Prezzo di verniciare legno

Quanto costa un lavoro di verniciare legno?

Il prezzo medio è di

560 €
Da 350 € Prezzo più basso per la categoria: verniciare legno
Fino 900 € Prezzo massimo indicatoci dai professionisti per i lavori di verniciare legno

Questi prezzi sono approssimativi e possono variare in funzione di fattori come la qualità dei materiali, la durata del lavoro, le dimensioni...

Per ottenere un preventivo personalizzato:

In questa guida
Come funziona il servizio di preventivi di habitissimo?
In meno di 1 minuto e gratis

Richiedi prezzi di verniciare legno online. Servizio totalmente gratuito e senza impegno. Potrai paragonare vari preventivi di verniciare legno dai migliori professionisti.

Costi per verniciare legno

Tipo di lavoro Prezzo Dettagli
Verniciare legno porte 350 €3 porte interne incluso carteggio
Verniciare legno scaffali 450 €Libreria 3 metri incluso carteggio
Verniciare legno parquet 600 €50 mq
Verniciare legno persiane 500 €5 persiane in legno incluso carteggio
Verniciare legno travi 900 €100 mq
Come otteniamo i prezzi?

Come otteniamo i prezzi?

I prezzi che appaiono in questa Guida vengono estrapolati da informazioni reali che riceviamo dai nostri clienti privati e professionali, contrastata e revisata da esperti del settore.
+ 35.678
richieste di preventivo di verniciare legno
+ 3.853
professionisti di verniciare legno
+ 1.241
opinioni verificate di verniciare legno
Informazione utile
  • Il prezzo medio per la verniciatura di un pavimento in legno di 80 mq è di circa 1.300€.

  • Circa 3 giorni
  • Difficoltà: Alta

Esempi di preventivi per la verniciatura del legno

I costi per verniciare il legno variano in base a molti fattori, come ad esempio, la tipologia di pittura scelta, la grandezza della struttura o del mobile da dipingere (che determina la quantità di prodotto da acquistare), la complessità del lavoro e infine, le tariffe dei falegnami.

Ecco cinque esempi di preventivi relativi alla verniciatura del legno, i quali differiscono in funzione del tipo di intervento da eseguire e del prodotto utilizzato:

  • Dipingere due finestre in legno da 120x150 cm, al costo di circa 200€;
  • Tinteggiare travi in legno (40 mq), per una spesa totale di circa 1.200.

Domande frequenti relative alla verniciatura del legno

È possibile smaltare il legno con la pistola a spruzzo?

Utilizzare una pistola a spruzzo è la soluzione più efficiente per verniciare il legno ed altri materiali. Naturalmente, prima di applicare uno smalto, è sempre opportuno preparare adeguatamente le superfici per mezzo della carteggiatura (o levigatura). Questo metodo di tinteggiatura, non solo è rapido, bensì, consente di ottenere risultati molto precisi. Una buona regola da rispettare quando si effettua la verniciatura a spruzzo dei supporti in legno, consiste nel mantenere una distanza dalla superficie di almeno 5-10 cm. Il prezzo medio per la verniciatura a spruzzo di una parete in legno di 40 mq è di circa 250€.

È meglio fare un trattamento antitarlo prima o dopo la verniciatura del legno?

Il trattamento antitarlo per il legno deve essere effettuato precedentemente alla verniciatura. In realtà, si tratta della prima operazione da svolgere per ristrutturare le superfici in legno. Dopo tale procedura, si può provvedere alla posa di vernici, smalti, impregnanti o altri prodotti di finitura. Il costo medio di un trattamento antitarlo sulle travi in legno (20 mq) è di circa 550€.

È fondamentale carteggiare il legno prima di verniciarlo?

La carteggiatura del legno consente di avere a disposizione superfici lisce ed omogenee, prive di difetti, dislivelli e graffi. Tale condizione è fondamentale per ottenere una verniciatura impeccabile. Ne consegue che, la levigatura è la fase più importante da eseguire prima di tinteggiare mobili o altri supporti in legno. Il prezzo medio per la carteggiatura delle travi in legno (120 mq) è di circa 1.800€.

In cosa consiste la spazzolatura del legno?

La tecnica della spazzolatura viene utilizzata per rinnovare le superfici in legno prima della verniciatura, rendendo più visibili le venature ed i nodi. Spesso, si esegue questo trattamento per conferire al parquet un look più rustico e grezzo. Grazie al movimento delle spazzole rotanti infatti, si elimina la parte più esterna del legno.

Cosa tenere in considerazione per verniciare un mobile antico in legno?

Cosa scegliere tra mordente e impregnante?

Le superfici in legno possono essere colorate e rifinite in vari modi, utilizzando prodotti appositi. Tra i metodi più impiegati per svolgere tali interventi, vi sono l’applicazione del mordente e dell’impregnante. Questi composti hanno funzioni piuttosto diverse, pertanto, devono essere posati anche con tecniche differenti.

Quando usare il mordente?

Il mordente è un colorante per il legno, che può essere usato soltanto per conferire una determinata tinta al materiale. Tale prodotto, non costituisce, quindi, una finitura vera e propria, perciò, dopo la sua applicazione, è necessario proteggere adeguatamente le superfici, usando la gommalacca, la cera o una vernice trasparente. Il costo medio per applicare il mordente sulle travi in legno (70 mq) è di circa 1.150€.

Quando usare l'impregnate?

L’impregnante è un prodotto in grado di colorare il legno e di rifinirlo, per mezzo di una sola passata. Oltre agli impregnanti colorati, ne esistono anche di trasparenti, ideali per chi non vuole modificare la colorazione delle essenze, ma desidera semplicemente proteggere il legno. Questo composto penetra all’interno delle fibre legnose e, al contrario delle vernici, non crea un film sulla superficie e non compromette la traspirabilità del legno stesso. Il prezzo medio per applicare l’impregnante su una parete in legno di 45 mq, è di circa 750€.

Raffaela Cozzolino

Raffaela Cozzolino

Nata e cresciuta in Liguria, Raffaela Cozzolino si occupa di scrittura creativa e SEO/copywriting dal 2017. Ha collaborato con varie Web Agency, startup e aziende per redigere e gestire i contenuti di blog e siti web aziendali. Da sempre interessata alla scrittura, all’interior design e al giardinaggio, è riuscita a trasformare la sua passione personale in una professione.

Visualizza profilo

Dai un punteggio a questa guida

Voto medio: 0 stelle

0 voti realizzati

Prezzi per categoria
Prezzi correlati
Registrati
Registra la tua impresa

Contatta all'istante persone nella tua zona alla ricerca di professionisti esperti negli ambiti della costruzione, ristrutturazione, installazioni, traslochi, architetti ecc..