Richiedi prezzi di realizzare installazione elettrica online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di realizzare installazione elettrica dai migliori professionisti.
Prezzo di Realizzare Installazione Elettrica
Quanto costa un lavoro di Realizzare Installazione Elettrica?
Il prezzo medio è di
1.389 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Consigli per realizzare una installazione elettrica
- Come si va a realizzare una installazione elettrica?
- Caratteristiche e norme per realizzare una installazione elettrica
- Le classi degli impianti da realizzare per una installazione elettrica
- L’importanza della messa a terra nel realizzare una installazione elettrica
- I componenti di una installazione elettrica da realizzare a norma
- Informazione utile
Il costo di media per creare e realizzare una installazione elettrica in genere oscilla al metro quadro intorno ai 249 euro. In genere una media statistica complessiva prevede dei costi totali che si aggirano su 5000 euro, cifra che ovviamente varia di molto a seconda della tipologia specifica di struttura.
- 3 giorni
- Difficoltà: alta
Come si va a realizzare una installazione elettrica?

Impianto elettrico a vista
Come può avvenire l'installazione dell'impianto elettrico? Quando si tratta di realizzare una installazione elettrica si può optare per un impianto elettrico incassato: l'impianto elettrico è nascosto all'interno delle mura.
Questo produce significativi vantaggi dal punto di vista estetico anche se il costo è più elevato.

