Richiedi prezzi di pulizia post lavori online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di pulizia post lavori dai migliori professionisti.
Prezzo di Pulizia Post Lavori
Quanto costa un lavoro di Pulizia Post Lavori?
Il prezzo medio è di
261 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di pulizia post lavori
Tipo di puizia | Prezzo |
---|---|
Rimozione di macchie di tinteggiatura | 250 € |
Rimozione di macchie di colla | 350 € |
Sgrassatura infissi | 250 € |
Sanificazione bagni | 150 € |
Pulizia degli spazi esterni | 150 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Ulteriori servizi post lavori di un'azienda di pulizie:

Levigatura e ceratura di superfici in legno
La levigatura è un processo che permette di lisciare e ripristinare lo stato del pavimento. Per questa operazione è consigliato affidarsi ad un professionista, perché un lavoro eseguito in maniera errata potrebbe danneggiare il parquet.
- La prima fase della levigatura si chiama sgrossatura e consiste nello spianare la superficie attraverso una levigatrice, sulla quale viene montato un nastro abrasivo a grana grossa.
- La seconda fase è la levigatura vera e propria e si effettua con un abrasivo a grana media.
- Successivamente si passa alla stuccatura, ovvero la chiusura di fughe o eventuali buchi con una pasta costituita da polvere di legno e un legante.
- La quarta fase è quella della carteggiatura, che serve per eliminare eventuali residui di stucco e si esegue utilizzando un abrasivo finissimo.
Terminata la levigatura, il pavimento necessita di essere pulito accuratamente da residui di polvere di legno per poter accogliere la finitura. Questa può essere con la lacca o con la cera.

Pulizia vetri
La pulizia dei vetri post lavori di ristrutturazione è molto importante perché finestre sporche non consentono una buona illuminazione delle stanze e, nelle belle giornate, ai raggi del sole di avvolgere la casa. Prima di lavare le finestre è molto importante rimuovere i residui di polvere e sporcizia dai vetri ma anche dal davanzale con un panno morbido. I detergenti per la pulizia dei vetri sono davvero tanti e tutti validi: da quelli che si trovano in commercio a quelli fai da te come acqua e aceto, acqua e alcol, acqua e bicarbonato o detersivo per i piatti.
La parte più difficile quando si puliscono i vetri sta proprio nell’asciugatura che, se non effettuata bene, può lasciare aloni o macchie di calcare. Dopo aver lavato i vetri, quindi, è fondamentare asciugarli utilizzando panni specifici, come quelli in microfibra, che non lascino residui e aloni o, seguendo il metodo della nonna, con i fogli di giornale.
La pulizia dei vetri interna è semplice e si può effettuare da soli ma per la parte esterna il lavoro potrebbe essere pericoloso, soprattutto se si vive ai piani alti e non si hanno balconi, per questo ci sono ditte qualificate che, con l’attrezzatura giusta, saranno in grado di rendere puliti e brillanti i vetri della tua casa.

Rimozione e smaltimento rifiuti edili
Il materiale proveniente da lavori di ristrutturazione come calcinacci di intonaco, laterizi, cemento, non sono considerati semplici rifiuti urbani, bensì vengono classificati come “rifiuti speciali” e come tali devo essere smaltiti. Secondo le Norme in materia ambientale, le macerie di provenienza edile devono essere smaltite dal soggetto che le produce, quindi sarà l’impresa stessa che ha eseguito i lavori di ristrutturazione ad occuparsi della rimozione e dello smaltimento del materiale. Questo verrà portato in discarica o in specifici impianti di trasformazione per un nuovo utilizzo.

