Richiedi prezzi di ristrutturazione bagni online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di ristrutturazione bagni dai migliori professionisti.
Prezzo di Ristrutturazione Bagni
Quanto costa un lavoro di Ristrutturazione Bagni?
Il prezzo medio è di
2.145 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Quali sono le scelte più economiche per ristrutturare il bagno?
- Passaggi essenziali per la ristrutturazione del bagno
- Domande interessanti prima di ristrutturare il bagno
- Quali sono i prezzi per i lavori di ristrutturazione del bagno?
- Permessi e incentivi fiscali per la ristrutturazione del bagno
- I costi per ristrutturare il bagno
- Informazione utile
I costi per ristrutturare il bagno
Tipo di ristrutturazione | Prezzo |
---|---|
Ristrutturazione integrale bagno 7 mq | 3.800 € |
Rifacimento impianto idraulico bagno 7 mq | 750 € |
Rifacimento impianto elettrico bagno 7 mq | 420 € |
Sostituzione piastrelle bagno 7 mq | 1.200 € |
Sostituzione vasca per doccia | 1.400 € |
Nuovi sanitari | 1.200 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Quali sono i prezzi per i lavori di ristrutturazione del bagno?

Sostituire piastrelle
Nell’ambito di una ristrutturazione integrale del bagno uno dei lavori più comuni è la sostituzione delle piastrelle, a parete e a pavimento. Questo lavoro il cui costo medio è di 20€ al mq non va fatto solo per motivi estetici ma anche quando bisogna fare dei lavori sugli impianti per cui demolire è necessario, oppure quando le piastrelle non sono più aderenti alla superficie.

Cambiare sanitari
La sostituzione dei sanitari può essere una voce consistente nel preventivo di una ristrutturazione del bagno. Esistono prodotti di qualità elevata che hanno di conseguenza un costo alto, mentre prodotti di qualità intermedia hanno costi più accessibili. Una sostituzione completa dei sanitari ha un costo medio di 1.200€.
Tenendo conto che esistono moltissime marche e moltissimi modelli di sanitari, indicativamente i costi per ogni elemento sono:
- Lavandino: intorno ai 380€
- Wc: intorno ai 450€
- Bidet: intorno ai 350€

Sostituire vasca con doccia
Una ristrutturazione generale del bagno è occasione per eliminare la vasca da bagno se viene poco utilizzata per far posto ad un più pratico piatto doccia. Questo consentirà di guadagnare spazio ed un senso di maggiore ampiezza. Il costo medio per questo lavoro è di 1.400€.
Vuoi sapere di più sulla sostituzione di una vasca per una doccia?

Adattare bagno per disabili
Se in casa sono presenti delle persone con mobilità ridotta sarà necessaria qualche attenzione in più nella progettazione del bagno per eliminare le barriere architettoniche e rendere il bagno accessibile con sedia a rotelle.
Per adattare il bagno per disabili la porta andrà sostituita con una scorrevole della larghezza di almeno 90 cm, i sanitari saranno sostituiti con modelli appositi, il lavabo sarà abbassato, la doccia sarà a filo pavimento per consentire un accesso più agevole e saranno installati dei maniglioni di sicurezza.
- Costo medio porta scorrevole: 400 €
- Costo medio WC per disabili: 250 €
- Costo medio cambio da vasca a doccia: 1.700 €
- Costo medio piatto doccia filo pavimento: 300 €
- Costo medio lavabo: 200 €
- Costo medio maniglioni di sicurezza: 50 € cad.
Il costo per ristrutturare un bagno varia in base al tipo di intervento che si vuole effettuare. In media il prezzo per la ristrutturazione integrale dei bagni si aggira intorno a 5.000€.
- 1-2 settimane
- Difficoltà: Media
Quali sono le scelte più economiche per ristrutturare il bagno?

I pavimenti
Le piastrelle in ceramica sono una scelta intramontabile grazie alla versatilità e durata nel tempo. Il costo al mq di pavimenti in ceramica è di 13€. Il gres porcellanato è un materiale usato per tutti gli ambienti della casa in quanto molto resistente e versatilità. Il prezzo al mq per un pavimento in gres porcellanato è di 18€. Una scelta particolarmente economica e facile da posare sono i pavimenti in PVC. Indicati per la ristrutturazione del bagno perché impermeabili, i pavimenti in PVC costano al mq circa 7€.

