Richiedi prezzi di realizzare veranda in alluminio online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di realizzare veranda in alluminio dai migliori professionisti.
Prezzo di Realizzare Veranda In Alluminio
Quanto costa un lavoro di Realizzare Veranda In Alluminio?
Il prezzo medio è di
2.125 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Realizzare veranda in alluminio: costi
Tipologia di veranda | Prezzo |
---|---|
Veranda verniciata con finestre | 2.600€ |
Veranda con vetrata scorrevole | 2.800€ |
Veranda in alluminio e vetro (3m x 4m) | 800€ |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Il prezzo per la realizzazione di una veranda in alluminio variano a seconda della tecnologia applicata.
Un prezzo base, applicato a una struttura in alluminio semplice può costare circa 200€ al mq.
Se si sale di livello, scegliendo una veranda realizzata con telai in alluminio a taglio termico, sale dunque il prezzo che raggiunge anche le 400€ al mq.
- 1 settimana circa
- Difficoltà: Alta
Quanto costa realizzare una veranda in alluminio?

I fattori che incidono sul prezzo finale di una veranda in alluminio sono diversi, ad esempio la scelta di installare vetri isolanti oppure l’alluminio a taglio termico per migliorare l’isolamento. Infatti di per sé l’alluminio non offre un buon isolamento termico. Il prezzo per una veranda in alluminio a taglio termico è di 400€ al mq.
Tra gli altri aspetti che possono fa variare il prezzo si hanno:
- I vetri: La veranda in alluminio, essendo un elemento posto all’esterno, deve essere realizzata con un buon isolamento termico per garantire il comfort al suo interno con qualsiasi condizione climatica. In questo incide anche il tipo di vetro utilizzato, come i doppi vetri che hanno al loro interno un intercapedine che aumenta l’isolamento. Il costo per un vetro doppio (2m x 1m; spessore 4 mm) è di circa 200€. Il vetro temperato, invece, è sottoposto ad un particolare processo ad alte temperature per risultare più rigido e resistente. Il costo per un vetro temperato (2m x 1m; spessore 4mm) è di circa 150€;
- Copertura: Un veranda può avere una copertura con lastre di policarbonato oppure in vetro, quest’ultimo meglio se autopulente. Il costo per un vetro autopulente è di circa 50€ al mq, mentre le lastre in policarbonato costano al metro circa 80€;
- Aperture: Sul costo finale, per realizzare una veranda in alluminio, incidono anche le aperture, dato che possono essere installate finestre e porte finestre di tipo battente, scorrevole o a libro, per esempio. Il costo per una finestra scorrevole al metro è di circa 100€, mentre per una portafinestra a libro si può spendere circa 400€ al metro e per una portafinestra a battente il prezzo è di 250€ al metro.
Il prezzo finale per realizzare una veranda in alluminio in un balcone, con vetrate scorrevoli è di circa 3.000€.
Pro e contro sulla realizzazione di una veranda in alluminio.
Manutenzione semplice
Realizzare una veranda in alluminio è una scelta ottima. L’alluminio è un materiale davvero performante e non necessita di alcun tipo di manutenzione.
Facile montaggio
Una veranda in alluminio è facilissima da montare: grazie alla leggerezza di questo materiale trasporto e installazione sono decisamente più agevoli rispetto ad altri materiali.
Resistenza agli agenti atmosferici
Realizzare una veranda in alluminio vuol dire ottenere un prodotto stabile e duraturo, resistente e inattaccabile per lungo, lungo tempo. Resiste agli agenti atmosferici e respinge ogni tipo di condensa o umidità.
Scarsi problemi di umidità
A proposito di condensa e umidità si ricordi, dinanzi alla scelta del materiale quando si progetta una veranda, che se la veranda verrà utilizzata come spazio dedicato alla cucina, o in cui comunque saranno utilizzati fornelli, esiste la possibilità che l’umidità prodotta possa infastidire la struttura della veranda, per esempio se questa è in legno. La scelta migliore, in questi casi, è senza dubbio l’alluminio.
Varietà di effetti e colori
Una veranda in alluminio può essere realizzata in qualunque colore, persino richiamando l’effetto legno. Questa possibilità risulta ottimale non soltanto perché va incontro ai gusti più sottili e disparati, ma anche in caso di vincoli cromatici se viene realizzata all’interno di un condominio che chiede il rispetto dei colori scelti per l’edificio.
Aumento del valore della casa
Uno spazio verandato certamente aumenta il comfort della casa e l'area abitabile, da sfruttare in diversi modi e in base alle proprie esigenze. Di conseguenza il valore della casa diventa maggiore.
Alta conducibilità
Un difetto dell’alluminio è nella sua alta conducibilità: realizzando una veranda in alluminio si incorre nella possibilità che ceda facilmente all’esterno la temperatura guadagnata all’interno. Per esempio: se la veranda è riscaldata in inverno o condizionata d’estate, l’alluminio potrebbe remare contro e disperdere facilmente all’esterno la temperatura raggiunta.
Per ovviare l'elevata conducibilità dell’alluminio è possibile progettare una veranda a taglio termico: una soluzione assolutamente coibentante. La tecnologia a taglio termico intromette all’interno dei telai un materiale altamente isolante termicamente, per garantire alla struttura una massima tenuta e offrire alla veranda un controllo più efficace della temperatura interna.
Le diverse prestazioni offerte dai due tipi di verande in alluminio hanno un costo differente. Ad esempio i prezzi per verande in alluminio normali si aggirano intorno a 200€ al mq, mentre per una veranda a taglio termico il costo è di 400€ al mq.
A questa possibilità si potrà aggiungere un ulteriore accorgimento: i vetri a doppia camera, o quelli a taglio termico, coadiuvanti nel progetto di risparmio energetico e ottimale conservazione della temperatura raggiunta.
Se si possiede già una veranda ma si desidera cambiare i vetri a favore di una soluzione coibentante è possibile far riferimento a una ditta specializzata. Il costo medio per vetri ( 2m x 1m) è di circa 250€.
Quali permessi sono necessari per costruire una veranda in alluminio?
Ci sono alcuni aspetti legali e burocratici che vanno tenuti in considerazione quando ci si avvicina al progetto di una veranda. Che sia da realizzare sul balcone di casa, sulla terrazza o nel giardino, una veranda è pur sempre una maniera per aumentare la metratura interna della casa, rubando spazi all’esterno e ampliando la superficie coperta.
Un aumento della metratura della propria casa è possibile, solo se, però, l’immobile conta con volumetria residua. Se così non fosse la veranda risulterebbe un abuso edilizio. Conviene in questo caso farsi consigliare da un tecnico esperto.
Se si decide di realizzare una veranda, che sia in alluminio, in legno o in pvc, se non si abita in una casa indipendente o in una villa ma in un condominio, è sempre necessario convocare l’assemblea condominiale.
Solo l’unanimità dell’assemblea potrà ritenere il progetto della veranda realizzabile.
Una volta accertato questo aspetto, sarà opportuno far riferimento al Comune di riferimento e scoprire qual è la legislatura specifica e qual è l’iter da seguire.
Quello che è certo, a livello nazionale ed escludendo le specifiche e soggettive procedure comunali, è che per realizzare una veranda è necessario un Permesso di Costruire. Solo dopo aver ricevuto il lascia passare del Comune sarà possibile avviare il progetto.
Esiste, tuttavia, la possibilità di non richiedere un Permesso di Costruire al Comune: se si decide di realizzare una veranda non fissa. Quello che definisce fissa una veranda è la sua inamovibilità.
Una struttura fissa e inamovibile non è momentanea né precaria quindi è considerata a tutti gli effetti un'opera edile.
Invece, se ci si limita ad “arredare” il proprio spazio all’aperto con strutture che non poggiano sul pavimento e possono essere facilmente chiuse o asportate in questo caso non è necessario richiedere un permesso ufficiale poiché queste strutture vengono considerate “arredo esterno”.
Valutazione realizzata con successo
1.774 persone hanno chiesto preventivi per realizzare veranda in alluminio

