Richiedi prezzi di riparare finestre legno online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di riparare finestre legno dai migliori professionisti.
Prezzo di riparare finestre legno
Quanto costa un lavoro di riparare finestre legno?
Il prezzo medio è di
575 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di riparare finestre legno
Tipo di lavoro | Prezzo |
---|---|
Sostituzione finestra in legno | 300 € |
Carteggiatura e verniciatura 4 finestre in legno | 1.000 € |
Rintinteggiare finestre in legno | 600 € |
Sostituire finestra in legno scorrevole | 400 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Riparare le finestre in legno: 5 stili per case urbane

Grandi vetrate in legno
Lo stile urbano è caratterizzato da un gusto contemporaneo, che ricorda le atmosfere metropolitane e industriali. Fondamentale è quindi cercare di ricreare grandi spazi: perchè non provarci con grandi vetrate? In questo modo la luce illuminerà l'ambiente a 360°.

Finestre in stile urbano
E' importante dare il proprio tocco personale all'arredamento che scegliamo, anche se vogliamo ricreare uno stile preciso. Chi ci impedisce infatti di scegliere finestre che ricordano uno stile country, in un ambiente invece dove predomina lo stile industriale? La nostra abitazione sarà ancora più unica!

Il colore giusto del legno
Il colore delle finestre in legno è molto importante per la visione d'insieme dell'arredamento di un ambiente. Per lo stile urbano, in particolare, è consigliabile scegliere un colore freddo piuttosto che caldo.

Portafinestra in legno
Per ricreare i grandi spazi tipici dell'arredamento in stile urbano, è meglio, se possibile, scegliere di installare delle grandi portafinestre. La stanza in questo modo avrà più respiro e darà l'idea di essere molto più grande.

Finestre a tutta parete
Le finestre grandi, a tutta parete, doneranno al tuo appartamento un'idea di spazio e di grandezza nettamente superiori, rispetto alla scelta di finestre dalle dimensioni tradizionali. Lo stile urbano ha come caratteristica principale quella di ricordare i grandi spazi delle vecchie industrie di città.
Fonte delle immagini in: foto.habitissimo.it
Per riparare le finestre in legno è necessaria esperienza e manualità, doti di cui solo i falegnami e i tecnici esperti in serramenti sono dotati. Occorrono strumenti come pialle e un piano di appoggio dove posare le finestre smontate e provvedere all’intervento necessario come il cambio serratura o la tinteggiatura di prodotti.
- 4 ore
- Difficoltà: Media
Cosa chiedere al falegname prima di riparare finestre in legno
Conviene riparare le finestre in legno o è meglio sostituirle?
Sì, conviene restaurarle. Questo perchè il legno ha il grandissimo vantaggio, una volta rigenerato, di tornare come nuovo! Ad ogni modo, un buon falegmame o uno specialista di serramenti può suggerire se sia ora di sostituire le finestre in legno qualora fossero ormai fuori squadro per via della naturale deformazione e non si possa più intervenire per farle rientrare nella corretta sede dell'infisso corrispondente.
Quale può essere il costo di un restauro completo per una finestra di medie dimensioni?
Dipende dal tipo di finestra. Per quelle più semplici,con pochi danni, si parte dai 200 euro, tutto incluso. Ma per lavorazioni più complicate, come il restauro di serramenti antichi si può arrivare anche ai 1000 euro. Ovviamente, più è grande la mole di lavoro e più il prezzo finale avrà uno sconto. Nell'insieme dei lavori da fare, l'artifgiano può suggerire se sia il caso di prestare la sua opera su tutte le finestre in legno della casa, oppure solo su quella più danneggiata. In modo che l'effetto del suo restauro non vada troppo nell'occhio nell'insieme dell'aspetto generale, magari dello stesso affaccio della casa, oppure per donare un nuovo look alla facciata con colori o gradazioni differenti.
Il tipo di trattamento usato per le finestre interne, vale anche per quelle da esterno?
Solitamente sì, ma dipende dalla zona di installazione della finestra. Se è sottoposta per lungo tempo alle intemperie, sarà necessario proteggere la struttura con tutti i prodotti necessari per evitare futuri e spiacevoli danni.
Possiedo una finestra antica, è possibile ripararla e rimetterla a nuovo?
Certo, l'importante durante la lavorazione sarà preservare la patina originale, che in alcuni casi copre l'intera superficie del legno. Affidarsi a un falegname di esperienza, in questo caso, sarà fondamentale.
La riparazione della finestra in legno può sistemare anche le deformazioni strutturali?
Sì, perchè spesso sono dovute alle sollecitazioni meccaniche o quando la varietà del legno non è adatta alla costruzione di serramenti di determinate dimensioni. In questo caso, servirà sostituire il legno danneggiato con uno di nuova generazione, adatto allo scopo.
Esistono fattori di cui tenere conto, per la riuscita perfetta di una riparazione?
Sì, molto importante è tenere conto del fattore umidità. Spesso infatti a causa di questo inconveniente, gli infissi in legno si dilatano e creano problemi all'intera struttura. Questo avviene molto spesso, soprattutto in presenza di elevate variazioni di temperatura. Gli infissi in legno con decenni di esposizione possono risentire anche in base alla zona o alla regione di maggiore o minore necessità di intervento e riparazione. Nei paesi caldi o in prossimità del mare, potrebbe essere necessaria una rimessa a nuovo mentre in una località con freddo, il danno potrebbe provocare passaggio di aria a bassa temperatura, a discapito del riscaldamento e dei consumi.
Facile riparazione serramenti per piccoli danni
La Preparazione: Per una facile riparazione dei serramenti in legno, occorrerà per prima cosa rimuovere gli infissi, i vetri e le parti metalliche. Fate attenzione alle guide che ospitano il vetro: sfilatelo con cautela. Se è presente dello stucco, sarà necessario rimuoverlo con uno scalpello. Infine, con l'ausilio di un giravite, rimuovete la serratura e le cerniere. A questo punto si passa alla sverniciatura: si deve ricoprire l’intera superficie verniciata dell’infisso con uno sverniciatore chimico, proteggendosi con guanti appositi, grembiule ed occhiali. Si lascia agire il prodotto fino a che non si stacca dal legno. A questo punto, si stacca tutta la vernice scrostata e con un carta vetrata montata su un tassello di legno si procede con l’eliminare lo strato più superficiale del legno.
Riparazione danni: a questo punto è importante rimuovere tutte le parti di legno marcito o danneggiato, trattandole con il conservante per legno. Una volta asciugato, procedete con la livellatura di fenditure, crepe e dislivelli, utilizzandouno stucco di buona qualità. Mescolate lo stucco con un indurente a base di resina e con questa miscela otturate i pori e le scheggiature, con l'ausilio di una spatola adatta. Per rimuovere lo stucco in eccesso, usate uno straccetto umido. A questo punto, carteggiate le zone interessate con la carta vetrata e terminate questo fase, passando uno straccio morbido per eliminare la polvere.
Impregnante: Per ripristinare una finestra in legno rovinata, fondamentale è l'impregnante. Grazie a questo prodotto, il legno sarà protetto dalle muffe e dai raggi UV. Utilizzate un pennello non ancora usato e date la prima mano di vernice impregnante e aspettate che la vernice si asciughi completamente. A questo punto, carteggiate con una carta vetrata molto sottile,facendo attenzione successivamente a spolverare bene la zona interessata. Passate ancora un paio di mani di vernice impregnante, ricordandovi di lasciare sempre asciugare per il tempo necessario il prodotto, tra un passaggio e l'altro.
Rifinitura: A questo punto, dopo aver bene spolverato la superficie, si stende la prima mano di vernice, che precedentemente avrete diluito con un volume di acqua ragia pari alla metà del suo. Si lascia asciugare in un ambiente secco e senza polvere, per non rovinare il lavoro appena svolto. Si carteggia per livellare e si elimina la polvere in eccesso, poi si passa un'ultima mano di vernice, che questa volta non verrà diluita. A questo punto, non resta che montare il vetro, le parti metalliche e sistemare la finestra nel proprio vano.
Valutazione realizzata con successo
2.691 persone hanno chiesto preventivi per riparare finestre legno

