Prezzo di Tecnici
Quanto costa un lavoro di Tecnici?
Il prezzo medio è di
5.628 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
- Domande frequenti prima di contattare un tecnico
- Quanto costa contrattare un tecnico?
- Costi per contrattare un tecnico specializzato
- Informazione utile
Richiedi prezzi di tecnici online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di tecnici dai migliori professionisti.
Costi per contrattare un tecnico specializzato
Tecnici | Prezzo | Dettagli |
---|---|---|
Architetto | 7.000€ | Progetto ristrutturazione integrale, direzione cantieri e permessi |
Ingegnere | 6.000€ | Progetto e direzione del cantiere |
Interior designer | 3.000€ | Progetto arredare casa integralmente |
Paesaggista | 4.000€ | Progetto, relazioni, monitoraggio cantiere |
Geometra | 3.500€ | Progetto, sopralluogo, documentazione, supervisione cantiere |

Come otteniamo i prezzi?
I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.Quanto costa contrattare un tecnico?

Architetti
La progettazione architettonica viene affidata alla figura dell'architetto. Esperto di nuove realizzazioni, ristrutturazioni, restauri e recuperi, esperto anche di estimo, di pianificazione territoriale e impiantistica. Iscritto all'Albo di Categoria dopo aver conseguito la Laurea in Architettura di 5 anni ed aver superato l'Esame di Stato, può essere specializzato in un settore particolare, in una tecnica costruttiva, nell'utilizzo di un materiale in particolare, nella bioarchitettura e nella bioedilizia.
L'architetto progetta e produce elaborati grafici e relazioni tecniche. Prezzo consulenza architetto 2.500€.

Interior designer
C'è chi sceglie di arredare la propria casa in autonomia e chi, per ottenere un risultato da rivista, preferisce affidare questo compito all' interior designer. Professionista con solide basi di architettura e ottima conoscenza delle tendenze di arredamento e decorazione, il designer di interni è la figura professionale perfetta a cui delegare la scelta di colori, materiali e finiture per ottenere la casa dei propri sogni. Prezzo medio 3.300€.

Geometri
La figura del geometra è quella di un tecnico specializzato in edilizia, topografia ed estimo. Si occupa di progettazione a stretto contatto con l'architetto o l'ingegnere partendo dalle operazioni di rilievo fino ad arrivare alla stesura vera e propria del progetto di una nuova costruzione o di una ristrutturazione. Il progetto definitivo va però firmato sempre dall'architetto o dall'ingegnere. Stime, perizie e valutazioni sono alcune delle competenze del geometra, insieme a contabilità, direzione dei lavori e tracciamenti. Prezzo per geometra 1.000€.

Paesaggisti
Il paesaggista è un architetto appartenente all'Ordine di Categoria specializzato nello studio e nella valutazione del territorio e nell'inserimento di edifici e costruzioni all'interno di esso. Per grandi opere, come per piccole costruzioni di tipo residenziale e non solo, l'intervento del paesaggista porta ad ottenere un edificio in grado di inserirsi in maniera armonica all'interno dell'intorno, sia esso costruito, che un ambiente naturale. Costo per paesaggista 2.000€.

Ingegneri
L'ingegnere edile ha tra i compiti principali la progettazione di costruzioni e interventi edilizi, nonché la la valutazione preventiva dei costi e dei tempi necessari per la realizzazione del progetto. Ancora si occupa della predisposizione della documentazione tecnica per la costruzione e della supervisione dei lavori in cantiere, fino al collaudo degli edifici. Costo medio 3.600€.
Il costo per contattare dei tecnici professionisti dipende dal tipo di intervento che devono realizzare. In media è una spesa di 3.800€.
- Da 1 a 4 settimane
- Difficoltà: Media
Domande frequenti prima di contattare un tecnico
Quando contattare un geometra?
Può essere necessario è utile contattare un geometra nei seguenti casi:
- Pratiche edilizie e catastali;
- Perizie tecniche e consulenze;
- Progettazione ristrutturazioni edilizie.
Chi stabilisce la classe energetica di uno stabile?
La Classe Energetica è stabilita dal certificatore energetico, confrontando l'indice di prestazione energetica con l'Edificio di Riferimento, costruito secondo principi di efficienza termica. Generalmente si tratta di un geometra o ingegnere abilitati a certificare le classi energetiche degli edifici.
Chi provvede all'ispezione tecnica di un edificio?
Geometri o ingegneri abilitati.
Chi rilascia il permesso per costruire?
Il permesso di costruire è un'autorizzazione amministrativa pertanto è rilasciata dai tecnici del comune di riferimento.
Valutazione realizzata con successo

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..