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Avrei bisogno di un preventivo su un possibile lavoro sul mio terrazzo. . .

Preventivo realizzare veranda in alluminio
La veranda deve essere 3000larghezza x 6000 lunghezza.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
La veranda dovra esser alta 2, 85 lunga 4, 25 e la chiusura di un lato di 1, 50 deve essere bianca con vetri opachi e 2 finestre scorrevoli.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Buongiorno,.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
10 m x 3, 50M un lato da 10 m ci sono le due porte scorrevoli che danno sulla sala è la cucina quindi la struttura dovrà essere libera, lato sinistro 3, 50 m possibilità di apertura scorrevole, lato destro 3, 50 m possibilità di apertura scorrevole. Frontale di 10 m chiuso con possibilità di due porte scorrevoli. E tetto che si aggacia su questi tre lati e alla facciata esterna dei 10 m della...

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Ho un balcone di circa 4m x 1, 70m che vorrei chiudere con una struttura fissa.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Vorrei chiudere un balcone di 3, 60 *1, 00 compresa la tettoia.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Circa 21 m2 di vetrata, misure tutta luce.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Dovrei chiudere un verandone con una superficie di tetto intorno ai 24mq in vetro, in più sulla metà di essa dovrei mettere dei finestroni.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Sostituzione veranda in foto con veranda nuova cin doppia porta, di cui una fissa e l'altra scorrevole con aggiunta zanzariera solo sul lato apribile, anch'essa scorrevole. Altezza 270 cm lunghezza 336 cm.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Avrei bisogno di chiudere la mia veranda di 50mq con delle vetrate scorrevoli con la guida a incasso.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Richiedo gentilmente preventivo con soluzione economica per chiusura veranda. Misure: 4. 26 x h. 2. 48 e 405 x h. 2. 48 Colore bianco Richiedo 2 preventivi. 1. Ante a libro 2. (Avendo intenzione di fare un muretto sottostante) finestre a libro o scorrevoli. Grazie ...

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Praticamente vorrei chiudere un terrazzo per ricavarci una stanza in più. Il terrazzo è al primo piano ed ha le seguenti dimenzioni 6, 35 x 4, 15.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Sportelli scorrevoli per porticato.

Preventivo realizzare veranda in alluminio
Buonasera, il terrazzo è situato in un appartamento al terzo e ultimo piano di un condominio e ha una lunghezza di circa 8 metri per 1, 5 di profondità.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..