Richiedi prezzi di tuttofare online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di tuttofare dai migliori professionisti.
Prezzo di Tuttofare
Quanto costa un lavoro di Tuttofare?
Il prezzo medio è di
359 €Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...
Per ottenere un preventivo personalizzato:
In questa guida
Prezzi di tuttofare
Tipo di lavoro | Prezzo |
---|---|
Pulizia giardino | 1.200 € |
Montare e smontare mobili | 400 € |
Montaggio lampadari | 300 € |
Pulizia pozzetti acqua piovana | 600 € |
I prezzi sono orientativi e possono variare in funzione di vari fattori a seconda del tipo di lavoro
I Lavori più Comuni Affidati al Tuttofare

Montaggio armadio
Per risparmiare qualcosa, senza rinunciare alla qualità, si possono acquistare gli arredi o alcuni complementi d'arredo senza il servizio di trasporto e di montaggio.
Perfetto, se si è capaci di montarli. Ma come si fa quando non si ha questa abilità e si è proprio negati con il fai da te? La risposta è molto semplice: ci si può rivolgere al tuttofare, che non solo conosce armadi, letti e cassettiere di moltissimi modelli, ma ha la giusta manualità e, non meno importante, i giusti attrezzi per potersi occupare del montaggio. Magari con l'aiuto del suo assistente, se si tratta di muovere pesi consistenti.

Lavandino intasato
Ci sono piccoli lavori domestici che non tutti sono in grado di compiere da soli. In cucina ed in bagno, ad esempio, può capitare che si intasi il lavandino o che lo scarico dell'acqua rallenti sempre più, fin quasi a fermarsi. Si tratta di un intervento per cui si può chiamare l'idraulico, che applica le tariffe da idraulico, oppure ci si può rivolgere al tuttofare. Anche lui riesce ad occuparsi di un lavandino otturato e con l'occasione si può chiedere di controllare anche gli altri scarichi, prima di doverlo richiamare dopo pochi giorni per lo stesso problema, ma ad un altro sanitario.

Montaggio tende
Tra gli elementi che aggiungono pregio ad un ambiente domestico ci sono sicuramente tende e tendaggi. Non solo sono molto utili per la privacy, evitando ad occhi indiscreti di guardare ciò che avviene entro le mura domestiche, soprattutto la sera, quando c'è la luce accesa, ma hanno anche una funzione decorativa. E ogni tanto vanno smontate, lavate e stirate. E per rimontarle? Si può chiamare tranquillamente il tuttofare che è in grado di lavorare in sicurezza anche ad una discreta altezza, con elementi di un certo peso da maneggiare. Oltre ad avere dimestichezza con riloghe, guide e binari.

