Prezzo medio
Intervallo di prezzi indicato dai professionisti diristrutturazione camera da letto: 150 € - 2.300 €
Richiedi preventivi ai migliori professionisti della tua zona
Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
- Consigli per la ristrutturazione della stanza da letto
- Ristrutturare la camera da letto senza lavori edili
- Gli interventi più richiesti per la ristrutturazione della camera da letto
- Costi per ristrutturare camera da letto
- Informazione utile
Costi per ristrutturare camera da letto
Tipo di lavoro | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Ristrutturazione camera da letto (10 mq) | 600 € | Ridacimento pavimento in parquet |
Ristrutturazione camera da letto (25 mq) | 2.300 € | Rifacimento riscaldamento a pavimento |
Ristrutturazione camera da letto (30 mq) | 250 € | Togliere carta da parati |
Ristrutturazione camera da letto (8 mq) | 150 € | Rasatura e stuccatura |
Ristrutturazione camera da letto (15 mq) | 300 € | Imbiancare |

Come otteniamo i prezzi?
I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.Gli interventi più richiesti per la ristrutturazione della camera da letto

Realizzare una cabina armadio in cartongesso
Un intervento di ristrutturazione della camera da letto molto richiesto è la realizzazione di una cabina armadio in cartongesso. Un elemento che si integra alla perfezione adattandosi allo spazio disponibile, perciò è perfetta anche quando la stanza ha una sagoma irregolare.
Puoi scegliere di lasciarla a vista oppure di chiuderla con delle ante o dei morbidi tendaggi. Gli scomparti possono essere realizzati sempre in cartongesso oppure in altri materiali come legno o vetro.
Il prezzo per lavori in cartongesso di questo genere raggiunge i 50 €al metro lineare, ma ogni progetto andrà realizzato su misura e studiato in modo da inserirsi al meglio nell’ambiente, perciò è sempre bene richiedere un preventivo personalizzato.

Migliorare l'illuminazione interna
Se vuoi rendere più luminosa la tua camera da letto hai diverse possibilità. La luce naturale è quella più piacevole e aiuta a svegliarsi al mattino. Se le finestre sono piccole o non sono abbastanza puoi pensare di ingrandirle oppure di creare delle nuove aperture.
Si tratta di un lavoro di ristrutturazione un po’ complesso per una camera da letto poiché, se il muro è portante, occorre realizzare una cerchiatura. Per questo lavoro va richiesta la consulenza di un ingegnere e va presentata una SCIA. Considerando la complessità dell’intervento il costo per la manodopera sarà di circa 2.500€, a cui dovrai aggiungere il costo della finestra che è di circa 300€ a mq.
Per quanto riguarda l’aggiunta di ulteriori punti luce, ad esempio per avere delle lampade da soffitto ai lati del letto, il costo è di 60€ per punto luce.

Posa di nuovi pavimenti e rivestimenti
Se vuoi cambiare aspetto alla tua camera da letto senza troppi stravolgimenti punta sulla posa di nuovi materiali a pavimento e a parete. Per i pavimenti puoi pensare alla posa di un parquet per un prezzo che parte da 50€ al mq (materiali inclusi), renderà l’ambiente molto più accogliente e caldo.
Sulle pareti per dare più personalità puoi optare per la posa di una moderna carta da parati, scegliendo una fantasia e dei colori che trovi rilassanti. Ci sono tantissime varianti e livelli qualitativi per cui il costo della posa oscilla tra 20€ e 30€ al mq.

Isolamento interno
Se la camera oggetto della ristrutturazione è umida perchè posta lungo uno o più muri perimetrali per migliorare l’isolamento termico e acustico puoi intervenire dall’interno andando a realizzare un cappotto interno, ovvero una controparete in cartongesso riempita con del materiale isolante. Una volta stuccata e dipinta la controparete sarà parte integrante della stanza, ti farà solo perdere qualche centimetro. L’installazione di una controparete con pannelli idrorepellenti antiumidità e l’inserimento di pannelli in polistirene ha un costo di circa 30€ al mq.

Aggiungere un bagno all'interno della camera da letto
Per aggiungere un bagno all’interno della camera da letto, anche se piccolo, i lavori da fare sono molti. I principali sono:
- Creazione di tramezzi, da 25€ a 30€ al mq
- Installazione porta, 200€
- Impianto idraulico, 250€ per punto acqua
- Impianto elettrico, 60€ per punto luce
- Posa rivestimenti e pavimenti, circa 25€ al mq
- Posa sanitari, a partire da 200€
- Installazione vasca o doccia, da 600€ a 1.000€
La ristrutturazione di una camera da letto ha un costo che parte da 500€ al mq, ma questo prezzo può salire se vengono realizzate opere come una cabina armadio o un nuovo bagno all'interno della stanza. Si tratta di lavori che apportano un significativo aumento del comfort all’interno di una camera da letto e di conseguenza aumentano il valore della casa.
- da 1 a 4-6 settimane
- Difficoltà: Media
Ristrutturare la camera da letto senza lavori edili

