Prezzo di ristrutturazione edilizia

Quanto costa un lavoro di ristrutturazione edilizia?

Il prezzo medio è di

92.400 €
Da 30.000 € Prezzo più basso per la categoria: ristrutturazione edilizia
Fino 250.000 € Prezzo massimo indicatoci dai professionisti per i lavori di ristrutturazione edilizia

Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...

Per ottenere un preventivo personalizzato:

In questa guida
Come funziona il servizio di preventivi di habitissimo?
In meno di 1 minuto e gratis

Richiedi prezzi di ristrutturazione edilizia online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di ristrutturazione edilizia dai migliori professionisti.

Costi per ristrutturazione edilizia

Tipo di lavoro Prezzo Dettagli
Ristrutturazione edilizia casa (50 mq) 30.000 €Rifacimento impianti, isolamento termico, sostituzione infissi in pvc
Ristrutturazione edilizia villa (100 mq) 55.000ЄRifacimento facciata, sostituzione pavimento, ridistribuzione degli spazi, isolamento termo-acustico integrale
Ristrutturazione edilizia edificio (130 mq) 67.000 €Rifacimento impianto idrico, coibentazione con lana di roccia, posa parquet in rovere, sostituzione infissi in pvc a taglio termico
Ristrutturazione edilizia locale commerciale (500 mq) 250.000 €Ristrutturazione integrale
Ristrutturazione edilizia ufficio (200 mq) 60.000 €Rifacimento tetto, creazione open space, rifacimento impianto elettrico, sostituzione pavimento in granito, sostituzione infissi e porte, creazione veranda coibentata, rifacimento facciata
Come otteniamo i prezzi?

Come otteniamo i prezzi?

I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.
+ 897
richieste di preventivo di ristrutturazione edilizia
+ 2.004
professionisti di ristrutturazione edilizia
+ 1.031
opinioni verificate di ristrutturazione edilizia
Informazione utile
  • Quando si tratta di realizzare una ristrutturazione edilizia è sempre opportuno ricordarsi che i professionisti possono aiutare il cliente nel seguire il giusto iter burocratico e ottenere le carte e le documentazioni corrette. Nel dettaglio si parla di figure professionali quali gli ingegneri, i geometri e gli architetti.

  • 3 settimane
  • Difficoltà: alta

I tipi più comuni di ristrutturazione edilizia

Isolamento edilizio

Isolamento edilizio

Tra gli interventi di ristrutturazione edilizia più diffusi indubbiamente si ricordano quelli che rimandano alla opera di efficentamento energetico che, in particolare, si riferisce all’uso di strumenti e applicazioni relative all’isolamento della struttura.

In tal senso è opportuno ricordare come ogni tipo di intervento di isolamento termico per esempio, permette al cittadino di usufruire di strumentazioni e elementi che riducono al minimo le dispersioni di calore. Questo significa in poche parole di avere una casa che non solo sarà più calda, e acqua calda più funzionale e semplice, ma anche di diminuire gli sprechi che, in termini economici significano bollette più care e in termini di eco sostenibilità implicano un aumento della produzione con conseguente maggior impatto ambientale.

Ristrutturazione edificio

Ristrutturazione edificio

La ristrutturazione edilizia passa anche da interventi di tipo strutturale. In cosa consistono? Nei vari tipi di interventi per l’appunto riferiti alle strutture in quanto tali dell’edificio che servono a renderlo di nuovo abitabile, ed usabile per mille motivi non solo residenziali ma anche operativi e professionali.

Si tratta di interventi assolutamente necessari, spesso vincolanti, e che urgono l’intervento di professionisti autorizzati.

Ristrutturazione amianto

Ristrutturazione amianto

La ristrutturazione edilizia è però anche legata a concetti di natura estetica. Spesso il cliente esige interventi non solo strutturali ma anche legati alla bellezza ed alla immagine della propria abitazione o edificio, anche per rispondere a nuove esigenze di stile architettonico, mode o principi di design.

Talvolta è inoltre legato come tipo di discorso anche ad opere di bonifica come quelle relative per esempio al disfarsi di elementi come l’amianto e altri che sono pericolosi per la salute e la incolumità dei cittadini.

Energie rinnovabili

Energie rinnovabili

Occuparsi di ristrutturazione edilizia significa anche utilizzare le nuove creazioni legate all’uso di fonti di energie rinnovabili e strumentazioni che migliorano l’efficentamento energetico, fanno risparmiare e producono risorse pulite. Dai fotovoltaici ai pannelli termici, dalle energie rinnovabili le soluzioni sono infinite.

Barriere architettoniche

Barriere architettoniche

Una ristrutturazione edilizia passa anche da interventi volti a realizzare ristrutturazioni destinate ad aumentare l'agibilità e diminuire le barriere architettoniche. Il libero ed equo accesso di ogni singolo cittadino alle proprie abitazioni e locali comuni anche in condominio impone, anche a livello di legge, una serie di assolutamente prioritari interventi di messa a norma, di rispetto di regole di incolumità e sicurezza e di libero accesso che diventano argomento preponderante in una ristrutturazione.

Fonte delle immagini in: foto.habitissimo.it

Valutazioni e nuove tecnologie per una ristrutturazione edilizia.

Gli sgravi per la ristrutturazione edilizia

Dai un punteggio a questa guida

Voto medio: 0 stelle

0 voti realizzati

Prezzi per categoria
Prezzi correlati
Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..