Montaggio lampadario
Piccoli lavori da elettricista possono essere affidati in tutta tranquillità al tuttofare che ha gli attrezzi giusti per lavorare in sicurezza e le competenze adeguate per poter capire come operare nel caso in cui debba installare un lampadario, riparare una applique o sostituire una lampada da parete. Anche cambiare una lampadina, che sembra un'operazione tanto semplice, in alcuni tipi di lampade non è così semplice, quindi si può chiedere al professionista di farlo per noi, soprattutto nel caso di faretti alogeni, complessi da maneggiare, e di neon.
Lavandino intasato, lampadario nuovo ancora da installare, tende lavate e stirate, ma da soli non riuscite a rimontarle? Niente panico!
Il tuttofare è la figura professionale perfetta per questi casi e per molte altre situazioni pratiche impossibili da risolvere da soli.
- Da 3 a 8 ore
- Difficoltà: Bassa
Come Scegliere un Bravo Tuttofare?
Professionalità: un tuttofare deve essere altamente professionale ed affidabile.
Questo significa che la persona ed eventuali assistenti devono fare una buona impressione al cliente e mantenerla anche durante i lavori. Può capitare, infatti, di dover lasciare il tuttofare da solo in una stanza o addirittura in casa e bisogna potersi fidare.
E' chiaro che se il professionista ha referenze più che positive, è decisamente meglio rispetto ad una persona che lasci perplessi.
Si può dare una possibilità a tutti, ma è bene non rischiare troppo! Il discorso della professionalità vale anche dal punto di vista della rispondenza di quanto il tuttofare prevede di fare e quanto effettivamente esegue.
La coerenza di metodi, tempistiche e costi è importante per costruire una fama professionale positiva. Anche la bravura e la capacità di non creare ulteriori problematiche e danni concorrono ad un quadro positivo.
Ecletticità: un tuttofare, lo dice il termine, deve saper fare un po' di tutto.
Dalle opere da elettricista a quelle da idraulico, dall'imbiancare al montare i mobili, fino ad arrivare a tanti piccoli lavoretti domestici per i quali non vale la pena rivolgersi ad un impiantista o all'impresa di costruzioni che ha realizzato l'appartamento.
Di contro non tutti sono in grado di appendere una mensola o cambiare la spina di un elettrodomestico, ma, per fortuna, c'è la figura del tuttofare. Più competenze ha, meglio è.
Non deve per forza essere la stessa persona a saper fare tutto, ma è importante che all'interno della stessa ditta si riescano a coprire quante più mansioni possibile, in modo da garantire al cliente un lavoro eseguito a regola d'arte e, allo stesso tempo, poter proporre un preventivo di spesa contenuto.
Disponibilità: è chiaro che un tuttofare professionista deve garantire al cliente che sceglie di rivolgersi a lui una disponibilità quasi immediata.
Se chiede di aspettare troppo a lungo, tanto vale rivolgersi direttamente all'idraulico o all'elettricista. Il vantaggio di scegliere una persona con una specializzazione meno settoriale, ma altrettanto valida, riguarda anche le tempistiche: se ho bisogno di sostituire una lampada a muro o la spina di un elettrodomestico, ho una certa fretta e non voglio dover aspettare giorni.
In più il tuttofare dà la possibilità, con un unico intervento, di sistemare diverse cose all'interno dello stesso appartamento, anche se si tratta di settori slegati l'uno dall'altro: può appendere un quadro e spostare la lavatrice, ma anche smontare una mensola e tinteggiare l'ingresso!
Copertura assicurativa: il tuttofare, essendo un professionista con tutte le carte in regola, deve essere coperto da una copertura assicurativa valida durante le ore di lavoro.
Proprio per un discorso di sicurezza è essenziale che ogni aspetto riguardante la posizione del professionista sia in regola: nel malaugurato caso di un incidente sul lavoro mentre il tuttofare si trova in casa vostra e sta riparando qualcosa, per poter usufruire del giusto risarcimento per le cure mediche a cui deve essere sottoposto è importante che sia in regola con il pagamento delle rate dell'assicurazione.
E anche con le tasse, i contributi e tutto ciò che riguarda la posizione lavorativa. In caso contrario non solo il professionista non si rivela tale, ma può creare problemi anche al cliente che ha scelto di rivolgersi a lui, A questo proposito è bene controllare altri due aspetti burocratici: che prima di cominciare i lavori il tuttofare presenti un preventivo di spesa e che a fine lavori presenti la fattura.
Aspetti da conoscere prima di contattare un tuttofare
Quali sono i servizi più comuni offerti da un tuttofare?
Ci sono diversi lavori che un tuttofare può svolgere. Le ditte di riparazioni o di installazione contano sempre su un paio di tuttofare professionisti nel loro organico. Il tuttofare può svolgere infiniti compiti, sia in casa sia in azienda. I principali sono:
Montaggio di mobili: hai appena acquistato un mobile, ma per un motivo qualunque devi montarlo da solo. Ti metti all'opera, consulti il libretto delle istruzioni... ed è un gran caos! Ti è familiare questa situazione? La cosa migliore in casi come questo è contattare un tuttofare che garantisca il corretto esito del montaggio.
Installazione di tende: montare bene le tende di casa non è un compito così facile come sembra. Un tuttofare installerà ogni elemento con precisione, garantendo una maggiore sicurezza in futuro.
Collocare oggetti alle pareti o sul soffitto: se vuoi appendere un quadro e non riesci a metterlo in posizione dritta, puoi rivolgerti a un tuttofare, e già che ci sei, puoi fargli montare anche quello scaffale che stava in un angolo da tanto tempo senza trovare collocazione.
Aggiustare una persiana: sei condannato a stare sempre con le persiane abbassate perché non sei capace ad aggiustarle? Non aspettare oltre, chiama un tuttofare. In un attimo il tuo problema sarà risolto senza spendere eccessivamente.
Piccoli lavori di idraulica: se il lavandino o la doccia sono intasati, non rivolgerti subito un idraulico: chiama un tuttofare, che eseguirà lo stesso lavoro a un costo molto inferiore. Dovrai invece contattare l'idraulico per problemi di natura più complessa.
Piccole riparazioni di elettrodomestici: allo stesso modo dei lavori di idraulica, anche il frigorifero o la lavastoviglie possono essere riparati da un tuttofare, il quale si occuperà di pulire il filtro della lavatrice, sostituire la luce del frigo o riparare il microonde.
Cosa devo includere nella richiesta di preventivo?
Nella richiesta di preventivo a un tuttofare dovrai innanzitutto descrivere il lavoro da eseguire. Anche se si tratta di un compito semplice, è bene descriverlo in dettaglio onde evitare complicazioni nel caso in cui si verifichino guasti più gravi del previsto.
In pratica occorre solo spiegare bene il compito che il professionista deve eseguire e il luogo in cui si trova l'abitazione.
Di cosa bisogna tenere conto quando si confrontano i vari preventivi?
La prima cosa da sapere è che la fattura dipenderà dalla natura del lavoro, dato che non è la stessa cosa appendere un quadro o una tenda, riparare una presa o montare un mobile da salotto completo.
Quando si confrontano i vari preventivi, bisogna tenere conto di due fattori: i materiali che verranno utilizzati per il tipo di lavoro da realizzare, e il costo degli spostamenti.
Valutazione realizzata con successo
2.909 persone hanno chiesto preventivi per tuttofare