Trattamenti protettivi per superfici
La pulizia post lavori edili è differente da quella ordinaria poiché dopo una ristrutturazione lo sporco che si forma è più resistente e difficile da rimuovere, in quanto causato da residui di calce, cemento, vernice, polvere, silicone. Richiede quindi l’utilizzo di strumenti professionali e detergenti idonei.
Dopo la pulizia è importante proteggere le superfici con prodotti specifici per ogni materiale, creando uno strato sottilissimo in grado di salvaguardare le superfici. I trattamenti possono essere antimacchia, per superfici assorbenti come pietre naturali, marmo, fughe che sono esposti al rischio di assorbire sporco e umidità; trattamenti idro e oleo repellenti, per pietre naturali, marmo, terracotta, gres, grazie ai quali si evita la formazione di macchie; per preservare le superfici in legno, si possono effettuare due trattamenti: la ceratura e la laccatura.
Fonte delle immagini in: foto.habitissimo.it
Dopo una ristrutturazione, la casa necessita di una pulizia post lavori accurata e profonda. Rimuovere residui di materiale edile come calce, stucco, polvere non è semplice, per questo è sempre consigliabile affidarsi a ditte specializzate. Il prezzo per la una pulizia di una casa media è di circa 250 euro.
- 1-2 giorni
- Difficoltà: Bassa
Problematiche della pulizia post lavori di ristrutturazione
La pulizia post ristrutturazione non èsicuramente tra i lavori più semplici da eseguire, o meglio, richiede tempo e pazienza. Bisogna eliminare ogni traccia di calce, intonaco e pittura per rendere la casa confortevole e igienica. Per eliminare i residui di intonaco, è necessario pulire a fondo il pavimento e per farlo esistono in commercio numerosi detergenti sgrassanti a base acida o puoi ricorrere al fai da te con prodotti che hai in casa.
Per togliere le incrostazioni di calce è sufficiente bagnare un batuffolo di cotone con dell’olio e posarlo sul residuo di cemento, farlo agire per qualche minuto e procedere con il lavaggio. Per la pulizia fai da te post lavori il consiglio è quello di utilizzare prodotti ecologici: per il gres porcellanato, il cotto, il marmo, le piastrelle basterà diluire in due litri d’acqua un bicchiere di aceto, un cucchiaio di bicarbonato, scaglie di sapone di Marsiglia e qualche goccia di detersivo per i piatti e lavare con uno straccio e noterai che i pavimenti e i rivestimenti saranno lucidi e splendenti.
Il parquet dona alla casa eleganza e comfort ma richiede particolari attenzioni, soprattutto quando si devono effettuare le pulizie post lavori di ristrutturazione. Per eliminare dal legno i residui di calce basterà passarci sopra con un panno, preferibilmente in morbido cotone, e del sapone di Marsiglia. Il legno è un materiale molto delicato e per questa sua caratteristica, quando si effettuano le pulizie post lavori, bisogna assolutamente evitare le sostanze aggressive come l’alcol o la candeggina
Quando si ristruttura una casa, la prima cosa da fare prima di entrare è una pulizia post lavori accurata e approfondita. La cosa più difficile da fare è rimuovere l’innumerevole quantità di polvere che inevitabilmente si forma quando si fanno lavori di rifacimento di una casa.
Per prima cosa bisogna aprire tutte le finestre, poi con uno spazzolone morbido e un panno, rimuovere i residui di polvere dal soffitto e dalle pareti. Con un’aspirapolvere togliere lo sporco dal pavimento, dal battiscopa e, prestando molta attenzione, dai vetri.
Lavare il pavimento con dell’acqua, far asciugare e ripassare l’aspirapolvere. Ripetere questa operazione fino a quando l’acqua, che hai utilizzato per lavare, non sarà pulita. Per quanto riguarda i mobili, sarà necessario rimuovere i teli che hai utilizzato per coprirli e sbatterli all’aperto, e poi pulirli con stracci umidi.
Per rimuovere le macchie di vernice dalle superfici, il consiglio è quello di posizionare sulla macchia un batuffolo di cotone imbevuto di olio e lasciarlo agire per un po’. Successivamente bisognerà pulire la superficie con una soluzione di aceto e detersivo per piatti. Per le superfici come marmo, parquet, gres o cotto è fondamentale proteggerli con uno spesso strato di sapone di Marsiglia prima di passare sopra l’aceto, che potrebbe essere aggressivo e rovinare il materiale. Una volta che la macchia sarà stata rimossa, pulire la zona interessata con sapone di Marsiglia e bicarbonato.
Per rimuovere i residui di silicone è necessario lasciar agire un po’ di alcol o aceto, in modo che il silicone si ammorbidisca, e poi toglierlo con l’aiuto di un raschietto o cutter.
Quando si fanno le pulizie in una casa ristrutturata da poco è importante che tutti i materiali siano ben asciutti per evitare che possano rovinarsi. Infatti se la pulizia post lavori viene eseguita troppo presto, con stucchi, calce, silicone ancora freschi, si incorre nel rischio di danneggiare il lavoro, come ad esempio le fughe che, se non completamente asciutte, possono svuotarsi e quindi creare fastidiosi dentini o variazione di colore.
Al termine dei lavori di ristrutturazione è cura dell’impresa edile che li ha eseguiti, lasciare la casa libera da macerie e materiale di scarto. Questi infatti, definiti “rifiuti speciali”, devono essere adeguatamente smaltiti in discarica. Non è invece compito della ditta rimuovere residui di calce, polvere causata da cemento o gesso e macchie di vernice.
Valutazione realizzata con successo
4.361 persone hanno chiesto preventivi per pulizia post lavori

