Richiedi prezzi di ristrutturazione giardino online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di ristrutturazione giardino dai migliori professionisti.
Prezzo di ristrutturazione giardino
Quanto costa un lavoro di ristrutturazione giardino?
Il prezzo medio è di
6.060 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- Cosa valutare prima di effettuare la ristrutturazione di un giardino
- Ristrutturazione giardino: tipologie e ispirazioni
- Gli accorgimenti per realizzare una ristrutturazione in giardino perfetta
- Le piante da interrare per la ristrutturazione di un giardino
- Considerazioni prima di ristrutturare un giardino
- Bonus verde per ristrutturare un giardino
- Costi per la ristrutturazione del giardino
- Informazione utile
Costi per la ristrutturazione del giardino
Tipo di ristrutturazione | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Installare sistema d'illuminazione | 1.000 € | |
Installare sistema d'irrigazione | 1.300 € | |
Creazione vialetto in pietra naturale | 4.000 € | 100mq |
Installare piscina interrata | 14.000 € | 10x5m |
Installare piscina seminterrata | 10.000 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
Le piante da interrare per la ristrutturazione di un giardino

Tulipani
Il terriccio adatto per piantare i tulipani è quello basico con un buon drenaggio perché sono piante che temono l’umidità. Non hanno bisogno di essere innaffiate spesso, perché i bulbi corrono il rischio di marcire, mentre preferiscono l’esposizione alla luce solare.

Begonie
Le begonie sono indicate all'interno di un giardino appena ristrutturato. Preferiscono un terreno misto, con ambienti acidi e ben drenati tipici della miscela torba-muschio. I fiori devono essere esposti alla luce solare e devono essere innaffiati frequentemente, ma non abbondantemente.

Magnolie
La magnolia è una pianta di facile coltivazione che si può trovare sia in arbusti che in alberi e ha bisogno del sole diretto. E’ importante collocarla in un terreno ben drenato e fertile. Nei primi anni di vita ha bisogno di abbondante annaffiatura, pian piano diminuisce fino a cessare quasi completamente una volta che è diventata adulta.

Bambù
Il terreno e l’esposizione costante al sole sono fondamentali per il bambù. Per quanto riguarda il terreno del giardino appena ristrutturato, predilige quelli marnosi arricchiti con sostanze organiche. Le radici non sono profonde per questo è meglio proteggerle e innaffiarle ogni 7-10 giorni.
La cura, la manutenzione e la ristrutturazione di un giardino è un’attività impegnativa. Bisogna essere informati sulla quantità d’acqua, sulla qualità del terriccio da usare e sul suo PH. Per questo motivo è importante affidarsi ad un giardiniere o ad un paesaggista esperto.
- 2-3 giorni
- Difficoltà: Medio - Bassa
Ristrutturazione giardino: tipologie e ispirazioni

Giardino all'inglese
Quando si decide di ristrutturare un giardino, si deve sapere che quello all’inglese accosta elementi vegetali a quelli artificiali. Anche se l’aspetto è naturale, tutto è stabilito con cura e precisione. I rigidi schemi fanno in modo che tutte le esigenze solari delle piante vengano sempre rispettate. Nel tradizionale giardino all’inglese sono presenti piante perenni come rose, gerani, alchemilla, lavanda, erba gatta e salvia. Sono ideali anche varietà biennali come la digitale e il garofano e non manca il glicine o il caprifoglio.

Giardino alla francese
Il giardino alla francese ha uno schema preciso in cui nulla è lasciato al caso. La vegetazione si integra con gli edifici. Le siepi seguono forme geometriche precise, gli specchi d’acqua ampliano la prospettiva. Le specie che dominano sono sempreverdi, tra cui i lecci, i cipressi e i pini. Un ruolo di rilievo lo hanno anche gli agrumi.

Giardino giapponese
Ristrutturare un giardino seguendo i dettami di quello giapponese vuol dire ricreare un luogo dedicato alla natura e alla pace. Al suo interno nulla è lasciato al caso, ma tutto richiama una precisa simbologia. Al posto del manto erboso c’è il muschio e le pietre per avere una copertura verde tutto l’anno. Per evitare contrasti non si inseriscono alberi alti, ma solo quelli di piccole dimensioni. Accanto ai bonsai possiamo trovare aceri, bambù o ginepri.

Giardino zen
Il giardino zen è tipico della cultura giapponese e si basa su tre elementi caratteristici: acqua, pietre e piante. La composizione degli elementi è studiata nei minimi dettagli con un risultato naturale e armonico. Tra gli alberi più diffusi ci sono la felce, il bambù, il ginepro, l’acero e l’azalea. Oltre ad una funzione decorativa hanno anche un valore simbolico.

Giardino all'italiana
Se scegliamo di ristrutturare il giardino secondo i canoni di quello all’italiana, avremo uno spazio molto elegante perché si basa su forme geometriche, verde ed architettura. La concezione è quella di non nascondere la vista delle campagne circostanti, quindi ai lati o sul fondo vengono disposti alberi e filari. Le piante rampicanti come le viti e i sempreverdi decorano i pergolati. Le erbe aromatiche e gli alberi da frutto completano il giardino.