I sanitari
I sanitari più economici sono i classici modelli fissati a terra con una base che li collega allo scarico a terra nel pavimento.Non sono la migliore scelta dal punto di vista estetico ma hanno prezzi a partire da 120€. I sanitari a filo muro sono un buon compromesso tra il design dei modelli sospesi, i più cari, e l'ingombro di quelli d'appoggio. Il costo di sanitari a filo muro è di 250€.

Le pareti
Nella ristrutturazione dei bagni per le pareti una scelta vantaggiosa economicamente è la tinteggiatura , utilizzando vernici adatte. E' una soluzione di grande tendenza perché pratica e veloce da realizzare. Il costo medio per tinteggiare il bagno è 400€. In alternativa, se non si vuole rinunciare a rivestire le pareti del bagno, si può optare per le piastrelle in ceramica con un costo medio di 13€.
Domande interessanti prima di ristrutturare il bagno
Quali sono i lavori che possono influenziare di più il prezzo della ristrutturazione?
I lavori che più incidono sul prezzo finale della ristrutturazione sono quelli che comportano delle opere murarie come la demolizione e ricostruzione di pareti, il rifacimento degli impianti idraulici e modifiche importanti nella distribuzione interna.
Questi lavori, a seconda della loro importanza, possono incidere sul costo finale in una percentuale che va dal 130% al 265% in più.
Che soluzioni esistono per sfruttare meglio lo spazio in un bagno piccolo?
Ci sono diverse soluzioni da applicare per guadagnare spazio. Tra queste l'eliminazione della vasca per installare al suo posto un piatto doccia o la sostituzione di una porta a battente con una scorrevole. Si può anche intervenire per far sembrare l’ambiente più spazioso, ad esempio eliminando le piastrelle e dipingendo tutte le pareti di bianco o in un colore molto chiaro. Anche utilizzare mobili e sanitari sospesi aiuta ad aumentare la sensazione di ampiezza dello spazio.
Esiste una normativa per ristrutturare un bagno all'interno di un condominio?
Non ci sono norme specifiche trattandosi di lavori che si svolgono all’interno dell’appartamento. L’unica cosa da tenere in considerazione sono gli orari in cui si svolgono i lavori che potrebbero essere stabiliti dal regolamento condominiale. In assenza di questo vale sempre l’applicazione del buon senso e quindi cercare di non arrecare disturbo al vicinato nelle ore serali e notturne e nei giorni festivi.
A quali professionisti mi devo rivolgere per ristrutturare il bagno?
Per i bagni nella ristrutturazione entrano in gioco diversi professionisti come il muratore per le demolizioni, l’idraulico per rifare gli impianti e allacciare i nuovi sanitari, l’ imbianchino per le tinteggiature, l’elettricista per creare nuovi punti luce, il piastrellista per posare i pavimenti ed i rivestimenti, ecc.
Contattare un’impresa che fa riferimento a tutte queste professionalità semplificherà la gestione del cantiere perché si potranno organizzare al meglio i singoli interventi senza che uno possa intralciare il lavoro dell’altro.
Passaggi essenziali per la ristrutturazione del bagno
Scelta del professionista
Fondamentale per la riuscita della ristrutturazione del bagno è la scelta del professionista o della ditta che se ne occuperà. Per questo è sempre consigliato cominciare con il richiedere più preventivi, fornendo alle imprese ogni dettaglio per avere una stima dei costi quanto più precisa.
Risulta opportuno in questo frangente verificare anche se le ditte contattate offrono servizi complementari come lo smaltimento delle macerie e la pulizia al termine dei lavori. Se interessati alla formula chiavi in mano accertarsi che l’impresa offra questo servizio. Con tutti dati in mano sarà possibile effettuare un confronto ed arrivare ad una scelta.
Progetto di ristrutturazione
Una volta chiariti gli interventi da fare ed il budget a disposizione si può contattare un architetto o Interior designer e richiedere la stesura di un progetto. Questo passaggio è molto utile perché il progettista studierà delle soluzioni per soddisfare i bisogni espressi e produrrà degli elaborati grafici che permetteranno di visualizzare in anteprima quale sarà la portata dell’intervento.
Questo lavoro ha un costo medio che ammonta a 400€.
Demolizione di sanitari, pavimenti, rivestimenti e massetto
Il rifacimento del bagno comincia con la fase di demolizione di tutte le componenti che andranno sostituite. Saranno per prima cosa smontati i sanitari per un costo medio di 25€ per elemento.
Successivamente si potrà passare alla demolizione di pavimenti e rivestimenti. Per le piastrelle in ceramica il costo medio per la demolizione è di 12€/mq.
Se anche il massetto è da rifare andrà demolito per una spesa media di 9€ per mq.
Lo smaltimento delle macerie in discarica ha un costo medio di 40€/mc a cui si aggiungono circa 90€ per i costi di trasporto.
Installazione di nuovi impianti idraulici ed elettrici
A demolizioni eseguite sarà il momento di verificare lo stato degli impianti. Per quanto riguarda l’impianto idraulico se le tubazioni si presentano in cattivo stato occorrerà valutare se sarà sufficiente eseguire una riparazione o se sarà il caso di rimettere a nuovo l'impianto.
