Richiedi prezzi di ristrutturazione solaio online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di ristrutturazione solaio dai migliori professionisti.
Prezzo di Ristrutturazione Casa
Quanto costa un lavoro di Ristrutturazione Casa?
Il prezzo medio è di
53.230 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
- La ristrutturazione del solaio per migliorare il consolidamento
- Ristrutturazione di un sottotetto abitabile passo a passo
- I lavori necessari per la ristrutturazione di un solaio
- Ristrutturare un sottotetto abitabile: intreventi e informazioni utili
- Ristrutturazione di sottotetti abitabili: costi e sgravi fiscali
- Informazione utile
I lavori necessari per la ristrutturazione di un solaio

Verifica stabilità
Le prime due operazioni da fare per ristrutturare un solaio riguardano la verifica strutturale, valutando il grado di stabilità, e di conseguenza la relativa messa in sicurezza. Per poter svolgere queste valutazioni, è necessario affidarsi ad un architetto.

Rifacimento totale
Se lo stato in cui versa il solaio è di avanzato deterioramento, i tecnici incaricati possono preferire la demolizione della struttura e il suo rifacimento totale, valutando anche l’impiego di materiali diversi.

Prezzi per dimensioni
Nel rifare un solaio, i prezzi variano non solo in base al tipo di materiale scelto e complessità dell’intervento da fare, ma anche in base alle dimensioni della struttura da dover realizzare. Per esempio per la ristrutturazione di un solaio per un sottotetto di circa 50 mq, il prezzo è intorno ai 1.500€-2.000€.
I controlli sulle fondamenta, sullo stato delle colonne e delle travi (specialmente nei solai in legno), sulla presenza di muffe ed umidità, sono i primi passi da effettuare prima di eseguire qualsiasi intervento di ristrutturazione del solaio.
- Fondamenta tra gli 80€ i 2.000€ al m²
- Ispezione e controllo umidità dagli 800€ in su
- Ristrutturazione solaio dai 10.000€ in su
- Da 2 giorni a diverse settimane a seconda del lavoro
- Difficoltà: Medio - alta
La ristrutturazione del solaio per migliorare il consolidamento

