Richiedi prezzi di ristrutturazione scala online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di ristrutturazione scala dai migliori professionisti.
Prezzo di Ristrutturazione Casa
Quanto costa un lavoro di Ristrutturazione Casa?
Il prezzo medio è di
73.610 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Ristrutturazione di una scala interna: nuove idee per il rivestimento

Cambiare il rivestimento dei gradini
Cambiare il rivestimento di una scala è uno degli interventi più comuni di ristrutturazione. Infatti soprattutto a causa dell’usura, i gradini possono apparire rovinati e necessitano di essere sostituiti. Nel cambiare il rivestimento, è consigliabile optare sempre per un tipo di materiale che sia particolarmente resistente al calpestio. Inoltre prima di decidere alla sostituzione totale del rivestimento dei gradini, è bene valutare lo stato di tutti gli elementi, visto che in molti casi l’usura può interessare solo alcuni gradini. Di conseguenza la ristrutturazione può essere mirata solo ad alcune parti.
Ecco alcune idee su nuovi materiali con cui creare un nuovo rivestimento:
I costi da sostenere chiaramente cambiano in base al tipo di materiale scelto:
Nuovi scalini in legno hanno un costo che oscilla dai 2.000€ ai 3.000€ per una scala di media lunghezza (circa 15 gradini), in base alla finitura del legno che si sceglie
- Il gres porcellanato o la ceramica hanno un costo più basso. La spesa per rivestire una scala di circa 15 gradini si aggira tra i 1.500€ e i 2.000€
- Se si sceglie il marmo come materiale con cui rivestire i gradini, la spesa sarà più alta, arrivando agli 80€-120€/mq
Fonte dell’immagine in: concursosoftwarelibremalaga.org

Ristrutturare decorando
Un’idea su come ristrutturare una scala interna può riguardare anche l’impiego di più materiali e colorazioni, per creare un piacevole impatto estetico. Ad esempio è possibile scegliere soluzioni diverse per i gradini e l’alzata. Il gradino può essere realizzato in legno mentre l’alzata dipinta di bianco oppure con un rivestimento in finte maioliche. Inoltre non bisogna sottovalutare che, per valorizzare al meglio la struttura della scala, bisogna porre attenzione anche alla zona nella quale essa è posta. Ad esempio può essere importante pensare a come sfruttare al meglio lo spazio posto sotto il vano scale, oppure cercare di integrare il più possibile la struttura della scala con il contesto che la circonda. Dipingere le pareti e decorarle con quadri, cornici, e altri elementi, può contribuire a personalizzare e ad esaltare lo spazio della scala. L’importante è che, se si decide di intervenire su gradini e alzata, il resto deve armonizzarsi perfettamente.
- La pittura più consigliata per l'azata della scala è sempre quella lavabile, il suo costo è piuttosto basso, varia infatti dai 0,50€ ai 0,80€/mq
Fonte dell’immagine in: cosedicasa.com

L'importanza di una nuova ringhiera
Anche la ringhiera ha la giusta importanza nella ristrutturazione di una scala interna. Infatti per rinnovare la scala, si può anche decidere di intervenire proprio sulla ringhiera, sostituendo i tradizionali modelli in legno o in ferro con soluzioni in vetro, ad esempio. Una ringhiera in vetro ha un costo più elevato rispetto ad altri casi:
- Considerando una rampa di 3 metri, un parapetto in vetro autoportante semplice ha un costo che oscilla tra i 600€ e i 900€ complessive.
Quindi in relazione a ciò, la ringhiera, ripensata nella sua funzione ed estetica, può svolgere non solo un ruolo di protezione ma diventare un vero e proprio elemento di arredo, caratterizzando in modo particolare lo spazio. Ad esempio la ringhiera può essere sostituita da tubolari metallici a tutta altezza che, partendo dai gradini, arrivano fino sotto al solaio. In alternativa si può optare anche per l’installazione di pannelli di vetro, sempre a tutt’altezza, in modo da conferire un tocco di eleganza e modernità all’ambiente.Ecco alcune idee per la sostituzione della vecchia ringhiera:
- Ringhiera in acciaio tubolare: per una scala di 3 metri la spesa oscilla tra i 450€ e i 650€ complessive.
- Ringhiera in legno: per una scala di 3 metri la spesa oscilla tra i 250€ e i 900€ complessive a seconda del legno e del decoro scelto.
Fonte dell’immagine in: rintal.com