Preventivo pulizia post lavori
Pulizia pavimento e terrazze di tutto l'appartamento più infissi, vetri compresi, e avvolgibili. Grazie.

Preventivo pulizia post lavori
Pulizia post ristrutturazione. Tipo di abitazione?: Appartamento. Numero di bagni?: Un bagno. Superficie della casa (mq) ?: Oltre 100 m2. Numero di stanze?: Tra 5 e 10 stanze .

Preventivo pulizia post lavori
Nel bagno è appena stata ristrutturata la doccia per problemi idraulici, ma la calce è davvero problematica da pulire.

Preventivo pulizia post lavori
Avrei bisogno di una pulizia dell'appartamento di 40 mq (un salotto angolo cottura, una camera e un bagno) in cui sono terminati recentemente i lavori di ristrutturazione. Sono presenti in un mobile del bagno e l'intera cucina

Preventivo pulizia post lavori
Si tratta di un appartamento vuoto, appena ristrutturato. L'unica cosa un po' impegnativa sono i vetri e tapparelle, il resto si fa presto. Avrei bisogno domani, sabato 9/1.

Preventivo pulizia post lavori
Sto facendo dei lavori di ristrutturazione in una casa. Montate soltanto le cucine ed il resto dell’appartamento sarà completamente vuoto al momento della pulizia.

Preventivo pulizia post lavori
Ristrutturazione appena eseguita casa non ancora ammobiliata, circa 70mq compreso un balconcino. Necessaria pulizia di pavimenti finestre bagno e balconcino.

Preventivo pulizia post lavori
Mi chiamo pierpaolo sono in cerca di un lavoro come manovale edile, giardinaggio, piccoli lavori di pittura tradizionale, , lavoretti di idraulica, ecc ecc, sono senza patente di guida nell attesa di un vostro contatto vi saluto, ciao.

Preventivo pulizia post lavori
Buongiorno vorrei avere un preventivo per un servizio di pulizia post trasloco di un immobile di circa 300 mq. Grazie.

Preventivo pulizia post lavori
Pulizia, sanificazione, tinteggiatura pareti, levigatura e lucidatura parquet.

Preventivo pulizia post lavori
Buongiorno, ho bisogno di pulire il mio appartamento post-ristrutturazione di circa 80mq composto di: Due camere matrimoniali di circa 13mq, una camera singola di circa 8mq, un bagno di 2, 5mq, un'altro bagno di circa 4, 5mq. Una sala open space con cucina

Preventivo pulizia post lavori
80 mq compresi i balconi, appartamento vuoto appena ristrutturato nel bagno, demolite piastrelle e laminato il parquet.

Preventivo pulizia post lavori
... e cucina nonostante pulite presentano ancora un po di polvere, idem le camere e i bagni. Vorremmo che fosse lucida splendente per poter introdurre mobili ecc e viverci dal giorno stesso in totale pulizia.

Preventivo pulizia post lavori
Pulizia post ristrutturazione/cantiere.

Preventivo pulizia casa post imbiancatura
Buonasera, necessito di preventivo per pulizia intera casa (circa 60mq + balcone) post trasloco o meglio post imbiancatura, casa quasi vuota Saluti.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..