Impianto elettrico incassato
L’alternativa quando occorre realizzare una installazione elettrica è puntare su un sistema di impianto elettrico a vista. In cosa consiste?
L’impianto elettrico a vista è una tipologia di impiantistica molto più economica e rapida, ma lascia tutto l'impianto alla vista. Si consiglia di scegliere un apposito spazio della casa per installare l'impianto in questo modo. E’ fondamentale affidarsi a un elettricista esperto per la messa in sicurezza.
Consigli per realizzare una installazione elettrica
Quando occorre realizzare una installazione elettrica è sempre importante seguire i preziosi consigli di chi è da tempo operativo professionalmente nel settore specifico. E’ necessario affidarsi a elettricisti competenti, esperti e autorizzati legalmente. Ma come identificare il professionista più adatto la realizzazione di un impianto elettrico?
Tra le prime indicazioni che sono utili ovviamente e partire da una personale documentazione circa il background del tecnico: deve trattarsi di un soggetto esperto del settore elettrico abilitato nel realizzare una installazione elettrica.
Per poter capire se effettivamente il professionista è autorizzato ad operare nel realizzare una installazione elettrica occorre vedere che l’elettricista sia effettivamente registrato all'albo degli installatori elettrici o fare parte di UNAE o ANIE.
Diretta conseguenza dei primi ‘test’ circa il valore del tecnico che si contatta per realizzare una installazione elettrica è poi una valutazione molto più pratica e facilmente riscontrabile. Ovvero, è sempre opportuno ricorrere a chi è già stato ‘testato’ appunto da persone di fiducia, e i cui lavori siano comprovabili in quanto a efficacia e sicurezza
E poi, è preferibile optare per un elettricista della zona poiché potrebbe dover fare un sopralluogo nell'appartamento.
Le classi degli impianti da realizzare per una installazione elettrica
Quando ci si occupa di un intervento come quello volto a realizzare una installazione elettrica una delle prime questioni da affrontare è quella di sapere barcamenarsi intorno al concetto della classificazione degli impianti elettrici civili secondo la norma Cei 64-8. Per evitare confusioni, andare sul sicuro e esser certi di aver predisposto operazioni ottimali e legalmente opportune è sempre doveroso scegliere personale qualificato e autorizzato e in particolare un pool di elettricisti che facciano parte di ditte rinomate ed esperte. Ad ogni modo, in merito a questa classificazione si parte dal cosiddetto livello base.
Il livello uno "base" sostanzialmente è disegnato per rispettare gli standard minimi stabiliti per gli impianti elettrici. Da questo punto di vista esso è consigliato per piccoli appartamenti in cui basta con avere l'essenziale.Quando si parla di livelli vincolanti per realizzare una installazione elettrica spesso il principale riferimento è a tutto ciò che comporta la valutazione e la realizzazione delle opere che rientrano, tendenzialmente, nel livello due.
In questo senso, come indicherebbero sempre tutti gli esperti del settore elettrico, il livello due "standard" ha come obiettivo la protezione della casa. E’ per questo che è considerato estremamente importante e tecnicamente e strutturalmente vincolante tutto ciò che rientra in questa categoria di protezione.
In particolare con esse si prevede l'installazione di sistemi di allarme, videosorveglianza e protezione della struttura abitativa, delle cose che vi si trovano all’interno, e naturalmente delle persone
Il livello tre è anche chiamato livello di "domotica": si tratta del livello massimo di sicurezza e interconnessione per un impianto elettrico, ideale per abitazioni che puntano sulla tecnologia del comfort per la casa.
Realizzare una installazione elettrica con un livello di domotica significa avere la possibilità di una gestione da distanza in modo automatizzato, di tutti gli impianti di protezione, sicurezza e di gestione elettrica della casa.
Caratteristiche e norme per realizzare una installazione elettrica
Quando si deve realizzare una installazione elettrica occorre tenere a mente tutta una serie di caratteristiche fondamentali e norme che regolano un impianto elettrico di casa. Una delle prime cose ad esempio, in particolare, è l’analisi della potenza contrattuale.
In questo caso, essa è consigliata a seconda della grandezza della superficie della casa: 3 kW valore minimo per una casa di 75 mq e 6 kW per una casa oltre i 75 mq. Ma c’è tanto altro.
Un impianto elettrico è formato da diversi elementi regolati dalla norma Cei 64-8 e V3 del 2011. Queste norme parlano dei limiti minimi degli impianti
per realizzare una installazione elettrica e delle modalità in cui debbono essere interconnessi i vari strumenti, come il centralino, gli interruttori magnetotermici e l’interruttore differenziale.
Come sanno gli esperti impiegati per realizzare una installazione elettrica, il salvavita (cioè il differenziale) così come il magnetotermico fanno parte del centralino. Ma ci sono altri elementi da mettere a norma.
Dalle prese per l’attacco degli elettrodomestici agli interruttori e i punti luce. Le prese, ad esempio, vanno messa a 30 cm dal pavimento o 110 nel caso di bagni e cucine), mentre gli interruttori a 110 cm dal suolo.
I componenti di una installazione elettrica da realizzare a norma
Quando si deve realizzare una installazione elettrica si ha a che fare con tutta una serie di preziosi, necessari e fondamentali elementi. Ovviamente si tratta di strumenti e apparecchiature che un elettricista conosce a menadito. Tuttavia, essendo componenti di elevata complessità e soggetti a rischio per la salute del singolo e per le cose, è ancora una volta essenziale ricordare che per occuparsene è necessario ricorrere ad un professionista.
I componenti del quadro elettrico si distinguono in interruttore generale ed interruttore differenziale, nei vari punti prese, negli interruttori magnetotermici e negli interruttori semplici e nel già citato sistema di messa a terra che impedisce accumuli di cariche elettrostatiche, scosse e folgorazioni.
L’importanza della messa a terra nel realizzare una installazione elettrica
Una delle vere e proprie ‘anime’ di vitale e assoluta importanza che permettono il funzionamento e il mantenimento in sicurezza di una installazione elettrica da realizzare con un totale rispetto delle norme e delle ovvie regole di integrità è, come si può immaginare, la famigerata messa a terra.
Ma molti, allo stato attuale delle cose, si domandano nello specifico: a cosa serve la messa a terra?
Una delle prime risposte che i tecnici specializzati possono dare è relativa al fatto che essa serve a fornire naturalmente ad una prima e più che comprensibile protezione per evitare la folgorazione.
Ecco perché è di vitale importanza che ad occuparsene sia un elettricista competente.
Tra le principali e più che comprensibili dirette conseguenze di queste prima ovvia motivazione di utilità della messa a terra da realizzare nel corso dell’intera operazione volta a creare una installazione elettrica c’è, ovviamente poi, la ragionevole analisi del fatto che proprio la messa a terra è concepita per fare in modo essenzialmente di evitare le scosse che si possono soffrire durante la realizzazione di lavori.
Un tipo di intervento relativo alla realizzazione di una non adeguata messa a terra, infatti, non solo può mettere a repentaglio il buon esito dell’impianto in generale ma anche la salute delle stesse persone che vi lavorano, prima ancora che i titolari dell’ambiente in cui si sta operando.
Una ulteriore importante motivazione circa la profonda utilità della messa a terra quando si sta per realizzare una installazione elettrica è relativa al fatto che essa è proprio tecnicamente concepita anche per impedire ed evitare l’accumulo di cariche elettrostatiche.
Anche in questo caso, infatti, è possibile che un accumulo faccia scaricare potenza e dunque dispersione elettrica che non solo sarà nociva per il singolo, ma anche per il funzionamento dell’impianto.
Valutazione realizzata con successo
6.880 persone hanno chiesto preventivi per realizzare installazione elettrica