Nuovi gradini per una scala diversa
La sostituzione dei gradini è uno degli interventi più complessi da realizzare. La necessità di questo tipo di operazione può essere dovuta al fatto che, durante la costruzione delle scala, non si sono rispettate le misure standard previste per gradini e alzate. Nel dettaglio la larghezza minima di un gradino deve essere di 80 cm, mentre per l’alzata si deve applicare la formula Blondel che stabilisce quale deve essere il rapporto tra gradino e alzata: 2A + P = 62/64 cm (A= alzata; P= pedata). Proprio alla luce dell’importanza che ha una corretta progettazione sia di costruzione che di ristrutturazione di una scala interna, è fondamentale affidarsi a un professionista serio ed esperto che possa assicurare non solo un lavoro fatto a regola d'arte ma che riesca a soddisfare anche le esigenze funzionali ed estetiche di chi vive in casa. Se invece i gradini sono in materiale pregiato e di ottima fattura (come il legno o il marmo) e si intende perciò restaurare i materiali per dare nuovo lustro alla scala, si potrà optare per:
- Levigatura del marmo usurato tramite mezzi meccanici o manuali e successiva lucidatura: costo della procedura compreso tra i 20€ e i 40€/mq.
- Restauro della superficie in legno del gradino tramite sabbiatura (con idropulitrice o compressore): dai 10€ ai 18€/mq.
- Restauro della superficie in legno del gradino tramite lamatura o levigatura e verniciatura e lucidatura finale: dai 30€ ai 35€/mq complessive.

