59.262 €

Prezzo medio

Intervallo di prezzi indicato dai professionisti diristrutturazione uffici: 2.940 € - 180.000 €

Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...

In questa guida
Come funziona il servizio di preventivi di habitissimo?
In meno di 1 minuto e gratis

Costi per ristrutturare uffici

Tipo di ristrutturazione Prezzo Dettagli
Ristrutturazione ufficio 60 m² 50.000 €Impianti idraulico ed elettrico, pareti, infissi, pavimento
Ristrutturazione ufficio 100 m² 80.000 €Parquet Rovere, imbiancare pareti, isolamento termico, infissi in pvc
Ristrutturazione ufficio 160 m² 120.000 €Pavimento resina, imbiancare, infissi, arredo, impianto elettrico
Ristrutturazione ufficio 300 m² 180.000 €10 porte, 2 porte vetrate scorrevoli, rifacimento bagno, impianto idraulico
Ristrutturazione ufficio 1.000m² 300.000 €Solaio, terrazzo, creazione 30 postazioni ufficio divisione cartongesso, rifacmento 3 bagni, pavimento, infissi
Come otteniamo i prezzi?

Come otteniamo i prezzi?

I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.
+ 478
richieste di preventivo di ristrutturazione uffici
+ 237
professionisti di ristrutturazione uffici
+ 785
opinioni verificate di ristrutturazione uffici
Informazione utile
  • I costi ed i tempi per la ristrutturazione parziale o completa di un ufficio variano a seconda della tipologia dei lavori da eseguire. Generalmente, se si contano lavori in muratura e decorativi, impianti e allacci ed altri piccoli interventi, il costo di tale operazione va dai 20.000 euro circa e può alzarsi notevolmente; ad esempio, se è necessario riparare infissi e porte, la cifra sarà molto più alta.

  • (variabile) circa un mese
  • Difficoltà: media

Quanto costa sanificare l'ufficio?

Quali sono i vari tipi di sanificazione?

Quali sono i vari tipi di sanificazione?

La sanificazione ha come obiettivo l’eliminazione totale di virus e batteri nocivi alla salute delle persone mediante l’utilizzo di tecniche e strumenti specifici. Quindi è un’operazione consigliata anche dopo la ristrutturazione di uffici.

Il vapore a secco prevede l’impiego di un vapore surriscaldato a 180° che azzera la carica batterica, eliminando totalmente batteri, virus, funghi e spore. Spesso al vapore sono aggiunti sanificanti specifici per rendere più efficace l’operazione. Il costo medio per sanificare con vapore a secco uno spazio di 120 mq è di 150€.

La sanificazione con ozono ha un efficacia quasi del 100% nell’eliminare virus e batteri ed è inoltre ecologico, non impatta sull’uomo ed elimina anche i cattivi odori. L’ozono è immesso negli ambienti da sanificare mediante appositi generatori. L’utilizzo dell’ozono è particolarmente indicato per spazi con un grande afflusso di persone, come appunto uffici o locali commerciali. Per sanificare con ozono uno spazio di 120 mq si spende mediamente 400€. 

Domande frequenti sulla ristrutturazione di un ufficio

Meglio optare per la moquette o il parquet per l'ufficio?

Di grande tendenza in passato, la moquette è stata ampiamente impiegata come rivestimento negli uffici. Tuttavia questo tipo di rivestimento necessita di manutenzione costante e con particolari tecniche di pulizia perché accumula grandi quantità di polvere e sporco. Il parquet è decisamente più igienico, oltre a rendere gli ambienti eleganti ed accoglienti. Anche il parquet necessita tuttavia di una periodica manutenzione ma dura a lungo nel tempo. 

Quali sono le migliori tonalità per dipingere l'ufficio?

Il colore dipende come prima cosa dal contesto lavorativo e dall’arredamento dell’ufficio. Se si tratta di un ambiente formale e altamente professionale, meglio scegliere tonalità neutre, come beige o grigio. Al contrario se l’ufficio è un contesto creativo e giovanile si può optare anche per colori più vivaci, comunque sempre senza esagerare. Importante è considerare anche il tipo di illuminazione naturale che caratterizza l’ufficio.

E' consigliabile optare per la costruzione di un open space in ufficio?

La realizzazione di spazi aperti per lavorare in ufficio è una tendenza sempre più frequente negli ultimi anni. Il vantaggio di questa soluzione sta nel fatto di ottimizzare lo spazio e di realizzare un ambiente meno formale.  

L’open space è indicato soprattutto per alcuni contesti lavorativi più creativi e giovani anche se è importante organizzare l’ambiente in comune in maniera da garantire privacy e fare in modo che ogni lavoratore abbia uno spazio adeguato per poter lavorare in sicurezza e comfort.

Quale impianto di riscaldamento è consigliato per un ufficio?

E’ consigliabile scegliere il sistema di riscaldamento che consente di mantenere un elevato comfort e un basso consumo energeticoLe caldaie a condensazione rappresentano la soluzione più consigliata dato che permette di consumare meno combustibile e risparmiare fino al 30%. Questo avviene grazie al funzionamento della caldaia che si basa sul recupero del calore latente contenuto nel vapore acqueo dei fumi di scarico.

Che tipo di aria condizionata installare in ufficio?

Per garantire un maggiore comfort e risparmio economico ed energetico, è meglio optare per un sistema di climatizzazione canalizzato, che consente di gestire il rinfrescamento dell’aria in tutto l’ufficio in maniera omogenea. I classici sistemi con split e unità esterna, invece, sono spesso preferiti per il costo più contenuto e la facilità di installazione ma non permettono una gestione univoca per tutti gli ambienti con maggiore spreco di energia e danno alla salute. 

Ufficio open space: i consigli per una ristrutturazione impeccabile

Ristrutturare un ufficio: alcuni suggerimenti utili

Dai un punteggio a questa guida

Voto medio: 4.5 stelle

11 voti realizzati

Prezzi per categoria
Prezzi correlati
Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..