Posare un pavimento in vinile
La scelta di posare un pavimento in vinile è perfetta quando si vuole contenere il budget per la ristrutturazione della camera da letto. Possono essere applicati direttamente sulla pavimentazione presente senza fare demolizioni e non sarà necessario adattare porte e portefinestre poiché hanno uno spessore di appena 3 o 4 millimetri.
I moderni pavimenti vinilici hanno ottime proprietà di resistenza agli urti, di isolamento acustico e gran parte di essi sono compatibili con impianti di riscaldamento a pavimento.
Esteticamente sono un buon compromesso, sulla superficie viene riprodotto fedelmente l’aspetto di altri materiali come il legno o la pietra e sono disponibili in rotoli oppure in mattonelle con posa adesiva o ad incastro. Il prezzo dei pavimenti vinilici va da 9€ a 30€ per mq, costo conveniente considerando che l’istallazione si esegue in poco tempo e senza l’utilizzo di collanti.
Realizzare una testata in cartongesso
Un’idea che può rendere più funzionale la tua camera da letto è la realizzazione di una testata in cartongesso. Con una spesa contenuta puoi ottenere un arredo su misura che puoi personalizzare con l’aggiunta di nicchie e ripiani dove riporre degli oggetti. In questo modo diventa un elemento che ti aiuta nell'organizzazione della stanza.
Può anche essere studiata in modo da sostituire i comodini o integrare delle lampade da notte.
Realizzare un’opera di questo genere ha un costo di 30€ al metro lineare, ma se il disegno della testiera è molto complesso può arrivare a 50 € al metro lineare. Per personalizzare ulteriormente la testiera in cartongesso si può intervenire con una tinteggiatura decorativa oppure con la posa di una carta da parati.
Installare una parete mobile divisoria
Se la camera è grande a sufficienza puoi realizzare dei progetti per organizzare lo spazio in modo originale senza fare delle vere e proprie opere edili.
Puoi creare ad esempio una parete divisoria per creare un angolo studio oppure per separare la zona destinata al riposo da quella destinata per gli armadi. Sarà anche un modo per dare un tocco particolare alla stanza.
Hai diverse opzioni per quanto riguarda i materiali, ad esempio puoi utilizzare dei pannelli in legno o in OSB che hanno un costo da 5€ a 10€ al mq a seconda dello spessore scelto. Se cerchi una soluzione elegante e sofisticata puoi optare per delle pareti in cristallo per un costo che parte da 150€ al mq. Puoi ottenere un bell’effetto anche con il cartongesso, giocando sulle altezze e sulle possibilità di personalizzazione (costo: 30€ al mq).
Consigli per la ristrutturazione della stanza da letto
Avere presente il budget a disposizione
Chiarire il budget che si desidera investire nella ristrutturazione di una camera da letto è fondamentale per avere prospettive realistiche riguardo i lavori da fare e la priorità di ognuno di essi. In seguito si potrà stabile come ripartire il budget per ogni lavoro andando ad investire una somma maggiore per gli interventi più urgenti, mentre le opere secondarie potranno essere realizzate puntando su soluzioni economiche oppure ripiegando sul fai da te per risparmiare sulla manodopera.
Contattare i migliori professionisti
Per ottenere i migliori risultati dalla ristrutturazione della camera da letto dovresti contattare un progettista specializzato che svilupperà le soluzioni più adeguate. Grazie alla sue competenze, un interior designer potrebbe proporti degli interventi a cui non avresti mai pensato per ottimizzare lo spazio, permettendoti di avere una stanza impeccabile.
Un progetto redatto da un professionista ha molti vantaggi poiché sarà elaborato per soddisfare tutte le tue richieste sia sul piano funzionale che su quello estetico. La tariffa per i servizi di interior design sarà del 2 - 3 % dell’importo dei lavori oppure, trattandosi di una sola stanza, potrebbe essere applicato un costo fisso che dipende da quanto il progetto sarà approfondito e che potrebbe essere compreso tra 200€ e 400€.
Fare attenzione agli eventuali permessi
Se durante la ristrutturazione della camera da letto esegui lavori semplici come la sostituzione dei pavimenti o della carta da parati non avrai bisogno di richiedere titoli abilitativi per poterli eseguire.
Le cose cambiano se invece hai intenzione di modificare la posizione dei tramezzi oppure di variare la posizione delle porte, oppure realizzare una controsoffittatura che abbassa la quota del locale, lavori per cui occorre presentare agli uffici comunali di competenza la CILA (Comunicazione inizio lavori asseverata) corredata da un progetto redatto da un tecnico abilitato incaricato.
Va invece richiesta la SCIA come titolo abilitativo se la ristrutturazione comporta delle modifiche strutturali oppure un cambio di destinazione d’uso del locale, ad esempio da soffitta a locale abitabile.
Oltre a questo, se i lavori modificano la planimetria dell’immobile, ad esempio con l’aggiunta di un nuovo bagno, sarà necessario presentare una variazione catastale.
Valutazione realizzata con successo

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..