Richiedi prezzi di realizzare lavori in ferro online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di realizzare lavori in ferro dai migliori professionisti.
Prezzo di realizzare lavori in ferro
Quanto costa un lavoro di realizzare lavori in ferro?
Il prezzo medio è di
775 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di realizzare lavori in ferro
Tipo di lavori in ferro | Prezzo |
---|---|
Inferriata | 1.125€ |
Cancello | 1.100€ |
Ringhiera | 1.000€ |
Serramenti | 350€ |
Sportello | 300€ |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
I lavori in ferro che è possibile realizzare

Inferriate
Le inferriate sono alcune dei lavori da realizzare in ferro più diffuse. Possono essere ad esempio a battente o a scomparsa e scorrevoli e sono molto sicure.

Persiane
Le persiane sono tra i dei lavori da realizzare in ferro tra i più gettonati. Possono aprirsi a ribalta o a libro e sono di grande fascino ed eleganza.

Ringhiere
Molto pratico e comune l’uso di ringhiere quando si tratta di realizzare dei lavori in ferro. Elementi solidi e resistenti, offrono grande stabilità e eleganza.

Recinzione
Molto frequente che i clienti facciano realizzare dei lavori in ferro basati sull’uso di recinzioni che siano resistenti e dotate del giusto grado di sicurezza e di riservatezza.

Cancelli
Realizzare dei cancelli è tra i lavori in ferro uno dei più usati e pratici. Molti sono i team specializzati in questi interventi: i cancelli sono sicuri, resistenti e gradevoli alla vista.

Mobilio
Si possono anche realizzare dei lavori in ferro basati sulla costruzione di panchine che vadano a dare un tocco di design, di eleganza ma anche di consistenza specie alle aree esterne.