Installare un corrimano
La ristrutturazione di una scala interna a volte può stravolgere del tutto lo stile dell'installazione. Si può passare da una scala classica a una scala di design cambiando alcuni dettagli fondamentali della scala, come per esempio i corrimani. Una scala dall'aria vecchia e ordinaria può ricevere una nuova ventata di stile eliminando la baluastra e installando, per esempio un nuovo corrimano minimalista e moderno. Oppure sostituendo il vecchio corrimano in legno con un nuovo corrimano in acciaio lucido, che dia alla scala un'aria del tutto nuova.
- Il costo di un corrimano in acciaio è tra i 20€ e i 30€ al metro.
- Il costo di un corrimano in alluminio è tra i 10€ e i 20€ al metro.
- Il costo di un corrimano in legno è tra i 10€ e i 20€ al metro.
- Il costo di un corrimano in ferro battuto è tra i 10€ e i 30€ al metro.
Un vecchio corrimano può essere eliminato e sostituito per svariate ragioni, non solo estetiche:
- Perché si è rovinata la sua superficie a causa dell'usura
- Perché il suo ancoraggio alla parete si è danneggiato e necessita di nuova installazione
Fonte dell'immagine in: naturalstateark.com
Il costo per la ristrutturazione di una scala interna dipende dal tipo di intervento che si vuole effettuare e i materiali utilizzati. Ecco alcuni esempi di prezzi per ristrutturare una scala interna in casa:
- Scala con struttura in metallo e gradini in legno, il prezzo è in media tra i 5.000€ e i 7.000€;
- Il rivestimento di un gradino può costare tra i 15€ e i 30€.
- Qualche settimana o mese
- Difficoltà: Media
Ragioni per fare la ristrutturazione di una scala interna
Motivi estetici
In occasione della ristrutturazione della stanza in casa dove è collocata la scala interna può essere il momento ideale per pensare di rinnovare anche questo elemento sia per ragioni funzionali che estetiche.
- Se la scala interna non si adatta al nuovo stile dell’ambiente, si può pensare di ristrutturarla cambiando il rivestimento.
- Si può pensare di cambiarle il colore, soprattutto se in legno.
- Si può decorare con degli stencil se si tratta di una scala autoportante in muratura
- Si può decorare la parete che la fiancheggia, installando fotografie a tema, quadri o stampe.
Usura della scala
Tra le motivazioni principali che possono spingere ad affrontare lavori per ristrutturare una scala interna vi è l’usura. Infatti proprio perché la scala è utilizzata per spostarsi da un piano all’altro della casa, soprattutto i gradini possono con il tempo rovinarsi. In questo caso è consigliabile pensare di cambiare il rivestimento.
- Si può optare per un nuovo rivestimento in legno
- Per una nuova piastrellatura
- Per un rifacimento del marmo
I costi da sostenere chiaramente cambiano in base al tipo di materiale scelto:
Ricoprire con il legno una scala di 15 gradini circa può costare dai 2.000€ ai 3.000€, in base alla finitura
- Piastrellarle con gres porcellanato o ceramica dimezza la spesa, arrivando a un budget di 1.500€-2.000€
- Rivestendo i gradini con del marmo, chiaramente la somma sale raggiungendo gli 80€-120€/mq
Problemi strutturali
La ristrutturazione di una scala interna può essere anche necessaria in seguito a problemi di tipo strutturale. Infatti se la progettazione della scala è stata sbagliata, la sua stabilità è inevitabilmente compromessa ed è quindi necessario dover intervenire per correggere gli errori commessi nella costruzione. In alcuni casi può essere anche consigliato demolire la scala e costruirne una nuova.
Il costo complessivo relativo alla demolizione di una scala, compresa la somma necessaria per la rimozione delle macerie, si aggira intorno ai 1.000€-1.500€ in base alla zona.
Stabilità della ringhiera
La ringhiera è un altro elemento strutturale e funzionale della scala che può essere soggetto ad usura e a problemi di stabilità, in quanto il materiale che la compone con il tempo può perdere le sue caratteristiche originali. La ristrutturazione della scala interna in questa situazione deve prevedere la sostituzione della ringhiera.
Che materiale scegliere in questo caso? Quali sono i prezzi dei principali materiali di una ringhiera?
- Ringhiera in ferro battuto: tra i 150€ e i 300€ al metro lineare
- Ringhiera in legno: tra gli 80€ e i 300€ al metro lineare
- Ringhiera in vetro: tra i 150€ e i 350€ al metro lineare
Incentivi fiscali per la ristrutturazione di una scala interna
Per la ristrutturazione di scala interna non sono previste detrazioni. Quello che può essere detratto, e che in tal caso rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria, è la demolizione della scala e il suo rifacimento. La Legge di Bilancio, anche per quest'anno, permette a quanti fossero interessati a portare avanti lavori di restauro, manutenzione, messa in sicurezza del proprio immobile un'agevolazione irpef pari al 50% delle spese sostenute. Qualora si avesse necessità di affrontare la ristrutturazione di una scala interna tramite il suo rifacimento, è consigliabile informarsi anticipatamente se sono ancora attive o meno detrazioni fiscali, in quanto queste possono essere aggiornate o modificate di anno in anno.
Senza dubbio una ditta specializzata in lavori di ristrutturazione o costruzione di scale è più che informata in materia di detrazioni fiscali, potendo dare utili informazioni e consigli al momento dell’elaborazione del progetto e del relativo preventivo. Il consiglio generale a riguardo resta quello di contattare sempre più aziende del settore, prima di affidare il lavoro, in modo da poter confrontare più offerte, sia dal punto di vista del prezzo che dei servizi.
Valutazione realizzata con successo
2.019 persone hanno chiesto preventivi per ristrutturazione scala

Preventivo piccola ristrutturazione casa
Devo ristrutturare una tavernetta che attualmente è open di circa 70 mq e vorrei realizzare una camera da letto con eventuali modifiche impianto elettrico, modificare la fine della scala interna per mettere una porta, tinteggiare l'intera tavernetta.