Tipologie di interventi
Il consolidamento è tra i lavori più importanti da compiere per ristrutturare un solaio. Quest’ultimo, infatti, deve essere in grado di sopportare i carichi a cui è sottoposto e che non sempre sono conosciuti al momento della progettazione e realizzazione del solaio. Per tale ragione, quando si decide di intervenire sui solai, consolidare è necessario a garantire maggiore sicurezza strutturale. Gli interventi di consolidamento variano in base soprattutto al materiale che caratterizza il solaio.
Solaio in legno
Per i solai in legno, ad esempio, è necessario ristrutturare le travi o sostituirle se particolarmente danneggiate. Inoltre bisogna applicare prodotti protettivi contro parassiti e altre minacce che possono danneggiare il legno, mettendo a rischio così la sua capacità strutturale. Il costo al mq per la ristrutturazione di un solaio in legno è di circa 100€-200€.
Solaio in laterocemento
Per un solaio in laterocemento, invece, l’intervento di consolidamento è effettuato per tamponare un problema di sfondellamento. Questo termine è utilizzato per indicare il distacco della parte inferiore dei laterizi, alla quale può anche seguire l’ossidazione delle parti metalliche dell’armatura. Quindi si interviene dapprima per ripristinare la parte portante del solaio e poi la parte estetica. Il costo per ristrutturare un solaio in laterocemento è di circa 60€ al mq.
Solaio in acciaio
Il solaio in acciaio generalmente è realizzato insieme al calcestruzzo, offrendo notevoli vantaggi dal punto di vista portante. L’intervento di consolidamento può interessare l’impiego di tondini di acciaio per connettere al meglio le diverse parti strutturali che compongono il solaio, così come avviene anche per le travi in legno. Il costo per la ristrutturazione di un solaio in acciaio è di circa 150€ al mq.
Ristrutturare un sottotetto abitabile: intreventi e informazioni utili
Illuminazione
Per realizzare un sottotetto abitabile è necessario installare delle apposite finestre da tetto, che, grazie alle loro caratteristiche, riescono a sfruttare al meglio la luce che proviene dall’ultimo piano, garantendo un’illuminazione costante. La ristrutturazione del sottotetto deve prendere in considerazione tutti quegli elementi che possono limitare o rinforzare la luce, come la presenza all’ esterno di alberi o altri edifici, l’orientamento della stanza e la posizione delle finestre.
Gli elementi in tal senso più caratteristici un sottotetto sono i lucernari, i quali hanno prezzi che variano in base alle dimensioni, materiale scelto e anche tipo di apertura:
- Lucernari in legno (55x78), prezzo circa 500€-600€;
- Lucernari in PVC (55x78), prezzo circa 300€-500€;
- Lucernari in acciaio (55x78), prezzo circa 150€-400€.
Altezza minima
Per raggiungere l’altezza minima imposta dalle varie normative regionali, è possibile costruire un sovralzo, consistente in una piccola struttura che si appoggia sopra il tetto; in questo caso, aumenterà anche la volumetria dell’immobile. Ad esempio sia a Roma che a Milano, l’altezza minima deve essere almeno di 2,40 metri.
Scale di accesso
Durante l’elaborazione del progetto relativo alla ristrutturazione del sottotetto abitabile, è necessario prendere in considerazione anche la realizzazione di scale che serviranno a raggiungere il locale. Quelle retrattili occupano meno spazio, perché consentono di essere utilizzate solo quando è necessario, e quando non servono, rimangono chiuse. Se invece vogliamo optare per una scala tradizionale, possiamo scegliere anche quella a chiocciola, che è molto elegante ed in grado di riempire gli spazi vuoti.
Il costo per una scala retrattile in acciaio si può spendere mediamente intorno ai 300€, mentre per una tradizionale scala a chiocciola, il prezzo si aggira tra 500€-800€.
Isolamento termoacustico
Nella ristrutturazione del solaio di un sottotetto è importante anche provvedere ad un adeguato isolamento termoacustico, scegliendo magari materiali ecosostenibili e naturali. Ad esempio è possibile installare pannelli in fibra di legno (5€-20€ al mq) oppure quelli di canapa (circa 10€ al mq) o ancora in sughero (10€-15€ al mq).
Posa del pavimento
Per completare la ristrutturazione di un sottotetto o di un semplice solaio, è necessario prevedere anche la posa di un pavimento. Le tipologie tra cui scegliere sono tante, differenziandosi per resa estetica e prezzo. Ad esempio il gres porcellanato è una soluzione di grande tendenza ed ha un costo tra i 25€-35€ al mq, così come il pavimento in resina che costa tra i 30€-50€ al mq
Ristrutturazione di un sottotetto abitabile passo a passo
Chiarire le necessità
Prima di chiamare un tecnico per ristrutturare un sottotetto, è consigliabile scrivere su un foglio la destinazione che vogliamo riservare al sottotetto, perché questa influenzerà l’elaborazione del progetto. Ci sono infatti diversi modi di sfruttare il sottotetto, possiamo farne una camera per gli ospiti o per i bambini, una cabina armadio, uno spazio per i nostri hobby, per il relax, uno studio o una biblioteca personale. Per chiarire meglio le nostre necessità e avere un’idea di come potrebbe essere il sottotetto, è necessario sgomberare il locale dalle cose che nel corso del tempo si sono in esso accumulate. Dopo aver chiarito la funzione del sottotetto, stabiliamo il budget di spesa che possiamo o vogliamo destinare alla realizzazione dell’opera.
Verificare la fattibilità dell’intervento in base alla normativa vigente
Prima di realizzare un sottotetto abitale, è necessario informarsi sulla normativa vigente, e sugli standard che sono imposti per costruire questo tipo di locale. La normativa varia in base alla regione e al Comune di residenza. È necessario quindi prendere le dovute informazioni, per verificare se il progetto è fattibile.
La normativa nazionale impone un’altezza minima dal pavimento non inferiore a 2.70 metri per il soggiorno e i locali living, e a 2.4 metri per i bagni e i corridoi. Le altezze si riducono nel caso l’immobile sia situato nelle comunità montane.
Inoltre, bisogna calcolare esattamente anche l’area delle finestre. L’art 5, comma 2 del DL 5 giugno del 1975, stabilisce che “l’ampiezza della finestra deve essere proporzionata in modo da assicurare un valore di fattore di luce diurna medio non inferiore al 2%, e comunque la superficie finestrata apribile non dovrà essere inferiore a 1/8 della superficie del pavimento”. A tutti questi accertamenti provvederà il progettista nominato, oppure il direttore dei lavori. Infine, se i lavori devono svolgersi all’interno di un condominio, tutti i condomini, riuniti in assemblea condominiale, devono esprimersi a favore.
L’iter burocratico
Dopo aver constatato che la realizzazione del sottotetto è fattibile, il tecnico provvederà ad espletare l’iter burocratico. La realizzazione del sottotetto, nella ristrutturazione di un solaio, richiede infatti la presentazione in Comune di particolari denunce, in particolare è necessario richiedere: La SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) o la SCIA speciale in alternativa al permesso per costruire.
I lavori e la visura catastale
Dopo la presentazione in Comune delle denunce, potranno cominciare i lavori. Bisogna tener presente che, poiché la realizzazione del sottotetto implica una modifica dell’uso dell’immobile, il tecnico dovrà presentare la variazione al catasto. Se l’immobile si trova in condominio, dovranno essere modificate le tabelle millesimali.
Ristrutturazione di sottotetti abitabili: costi e sgravi fiscali
La normativa fiscale riguardante la ristrutturazione del sottotetto abitabile differisce in base al tipo di lavoro eseguito. In questi casi, siamo di fronte ad una ristrutturazione straordinaria, che solitamente garantisce un beneficio fiscale, consistente in una detrazione Irpef.
La ristrutturazione di un sottotetto abitabile può anche richiedere la costruzione di una sovrastruttura sulla superficie del tetto, necessaria per rispettare l’altezza minima prevista dalle norme regionali. In questo caso, beneficiano della detrazione solo i lavori eseguiti sulla volumetria preesistente. Quindi i costi per la realizzazione della sovrastruttura verosimilmente non saranno detraibili.
Valutazione realizzata con successo
493 persone hanno chiesto preventivi per ristrutturazione solaio