Per calcolare i costi per il rifacimento dell'impianto si considera in genere una spesa di 150€ per ogni punto acqua, ma possono aumentare se le tubature sono molto lunghe o per richieste particolari come ad esempio spostare l’attacco di un rubinetto.
Se occorre rifare anche l’impianto elettrico si andranno ad unire ai prezzi del bagno circa 60€/mq.
Posa di nuovo massetto
Una volta rimessi a nuovo gli impianti sarà possibile procedere alla ricostruzione dei pavimenti partendo dal rifacimento del massetto.
La sua altezza andrà calcolata tenendo in considerazione lo spessore del rivestimento più quello della colla utilizzata per il fissaggio. Questa lavorazione ha un costo medio al mq di 22€.
Posa di nuovi rivestimenti e pavimenti
Momento chiave per il rifacimento del bagno è la posa dei nuovi rivestimenti e del pavimento. I materiali scelti andranno a determinare la nuova immagine dell’ambiente e a rendere del bagno e la sua manutenzione più agevole.
Per quanto riguarda la posa dei pavimenti possono essere adottate diverse soluzioni. Il cemento resina ad esempio è ideale per il bagno perché non presenta fughe e consente una più semplice igienizzazione delle superfici. Il costo per la posa in opera è di 80€ al mq e può essere applicato anche senza demolire la vecchie pavimentazione. Si può posare anche a parete.
Per chi non vuole rinunciare al parquet anche in bagno basterà selezionare un’essenza in grado di resistere all’umidità puntando su un legno esotico come il teak o l’iroko per un costo di 70€/mq se si preferisce l’effetto del legno massello, oppure scegliendo un parquet prefinito con trattamenti che lo rendano impermeabile all’acqua, contrassegnati per l’utilizzo nei bagni.
Altra alternativa molto valida sul piano tecnico ed estetico è quella del grès porcellanato, la cui realizzazione ha un costo medio di 35€ al mq, a seconda del livello qualitativo del prodotto.
Posare invece un rivestimento ceramico a parete ha un costo medio di 25€ per mq, anche qui i costi variano in base alla fascia di prodotto.
Infine, un ultimo lavoro per completare la ristrutturazione del bagno è la tinteggiatura delle porzioni di pareti senza rivestimenti e del soffitto. Trattandosi di un ambiente soggetto a condensa ed umidità andranno bene le pitture traspiranti ed antimuffa la cui applicazione ha un costo di circa 10€ per mq.
Montaggio nuovi sanitari
Il montaggio dei sanitari, sospesi o con appoggio a pavimento dipende dalle decisioni prese in partenza. A questo punto della ristrutturazione del bagno non è possibile cambiare idea.
In questa fase sarà montata anche la rubinetteria così come previsto nel progetto, seguendo ciò che è stato predisposto con il rifacimento degli impianti.
Per questo è importante che il progetto riporti tutti i dettagli, inclusa la tipologia di rubinetti da installare che possono avere diverse modalità di attacco, anche in base al modello di lavabo, di vasca o di bidet.
Se ad esempio per il lavandino è stato predisposto un attacco a parete non potrà essere deciso in questa fase di fissarlo su un piano.
Per quanto riguarda i costi della rubinetteria il costo medio per ogni punto acqua è di 360€.
Montaggio nuovi mobili
Per completare andrà inserito l’arredo bagno rispettando le indicazioni del progetto in cui le misure saranno state studiate per offrire una corretta funzionalità e la massima praticità.
Il costo medio è di 540€.
Si potranno montare anche accessori come portasciugamani, porta rotolo, porta sapone ecc.
Permessi e incentivi fiscali per la ristrutturazione del bagno
La ristrutturazione del bagno rientra nel regime di edilizia libera se vengono eseguiti soltanto lavori di manutenzione ordinaria come la sostituzione dei pavimenti e dei rivestimenti a parete, la sostituzione dei sanitari, la sostituzione di vasca con doccia, la tinteggiatura ed altri lavori che non apportano modifiche agli impianti.
Diventa invece manutenzione straordinaria e richiede pertanto la richiesta della Cila quando la ristrutturazione prevede la sostituzione delle tubature, degli impianti e del massetto. La pratica andrà presentata anche quando è prevista la modifica della distribuzione interna dell’edificio come succede se stiamo creando un nuovo bagno oppure lo stiamo spostando o modificando nelle dimensioni. La richiesta del titolo abilitativo va presentata da un tecnico abilitato ed ha effetto immediato.
La detrazione fiscale per la ristrutturazione, nella percentuale del 50% su una spesa massima di 96.000 €, può essere richiesta soltanto se si effettuano opere di manutenzione straordinaria. Non sarà quindi possibile ottenere questa agevolazione se si esegue una ristrutturazione parziale del bagno, mentre viene concessa nel caso di realizzazione e integrazione di servizi igienico sanitari.
Sarà possibile usufruire anche del bonus mobili, anche se è stata eseguita una ristrutturazione di più ampia portata sulla stessa unità immobiliare, che consiste in una detrazione del 50 % su una spesa massima di 10.000 € da utilizzare per l’acquisto di mobili destinati ad arredare il bagno.
Queste percentuali sono soggette a variazioni secondo la Legge di Bilancio che viene emanata ogni anno. Vale quindi la pena di controllare le agevolazioni in vigore prima di avviare la ristrutturazione.
Valutazione realizzata con successo
46.722 persone hanno chiesto preventivi per ristrutturazione bagni