Giardino verticale
Il giardino verticale si sviluppa sulle pareti dei palazzi. Il vantaggio è quello migliorare l’isolamento termico, perché non si scalda con i raggi solari e cattura le polveri sottili. Le piante migliori sono quelle grasse insieme al loglio, una tipologia che si insedia rapidamente come la gramigna. Per dare un tocco di colore il consiglio è quello di piantare dei gerani.
Cosa valutare prima di effettuare la ristrutturazione di un giardino
Prima di procedere nella ristrutturazione di un giardino è importate capire cosa c’è nel sottosuolo. Oltre ad eventuali tubi o cavi, la cosa più importante per far proliferare le piante è il terriccio. Un buon terreno racchiude in se tutte le sostanze nutritive. Uno dei più diffusi è quello universale adatto un po' a tutte le esigenze. Non mancano piante che necessitano di terra dura, ricca di argilla, spesso associata a quella leggera.
Nella ristrutturazione del giardino alcune piante devono essere eliminate. Questo è il caso delle erbacce perché possono sottrarre luce e nutrimenti ad altre piante. Si possono estirpare manualmente oppure usando lo shock termico. Si pone un telo sul terreno per 20-30 giorni. Al termine del periodo le erbacce saranno eliminate. Per sradicare le radici degli alberi che continuano a cresce si può usare il diserbante. Si deve tagliare con la motosega il ceppo vicino al terreno e sulla corteccia viva si deve versare il prodotto. Quando l’albero è morto si deve scavare intorno al ceppo.
Non sempre i confini del giardino sono ben delimitati. Per evitare litigi o contrasti con i vicini è bene recarsi al catasto per richiedere la planimetria della zona e stabilire nel modo corretto la grandezza del terreno. In molti casi è utile anche il buonsenso e una divisione a metà del giardino.
Quando decidiamo di ristrutturare il giardino dobbiamo capire che destinazione gli vogliamo dare. Se decidiamo di adibirlo come luogo per il nostro relax, oltre a piante e alberi, lo arrederemo con divani, sdraio e tavolini. Se invece abbiamo dei bambini possiamo limitare la presenza di piante e puntare su giochi da giardino o tappeti elastici.
Un giardino per conservare la sua bellezza e funzionalità deve essere sottoposto a manutenzione. L’irrigazione, il taglio dell’erba e la concimazione sono essenziali per avere un manto erboso perfetto. A ciò deve essere aggiunta anche la cura delle piante e l’eliminazione di eventuali erbacce. Tutte queste attività devono essere svolte in primavera, mentre l’irrigazione deve essere costante soprattutto se le temperature sono alte.
Gli accorgimenti per realizzare una ristrutturazione in giardino perfetta
Se si vuole avere un giardino rigoglioso e naturale, si può decidere di ricorrere alla semina. Ogni tipologia di terreno e di semi ha le sue tempistiche. In linea generale i primi fili d’erba crescono dopo 3-4 mesi. Per avere un manto d’erba ben sviluppato si deve pazientare circa un anno e mezzo.
I giardini devono essere rinvigoriti da nuova linfa e questa può essere rappresentato dal terriccio. Il letto di semina è composto solitamente da uno strato di circa 4-5 mm di terra da prato per questo, per coprire un mq di terreno ci vogliono circa 4 litri.
Piantare un albero è una delle operazioni principali quando si decide di ristrutturare un giardino. I tempi non sono sempre uguali e le tempistiche dipendono anche dalla tipologia dell’albero. Se si vuole arricchire subito il proprio giardino è consigliabile piantare quelli a crescita rapida, come la mimosa o l’acero, che nel giro di un anno crescono prima degli altri.
Se in casa si hanno dei bambini, quando si ristruttura il giardino tra i costi si devono aggiungere anche i giochi. La spesa per l’installazione di altalene, dondoli o piccoli percorsi dipende molto dalla tipologia della struttura che scegliamo. Il prezzo per gli attrezzi può variare da un minimo di 500 euro ad un massimo di 1000.
Molti terreni sono permeabili, per questo c’è bisogno di prepararlo se vogliamo creare un laghetto nel nostro giardino. In questo caso dobbiamo provvedere al rifacimento della guaina del giardino da ricoprire con delle pietre, molto dipende dal gusto personale.
Bonus verde per ristrutturare un giardino
Per la ristrutturazione del verde e per il recupero di giardini di interesse storico sono previste delle detrazioni. Ad essere incentivati sono anche le costruzioni di tetti verdi, conosciuti come giardini pensili. Il bonus verde implica una detrazione del 36% delle spese fino ad un massimo di 5.000 euro. Nel caso di interventi realizzati in parti comuni di edifici condominiali la detrazione del 36% è suddivisa per unità immobiliare, a condizione che l’importo sia stato versato al condominio.
Considerazioni prima di ristrutturare un giardino
Nel rifacimento di un giardino condominiale o no, dobbiamo valutare una serie di fattori, i principali sono quelli climatici. Se ci troviamo in una zona molto calda ed esposta al sole sceglieremo un tipo di pianta resistente al caldo, optando per più alberi in modo da creare l’ombra naturale. Se invece il clima è freddo meglio optare per piante resistenti elle temperature basse, cercando di posizionarle a favore dei raggi solari.
Per creare un giardino fornito di piante ma anche di una zona relax o in cui possiamo giocare con i nostri bambini, dobbiamo tenere conto della metratura. Se piccolo meglio inserire giochi piccoli come altalene, limitando la presenza di alberi.
Anche il terreno ha un ruolo importante nella scelta delle piante nel momento in cui decidiamo di ristrutturarlo. In base alle condizioni del terreno dobbiamo scegliere le piante adatte e resistenti a quel tipo di terriccio.
Durante la bella stagione è piacevole passare la serata in giardino. Ciò può essere fatto soprattutto se c’è l’illuminazione adeguata con lampioni o lampade a parete.
Valutazione realizzata con successo
637 persone hanno chiesto preventivi per ristrutturazione giardino