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
Buona sera le persiane delle mie finestre sono di legno e alcune sono rotte e altre si sono proprio staccate perciò avrei bisogno di una persona che possa riparare le mie persiane. Grazie.

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
Buongiorno, Nella mia casa di monza, in zona triante, ho due o tre porte finestre di legno che hanno le chiusure deteriorate. Al momento non sono disposto a sostenere la spesa di una sostituzione completa. Vorrei sapere se è possibile riparare o sostituire le chiusure, senza ...

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
Buongiorno, trattasi di 2 porte finestre in legno da rimettere in squadra, riparare le chiusure e riverniciare.

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
Avrei necessità di sostituire i vetri di 4 finestre con vetri antisfondamento e riparare alcune parti di legno della struttura.

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
Dovrei riparare due finestre basculante che si sganciano e riverniciare esternamente 5/6 finestre in legno rovinate dalle intemperie.

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
Ho bisogno di riparare le ante di 2 finestre e di 2 portefinestre in legno danneggiate dalla grandine.

Preventivo manutenzione finestre in legno
Le finestre in legno agendo sulla maniglia chiudono solo sulla parte superiore in basso il perno non viene fuori e quindi la parte inferiore non serra.

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
Buongiorno vorrei un preventivo di massima per riparare persiane in legno dolce di abete verniciate di grigio come da foto allegate 1 portafinestra (larghezza totale circa 80cm altezza circa 230cm - misure a memoria!) a 2 ante e 1 finestra (larga circa

Preventivo riparazione finestre
Riparazione finestre in legno

Preventivo ristrutturazione infissi
Rinnovo infissi in legno danneggiati da grandine, stuccatura, levigatura e verniciatura finestre di colore bianco e ante (con listelli lato esterno) di colore verde (allego foto). 4 ante di cui 1 anta misura 1 x 1, 53 m 1 anta misura 1, 30 x 1, 53m 1 anta misura 1 x 2, 4 m 1 anta misura

Preventivo riparazione o manutenzione infissi
Si tratta del restauro di 9 finestre di legno di quercia, di varie dimensioni. Grazie.

Preventivo ristrutturazione serramenti
Una finestra (due ante da 56, 5x150) e una porta finestra (due ante da 56, 5 x 240) entrambe in legno rovinate in seguito al maltempo (ciclone caratterizzato da vento forte e grandine) avvenuto in data 07/08/2019 a castrezzato (BS).

Preventivo riparazione e verniciatura persiane e finestre
Riverniciatura e riparazione infissi (persiane) e finestre in legno.

Preventivo manutenzione finestre
Carteggiare e cambiare cardini a 5 finestre doppie(totale 10 finestre).

Preventivo restaurare infissi in legno
Necessito di restaurare infissi in legno nello specifico 2 finestre.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..