su cemento
Spesso, quando si ha a che fare con un cortile esterno, una corte interna o una terrazza in cemento, parti di appartamenti o abitazioni in centro città, si desidera trasformare tali ambienti in zone verdi. Per l’installazione di un tappeto erboso artificiale, in questi casi, basta utilizzare una colla specifica o del nastro biadesivo. Il costo medio per posare un prato sintetico su un’area in cemento di 60 mq, è di circa 1.800€.

Posare prato sintetico su ghiaia
Posare un prato sintetico su un sottofondo in ghiaia è molto semplice: dopo aver compattato al meglio il fondo drenante, è sufficiente installare un telo in tessuto non tessuto e infine, fissare i rotoli. È consigliabile eseguire questo intervento per abbellire gli esterni e disporre di un giardino che non richieda una manutenzione molto frequente. Il prezzo medio per posare un prato sintetico su un suolo di ghiaia (45 mq), è di circa 1.350€.
Il prezzo medio per posare erba sintetica su un’area di 50 mq, è di circa 1.100€ (IVA e trasporto inclusi).
- 1 giorno
- Difficoltà: Media
Esempi di preventivi per la posa del prato sintetico

Il prezzo medio per posare un prato sintetico varia in funzione di alcuni elementi, come ad esempio, il tipo di erba artificiale da impiegare, la metratura da ricoprire, la difficoltà dell’intervento (preparazione fondo), i costi di trasporto e infine, le tariffe dei professionisti.
Qui di seguito, si elencano quattro esempi di preventivi riguardanti l’applicazione dei manti erbosi sintetici, i cui prezzi differiscono in base alle varie caratteristiche dei prodotti e degli spazi su cui vengono installati:
- Posare prato sintetico realistico su un balcone di 20 mq ha un costo medio di 400€;
- Applicare manto erboso artificiale (spessore 30 mm) per giardino (80 mq) ha un prezzo medio di circa 1.150€;
- Installare erba sintetica economica su un’area di 150 mq ha una spesa media di 900€;
- Ricoprire terrazza di 40 mq con rotolo di prato artificiale 4 colori (spessore 20 mm) ha un prezzo medio di circa 360€.
Aspetti da considerare prima della posa del prato sintetico
Prima di posare un prato sintetico è necessario valutare alcuni aspetti molto importanti, tra cui, la tipologia di manto erboso da utilizzare, la superficie su cui posarlo e il tipo di fondo su cui applicare l’erba sintetica.
Tipo di prato sintetico
Prima di installare dell'erba sintetica è fondamentale sapere quale tipologia di prodotto è bene impiegare. Questa scelta dipende dall’effetto estetico che si desidera ottenere, dalle necessità relative alla performance e all’uso del manto erboso, e infine, dal budget a disposizione. Verificando tali elementi, la selezione del prato sintetico risulterà più semplice.
In commercio, esistono rotoli artificiali realizzati in poliammide, polietilene e polipropilene.
Se si sta progettando un’area verde per una casa di lusso, è possibile puntare sull’erba sintetica in poliammide, che assicura la massima verosimiglianza a quella reale ed è di ottima qualità. Questo prodotto ha un costo piuttosto elevato. Il prezzo medio per la posa di un prato sintetico in poliammide su un’area di 20 mq, è di circa 1.600€.
Nel caso in cui si voglia ottenere un buon risultato spendendo un po’ meno, un buon compromesso è il prato in polietilene, caratterizzato da buone proprietà estetiche e tecniche. Il costo medio per installare un manto erboso artificiale in polietilene su un’area di 90 mq, è di circa 3.150€.
Infine, è preferibile posare un manto erboso in polipropilene per realizzare lavori low budget di qualità medio/bassa, oppure, per un intervento temporaneo, in virtù del suo basso costo. Il prezzo medio per posare erba sintetica in polipropilene su un’area di 200 mq, è di circa 5.000€.
Superficie su cui posare il prato sintetico
Per posare un manto erboso artificiale è fondamentale considerare anche su quale tipo di superficie si intende effettuare tale applicazione. La tipologia di superficie determina infatti le tempistiche del lavoro e i costi relativi all’installazione.
Posare un prato sintetico su una pavimentazione esistente è un intervento abbastanza semplice, in quanto è sufficiente fissarlo sulla superficie. Al contrario, se si ha a che fare con un terreno, occorre prepararlo adeguatamente: per ottenere un suolo compatto e solido, infatti, sono richiesti diversi passaggi e molte ore di manodopera.
Tipo di fondo
Un fondo adeguato è imprescindibile per una buona installazione del prato artificiale. La superficie deve essere compatta e priva di irregolarità e il materiale su cui si applica il manto erboso sintetico non deve risentire degli sbalzi di temperatura stagionali, per evitare il rischio di deformazioni.
Domande frequenti per la posa del prato sintetico
È possibile posare il prato sintetico su una terrazza?