Scale
Molti clienti chiedono ai tecnici di realizzare dei lavori in ferro basati su scale solide, durature e affidabili, che non facciano venir meno la proverbiale sicurezza accanto alla bellezza estetica della creazione.
Il costo del ferro al chilo per realizzare lavori differenti tra loro è in media pari ai 2 euro, con una oscillazione verso i 3,45 o 4 euro di ferro grezzo o anche 1 euro al chilo a seconda del tipo di trattamento (battitura, zincatura, verniciatura) e di utilizzo.
- 3-4 ore
- Difficoltà: alta
Realizzare lavori in ferro: le caratteristiche del materiale
Quando occorre realizzare dei lavori in ferro è sempre necessariamente oculato e utile conoscere a livello preventivo quelle che possono essere considerate come le principali caratteristiche di questo particolare elemento.
Partendo dai cosiddetti pro, non si può non ricordare come il fatto non sia, tra i tanti elementi disponibili sul mercato delle professioni, soggetto a deformazioni che potrebbero danneggiarlo col tempo.
Nel realizzare dei lavori in ferro bisogna altresì ricordare che questo specifico elemento si evidenza per il fantastico vantaggio relativo al fatto che sia resistente alle alte temperature. Una delle sue qualità più evidenti, questa, perché oltre a renderlo decisamente lavorabile e pratico per quei tipi di processi lavorativi che necessitano appunto di temperature decisamente alte, fanno sì che il cittadino possa automaticamente disporre di un elemento che sia durevole e resistente al tempo stesso.
Tra i vantaggi del ferro per cui si evince come sia effettivamente uno dei migliori elementi con cui realizzare lavori di qualsiasi tipo c’è il fatto che in pratica esso può abbinarsi ad altri materiali come il vetro, il legno o la pietra.
Una delle razioni per cui la decisione di realizzare dei lavori in ferro può risultare assolutamente vincente è legata al fatto che esso può adottare diverse forme grazie al processo della battitura.
Come è risaputo la battitura permette ai tecnici specializzati di realizzare strutture e creazioni di ogni tipo di forma e di soddisfare le più disparate delle velleità artistiche e creative di chi, sia esso uno specialista oppure un cliente desideroso di disporre di elementi in ferro particolari e unici, ha bisogno di strutture che arredino e dunque di materiali altamente duttili da questo punto di vista.
Ci sono però anche dei contro da analizzare quando si sta per realizzare dei lavori in ferro.
Ad esempio esso non è molto resistente alla pioggia in quanto è facile che sia sottoposto alla formazione di ruggine (anche se in fase di lavorazione si può evitare se si usano prodotti speciali antiruggine e trattamenti speciali come la zincatura).In linea di massima poi il processo volto a realizzare dei lavori in ferro può in realtà risultate più costoso di altri materiali come alluminio, che si fanno preferire dal punto di vista economico e, in linea di massima, non perdono in qualità e durata. Tuttavia la durezza e la lavorabilità del ferro lo fanno nonostante questo ancora oggi essere uno dei materiali più sfruttati.
Un altro dei contro è che si tratta, comunque sia, di un elemento pesante dal punto di vista strutturale e anche di arredo.
I trattamenti utili per realizzare lavori in ferro
Quando bisogna realizzare lavori in ferro bisogna sovente realizzare alcuni importanti trattamenti. Ognuno di essi può applicarsi al ferro per diverse finalità e modalità. Si parte dalla battitura del ferro che rappresenta quella particolare tecnica da cui deriva per l’appunto il ferro battuto.
Dal punto di vista pratico il ferro battuto non è solo il primo elemento ad essere stato prodotto a livello di acciaio, ma anche uno dei più utilizzati in una fascia temporale ampissima. In origine veniva prodotto quasi per errore come un derivato della elaborazione lavorativa del rame. All’interno di una fornace veniva inserito del ferro insieme a carbone di legna, e a seguito del processo di combustione abbastanza lungo si estraeva una grossa quantità di ferro spugnoso che poi, per l’appunto, veniva battuto per eliminare tracce di impurità.
Da qui nasce il nome di un elemento e di un procedimento tecnico che permette di disporre di materiali molto pratici, duttili e adatti alla lavorazione in piegatura.
Quando si sta per procedere col realizzare lavori in ferro indubbiamente una delle operazioni più importanti e certamente tenute in grande considerazione dai tecnici specialisti del settore è la cosiddetta zincatura.
La zincatura è un trattamento volto a proteggere le componenti in acciaio dalla disgregazione o da qualsiasi forma di logorio. La zincatura del ferro può essere sia a caldo che a freddo.
In ambo i casi vanno considerate bene le dimensioni, il volume e la consistenza degli elementi oggetto del trattamento.
In particolare se si tratta di oggetti ingombranti si consiglia una buona fase progettuale previa, a cui vanno aggiunte analisi legate ai rapporti di spessore e di larghezza e altezza dell’elemento.
Durante il trattamento, specie se a caldo è molto utile analizzare i punti di afflusso e deflusso. Per impedire
dalla zincatura la presenza di fori ciechi è possibile integrare l’operazione con gessi, stucchi o plastiline o elementi adesivi.
Quando si sta per realizzare lavori in ferro si deve dare altrettanto peso alla tecnica della verniciatura del ferro: in tal senso è importante analizzare l’aspetto e la funzionalità dei tipi di vernici che si possono usare per questo procedimento. Esse possono essere acriliche, siliconiche, viniliche o alchiliche.
Prima della verniciatura la struttura in ferro necessita di un trattamento per proteggere la struttura onde evitare che poi si verifichi una verniciatura sbagliata e il ferro subisca poi troppo rapidamente l’effetto degli agenti atmosferici.
In particolare bisogna dare molto spazio alla analisi, in fase di organizzazione della procedura della verniciatura del ferro, alla ruggine.
Se non si nota alcun tipo di macchia di ruggine, può infatti anche solo bastare la preparazione del ferro da verniciare con della carta vetrata, a cui segue una approfondita pulizia e infine la verniciatura del ferro in quanto tale.
Se invece si notano delle macchie di ruggine, naturalmente la situazione cambia e sono necessari dei prodotti antiruggine che vanno utilizzati sulla superficia prima di tinteggiare il ferro
La manutenzione nel realizzare dei lavori in ferro
Quando si è deciso di realizzare dei lavori in ferro bisogna anche tenere bene a mente che questo tipo di materiale ha bisogno anche di alcune cure molto importanti e dettagliate per poter essere goduto per lungo tempo e in totale affidabilità.
La manutenzione del ferro passa da operazioni come la sverniciatura e l’uso di antiruggine e da numerose opzioni di intervento.
Una di queste è la carteggiatura che è da analizzare dal punto di vista della differenziazione doverosa tra la rimozione di ruggine e della vernice. In genere, la prima può essere più facile e per certi versi è anche una sorta di anticipo della carteggiatura per vernice. Si usa carta vetrata per ferro o una spazzola apposita, a volte montata su un trapano.
Un’altra delle procedure a livello di manutenzione da tenere in considerazione quando si tratta di realizzare dei lavori in ferro è la cosiddetta sverniciatura chimica.
Si tratta di un procedimento tecnico piuttosto evoluto e migliorato nel tempo, in cui bisogna adeguatamente raschiare via la vernice. Non funziona per la ruggine, che peraltro va eliminata prima di passare alle opere di sverniciatura e riverniciatura.
Accanto alla sverniciatura chimica, nel novero degli interventi di carattere manutentivo che si devono considerare quando si sta per realizzare dei lavori in ferro c’è la sverniciatura termica.
Questo tipo di procedimento va realizzato ovviamente solo da mani esperte e professionisti del settore. Raggiunge anche i 600 gradi, e in buona sostanza rimuove praticamente tutto: ma bisogna stare attenti a non bruciare la vernice stessa e poi inalarne i fumi. Non funziona per la ruggine.
Infine, tra gli interventi da tenere a mente per realizzare dei lavori in ferro c’è la sabbiatura.
In questo caso specifico si parla di un complesso ed efficace processo industriale, peraltro abbastanza costoso ma completo, che serve a ‘iniettare’ e gettare sabbia per tirare via le impurità dalla struttura.
In pratica, si spara sabbia (mescolata ad acqua o gas) ad alta velocità per grattare via la vernice e ruggine, un po' come un idrante al contrario.
Valutazione realizzata con successo
2.374 persone hanno chiesto preventivi per realizzare lavori in ferro