Preventivo ristrutturare casa
Sto valutando il possibile acquisto di una casa, anche in relazione ai costi di ristrutturazione che andrei a sostenere successivamente. Avrei inoltre bisogno di una valutazione tecnica in merito alla possibilità di spostare gli attacchi della cucina da una parete a quella opposta, la quale

Preventivo ristrutturare casa
Casa/villetta di circa 110 mq più piccola dependance, a 100 mt dal mare, località badisco, indipendente, distribuita su un livello (p. Terra), all'interno di un lotto di circa 600 mq. Ristrutturazione generale: Effettuare un progetto di ristrutturazione e di design interno Effettuare un calcolo delle spese e delle detrazioni fiscali Rivedere la divisione interna degli ambienti Aggiungere altri ...

Preventivo ristrutturare casa
Ristrutturazione appartemento con mansarda collegata tramite scala.

Preventivo ristrutturare casa
Ristrutturazione tetto in legno, pavimento, impianti 2 bagni, 1 bagni nuovo, demolizione scala in legno e realizzazione di altra in muratura.

Preventivo piccola ristrutturazione casa
Cerco realizzazione soppalco in ferro con relativa scala e ringhiera. Misure larghezza 4. 17, profondità 2. 50 e altezza dal pavimento 2. 30. Si richiede solo realizzazione struttura soppalco senza pavimentazione nè verniciatura, si preferisce infatti saldatura a vista.

Preventivo ristrutturare casa
Vorrei acquistare una casa, ma prima di fare la offerta, ho bisogno di quantificare i lavori di ristrutturazione (totale). Essenzialmente la distribuzione sarà la stessa, ma sarà tutto nuovo. Valutando anche la demolizione e rifacimento scala interna tra piano terra e primo piano e spostare la collocazione di

Preventivo ristrutturazione rustico
Rustico, su due piani di 130mq. Da creare un bagno al piano terra e scala interna che porta al piano superiore. Fare vespaio, riscaldamento a pavimento, induzione, e fotovoltaico. Aria condizionata e modificare disposizione delle camere al piano primo. Creare dei lucernari sul tetto per avere più luce.

Preventivo piccola ristrutturazione casa
Voglio ristrutturare la mansarda creando una scala che dell'appartamento salga in mansarda.

Preventivo piccola ristrutturazione casa
Ho due appartamenti al 3 e secondo piano devo collegarli con una scala interna, quindi ba bucato il solaio per creare lo spazio per installare una scala in metallo.

Preventivo piccola ristrutturazione casa
Devo togliere il laminato e posare il gres sia sul pavimento che sulla scala che sale in soffitta. Bisogna fare dei ritocchi sul cartongesso e imbiancare colorato. Bisogna cambiare la doccia e due porte.

Preventivo ristrutturare casa
... letto che valuto se lasciare (quindi in caso dipingere eed aggiungere una scala) oppure togliere. Quali stanze vuoi ristrutturare?: Salone, Cucina, Bagno. Quali cambi vuoi realizzare in questa ristrutturazione?: Pavimenti, Parquet, Piastrelle, Pittura, Impianto idraulico, Impianto elettrico, Abbattere tramezzo, Finestre, Porte, Riscaldamento, Aria condizionata. Tipo di casa: Studio. Vuoi mantenere la

Preventivo realizzare corrimano in lrgno
... Grata per l'attenzione, porgo distinti saluti Anna pavone. Vuoi mantenere la stessa distribuzione della casa?: Si. Quali stanze vuoi ristrutturare?: Altro. Quali cambi vuoi realizzare in questa ristrutturazione?: Altro. Tipo di casa: Casa a schiera. [-]

Preventivo piccola ristrutturazione casa
Sono proprietario di una villetta a schiera (porzione centrale di pentafamiliare) che si estende su 4 liv. (pt, p1 e s-1, s-2). Al piano terra (vds foto) accanto alla porta di ingresso c'è un lucernaio in cemento e vetrocemento che funge da parziale copertura del soffitto di una cameretta posta al piano s-1. Vorrei rimuovere il lucernaio e creare un accesso in muratura coperto (chiudibile con...

Preventivo ristrutturare casa
Un po' il tetto e grondaie, anche del garage, rifare scala, rifare il bagno, rifare impianto riscaldamento comprese le tracce nei muri, impianto clima, e impianto elettrico, e tinteggiare la facciata. Un armadio in cartongesso.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..