Preventivo piantare giardino
Posa erba in giardino di circa 70mq di un appartamento sito al piano terra. Il giardino é perimetrale quindi con forma a L. La casa é in fase di ristrutturazione con cila aperta. Cerchiamo possibilita quindi di sconto in fattura per ristrutturazione.

Preventivo manutenzione giardino
Rifacimento giardino dopo lavori di ristrutturazione. Da livellare e ri seminare.

Preventivo piantare giardino
Buongiorno. Sto ristrutturando una villa a busnago e dovrei mettere una siepe su un lato del giardino. Saranno circa 50 metri di siepe. Proprio la ristrutturazione sta rivelando sorprese e quindi il budget si è notevolmente abbassato. Per questo vorrei fare, per ora, il minimo indispensabile, ovvero i 50 metri di siepe. Vorrei una siepe schermante, che arrivi ...... riguarderebbe solo la messa a dimora, altrimenti preventivo anche per la fornitura. Attualmente il cantiere è fermo e quindi mi sembra un buon periodo per fare il lavoro. Attendo notizie sui preventivi, eventualmente da approfondire successivamente. Grazie.

Preventivo ristrutturazione giardino
Il progetto prevede la rimozione di alcuni alberi (da valutare quali) e delle erbacce già presenti con la sostituzione e l'inseminazione di un' erba che dovrà avere dei bassi costi di manutenzione ma con ottime performance. L'area totale del giardino si estende su una superficie di circa 200 mt ma la zona che più interessa è quella a ovest della villa, di circa 150 mt sulla quale è richiesta...

Preventivo manutenzione giardino
Devo spostare 5 piante di alloro di 50cm Livellare un giardino a seguito lavori di ristrutturazione Seminare lo stesso.

Preventivo manutenzione giardino
Ho necessità di ripulire e disboscare il giardino in vista di lavori di ristrutturazione della casa.

Preventivo potare o tagliare alberi
L'intervento è un po' urgente, dobbiamo iniziare dei lavori di ristrutturazione. L'albero è all'interno di un giardino nella via alghero a cagliari, inaccessibile ai mezzi.

Preventivo manutenzione giardino
Lavori di ristrutturazione del vecchio giardino con piante che non creino problemi con le radici ai box sottostanti tenendo conto che la mia presenza è saltuaria.

Preventivo fornire terra o accessori giardino
Ristrutturazione cortile, dai muri al pavimento con l'idea di metterci pavimentazione e prato. Togliere i casottini e metterne uno nuovo.

Preventivo piantare giardino
È un giardino di 150 mq circa, dopo la ristrutturazione della casa vorremo occuparci del giardino come prima cosa aumentare il terreno e livellarlo, piantare il prato inglese, installare l’impianto d’irrigazione, costruire un’area giochi e un dehor (si

Preventivo ripristino laghetto artificiale
Ripristino di un laghetto artificiale gia` esistente dimensioni 2x4mt c.

Preventivo posare prato sintetico
Abbiamo necessità di ripristinare un giardino a seguito di una ristrutturazione, in allegato le foto dello stato di fatto. L'area è circa 105mq, è necessario riportare della terra per livellare il terreno.

Preventivo manutenzione giardino
Rifacimento giardino dopo opere di ristrutturazione della casa.

Preventivo ristrutturazione giardino
Si tratta di un giardino pensile che insiste sul soffitto del vano garage sotterrano. Dalle foto si notano le griglie di areazione del garage. Sul terreno si trova attualmente distribuito uno strato di ghiaia bianca. Allego anche una planimetria che indica la dislocazione. Si tratta di due appezzamenti separati da una ringhiera di cui quello a sinistra ha un dislivello di -70 cm circa ed...

Preventivo piantare giardino
Salve sto completando i lavori di ristrutturazione nella mia casa a fregene e dovrei ripristinare il giardino. Bisognerebbe rifare il manto erboso e poi capire insieme quali piante e fiori piantare oltre che ripristinare la siepe già presente.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..