Preventivo piccola ristrutturazione casa
Sigillatura tubatura della grondaia inglobata nel solaio piano terra che perde acqua dal soffitto del seminterrato.

Preventivo piccola ristrutturazione casa
Buon giorno devo fare ristrutturazione con il bonus 110% chi ha la possibilità di fare i lavori senza farmi spendere un centesimo per me e tutto fattibile per che non ho la possibilità economica di fare i lavori e da poco che ho comprato

Preventivo ristrutturare casa con ampliamento
... indipendente al piano terra. E’ già stata predisposta e depositata la relativa documentazione. Le spese del grezzo ovviamente sarebbero interamente a mio carico (non rientrando nella “ristrutturazione”). Si dovrebbe realizzare un ambiente di circa 25 mq (mt 7 x 3, 5 x 2, 75) diviso internamente in bagno e cameretta. Il lavoro deve essere necessariamente effettuato con solaio in legno e muri ...... perimetrale e realizzazione di copertura in legno per l’intero terrazzo a spalla del nuovo ambiente per circa 40 mq. Sarei interessato ad effettuare i lavori tramite sconto in fattura per ristrutturazione al 50%. Qualora interessato, se preferisce, potremmo sentirci anche tramite whatsup al 334. 3401470. Allegherei un progetto di massima ed elenco di tutte le opere da realizzare. Grazie.