Posare il prato sintetico su una terrazza è uno degli interventi più richiesti, perché, spesso, si ha a disposizione soltanto questa tipologia di area esterna. Scegliere di installare un manto erboso artificiale su una terrazza o un piccolo balcone è un’ottima idea, soprattutto se non si possiede un giardino e si hanno animali domestici.
Cosa mettere sotto l'erba sintetica?
Come già accennato in precedenza, per posare correttamente un prato sintetico, è necessario posizionare al di sotto dei rotoli un telo impermeabile in tessuto non tessuto e uno strato drenante. Grazie a questi due elementi, è possibile ottenere risultati durevoli nel tempo.
Quanta sabbia è necessaria per posare l'erba sintetica?
In genere, la quantità di sabbia necessaria per posare un rotolo di erba sintetica è di circa 10 kg/mq. Tuttavia, in base al tipo di installazione effettuata, tale valore può cambiare. Se si opta per la posa di un prato sintetico ad intaso, ad esempio, è bene utilizzare circa 15 kg/mq di sabbia silicea e circa 5 kg/mq di sabbie ceramiche. Al contrario, scegliendo un sistema prefinito, occorre impiegare un intreccio micro-fibra.
Cosa considerare in caso di presenza di una piscina per quanto riguarda il prato sintetico?
Installare un tappeto verde sintetico nei pressi di una piscina è un’ottima idea, in quanto, oltre ad essere una scelta ecosostenibile, tale prodotto è anche semplice da gestire ed economico. Il prato naturale invece, anche se è esteticamente più gradevole, richiede una manutenzione più frequente, ha un costo maggiore e può rovinarsi a causa del cloro. Gli aspetti da considerare prima di posare dell'erba sintetica presso una piscina, sono esclusivamente estetici.
Passaggi per posare il prato sintetico
Preparazione del fondo
Se si vuole posare il prato sintetico su un terreno, è necessario, innanzitutto, ripulirlo per bene da erbacce, radici e sassi, rimuovere ceppi di alberi e altri materiali che lo rendono non uniforme. In questo modo, il suolo che costituisce il fondo potrà essere livellato.
In presenza di una superficie pavimentata con piastrelle o cemento, invece, sarà sufficiente pulire bene il pavimento prima di posare i rotoli di erba sintetica.
Posa di un telo in tessuto non tessuto
Per bloccare la crescita di vegetazione sotto al prato sintetico, bisogna posizionare un telo in tessuto non tessuto antivegetativo sopra al terreno.
Posa di uno strato drenante
Sopra al telo in tessuto non tessuto occorre posare uno strato drenante utilizzando della ghiaia o altri materiali con tali proprietà, il quale, in seguito, viene compattato manualmente o meccanicamente. In questo modo, i rotoli di erba artificiale poggeranno su una base solida e stabile. Lo strato, inoltre, aiuta anche a raggiungere l’altezza che si desidera.
Posa dei rotoli di erba sintetica
I rotoli di erba sintetica vengono srotolati e appoggiati sul suolo per tagliarli e sagomarli, ad esempio, per seguire la forma delle eventuali aiuole presenti. Se il lavoro è svolto correttamente, il bordo risulterà privo di imperfezioni.
In seguito, si procede con l’incollaggio e l’ancoraggio dei rotoli, per ottenere un prato ben saldo.
Per posare il prato artificiale su pavimenti o cemento, dopo aver effettuato un’accurata pulizia, è sufficiente utilizzare delle bande tessili impregnate con una colla specifica, oppure, del nastro biadesivo specifico per erba sintetica.
Su un terreno invece, (dopo essere stato opportunamente preparato), l’erba sintetica viene fissata con picchetti o graffe, insieme alle già citate bande tessili impregnate di colla o al nastro biadesivo per le giunzioni.
Infine, i professionisti effettuano due tipi di lavorazioni, che servono a rendere il tutto più duraturo. In primo luogo, viene sparsa in modo omogeneo della sabbia, che con il suo peso darà maggiore stabilità al prato sintetico. Successivamente, si procede alla spazzolatura contropelo del manto erboso, fino a quando tutta la sabbia non sarà più visibile.
Il prato sintetico può durare diversi anni, ma ha bisogno di interventi di manutenzione periodica per rimanere sempre bello.
Cosa dice la legge circa la posa del prato sintetico?
Dato che il manto erboso artificiale viene considerato a tutti gli effetti una pavimentazione drenante removibile, la sua installazione non è inclusa nel Bonus Verde.
L’acquisto e l’applicazione di tale rivestimento rientrano tra gli interventi di manutenzione ordinaria (edilizia libera) e sono soggetti a IVA al 22%. Tuttavia, per posare un prato sintetico è possibile usufruire di una detrazione del 50% con IVA agevolata al 10%, soltanto se si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria eseguito su un’area esterna all’abitazione in questione, che ha subito danni come allagamenti, cedimenti e deformazioni.
Infine, nel caso in cui si sia costruita una casa su un terreno di proprietà e si desideri posare all’esterno un prato sintetico, è possibile richiedere l’IVA agevolata al 4%.
Valutazione realizzata con successo

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..