Preventivo realizzare installazione elettrica
Devo fare l'impianto elettrico completo su predisposizione di tubi già pronti, appena posati. Tutto pronto per l'installazione.

Preventivo realizzare installazione elettrica
Devo mettere piano cottura a induzione e voglio fare collegamento diretto fino a quadro elettrico. Quanto?

Preventivo realizzare installazione elettrica
Lavori da realizzare: 1. Collegamento elettrico piano cottura induzione 2. Montaggio e collegamento plafoniere in n. 4 stanze.

Preventivo realizzare installazione elettrica
Avrei bisogno della fornitura e dell'installazione di 2 "moduli con riarmo automatico" (gewiss o btcino) per i 2 differenziali come i foto (differenziale 1 e differenziale 2); gradirei un preventivo sia per il modulo con wifi sia per il modulo senza

Preventivo realizzare installazione elettrica
Devo sostituire la ventola del bagno esistente con una più potente.

Preventivo realizzare installazione elettrica
Vorrei mettere internet in casa ma non ho le prese del telefono.

Preventivo realizzare installazione elettrica
Nuovo impianto di 6 kilowat per bar senza il 380.

Preventivo realizzare installazione elettrica
Installare sbarra elettrica accesso proprietà privata.

Preventivo realizzare installazione elettrica
Cerchiamo un'azienda strutturata per la realizzazione di impianti elettrici e speciali su un palazzo di 2 piani per un totale di circa 800mq.

Preventivo realizzare installazione elettrica
A seguito della imminente posa degli infissi, con motore e tapparelle elettriche, si richiede l'intervento di un elettricista il giorno dei lavori per allacciarsi alla corrente e applicare l'interuttore sui profili in alluminio, viene richiesta la certificazione che il lavoro è stato realizzato a regola d'arte ( per la garanzia da parte dei posatori infissi ). Le finestre sono 5 ed in prossimità...

Preventivo realizzare installazione elettrica
Devo sostituire il filo elettrico che va dalla caldaia al cronotermostato perché si è bruciato. Occorre attraversare tre ambienti. Mi serve di sapere il costo.

Preventivo realizzare installazione elettrica
Serve sostituire tutte le prese di casa (da 10A) con prese da 16. Circa 10 in totale. Grazie.

Preventivo realizzare installazione elettrica
7 circuiti selezionabili comprensivi di riserva e impianto di messa a terra;fornitura e messa in opera due lampade di emergenza beghelli o similari da incasso, 22 punti di forza motrice, 18 punti di comando, 4 punti tv e 4 predisposizione punti dati, due predisposizione condizionatori, una plafoniera a tubi led stagna per balcone.

Preventivo realizzare installazione elettrica
Installazione di strisce a led vicino a travi a vista.

Preventivo realizzare installazione elettrica
Devo fare arrivare la linea telefonica da casa mia alla prima centralina telecom sulla strada.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..