Preventivo ristrutturazione cantina
Dovrei ristrutturare la cantina che risulta particolarmente umida, rifinirla per renderla una possibile sala hobby e rinforzarne il tetto che rappresenta il solaio della nostra abitazione.

Preventivo ristrutturazione garage
Dovrei ristrutturare la cantina che ad ora è particolarmente umida, rifinirla per trasformarla in una possibile sala hobby e rinforzare le rinforzare il tetto della stessa che rappresenta il solaio dell'abitazione principale.

Preventivo ristrutturare casa
Ho individuato l'immobile, del quale ho fatto proposta d'acquisto, che successivamente avrebbe bisogno di una grossa ristrutturazione, con rifacimento solaio per circa metà casa, dei 200mq totali. Chiedo la fattibilità di superbonus e vari preventivi, grazie.

Preventivo ristrutturazione solaio
Devo sistemare il solaio che ha pareti in legno semidistrutte, vorrei preventivi per varie opzioni, sia per rifare pareti in pannelli di legno, oppure in cartongesso. Posso procurare foto e ulteriori descrizioni se necessario.

Preventivo ristrutturare casa
Ristrutturazione generale della casa, in piu abbassamento del solaio attualmente composto da volte alte 3, 70 - e realizzazione di un solaio altezza 2. 70 per creare una sorta di sottotetto abitabile. L 'immobile e

Preventivo piccola ristrutturazione casa
Ho una piccola casa indipendente di 25 m alta 2. 70 vorrei intonacare e dipingeremuri esterni e chiedere un permesso per accedere al solaio per la manutenzione accedendo ai bonus.

Preventivo ristrutturare casa
Per la ristrutturazione con miglioramento della classe energetica, abbiamo la necessità di eseguire dei lavori di isolamento esterno, rifacimento di una parte di solaio e cambio della caldaia ad oggi in uso.

Preventivo ristrutturare solaio
Mi servirebbe un preventivo per quanto riguarda la ristrutturazione del solaio e delle pareti esterne all'abitazione mi serve un solaio isolante. Grazie.

Preventivo piccola ristrutturazione casa
Buongiorno avrei bisogno di un lavoro in quanto sto ristrutturando la cucina di mia proprietà al primo piano e avrei bisogno di fare un solaio in laterocemento da 20 metri quadri visto che non c'è, e mi serviva sapere un preventivo con la spesa dei materiali e montaggio quanto mi poteva venire a costare al metro quadro grazie.

Preventivo ristrutturazione completa treviso
Bifamiliare liberty del 1940. Mq commerciali 179. Lavori da eseguire: analisi mura per umidità e lavpri di risanamento, cappotto interno o esterno, isolamento pavimenti (piano t e primo), isolamento solaio, impianto elettrico nuovo, impianto idraulico nuovo, impianto riscaldamento nuovo. Isolamento terrazza (15 mq) e pavimentazione terrazza. Pavimenti nuovi 30 eur mq e posa (mq calpestabili141)...

Preventivo ristrutturazione tetto
... il rifacimento del tetto di una casa di 130 mq. Il rifacimento dovrà consistere solo nelle cose essenziali ed indispensabili. Fare un tetto semplice sostituendo le travi, i coppi rotti, etc. La ristrutturazione serve solo per evitare infiltrazioni d'acqua. La casa é disabitata e si dovrà vendere. Dato che é crollato una parte di tetto, e una parte di solaio, é necessario sistemarlo per non danneggiare

Preventivo piccola ristrutturazione casa
Devo realizzare buco nel solaio per posizionare una scala interna 140x140 con impianto di riscaldamento escludibile.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..