Preventivo montare o smontare mobili
Devo smontare e trasportare una cucina da guidonia (Marco simone) e rimontarla a nepi (centro residenziale colle lydia).

Preventivo montare o smontare mobili
Devo sostituire l'anta sotto il lavandino e montare l'anta della lavastoviglie a scomparsa.

Preventivo montare o smontare mobili
Salve, dovrei montare la libreria di kartell brooklyn.

Preventivo montare o smontare mobili
Devo smontare un mobile ikea a 5 ante più 4 cassetti sotto.

Preventivo montare o smontare mobili
Smontare e rimontare un armadio a 6 ante da una stanza all'altra.

Preventivo montare o smontare mobili
Smontaggio e rimontaggio di una libreria.

Preventivo montare o smontare mobili
Si tratta di smontare mobili cameretta, stoccarli nel box di nostra proprietà e in seguito rimontarli.

Preventivo montare o smontare mobili
Smontaggio e montaggio di una cameretta.

Preventivo montare o smontare mobili
La cucina in foto è da rimontare in altro appartamento. Il trasloco è già stato fatto. Bisogna tagliare la parte rientrante del ripiano in corian. Bisogna anche fare una mensola di chiusura perché il mio muro non è dritto come dalla foto della piantina che allego.

Preventivo montare o smontare mobili
Devo smontare un armadio alto 2, 45 largo 2, 70, 6 ante.

Preventivo montare o smontare mobili
Dovrei installare una cappa aspirante, ho già la cappa, i tubi per i fumi e il buco di aerazione. Andrebbe montato il gancio e appesa la cappa.

Preventivo montare o smontare mobili
Richiesta smontaggio 3 armadi pax ikea con ante scorrevoli + 3 armadi ikea platsa ante a battente+ una scaffalatura ikea ivar in legno.

Preventivo montare o smontare mobili
Devo smontare una cameretta portarla a casa mia e rimontarla e logicamente smontare la mia camera vecchia che o adesso.

Preventivo appendere tende / mensole / lampadari
Salve, devo appendere piccoli accessori per arrapicata gatti + 1 specchio intero (.

Preventivo montare o smontare mobili
Si tratta dello smontaggio di un armadio a 2 ante scorrevoli per rimontarlo nella stanza accanto.

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..