Preventivo ristrutturare bagno
Buongiorno nella ristrutturazione vorremmo sostituire la vasca da bagno con una doccia.

Preventivo smaltatura vasca o sovrapposizione di nuova vasca
La vasca è di tipo classico in ghisa da 140 cm libera su tre lati. Su uno dei due lati corti poggia il box doccia a ventaglio. Necessita di smaltatura. Sarebbe possibile avere un preventivo sia della smaltatura sia della sovrapposizione di nuova vasca?

Preventivo ristrutturare bagno
Devo ristrutturare bagno e fare impianto scarico e acqua. Al primo piano. In previsione futura predisporrei anche l'attacco idrico e scarico per cucina nella stanza di sotto.

Preventivo installare box doccia
Mi serve domani mattina se è possibile box 80x80.

Preventivo ristrutturare bagno
Vorrei ristrutturare il bagno con detrazione 50% in fattura.

Preventivo ristrutturare bagno
Ristrutturazione bagno completa con possibile abbattimento muro per allargamento e (se possibile) detrazione al 50% in fattura.

Preventivo sostituzione vasca con doccia
Soffione idro massaggio cristallo almeno 6mm piatto doccia anti scivolo e con il 50% sconto in fattura.

Preventivo sostituzione vasca con doccia
Le misure che servono sono 1000 x 63.

Preventivo ristrutturare bagno
Il bagno è un 2, 30x3mt mansardato. Vorrei spostare il bidè a fianco del water e il termosifone sopra il bidè o tra il bidè e il water. Sostituire la vasca da bagno con doccia a soffione. Mettere sanitari sospesi.

Preventivo ristrutturare bagno
Desidero consigli e proposte, ho poco tempo.

Preventivo ristrutturare bagno
Vorrei ristrutturare il bagno di circa 6 metri quadrati.

Preventivo ristrutturare bagno
E' una seconda casa in residence in montagna. Il residence risale a circa 40 anni fa. La ristrutturazione del bagno deve essere totale: dalle tubature, agli igienici alle piastrelle, ecc. Ecc, è comunque una bagno cieco.

Preventivo ristrutturare bagno
Sovrapposizione pavimento e rimozione placcaggio muro. Sostituzione sanitari. Il bagno misura quasi 5mq. 13 sono circa i mq totali tra pareti e pavimento.

Preventivo sostituzione vasca con doccia
Vorrei sostituire una vasca con un box doccia più lo spazio per la lavatrice.

Preventivo cambio sanitari
Vorremmo cambiare wc e bidè, mettendoli come forma al lavandino di cui alleghiamo foto.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..