Preventivo piccoli lavori fabbro
Avrei bisogno di realizzare una strutta in ferro larghezza 200cm altezza 220. Come l esempio nella foto. Con una larghezza di 25 cm.

Preventivo realizzare scala in ferro
Scala interna 4 rampe e parapetto di 1 metro in ferro battuto molto semplice.

Preventivo piccoli lavori fabbro
Fornitura e posa di una porta in metallo zincato di una cantina condominiale, misurre 70 x 200 circa.

Preventivo travi in metallo
Buongiorno, volevo sapere il costo per la fornitura e posa di travi in metallo. Dovranno essere solo estetiche, non dovranno supportare nessun carico.

Preventivo piccoli lavori fabbro
Preventivo per cancello pedonale in ferro o acciaio zincato ad un'anta. Misure lunghezza 85 cm massimo compresi di cardini e con un'altezza di circa 160 cm.

Preventivo modifica ingresso basculante autorimessa
Devo modificare l’ingresso nel autorimessa, in quanto ho difficoltà nel ingresso con l’auto, chiedo sopralluogo lavori, e preventivo. Grazie.

Preventivo piccoli lavori fabbro
Salve avrei bisogno di un preventivo per una libreria in ferro 210x230x35 come da foto allegata (da escludere le realizzazioni in legno o, se incluse, si prega di specificare anche la loro realizzazione nel preventivo).

Preventivo piccoli lavori fabbro
Dovrei modificare o fare da ex novo un cancello automatico carraio inserendo un passaggio pedonale per un nuovo ingresso in un appartamento in villa grazie.

Preventivo piccoli lavori fabbro
Salve dovrei fare su misuraun mobile per coprire mia caldaia e contatore, altezza 2. 50m larghezza 0. 60 profondità 0, 40 mcolore bianco con porta maniglia con chiave.

Preventivo piccoli lavori fabbro
Devo chiudere il camino in modo tale che non passi aria, polvere o animali, quindi deve essere a incastro. Allego la foto, le misure sono circa 50 x 60 circa. Cerco una soluzione non in vetro, vorrei capire le soluzioni ...

Preventivo piccoli lavori fabbro
Costo di un vetro centinato e sostituzione.

Preventivo piccoli lavori fabbro
Realizzazione armadio da esterno.

Preventivo piccoli lavori fabbro
Mi serve tagliare un pannello di bachelite.

Preventivo piccoli lavori fabbro
Sostituzione di vecchia serratura Di porta blindata con cilindro europeo.

Preventivo piccoli lavori fabbro
... di sicurezza che si trova all'ingresso del mio appartamento: per effetto della forzatura eseguita dai ladri sul cancello la chiave entra ma non gira, la serratura è bloccata. Allego due foto, in una delle quali è possibile vedere la parte del cancello che è stata forzata. Necessito di un intervento in tempi brevi. Grazie.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..